Pagina 22 di 30

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 9:41
da poker70
Ma scusate, non era più logico, come fa da sempre Ducati, fare un SuperDuke di cilindrata inferiore? Sicuramente si risparmiava in progettazione e molti problemi come la collocazione di nuovo scarico, pedane, codino, portatarga e quantaltro non ci sarebbero stati. Un Duke 790 bicilindrico a L, con magari 90 cavalli, 160 Kg di peso, componentistica migliore, costo sui 10.000 Euri, sarebbe stato una bella alternativa a chi piace il 1290 ma per vari motivi non può sceglierla...

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 9:46
da moto virginia
occorrre trovare € 36000 per una belllissima mv rvs

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 9:47
da Riddler
poker70 ha scritto:Ma scusate, non era più logico, come fa da sempre Ducati, fare un SuperDuke di cilindrata inferiore? Sicuramente si risparmiava in progettazione e molti problemi come la collocazione di nuovo scarico, pedane, codino, portatarga e quantaltro non ci sarebbero stati. Un Duke 790 bicilindrico a L, con magari 90 cavalli, 160 Kg di peso, componentistica migliore, costo sui 10.000 Euri, sarebbe stato una bella alternativa a chi piace il 1290 ma per vari motivi non può sceglierla...


Avrebbero anche potuto ridurre il loro LC8 su cui hanno MOLTA esperienza e fare una moto più stretta ma più potente della 690, per chi della 690 non si accontenta, ma non vuole una 990.

Si vede che il marketing punta sul 2 in linea ...
:roll: :roll: :roll:

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 9:48
da murinterista
Andrea De Vecchi ha scritto:
murinterista ha scritto:Quito in sella è quella che mi ha impressionato di più con la mt09 sp,con quelle forcelle deve essere parecchio divertente,a livello di cuore mi sono innamorato della kavasaki 900 rs cafe e anche la honda cb1000 r ha un suo perchè,codino,forcellone e faro da favola


Io ho già mandato mail a honda per la cb1000r se la mettono fuori a un buon prezzo ci faccio un pensierino un altra valida candidata è la mt sp

idem,aspettando se dovessi vincere il concorso vota la moto più bella portandomi a casa la v4

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 9:49
da neeko72
Andrea De Vecchi ha scritto:
murinterista ha scritto:Quito in sella è quella che mi ha impressionato di più con la mt09 sp,con quelle forcelle deve essere parecchio divertente,a livello di cuore mi sono innamorato della kavasaki 900 rs cafe e anche la honda cb1000 r ha un suo perchè,codino,forcellone e faro da favola


Io ho già mandato mail a honda per la cb1000r se la mettono fuori a un buon prezzo ci faccio un pensierino un altra valida candidata è la mt sp
Da amministratore di cb1000r.it (dove siamo tutti un pò incazzati e delusi), ti dico che in honda sono tutti abbottonatissimi, ma che trapelano voci che parlano di non meno di 14.000€. E pure a me la 09 SP piace un casino ;-)

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 9:56
da murinterista
neeko72 ha scritto:
Andrea De Vecchi ha scritto:
murinterista ha scritto:Quito in sella è quella che mi ha impressionato di più con la mt09 sp,con quelle forcelle deve essere parecchio divertente,a livello di cuore mi sono innamorato della kavasaki 900 rs cafe e anche la honda cb1000 r ha un suo perchè,codino,forcellone e faro da favola


Io ho già mandato mail a honda per la cb1000r se la mettono fuori a un buon prezzo ci faccio un pensierino un altra valida candidata è la mt sp
Da amministratore di cb1000r.it (dove siamo tutti un pò incazzati e delusi), ti dico che in honda sono tutti abbottonatissimi, ma che trapelano voci che parlano di non meno di 14.000€. E pure a me la 09 SP piace un casino ;-)

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

14000 euro se la possono tranquillamente tenere e o mi prendo mt09sp,cosa dici neeko,quelle sospensioni sono a livello di una street rs?purtroppo a livello di freni la street è nettamente superiore oppure cambio genere e mi butto sulla kavasaki 900 rs cafe,esteticamente mi piace tantissimo

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 10:03
da ilbrazzo
Riddler ha scritto:Avrebbero anche potuto ridurre il loro LC8 su cui hanno MOLTA esperienza e fare una moto più stretta ma più potente della 690, per chi della 690 non si accontenta, ma non vuole una 990.
Si vede che il marketing punta sul 2 in linea ...
:roll: :roll: :roll:

E' da tempo che vado dicendo che fare un bicilindrico in linea è, secondo me, un "suicidio" tecnico.
Ma ho in box (anche) una bicilindrica desmo quindi sono un po' di parte...

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 10:18
da poker70
Ma il 1290 non mi pare sia venuto male. E' potentissimo, affidabile (tagliandi a 15000), leggero, esteticamente da urlo, solo troppo impegnativo per costo e facilità di guida. Un modello simile in scala ridotta non mi sarebbe affatto dispiaciuto, ci avrei fatto veramente un pensierino per sostituirlo con il 690. Sinceramente con questo 790 non ci penso proprio..

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 10:35
da cross196
sinceramente.. a 10.000 con quella dotazione tecnica che ha il 790.. ci si prende il 1290 usato ;)

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 11:08
da Riddler
Per andare un pò OT anche a me la CB intriga, ma mi sarebbe piaciuta molto di più se avessero reso stradale il prototipo TR quella che andranno a commercializzare ha poco in comune con quella che andrebbe a sostiuire...

Come speravo in qualche rivisitazione/miglioria della GSX-S 1000 ...

MT era l'alternativa quando poi sono passato alla Duke, andrò a provare qst SP (che mi piace), verso fine stagione prossima vedo di vendere la mia AZUKI e poi mi tengo l'inverno 2018 per pensarci ... vedremo ...

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 11:34
da Trifi
Da vedere la R come sarà.
Certo che con scarico basso pedane PP e portatarga aftermarket non mi pare poi così male. Considerando che sono un fermone e le sospensioni della R non le sfrutterei come si deve.
L'unica cosa che mi fa storcere davvero il naso è la frizione a cavo. Ho avuto modo di confrontarmi con amici che hanno una mt09 e dopo 400 e passa chilomentri incominciava a sentirsi la fatica, mentre io nessun problema.

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 11:47
da moto virginia
qualcuno sulla 09 ha montato l'attuatore idraulico
montando proprio il kit della nostra duke!

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 14:40
da Andrea De Vecchi
neeko72 ha scritto:Da amministratore di cb1000r.it (dove siamo tutti un pò incazzati e delusi), ti dico che in honda sono tutti abbottonatissimi, ma che trapelano voci che parlano di non meno di 14.000€. E pure a me la 09 SP piace un casino ;-)

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk



Aspetto di vedere il listino e decidere se tenermi ancora 1 anno la brutale o se farci un altra stagione e prendere un usato dell' honda con pochi km, putroppo il 790 lo escludo mi sembra troppo inferiore a tutte le moto presentate


n.d.r.

sistemato il quoting

by Riddler ?

;)

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 nov 2017, 21:56
da DBK
ivanol ha scritto:sono stato ieri all'eicma : pinze freni boh , gli ammortizzatori non sono regolabili tranne il precarico del mono , la coppia massima è a 8000 giri con la potenza massima a 9000 il che non è per niente bello e della versione R non sanno niente . Per me è stata una grossa delusione.C'era un a moto con l'akra montato ma mancavano le pedane del passeggero probabilmente non ci stanno ? Se devo spendere 2000 euri per gli ammortizzatori lascio perdere . Se la coppia max. è a 8000 giri bisogna vedere come è messa ai bassi e ai medi cioè sul campo di utilizzo ottimale perchè non faccio le curve a 8000 giri e se esco dal tornante che non ho coppia per me la moto è inutile.Mi sa che il socio indiano ha troppa influenza nel gruppo.

Il finale di questo intervento "il socio indiano" mi fa ricordare un altro socio indiano, quello che avrebbe dovuto contribuire al rilancio Buell e mi torna alla mente una curiosa comparazione al Duke 690 di un prodotto indiano, guarda caso proprio 2 cil. in linea. Hastur 620 vs Duke 690 ...coincidenze? :shock: :hand:
Immagine

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 11 nov 2017, 8:36
da Bat21
A primo colpo d'occhio ..."esteticamente" è più bello l'Hastur :o

Poi, in quanto a contenuti, plasticame, ciclistica, motore & Co. ...non si sa nulla ...mai vista ne sentita tale marca e moto Indiana :roll:

n.d.r.

Siamo cmq fuori argomento, in ordine al 790 Duke ...era da postare nella sezione specifica del 690 :!:

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 11 nov 2017, 16:46
da DBK
Scusa Bat21, ma non mi sembrava di essere fuori argomento siccome mi sembra che praticamente si stia disquisendo se vale la pena sostituire il 690 con il 790, che purtroppo secondo me è sulla linea di questa "indianata" della HeroMotocorp (colosso indiano con più di 7.000.000 di mezzi venduti)

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 11 nov 2017, 17:44
da Bat21
Infatti, stanti le incertezze soprattutto per chi possegga il mitico 690, ti ho lasciato la risposta nella sezione ...anche se siamo in O.T. :roll: :wink:

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 12 nov 2017, 22:10
da ex-utente MyKTM
Vista dal vivo.
In sella è davvero compatta.
Esteticamente mi piace, ma il portatarga va sostituito subito.
Però ste sospensioni che non si regolano per nulla non si possono vedere.
Inoltre plastiche e finiture non sono all'altezza delle concorrenti.

Inviato seduto al bar

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 13 nov 2017, 7:18
da Piero_93
DBK ha scritto:Scusa Bat21, ma non mi sembrava di essere fuori argomento siccome mi sembra che praticamente si stia disquisendo se vale la pena sostituire il 690 con il 790, che purtroppo secondo me è sulla linea di questa "indianata" della HeroMotocorp (colosso indiano con più di 7.000.000 di mezzi venduti)

Scusate, forse me lo sono perso nelle 40 pagine di discussione ma... la 790 è prodotta in India? Mentre la 690 era fatta in Austria, giusto?

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 13 nov 2017, 7:44
da ivanol
Piero_93 ha scritto:
DBK ha scritto:Scusa Bat21, ma non mi sembrava di essere fuori argomento siccome mi sembra che praticamente si stia disquisendo se vale la pena sostituire il 690 con il 790, che purtroppo secondo me è sulla linea di questa "indianata" della HeroMotocorp (colosso indiano con più di 7.000.000 di mezzi venduti)

Scusate, forse me lo sono perso nelle 40 pagine di discussione ma... la 790 è prodotta in India? Mentre la 690 era fatta in Austria, giusto?

Il problema non è dove è costruita ma come è costruita , purtroppo hanno rovinato un gioiellino che doveva essere la giusta evoluzione del duke r con una componentistica generica che probabilmente andrà bene alla massa , ma non certo a chi arriva dalla duke r peccato . :crycry: