Pagina 2 di 12

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 9 mag 2018, 13:24
da OryZ
gabrigee ha scritto:
Kevin 23 ha scritto:Ecco il porta targa che ho montato sulla mia! :D :D


grandissimo, grazie ! credo montero' anche io subito il portatarga che hai messo....

Tra l'altro ho visto che hai tolto le plastiche riflettenti dalle forcelle, catodiottidri o come cavalo si chiamano....
da fare subito, ero dubbioso sul fatto che si potessero togliere e non fossero fissate al parafango...

:D :wink:


Non saresti a norma e potrebbero multarti, stessa cosa del catadiottro rosso nella targa :)

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 9 mag 2018, 16:29
da Kevin 23
Valekappa07 ha scritto:
Kevin 23 ha scritto:Ecco il porta targa che ho montato sulla mia! :D :D


CIAO,

CI PUOI MANDARE QUALCHE FOTO IN PIU?

VORREI COMPRARLO ANCHE IO, SONO INDECISO TRA QUESTO E L'EVOTECH...

QUANTO L'HAI PAGATO COMPRESO SPEDIZIONE?

GRAZIE



spedito a casa 125€

al momento come foto ho solo queste, altre forse le trovi nelle pagine precedenti.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 9 mag 2018, 23:04
da grattugia
Kevin 23 ha scritto:
Valekappa07 ha scritto:
Kevin 23 ha scritto:Ecco il porta targa che ho montato sulla mia! :D :D


CIAO,

CI PUOI MANDARE QUALCHE FOTO IN PIU?

VORREI COMPRARLO ANCHE IO, SONO INDECISO TRA QUESTO E L'EVOTECH...

QUANTO L'HAI PAGATO COMPRESO SPEDIZIONE?

GRAZIE



spedito a casa 125€

al momento come foto ho solo queste, altre forse le trovi nelle pagine precedenti.
Bellissimo complimenti!!!

Qualcuno dei possessori posterebbe per favore qualche foto degli spazi sottosella? Grazie!!!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 10 mag 2018, 13:44
da Doohan70
Kevin 23 ha scritto:
Valekappa07 ha scritto:
Kevin 23 ha scritto:Ecco il porta targa che ho montato sulla mia! :D :D


CIAO,

CI PUOI MANDARE QUALCHE FOTO IN PIU?

VORREI COMPRARLO ANCHE IO, SONO INDECISO TRA QUESTO E L'EVOTECH...

QUANTO L'HAI PAGATO COMPRESO SPEDIZIONE?

GRAZIE



spedito a casa 125€

al momento come foto ho solo queste, altre forse le trovi nelle pagine precedenti.

Un'ultima domanda: come hai fissato la targa al portatarga? dalle foto non è molto chiaro. Grazie ancora!!

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 10 mag 2018, 14:51
da Riddler
ragaSSSuoli ... occhio al quoting ...

NON quotate brutalmente sempre tutto ... rende lungo e scomodo da seguire l'argomento neh ;)

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 14 mag 2018, 7:30
da CDB
Montato Evotech, devo ancora fare i cablaggi ma sta veramente bene!

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 14 mag 2018, 12:06
da murinterista
Si,molto bello fai una foto in lunghezza della moto,ma è omologato?puoi postare il sito dove l'hai preso?

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 14 mag 2018, 15:12
da dallemark
a me di questo non piace il supporto del fanalino..., sto aspettando l'arrivo di quello "tedesco" ordinato sulla baia.
Ad informazione di tutti: il portatarga non necessita di omologazione, deve solo rispettare il posizionamento come da codice della strada. La omologazione è invece obbligatoria per frecce, fanalino e catarifrangente.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 14 mag 2018, 16:45
da CDB
murinterista ha scritto:Si,molto bello fai una foto in lunghezza della moto,ma è omologato?puoi postare il sito dove l'hai preso?



Direttamente da Conce.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 14 mag 2018, 22:01
da gabrigee
qualcuno che ha tolto il maniglione dietro la sella ?
io l´ho fatto ma le viti originali sono trooooppo lunghe...

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 14 mag 2018, 22:25
da dallemark
beh...basta mettere viti più corte...

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 15 mag 2018, 23:40
da dallemark
arrivato e montato il portatarga della tecbike, il risultato finale è ok ma ho tribolato non poco nell'assemblaggio perchè arriva completamente privo di qualsiasi istruzione. Ho pure dovuto fare diverse prove per riuscire a cablare il fanale posteriore, viene fornito senza la connessione dedicata, ha tre cavetti elettrici di colore diverso da quelli originali (che vanno tagliati per connetterli con faston comuni in dotazione)...insomma bisogna lavorare un poco anche di fantasia ma alla fine va tutto ok. Ho cercato di mettere la targa a 30° ma con il catadiottro in dotazione temo interferenze con la ruota posteriore in caso di forte compressione. Forse sarebbe meglio montare un catadiottro tipo "Ducati" che essendo disassato sporge quei 2/3 cm dalla targa.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 16 mag 2018, 13:36
da Doohan70
dallemark ha scritto:arrivato e montato il portatarga della tecbike, il risultato finale è ok ma ho tribolato non poco nell'assemblaggio perchè arriva completamente privo di qualsiasi istruzione. Ho pure dovuto fare diverse prove per riuscire a cablare il fanale posteriore, viene fornito senza la connessione dedicata, ha tre cavetti elettrici di colore diverso da quelli originali (che vanno tagliati per connetterli con faston comuni in dotazione)...insomma bisogna lavorare un poco anche di fantasia ma alla fine va tutto ok. Ho cercato di mettere la targa a 30° ma con il catadiottro in dotazione temo interferenze con la ruota posteriore in caso di forte compressione. Forse sarebbe meglio montare un catadiottro tipo "Ducati" che essendo disassato sporge quei 2/3 cm dalla targa.


Ciao, visto che quando arriverà la mia 790 monterò lo stesso portatarga, ti chiederei qualche suggerimento per il montaggio: per esempio circa i colori dei cavi elettrici da connettere a quelli originali (visto che hai già fatto le prove), oppure se hai fissato la targa direttamente al supporto nel kit oppure c'è stato bisogno di un ulteriore supporto per targa italiana.
grazie in anticipo

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 16 mag 2018, 15:19
da dallemark
Stupidamente non ho fatto foto per documentarlo e non ricordo più la combinazione dei cavetti, ho pure messo guaina termoresistente e nastrato i faston...non ti resta che andare per tentativi, mi dispiace. La targa la ho fissata sul supporto utilizzando la cornice in plastica che già era messa dalla concessionaria.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 14:16
da MotorDan
Io mi dovrei accingere in questi giorni a montare il portatarga EVOTECH.
Purtroppo tuta la mia manualità e conoscenza si esaurisce quando entra in campo il cablaggio e quant'altro.
Non aiuta che non si sian degnati di fare istruzioni decenti.

Qualcuno che l'ha già montato può dirmi quanto sia difficile il cablaggio? Vanno rifatti dei collegamenti od è intuitivo?

Grazie!

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 18:16
da CDB
MotorDan ha scritto:Io mi dovrei accingere in questi giorni a montare il portatarga EVOTECH.
Purtroppo tuta la mia manualità e conoscenza si esaurisce quando entra in campo il cablaggio e quant'altro.
Non aiuta che non si sian degnati di fare istruzioni decenti.

Qualcuno che l'ha già montato può dirmi quanto sia difficile il cablaggio? Vanno rifatti dei collegamenti od è intuitivo?

Grazie!


Fatto fare in officina, ci sono da modificare le resistenze avendo faro e luce targa separati.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 19:28
da dallemark
Io non modificato nessuna resistenza , le frecce rimangono come sono, luce faro e luce targa sono tre fili in tutto, bisogna solo provare e collegarli.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 20:07
da CDB
Con Evotech col piffero che colleghi due fili e via. Se non cambi resistenze non si accende. Punto. Inoltre ne ho approfittato per farmi fare l’impianto con saldature e termo restringente...
Poi oh, si può fare tutto, ma la mia voglia di sbattermi è meno di zero... :D

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 20:46
da dallemark
...forse perchè il faro posteriore di Evotech non è a led...?
Io ho preso portatarga tedesco (quello con protezione calore freccia dx) il faretto posteriore con luce targa e stop è a led, una volta testati i tre fili nessun problema...

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 1 giu 2018, 20:52
da CDB
dallemark ha scritto:...forse perchè il faro posteriore di Evotech non è a led...?
Io ho preso portatarga tedesco (quello con protezione calore freccia dx) il faretto posteriore con luce targa e stop è a led, una volta testati i tre fili nessun problema...


Sono due luci separate e non in corpo unico. Da lì la modifica rispetto alloriginale. Ovviamente nel kit nessuna resistenza corretta, ne tantomeno istruzioni...