Pagina 1 di 5

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 24 lug 2018, 12:05
da Masada
Stessa cosa sulla mia, ieri mi son messo a smontare il copri pignone ed era pieno di grasso. . .guardando dietro il pignone " per quel poco che si vede " era pulito, e nessuna traccia d olio. . .ho dato la colpa al grasso della catena che si era accumulato, e penso io, con il calore del motore, diventando piu liquido colava. . .adesso lo terrò monitorato e vi aggiornerò. . .buon giro a tutti

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 24 lug 2018, 15:16
da Dadok
Ma non è in garanzia la moto?

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 24 lug 2018, 18:27
da marco duke 790
Masada ha scritto:Stessa cosa sulla mia, ieri mi son messo a smontare il copri pignone ed era pieno di grasso. . .guardando dietro il pignone " per quel poco che si vede " era pulito, e nessuna traccia d olio. . .ho dato la colpa al grasso della catena che si era accumulato, e penso io, con il calore del motore, diventando piu liquido colava. . .adesso lo terrò monitorato e vi aggiornerò. . .buon giro a tutti

Anche a me è successo grasso che cola dal copripignoni perché io la chiazza d olio in terra non La trovo...unica cosa secondo te senza copri pignone può stare?

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 24 lug 2018, 23:01
da Masada
Marciare senza copri pignone non penso si possa, alla fine ti protegge nel caso che qualche stringa della scarpa non entri dentro mentre si marcia. . .e non ti imbratti di grasso scarpe e jeans. . .domani la provo per vedere se era solo il grasso che colava o magari e altro. . .per ora ho pulito tutto il blocco motore e il copri pignone, cosi da vedere se trafila realmente da qualche parte. . .macinero qualche km da qui al week e poi vi diro come e andata. . .

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 25 lug 2018, 16:46
da marco duke 790
Ottimo

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 30 lug 2018, 14:57
da Rocky30
grazie a tutti delle risposte!

Masada ha scritto:Stessa cosa sulla mia, ieri mi son messo a smontare il copri pignone ed era pieno di grasso. . .guardando dietro il pignone " per quel poco che si vede " era pulito, e nessuna traccia d olio. . .ho dato la colpa al grasso della catena che si era accumulato, e penso io, con il calore del motore, diventando piu liquido colava. . .adesso lo terrò monitorato e vi aggiornerò. . .buon giro a tutti

marco duke 790 ha scritto:Non Puoi capire.prima cosa lava la moto e il motore in particolare.poi smonta il copri pignone dovrebbero essere 4 viti.pulisci bene con lo sgrassante il pignone e il resto attorno e aspetta che vedi olio


Sono passato in concessionario e mi hanno detto esattamente la stessa cosa, ovvero di smontare il copri-pignone e di pulire tutto che probabilmente è un accumulo di grasso o, potrebbe anche darsi, che al tagliando è stato messo troppo olio e quindi perde un pò di olio dal tubo di scarico dei vapori dell'olio. A quanto pare anche l'altra 790 che hanno venduto aveva gli stessi "sintomi" ed era solo un accumulo di grasso...

Vi aggiorno appena trovo il tempo di pulire tutto

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 30 lug 2018, 15:30
da MotorDan
Ragazzuoli, Io ve la metto in questo modo: i pignoni sempre nello stesso posto stanno, su tutte, o quasi, le moto.

Ora, non mi pare che ci sia il grande mito motociclistico del grasso che per magia diventa olio e va su tutto il lato sinistro del motore.
Anche perchè i carter copri pignone da che mondo e mondo sono plastiche spesso forellate e i motori non per questo s'imbrattano.

Andate tranquilli che KTM non sgancia lavori in garanzia per l'anima del piffero, il problema c'è.
Nel vostro caso probabilmente avete delle concessionarie dalla lingua forbita.

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 30 lug 2018, 17:31
da Riddler
MotorDan ha scritto:Ragazzuoli, Io ve la metto in questo modo: i pignoni sempre nello stesso posto stanno, su tutte, o quasi, le moto.

Ora, non mi pare che ci sia il grande mito motociclistico del grasso che per magia diventa olio e va su tutto il lato sinistro del motore.
Anche perchè i carter copri pignone da che mondo e mondo sono plastiche spesso forellate e i motori non per questo s'imbrattano.

Andate tranquilli che KTM non sgancia lavori in garanzia per l'anima del piffero, il problema c'è.
Nel vostro caso probabilmente avete delle concessionarie dalla lingua forbita.


