Pagina 1 di 1

SAS

MessaggioInviato: 19 giu 2023, 8:27
da HFresco
Spero non sia un mio ennesimo repost di un argomento già trattato, se è così me ne scuso in anticipo.
Ho la 1090 da poco e sento parlare della rimozione della SAS, sul mio vecchio transalp lo chiamavamo PAIR ma credo sia la stessa cosa.
Di benefici sulla vecchia moto ce ne sono stati dopo la sua eliminazione, ma sul 1090 non sono così propenso a metterci mano, volevo prima capire se ne vale la pena, un altro beneficio sarebbe che togliendo la sas verrebbe eliminato il piccolo scatolotto sotto il sedile facendo spazio per eventuali attrezzi o documenti.
Grazie in anticipo

Re: sas

MessaggioInviato: 19 giu 2023, 9:34
da Bat21
Funzione “Cerca…” in alto a dx di OGNI schermata > digita SAS > ti compariranno parecchi record su topic/risposte date.

La funzione del SAS è (poi) identica per ogni modello; serve unicamente ad ossidar ulteriormente i gas in uscita, ma rende a volte il minimo instabile ed aumenta la caloria motore.

Buona ricerca, poi del caso elimino quest’ennesimo 3D sul SAS.

Re: SAS

MessaggioInviato: 19 lug 2023, 11:54
da Ilario71
appena rimosso, insieme al kat. sostanzialmente ora ho il vano sottosella, prima no.

Re: SAS

MessaggioInviato: 19 lug 2023, 16:23
da HFresco
L'unico beneficio degno di nota?

Re: SAS

MessaggioInviato: 19 lug 2023, 17:30
da Bat21
Il motore gira meglio > scalda meno > dovrebbe diminuir (in parte) l'on-off ...per esser "circoncisi" :lol:

Ora però spulciati il database ...ci saranno almeno una ventina di topic sul S.A.S. e relativa rimozione, sin dalla notte dei tempi delle 950 :!:

Re: SAS

MessaggioInviato: 20 lug 2023, 11:13
da Ilario71
HFresco ha scritto:L'unico beneficio degno di nota?

probabilmente sono grossolano, ma altre differenze io non le ho percepite.

Re: SAS

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 6:16
da Giax
Per quel che vale: cavando il SAS togli peso.

Re: SAS

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 7:43
da prade
Io sarò stolto ma continuo a non capire come il fatto di buttare aria fresca nel collettore di scarico possa influire sul motore (SAS). Sul catalizzatore certo, lo fa scaldare più velocemente ma una volta caldo il sistema non interviene più quindi tolti i primi km è come non averlo.

Re: SAS

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 8:03
da ilbrazzo
prade ha scritto:Io sarò stolto ma continuo a non capire come il fatto di buttare aria fresca nel collettore di scarico possa influire sul motore (SAS).

Mi sa che qui dentro nessuno ha mai detto che il SAS influsice sul motore inteso come prestazioni.


prade ha scritto:Sul catalizzatore certo, lo fa scaldare più velocemente

In realtà da quel che ricordo non influisce manco su questo, anzi... immettendo aria fresca allo scarico la temperatura dei gas di scarico si abbassa e di conseguenza diminuisce anche quella del catalizzatore.
Lo scopo del SAS è aumentare la quantità di ossigeno presente nei gas di scarico, cosa che va ad ossidare alcuni residui incombusti per trasformarli in altri meno nocivi per la salute.
A meno che il processo di ossidazione non sia endotermico, nel qual caso c'è anche un innalzamento della temperatura, ma dovrei riaprire il Silvestroni e non l'ho a portata di mano.
N.B. ossidare senza fiamma, in questo caso.


prade ha scritto:una volta caldo il sistema non interviene più quindi tolti i primi km è come non averlo.

E dove sta scritto che il SAS non interviene più una volta che il catalizzatore è caldo?
Sulla mia SMC interviene (interveniva) ogni qualvolta chiudevo il gas, tanto più che non ho nessuna sonda di temperatura nel catalizzatore.

Re: SAS

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 8:37
da prade
Ad esempio Bat21 scrive che in teoria senza il motore gira meglio, poi ne ho lette di ogni tipo qui e in altre sedi.

In ogni caso si tratta di una seconda combustione https://en.m.wikipedia.org/wiki/Secondary_air_injection quindi la temperatura sale, di quanto non lo so dire ovviamente.

Sul fatto che non intervenga a caldo più ritiro quanto ho detto, andavo a memoria e ho scritto in fretta.

Re: SAS

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 11:00
da Bat21
Premessa d'obligo prima di crear facili fraintendimenti o incomprensioni :hand: :arrow:

personalmente ravvisai le sopra citate differenze dopo la disabilitazione fisica del S.A.S. e dell'E.P.C. (Electronic Power Control) su una moto a carburatori (SM950) > alla quale installai in contemporanea terminali più aperti (Roadsmart Titanium Penta) > adattandole l'altezza dello spillo conico & l'apertura vite aria sul grasso ...ergo: spillo conico alzato di una tacca e vite aria aperta di 1/2 giro in più rispetto alla posizione di default; nessuna modifica all'impianto d'aspirazione (airbox originale, filtro in carta originale).

Sulle I.E. si potrà (comunque) installar una mappa più grassa, soprattutto se OLTRE all'eliminazione del S.A.S. s'adotteranno terminali più liberi ...con vantaggi +/- uguali, co la remota possibilità che il mezzo non si conformi più alle normative sulle emissioni riportate a libretto.

Re: SAS

MessaggioInviato: 21 lug 2023, 11:21
da Giax
ilbrazzo ha scritto:Lo scopo del SAS è aumentare la quantità di ossigeno presente nei gas di scarico, cosa che va ad ossidare alcuni residui incombusti per trasformarli in altri meno nocivi per la salute.

Anche per quel che so lo scopo è quello.