KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Problema monoammortizzatore ktm 1090s

marober
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 nov 2017, 19:54

Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda marober » 4 dic 2021, 15:47

saluti a tutti.Oggi facendo scendere al moto dal cavalletto centrale a sorpresa dallo stelo ha iniziato ad uscire copiosamente dell' olio.Chiedo agli esperti innazi tutto se e' riparabile o se si e' costretti a sostituirlo.Grazie

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23884
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Mono amortizzatore ktm 1090s

Messaggioda Bat21 » 4 dic 2021, 18:09

KTM è di per se restia a far revisionare i mono ...ma se, come penso, la tua moto NON è più in garanzia puoi fare come vuoi ...l'importante è appoggiarsi ad un BUON sospensionista :!:

Uno per tutti, al quale puoi spedire il mono > revisionarlo > rispedito a casa è (o era) la pesarese Andreani, già importatore della WP ed ora Andreani Group.

Prova a scrivergli, per sapere se hanno un centro revisioni autorizzato nella tua zona :arrow:

info@andreanigroup.com

Tanto per aver un'idea, butta un occhio a questo 3D (attinente perdita mono di una 1290 SADV) :arrow:

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=107&t=45049

:wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2232
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Mono amortizzatore ktm 1090s

Messaggioda AleT » 4 dic 2021, 20:40

Puoi trovare officine e centri qui sulla loro pagina, se non c'è il tuo paese allarga la mappa e ne escono parecchi:
https://www.andreanigroup.com/rivenditori/moto/

gixxxer
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda gixxxer » 4 dic 2021, 21:49

A me, qualche anno fa, il meccanico della concessionaria aveva detto che per la revisione il mono veniva spedito in WP - non so esattamemte in quale paese - per 170 euro. Da come l’aveva messa giù, sparando immediatamente prezzi e tutto, mi era sembrato chiaramente un servizio proprio di Ktm.

Chiederei per prima cosa in concessionaria, pur considerando il fatto che un bravo sospensionista può anche farti una taratura personalizzata.

marober
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 nov 2017, 19:54

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda marober » 10 dic 2021, 19:59

Niente alla fine su consiglio di un mio caro amico ex meccanico ducati,ho abbandonato l idea di rigenerare il suo originale non ne valeva la pena .Ho trovato con un po' di fortuna un secondo monoammortizzatore regolabile con 21.000 Km all attivo appartenuto ad un Ktm 1190 R .Spendendo poco piu' di 150 euro (prezzo richiesto per la riparazione del suo originale)

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda morospeed » 25 gen 2022, 10:35

Ciao @marober, ho il tuo stesso problema, 34000 km e il mono del 1090 ha ceduto, cosa assurda secondo me e che mai mi è capitata, ma questo è un altro discorso.
Da quel che ho capito hai installato il mono della R?? Ci sta come misure?
Hai smontato e montato tu?
È fattibile? Ho letto alcuni post ma non ho capito bene la procedura

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

marober
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 nov 2017, 19:54

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda marober » 25 gen 2022, 12:34

Si l ho smontato e rimontato da solo.Ho pensato comunque di sostituirlo.Un mio amico meccanico ducati mi ha detto che non ne valeva la pena rigenerarlo.Si e' compatibile quello della R che e' tra l' altro regolabile,e' decisamente migliore me ne sono accorto immediatamente. Infatti aumenta l escursione ,prima la moto sul cavalletto centrale la ruota posteriore rimaneva sollevata di un paio di cm ,ora invece sfiora il pavimento. Io ho trovato su ebay ad un prezzo vantaggioso 180 euro quello di un 1190 R con una ventimila km percorsi (moto incidentata).Se lo fai da solo lo smontaggio devi avere un minimo di manualita' e di attrezzatura .Ci sono dei tutor su youtube.Io x comodita' ho smontato parte del telaio in modo da girare di 90 gradi il parafango posteriore, si fa' prima.L' unica difficolta' riscontrata e' stata la fuoriuscita del mono dall' intersezione della forcella sottostante, con qualche madonna e un palanchino a doc. ci sono riuscito. Ah rigenerare il suo originale mi hanno chiesto 150 euro smontato .