:s-quoto2:

Solo che ammetterlo (come la questione bilancieri del 690) sarebbe come dire che hanno fatto una cappella :!:

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 31 lug 2018, 8:22
da Dadok
Anche molti 690 perdevano dall' oring del pignone.....
poi un discorso e' grasso catena che cola altro e' olio motore!!!!
Insisti e fatti vedere quella perdita

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 31 lug 2018, 9:55
da Andrea De Vecchi
Tra olio motore e grasso catena c'è una bella differenza, e la storia dell' olio in ecesso che sfiata dai tubi mi sembra abbastanza inverosimile

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 5 set 2018, 6:53
da murinterista
Novità sul fronte trafilaggi olio? Eicma si avvicina e non vorrei ordinare una harley camuffata da 790 r

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 5 set 2018, 8:24
da moto virginia
il tubo di scarico dell'olio motore prevede sempre un riciclo in cassa-filtro (aria)
sia che si tratti di vapori che di olio sbruffato per eccesso

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 13 set 2018, 10:28
da kalagan_75
Ciao,
quando sono andato a provare la moto in conce (a giugno) mi ero accorto subito che dalla guarnizione della coppa trafilava un po' d'olio della moto di prova. Ho fatto notare la cosa e mi hanno detto che in realtà non c'era alcun problema ma che dipendeva da un o-ring che non era stato messo perfettamente.

Poi, quando ho portato la mia 790 a fare il tagliando del primi 1000 (ad agosto, e anche la mia presentava lo stesso fastidio), il conce si ricordava della mia segnalazione e mi ha riferito quanto segue:
Ktm si è accorta che la guarnizione della coppa è un po' troppo sottile e la coppa non riesce a chiudere perfettamente in base alle coppie di serraggio dei bulloni della stessa. Siccome è un problema che coinvolge tutte le 790, da fine settembre / inizio di ottobre, KTM inizierà una campagna di richiamo per la sostituzione (gratuita) della guarnizione con una più adeguata.

Spero possa essere d'aiuto a qualcuno...

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 13 set 2018, 22:20
da MotorDan
Spero sia vero!

Sentirò sicuramente il mio concessionario così mi fa anche il cambio manopole e per farsi scusare di mesi di trafilaggio vedo se m'infila dell'olio nuovo 8) 8)

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 13 set 2018, 23:40
da Rocky30
murinterista ha scritto:Novità sul fronte trafilaggi olio? Eicma si avvicina e non vorrei ordinare una harley camuffata da 790 r


Al momento il problema non si é più ripresentato, o se c’è é minimo e non me ne sono accorto! Non ho fatto nessun intervento, semplicemente al momento sembrerebbe tornato tutto alla normalità

Quoto Dan, speriamo sia vero per la campagna di richiamo!

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 18 ott 2018, 22:33
da Masada
Andato dal concessionario per la perdita olio dalla coppa e dalla guarnizione delle punterie " anche da li mi perdeva dal lato dx " . . .cambiate e in più mi ha messo proprio la coppa dell olio nuova. . .per ora e presto, sono a 30 km dalla sostituzione. . .vediamo e speriamo. . .

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 18 ott 2018, 22:37
da Masada
Qua si intravede, la foto stata fatta subito quando lo ho notato, ma arrivando dal conce c era proprio un bel rigagnolo. . .speriamo in bene

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 4 dic 2018, 17:18
da dallemark
oggi dopo un paio di settimane di fermo ho fatto un giretto di 100 km poi a moto ferma mi sono accorto di un trafilaggio di olio dalla guarnizione testata sulla destra...non molto olio ma il trafilaggio era evidente...che faccio...aspetto o contatto subito il concessionario...?
La moto ha 10.500 e fino ad ora tutto ok..., il tagliando è ai 15.000.

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 4 dic 2018, 18:15
da Mina80
Stesso problema riscontrato sabato scorso. La moto ha 6000 km e fino ad ora nessun problema. Meglio se chiamo il conce.Immagine

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Re: Perdita olio

MessaggioInviato: 4 dic 2018, 18:49
da Bat21
A questo punto, visto che capita a diversi, mi verrebbe da pensare ad una partita di guarnizioni fallate ...non penso che a Mattighofen, per tirar sul prezzo, abbiano risparmiato anche su tali componenti :?

Tali trasudamenti non ce l'ho sulla mia vecchietta ...che pur veleggiando sugli 11 anni d'età dall'immatricolazione e 13 come M.Y., ha tutte le guarnizioni/parti in gomma d'origine :!:

n.d.r.

Quelle dei coperchi punterie le ho già tirate giù 3 volte, ma di trasudamenti nemmeno l'ombra.

Chiederei in concessionaria per far una cordata di acquirenti che abbiano egual problematica ...chissà non optino per un richiamo Ufficiale (guarnizioni) ... :roll: