Pagina 9 di 12

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 17 mar 2019, 21:34
da Filo90
confermo

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 18 mar 2019, 10:46
da Germano 73
Quindi stop e luce targa sono integrati...
Curiosità... quanto lo hai pagato?

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 18 mar 2019, 18:10
da Filo90
si integrati, inoltre i cablaggi sono già pronti, quindi stacchi il connettore originale ed attacchi quello nuovo...

pagato 155, parecchio ma considerando come cambia la moto esteticamente li vale tutti...

l'unica cosa é che l'angolo é circa 40 gradi, io l'ho fatto portare a 30 in officina va lavoro....

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 18 mar 2019, 20:01
da Germano 73
Grazie mille...direi che il prezzo è abbordabile...

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 18 mag 2019, 11:23
da pupsishok
Salve,
sto installando il portatarga Evotech Performance. Ho un problema con il distacco del portatarga originale dalla cornice del concessionario.
Ci sono 4 punti di fissaggio che non ho idea come vanno sbloccati (vedere allegati). Sembrano a pressione ma temo di forzare e rompere.
Così attaccato è impossibile aprire in due il portatarga per estrarre le frecce.
Suggerimenti?

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 18 mag 2019, 13:40
da Fiamfiam
Ciao, è avvitato, devi far saltare i rivetti della targa per accedere alle viti e svitarle, altrimenti lo rompi.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 18 mag 2019, 15:04
da pupsishok
Giusto... :oops:
Grazie Gianluca

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 26 mag 2019, 22:20
da pupsishok
Confermo che il portatarga corto EP è di ottima qualità ed esteticamente molto appagante. La struttura è in solido alluminio e i cavi rimangono alloggiati e protetti all'interno del supporto stesso.
Allego foto del pezzo a se stante e poi dell'installazione completa. Nel post successivo riporterò invece i problemi che incontrati per ottenere un risultato pulito e senza modifche alla targa.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 26 mag 2019, 22:28
da pupsishok
Installato sulla moto...

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 26 mag 2019, 22:40
da pupsishok
Dicevo... i problemi di installazione:
1. L'nagolo di inclinazione del supporto targa, che è di circa 44 gradi, decisamente maggiore rispetto ai 30 gradi previsti dalla normativa.
2. Se si vuole mantenere la targa alla giusta distanza dal fanalino, le estremità leterali del supporto targa triangolare vanno a finire proprio sopra ai fori della targa.
3. Tra l'accessorio assemblato e il codino della moto, una volta serrate le viti, resta un pelo di gioco.
4. Il cablaggio in dotazione con i vari raccordi è inutilmente lungo e ingombrante (circa 1 metro) e va ad intasare il vano sottosella.

Riporto le soluzioni che ho seguito io (potrebbe essere di aiuto a qualcun altro):
1. Modificata l'inclinazione con l'ausilio di una morsa e di un blocchetto piano per applicare pressione in modo uniforme. Attenzione a bloccare il pezzo in modo da non modificare la form che andrà avvitata al fanalino e al corpo frecce.
2. Ho preferito non praticare altri fori sulla targa. Invece ho trovato e usato un supporto base YAMAHA in ABS rigido antivibrazione, che rimane del tutto nascosto dietro alla targa e (botta di culo finalmente):
- E' sagomato giusto giusto per avere 5 mm di vuoto tra i fori per i bulloni della targa e il triangolo EP.
- Ha i fori superiori che combaciano sulle fessure del triangolo EP.
Su quest'ultimo ho dovuto fare un foro nella parte bassa per il terzo bullone posteriore. Mentre la piastrina per il catadiottro infrangente l'ho fissata con del bicomponente epossidico trasparente a tenuta extra-forte.
3. Ho applicato dei feltrini da circa 0.6 mm nella zona di contatto.
4. Banalmente ho tagliato a misura il cavo del gruppo fanale, ricongiunto i poli e isolato con guaina termorestringente.

In definitiva il materiale occorrente per il lavoro:
Evotech Performance PRN014017 (01 trasparente - 02 rosso)
Yamaha YMEL-PHBR-IT10
4 Bulloni inox M5x8 a testa bombata
3 Bulloni inox M5x12
3 Rondelle inox (o in ABS rigido)
7 Dadi inox M5 antisvitamento
Resina sigillante epossidica
Foglio di tela adesiva morbida da 0.6 mm
Guaine termorestringenti (o nastro isolante)

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 8 giu 2019, 6:34
da stereoby
@Filo90

Posso sapere dove l'hai preso?
Grazie

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 9 giu 2019, 20:10
da Filo90
dal sito evotech performance

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 17 giu 2019, 22:44
da Blackwind
Ciao a tutti,
una domanda ancora sull'argomento: l'evotech performance a mio parere è il più bello, ma da quello che ho capito ha un angolo di inclinazione fisso e che non è conforme, giusto?
Risulta essere inclinato di 40° invece che di 30°?
E' possibile modificarlo per renderlo conforme?
In caso di piegatura non c'è il rischio di rovinare il metallo sul punto di piega?
Grazie in anticipo

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 17 giu 2019, 23:10
da Bubbasqueeze
c'è una cosa più fighissima per fare i collegamenti, io l'ho usato sul mio portasarda
i "connettori termoretraibili saldanti"
Immagine

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 6 lug 2019, 16:16
da stereoby
Grazie a pupsishok per le dritte sul montaggio dell'Evotech. È stato facilissimo. Ho acquistato anche la base portatarga da te suggerita. Ottimo consiglio ;-)

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 26 ago 2019, 15:55
da dprdario
A quelli di voi che avete montato il portatarga evotech performance potete per caso fare delle foto alla moto di fianco per vedere come resta inclinata la targa dopo aver portato l’inclinazione ai 30 gradi di legge!!
Grazie mille per la disponibilità

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 27 ago 2019, 12:34
da pupsishok
Io ho portato l'inclinazione della targa a 30 gradi rispetto alla verticale.

Moto inclinata su cavalletto laterale:
790_1b.jpg


Moto dritta su cavalletto posteriore:
790_3b.jpg

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 27 ago 2019, 18:07
da dallemark
sposta il catadiottro però...alla prima buca si trascina la targa sotto la ruota.
Monta il catadiottro tipo Ducati...quello che è disassato di qualche cm rispetto alla targa.

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 28 ago 2019, 16:44
da Cobra_RS
Cavolo lo ritenevo il migliore l’evotech performance ma con l’inclinazione a norma di legge perde tutto, rimane troppo “sotto” al codino e “in dentro” rispetto alla ruota posteriore

Re: Portatarga per duke 790

MessaggioInviato: 28 ago 2019, 17:19
da pupsishok
@dallemark
Tra il catadiottro e la ruota c'è una luce di 10.8 cm e non credo che ci sia questo rischio, per lo meno con l'ammortizzatore stock che è piuttosto rigido.
Considera che dopo l'installazione ci ho fatto 4000 Km e ho preso buche di vario tipo a diverse velocità, compreso un tombino infossato... una botta tremenda, ma nulla che potesse comprimere la coda di 11 cm sulla ruota (se conta non saprei... ma io peso poco e finora ho viaggiato senza passeggero).

@Cobra_RS
In un post precedente puoi vedere foto a confronto del prima e dopo cioè con angolazione di 44° (supporto EP come venduto) e di 30° (supporto EP compliant al CdS). Non ci vedo tutta sta differenza, volendo lo puoi mettere anche a 35° e non ti rompe nessuno lo stesso.
La qualità dell'accessorio secondo me non va valutata per questo delta sull'inclinazione. A confronto, gli altri portatarga che ho visto sono obiettivamente "da bancarella" (plasticosi, con cavi a vista, dal design inadeguato, o altro). Poi ovvio che ognuno sceglie ciò che vuole.