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda morospeed » 26 gen 2022, 9:39

Sono arrivato a questo punto, stasera provo a togliere il mono, devo allentare le viti, sollevarla dal telaio perché non ho il centrale e poi sperare che esca facilmenteImmagineImmagine

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

Avatar utente
KTMgio
 
Messaggi: 448
Iscritto il: 23 apr 2019, 15:44
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda KTMgio » 26 gen 2022, 11:09

Immagine

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda morospeed » 26 gen 2022, 12:11

Gio ho alzato il telaio posteriore per comodità, ci si mette 10 minuti e si ha tutta la zona libera. Ho visto un tutorial e così facendo l'operazione sembrava molto agile. Tra l'altro credo che anche Marober abbia fatto una cosa simile.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3352
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda webspider » 26 gen 2022, 13:17

sembra la bmw scooter c1 :DD:
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda morospeed » 26 gen 2022, 14:39

Infatti visto il periodo pensavo di lasciarla così e metterci una tettoia sopra

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda bigzana » 26 gen 2022, 15:37

Bah, io con 150 euro facevo revisionare il mio, che tornava indietro con olio, boccole e paraoli nuovi, magari anche migliori degli originali...
Però il mondo è bello perché è vario.
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

marober
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 nov 2017, 19:54

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda marober » 27 gen 2022, 10:06

Si ho fatto la stessa operazione di marospeed.Se sei fortunato trovando il modo di abbassare la ruota posteriore il mono viene via subito, diversamente se le boccole sotto sono strette e cimentate all' innesto del mono, diventa un problema.Ah per togliere i perni occorre una chiave a brugola del 12 preferibilmente con innesto a bussola dato che e' profonda 4/5 cm.Poi un altra cosa importante ; una volta estratto con una barra filettata e2 rondelle e 2 dadi ,vai opportunamente a distanziare le contro boccole in modo da farle rientrare negli alloggiamenti. Infatti fatta questa operazione se necessaria reinserire il mono sara' notevolmente piu' facile

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23884
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda Bat21 » 27 gen 2022, 10:12

webspider ha scritto:sembra la bmw scooter c1 :DD:


Oppure la (più nazionale) Benelli Adiva :rotlf:

@morospeed

Scherzi a parte, buon lavoro Francesco e ...chapeau (sempre :giorno: ) a chi s'industria da solo :wink:

bigzana ha scritto:Però il mondo è bello perché è vario.


E meno male che è così ...altrimenti, sai che palle ...tutti bigzana o Bat21 :lol: :balls:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

marober
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 nov 2017, 19:54

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda marober » 27 gen 2022, 10:26

A Bigzama rispondo.Il mono montato sulla 1090S e' basico non ha nessuna regolazione e senza valvola dell azoto.Quello acquistato se dovesse scoppiare (ma difficilmente succede) vale la pena rigenerare .Appena montato ,la differenza si e' sentita subito,.Prima a volte quando prendevo avvallamenti e buche sentivo strani rumori e davo colpa alla marmitta.In ogni caso un mono WP mamma KTM lo vende a 1300/1400 euro anche il base ,una follia ,pensando che con una cifra del genere acquisti un ohlins molto migliore e ti danno pure del denaro di resto

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda bigzana » 27 gen 2022, 11:08

Beh, se hai cambiato con qualcosa di meglio il discorso cambia.
Rimane il fatto che, personalmente, con un mono usato in mano io lo avrei revisionato.
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

marober
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 nov 2017, 19:54

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda marober » 27 gen 2022, 11:48

Io invece ho preferito venderlo ad un Croato per 50 euro

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Problema monoammortizzatore ktm 1090s

Messaggioda topo78 » 27 gen 2022, 23:26

Parlai al telefono per parecchio con giotek, un rigeneratore di sospensioni specializzato in Yamaha, che nelle sospensioni risparmia parecchio.
Se il budget è basso, rigenerare un mono da parecchi vantaggi ma, mi disse lui stesso, se il budget permette un mono After (basta non proprio il base che potremmo equiparare al mono rigenerato), di non avere dubbi perché cmq si cambia di livello. Un mono con più regolazioni e progettato bene è comunque superiore al mono base pur se rigenerato dal miglior sospensionista del pianeta. Ci son gia passato con 2 moto e l'unico rimpianto riguardo il mono After è sempre stato solo il non averlo messo prima. Uno dei motivi per cui ho preso una SMT è proprio il reparto sospensioni che ad oggi è ancora quasi insuperabile

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Dani82++
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 apr 2022, 5:41

Ammortizzatore perde olio

Messaggioda Dani82++ » 10 apr 2022, 7:25

Ciao a tutti,qualcuno ha revisionato il mono? Nonostante sia sigillato ,riescono a fare la modifica applicando la valvola?in alternativa è possibile montare un mono di un 1190,magari usato ma almeno revisionabile?

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron