Pagina 23 di 30

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 13 nov 2017, 10:14
da Bat21
ivanol ha scritto:Il problema non è dove è costruita ma come è costruita , purtroppo hanno rovinato un gioiellino che doveva essere la giusta evoluzione del duke r con una componentistica generica che probabilmente andrà bene alla massa , ma non certo a chi arriva dalla duke r peccato . :crycry:


Esatto Ivano ...una KTM "a prezzo" (per ora ...attendendo la "R") che ha lasciato l'amaro in bocca a chi conosca KTM da tempo :|

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 13 nov 2017, 12:14
da cross196
KTM vuole una moto che venda, il modo per farlo è abbassare il prezzo.
così ha fatto e così ne venderà tante.

le tracer, MT,le 700 Honda vendono TANTISSIMO e non sono certo moto al top, per cui KTM ha fatto benissimo.

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 13 nov 2017, 13:06
da mikempower
cross196 ha scritto:KTM vuole una moto che venda, il modo per farlo è abbassare il prezzo.
così ha fatto e così ne venderà tante.

le tracer, MT,le 700 Honda vendono TANTISSIMO e non sono certo moto al top, per cui KTM ha fatto benissimo.

il cliente KTM è diverso da quello medio giappofilo...io trovo triste vedere nello steso stand la Duke 690 con la frizione a comando Idraulico e la 790 col comando a filo e delle pinze freno non ben identificate..ci sarà poi la frizione antisaltellamento?
Non discuto la bontà del prodotto Yamaha,ma il 690 era il monocilindrico più performante ed evoluto sul mercato e aveva una componentistica migliore del 790 attuale..chi compera Giappo sa cosa vuole e sa cosa compera,il cliente KTM chiede altro

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 13 nov 2017, 13:30
da cross196
il 690 evoluto??? ma dove??? forse solo il motore, ma questo è così dal 2008
duke 690 V:
forcelle base
mono base
pastiglie base
pompa base
pedane che grattano
posizione manubrio orrenda
sella affossatissima
rapporti lunghissimi
bilancere che si rompe
peso aumentato rispetto al modello 2008-2012
on-off pauroso

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 13 nov 2017, 13:57
da neeko72
Ma infatti la definizione avrebbe dovuto essere "L'UNICO" monocilindrico sul mercato.

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 13 nov 2017, 17:27
da ivanol
Bat21 ha scritto:
ivanol ha scritto:Il problema non è dove è costruita ma come è costruita , purtroppo hanno rovinato un gioiellino che doveva essere la giusta evoluzione del duke r con una componentistica generica che probabilmente andrà bene alla massa , ma non certo a chi arriva dalla duke r peccato . :crycry:


Esatto Ivano ...una KTM "a prezzo" (per ora ...attendendo la "R") che ha lasciato l'amaro in bocca a chi conosca KTM da tempo :|

Ho chiesto a due persone dello stand ma non sanno niente quindi ho dei dubbi che la faranno :crycry:

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 13 nov 2017, 19:30
da mikempower
cross196 ha scritto:il 690 evoluto??? ma dove??? forse solo il motore, ma questo è così dal 2008
duke 690 V:
forcelle base
mono base
pastiglie base
pompa base
pedane che grattano
posizione manubrio orrenda
sella affossatissima
rapporti lunghissimi
bilancere che si rompe
peso aumentato rispetto al modello 2008-2012
on-off pauroso

perchè? un monocilindrico con quelle prestazioni ti pareva poco? poi posizione manubrio orrenda in che senso?Sella Affossatissima??? on off pauroso? un monocilindrico?e questo sarebbe meglio? la pinza freno del vecchio duke vale di più delle due del 790...

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 13 nov 2017, 22:27
da Piero_93
cross196 ha scritto:KTM vuole una moto che venda, il modo per farlo è abbassare il prezzo.
così ha fatto e così ne venderà tante.

le tracer, MT,le 700 Honda vendono TANTISSIMO e non sono certo moto al top, per cui KTM ha fatto benissimo.

Già, per quanto sia non è che vivono di gloria: vendere fa comodo anche a loro! E magari riusciranno a coinvolgere anche qualche cliente "atipico" con mezzi un po' più umani e tradizionali. Sicuramente uscirà anche la R, l'hanno sempre fatta... la faranno anche questa volta.
Piuttosto... avrei tenuto in produzione anche il 690. Unica moto da strada con quelle caratteristiche. Forse cercheranno di sostituirla con la Vitipilen 701, come hanno fatto con il 690 SMC?

cross196 ha scritto:sella affossatissima
rapporti lunghissimi
on-off pauroso

Immagino tu parli della versione 690 base... io l'ho potuta provare molto poco, ma su queste 3 cose non mi sento di essere particolarmente d'accordo. I rapporti dovrebbero essere gli stessi della R, quindi magari un filo lunghi, ma del tutto accettabili. Anche la sella dovrebbe essere identica, no?
Quanto all'on-off, sì, c'è: è indubbio! Ma è un unico pistone grande quando un boccale di birra, mi stupirei di non sentire le pistonate. Certo provando la Hornet di mio babbo l'on-off è un lontano ricordo... ma di qui a dire pauroso mi sembra strano.

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 14 nov 2017, 1:26
da neeko72
Piero_93 ha scritto:
cross196 ha scritto:sella affossatissima
rapporti lunghissimi
on-off pauroso

Immagino tu parli della versione 690 base... io l'ho potuta provare molto poco, ma su queste 3 cose non mi sento di essere particolarmente d'accordo. I rapporti dovrebbero essere gli stessi della R, quindi magari un filo lunghi, ma del tutto accettabili. Anche la sella dovrebbe essere identica, no?
Quanto all'on-off, sì, c'è: è indubbio! Ma è un unico pistone grande quando un boccale di birra, mi stupirei di non sentire le pistonate. Certo provando la Hornet di mio babbo l'on-off è un lontano ricordo... ma di qui a dire pauroso mi sembra strano.


rapporti finali duke, monocilindrico 75cv 16/40
rapporti finali cb1000r, 4 cilindri 125cv 16/44
rapporti finali hornet 600 2008, 4 cilindri 100cv 16/43

la duke ha rapporti lunghissimi, non lunghi.
La sella di serie non è la stessa della R, ed è infossata che sembra di sedersi sul bidet.
L'on-off è molto. Al punto che, quando provai la primissima MT-09 di cui si diceva che avesse un on-off pauroso nella mappatura più aggressiva, una volta sceso dal test la riconsegnai dicendo che, prima di definire quello un on-off pauroso, avrebbero dovuto provare una duke.

:wink:

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 14 nov 2017, 8:58
da Riddler
neeko72 ha scritto:rapporti finali duke, monocilindrico 75cv 16/40
rapporti finali cb1000r, 4 cilindri 125cv 16/44
rapporti finali hornet 600 2008, 4 cilindri 100cv 16/43

la duke ha rapporti lunghissimi, non lunghi.

:wink:


mi fai venire in mente quando dopo i primi Km che ho fatto lamentavo proprio questo e tu mi dissi:

"eh ma Riddler tu vieni dal cross è per qst che la senti lunga"

Cmq con un 15-40 cambia parecchio e diventa come da mio post molto più gestibile ;)

Whe PRIMA vi siete innamorati TUTTI :oops: :oops: :oops:
Adesso di colpo diventa una moto di "cacca" ???

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Rimane un gran bel mezzo, agile, leggero e potente, io stesso quando ne ho valutato l'acquisto cercavo proprio questo, in più lo stesso motore veniva montato sulla versione enduro, smc e duke e "lo davano" come molto robusto, poi si sa bisogna trattarlo un pò con i guanti, ma non è che adesso improvvisamente NON vale più nulla.

Anche io l'anno prossimo ho intenzione di venderla, ma NON perchè non mi piace, solo perchè NON mi posso permettere due moto, è una gran bella moto ma non per tutto, la moto TOTALE non ESISTE, se potessi la terrei affiancandola con un altra, per i girettini tutto curve NON ce n'è come il 690 ;)
solo che le strade non sono sempre tutto curve ;)

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 14 nov 2017, 9:02
da poker70
Non essere così drastico Neeeko, la my2016 base non è così male, sicuramente ha dei problemini e non è la moto perfetta. Io molti li ho risolti, tipo un dente in meno di pignone, slip-on after senza db killer (per quanto riguarda on-off, e in modalità "Street" è quasi inesistente), sella PP(bella e comodissima). Dal'altra parte però vuoi mettere la leggerezza e il divertimento di guida? Spesso nei passi di montagna, io che sono un fermone, mi ritrovo a guardare dall'alto i quattro cilindri jap che si arrampicano per i tornanti in tutta pompa a 12000 giri....

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 14 nov 2017, 9:24
da neeko72
Poker, serbo un ottimo ricordo generale della duke, che sia chiaro. Ma l'ho venduta proprio perché è una moto troppo limitata nell'utilizzo. Fa bene solo le sparate a tutta su strade non troppo veloci. Il resto(andature tranquille, turismo, città) è un continuo compromesso con la sua erogazione. Ho nostalgia di 2 sole cose: i consumi e il fatto che era talmente facile da condurre, che dopo giri di 500km tornavo fresco come una rosa.
Ps:e considera che, alla fine, la mia era messa giù come una R.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 14 nov 2017, 9:41
da Piero_93
neeko72 ha scritto:
Piero_93 ha scritto:La sella di serie non è la stessa della R, ed è infossata che sembra di sedersi sul bidet.

Scusa non vorrei andare troppo OT, ma sono piuttosto sicuro che la sella (nel modello del 16-17, almeno, magari prima era diverso) sia esattamente la stessa per entrambe. Prima effettivamente non era così, basta guardare, per esempio, questa foto:
Immagine
(https://blog.ktm.com/wp-content/uploads ... 4s8808.jpg)
Ecco perchè non ci capivamo!

Riddler ha scritto:Rimane un gran bel mezzo, agile, leggero e potente

È questo che mi dispiace un po'. Un mezzo con un motore di questo tipo, un'impostazione bella dritta e un peso (a secco) di meno di 150kg esiste ancora? Senza andare a scomodare motard e enduro, ovviamente.
I miei si sono innamorati di questa moto (dopo che mi volevano convincere a non prenderla in favore di una MT-09 o di una Street Triple per via del numero di cilindri :roll: ), ma non possiamo permettercene un'altra così e non troviamo nulla che riesca davvero ad eguagliarla: tanta potenza ma anche tanto peso, leggera ma con un motore da A2... insomma secondo me aveva il suo perchè e mi dispiace sia stata sostituita da qualcosa di più conformista.

neeko72 ha scritto: Il resto(andature tranquille, turismo, città) è un continuo compromesso con la sua erogazione.

Personalmente in mappatura Street mi sembra abbastanza godibile anche in città. Certo, devi tenerla allegra altrimenti strattona un po', ma almeno per me (provenendo da un piccolo 125 4T che sotto i 5000 giri era completamente morto) non è una cosa nuova né difficile da fare.
L'unico compromesso che devo avere per le "andature tranquille" è con il mio polso destro e il contakilometri :D

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 14 nov 2017, 13:46
da mikempower
io presi il 690 per tornare in sella ad una moto dopo quasi 20 anni...era una moto facile e veloce,leggerissima,parca nei consumi e comodissima(tenete conto che ho il culo delicatissimo e appena mi siedo su una sella dura comincio a bestemmiare) accorciai di un dente il pignone perchè facendo molta montagna pensavo di migliorare un pò,in realtà mi ritrovai solo la prima troppo corta per i tornanti e la seconda cmq lunga.L'unico vero difetto per me era l'ammortizzatore che per me che ai tempi ero quasi 90 kg pompava un pò troppo.L'ho venduta solo perchè per fare lunghi viaggi con un pò di autostrada in mezzo diventavo scemo dalle vibrazioni e dall'aria che prendevo.Ho avuto poi una mv e una multistrada DVT ma devo dire che la posizione di guida del Duke era quella più azzeccata per me che ho un ernia al disco,operata ma da rioperare (probabilmente).Per quello che costava e cosa mi dava in cambio era un'ottima moto,spero che questo bicilindrico sia alla pari,ma certe cose che ho visto non mi convincono

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 14 nov 2017, 14:13
da cross196
Riddler ha scritto:Whe PRIMA vi siete innamorati TUTTI :oops: :oops: :oops:
Adesso di colpo diventa una moto di "cacca" ???

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ha solo un po' di difetti..forse troppi.
ho dovuto sudare 7 camicie per farla diventare una lama :mrgreen:

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 14 nov 2017, 14:49
da murinterista
Ma infatti per quello che ho visto il mio duke r 690 non penso di cambiarlo con nessuna altra moto, forse l'unica possibile sarebbe la street rs ma siccome quest'anno non hanno cambiato niente aspetto una stagione per non prendere una moto già modello vecchio dopo sei mesi, l mt09 sp ha aggiunto solo il mono ohlins manco la forcella è metterci almeno due m50 davanti era chiedere troppo, ha 40 cavalli in piu ma ne pesa 30 in più, non sono così convinto che sia meglio a livello di divertimento della mia, leggendo la comparativa delle medie si vede benissimo dai commenti dei tester che la moto più completa è sicuramente la street ma quella più divertente sicuramente la duke ed era anche la versione base, quelle che mi son piaciute molto esteticamente al salone sono la kawa z900 rs e la Honda cb1000r ma sono altre tipologie di moto, la vitpilen mi ha deluso e il 790 meglio non dire niente sperando che la versione R monti della componentistica di prim'ordine, la sclamber 1000 ducati sport mi intrippa un sacco ma 15000 euro piu2000 di termignoni mi sembra una cosa senza senso e anche la multistrada sportiva a25000 euro non ci siamo proprio con i prezzi

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 14 nov 2017, 21:44
da mikempower

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 14 nov 2017, 23:04
da Piero_93
mikempower ha scritto:9950 euro
https://www.insella.it/news/ktm-790-duk ... ita-143309

Bello che dicano "considerando la dotazione tecnica simile quasi a quella di una SBK" mentre qui molti si lamentano proprio di freni, forcelle ecc. ecc. :lol: :lol:

Comunque è praticamente il prezzo della vecchia R...

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 14 nov 2017, 23:16
da neeko72
Con tutto il rispetto, ma con 200€ in più ci prendo una MT-09 Sp, con mono ohlins, forcella completamente regolabile e cambio elettronico di serie.

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 15 nov 2017, 0:30
da mikempower
neeko72 ha scritto:Con tutto il rispetto, ma con 200€ in più ci prendo una MT-09 Sp, con mono ohlins, forcella completamente regolabile e cambio elettronico di serie.

che ha un motore niente male tra le altre cose...