KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Statore ed attuatore: meno male che c’è ACI

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Statore ed attuatore: meno male che c’è ACI

Messaggioda morospeed » 3 nov 2021, 9:04

Circa un mese fa, tornando la sera dal lavoro, ho accesso il 1090 come sempre, ma subito dopo l'accensione il motore si è spento. Riavvio come se niente fosse, parto e nel tragitto noto la spia avaria motore accesa, ma la moto va perfettamente. L'indomani, pronto per tornare al lavoro e con l'idea di passare poi in officina, faccio per accenderla ma lei niente, non ne vuole sapere..
Carro attrezzi, meccanico, esito...
È partito il pezzo che dall'alternatore manda corrente alle candele, non ricordo più il nome esatto, e con 200 euro il 1090 torna a ruggire.
Penso di essere stato fortunato perché la moto mi ha appiedato nel garage di casa e non su qualche passo di montagna, e va be', adesso godiamocela... Forse....
Settimana scorsa, casa lavoro, in strada la frizione è molto strana, troppo strana. Arrivato al lavoro mi abbandona completamente, e subito vedo che dall'attuatore esce olio.
Frizione andata completamente, leva che va a vuoto, quindi a piedi ancora.
Leggermente arrabbiato, ma solo leggermente, richiamo il carro attrezzi, ho la tessera ACI Gold per fortuna, e la moto torna dal meccanico.
Risultato? Attuatore andato, c'erano pochi dubbi, e pure tutti i gommini di tenuta della pompa frizione, quindi attuatore nuovo della CNC, e revisione pompa frizione, ma il kit non è disponibile, quindi moto ferma per 10-15 giorni in attesa dell'arrivo di ste benedetti gommini.

1090 grandissima moto, mi piace molto, mi emoziona, mi soddisfa, ma i bonus fiducia credo li abbia esauriti.
34000 km e quasi 4 anni di vita, guasti stupidi, per carità, ma, a parte i soldi spesi inutilmente per sistemare cose che secondo me su una moto del 2018 non devono rompersi, penso sempre "e se fossi stato in posti difficili lontano da casa?"
speriamo in un futuro migliore.
Ciao a tutti

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Immagine
Ultima modifica di Giax il 4 nov 2021, 7:55, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Integrato titolo
morospeed vive in moto!

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda bildo64 » 3 nov 2021, 9:11

Ora c'è un richiamo per l'attuatore del smc 690 del 2019 2020.
Mio figlio è riuscito a tornare a casa solo grazie al quick shift.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda morospeed » 3 nov 2021, 9:29

Ammetto di essere abbastanza deluso... è da anni che "lotto" con i miei amici che vedono solo giapponese e deridono l'affidabilità delle europee, però avevo un duke del 2012 che a 19000 km e nell'ultimo mese di garanzia ha spaccato le valvole, il 1090 mi fa ste scherzi, problemi agli attuatori di sentono da decenni ormai, non è per niente bello così

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

gixxxer
 
Messaggi: 2020
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda gixxxer » 3 nov 2021, 9:58

Puoi ricordargli del regolatore di tensione del VFR, che si scioglieva letteralmente sul porcellone monobraccio?

Dei problemi ai tenditori catena del motore V4 500 di Honda?

Delle inspurgabili pinze Tokiko delle GSX-R K5?

Dei telai rotti al cannotto di sterzo delle GSR 750?

Dei cardani dei GS?

Delle forcelle spaccate, sempre dei GS?


Non è che le altre moto siano indenni da problemi, problemini e problemoni. Certo, poi quando capita a te la senti di più, ma sono prodotti pensati e costruiti da uomini e, in quanto tali, perfettibili. Tutti.

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda morospeed » 3 nov 2021, 10:08

@gixxxer il tuo pensiero è anche il mio, infatti non ho mai avuto pregiudizi sulle moto europee, fatto sta che dopo un Monster, due Speed triple, una r6, una rc8 r, una er6 kawa, un duke e un 1090, i guasti lì ho avuti solo con le ultime due, entrambe KTM

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda matteo67 » 3 nov 2021, 10:53

E due indizi fanno una prova..... :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 645
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda roby60 » 3 nov 2021, 12:58

Scusate, quanto COSTA annualmente la ACI GOLD....

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2959
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda rcostama76 » 3 nov 2021, 13:33

morospeed ha scritto:Risultato? Attuatore andato, c'erano pochi dubbi, e pure tutti i gommini di tenuta della pompa frizione

Scusa ma non è che ti hanno (o hai) fatto il rabbocco con il fluido sbagliato?
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1626
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda topo78 » 3 nov 2021, 13:41

Vengo da 2 moto Giappo. Conosci molto bene tutta la serie fz/Fazer che come la MT adesso erano modello molto venduti.
Se la lasci 2 inverni di fila senza il pieno finisci per fare il trattamento con la tankerite al serbatoio per ruggine. Una serie aveva un difetto di saldatura per cui con solo una strisciata a 20 km/h spaccavi il telaio, non riconosciuto dalla casa in quanto la moto non è progettata per le cadute.
Parliamo ancora al giorno d'oggi delle sospensioni di tua la gamma Yamaha? Delle MT/tracer che escono dal conce ed entrano dal sospensionista?
Suzuki... Non conosco bene... Ma tutta la prima serie delle gsx-s ha quasi obbligatorio il cambio della pompa freno perché sembra di aver i freni delle bici davanti.

Tutte le moto hanno problemi e vanno accettati. KTM normalmente ha un avvicendamento della gamma molto più veloce delle jappo, il che causa problemi di giovinezza.
La MT e le tracer dalla prima serie ad oggi son per lo più affinamenti di un progetto. Logico che sia più affidabile una moto con 6 o 7 anni di storia di una di 3.
Non farei mai cambio della mia SMT con una tracer non tanto per il motore ma per ciclista e freni.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
motardpiero
 
Messaggi: 1567
Iscritto il: 13 ott 2012, 6:41

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda motardpiero » 3 nov 2021, 13:47

Diciamo che l' avvicendamento più veloce dei modelli di KTM come dici tu, ha lasciato un conclamato problema di attuatore dal 2003 ed e' solo il primo che mi viene in mente ...ma forse è un problema di gioventù...
Poi per carità è tutto discutibile

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Chi tace acconsente?"
Personalmente quando sto zitto è perchè non me ne frega un c@zzo.

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda morospeed » 3 nov 2021, 13:49

@rcostama76 Il dubbio l'ho avuto anch'io..
liquido sostituito un mese fa in occasione del primo guasto perché a volte il cambio si impuntava leggermente, probabilmente l'attuatore stava già andando.
Il mio meccanico, non ufficiale KTM, mi specificò che doveva andare in KTM a prendere il liquido della magura perché nelle nostre moto ci va solo quello.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda matteo67 » 3 nov 2021, 14:29

@topo 78
sara' anche vero che ogni moto ha i suoi problemi, pero'.....nella mia carriera motociclistica:

-yamaha tenere' 600- data via con 3 anni e 22.000 km.....tutto ok
-yamaha supetenere' 750 - data via con 4 anni e 95.000 km......tutto ok
-yamaha tdm 850- data via con 4 anni e 75.000 km......tutto ok
-yamaha tdm 900- data via con 10 anni e 98.000 km.....tutto ok
-yamaha tenere'700- ce l'ho da due anni, 18.000km e tutto ok.....sgratt sgratt
-yamaha supertenere' 1200- ce l'ho da 1 anno scarso, 12.000 km e tutto ok.....ri-sgratt

per contro, ktm 990 adv, data via con 3 anni (comprata usata), 20.000 km fatti da me, rimasto a piedi:
1) pompa acqua
2) sensore TPS
3) definitiva......una valvola bruciata....data via per 2.500 euro cosi' rotta.....

che dire :roll: :roll:

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda morospeed » 3 nov 2021, 14:42

Senza contare i dischi anteriori cambiati da me per la disperazione a soli 25000 km, frenava tutta a scatti e per adesso problema risolto con altri 300 euro però...
A pensarci bene credo davvero che al prossimo problema, se mai ci sarà, mi guarderò in giro

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2959
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda rcostama76 » 3 nov 2021, 17:46

morospeed ha scritto:Il mio meccanico, non ufficiale KTM, mi specificò che doveva andare in KTM a prendere il liquido della magura perché nelle nostre moto ci va solo quello.

Ho il grosso timore che il tuo meccanico ha fatto un po' di casino... Se hanno messo olio minerale in un impianto concepito per il fluido DOT è normale che si siano deteriorate le tenute.

Per prima cosa sulle KTM 1x90 a seconda delle annate si usa olio minerale (Magura Blood o in alternativa LHM+) o il fluido DOT. Ad esempio il mio 1190 S 2016 usa il fluido DOT, la versione 2013-2015 usava olio minerale.

Ho dato un occhiata su KTM Spare Parts Finder e da quanto ho potuto vedere tutte le fiches del 1090 dal 2017 al 2019 in tutte le versioni riportano come pompa e fluido da usare componenti compatibili con fluido DOT. Controlla inserendo il tuo numero di telaio (VIN) quale componenti sono indicati per la tua moto e togliti il dubbio.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23904
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda Bat21 » 3 nov 2021, 17:50

Di norma la specifica dovrebbe esser riportata anche sul relativo coperchietto del serbatoio liquido frizione ...di norma :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2959
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda rcostama76 » 3 nov 2021, 17:53

Eh già, ma se metti i coperchietti in Ergal perdi questa informazione!
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23904
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda Bat21 » 3 nov 2021, 18:06

:o :roll: :lol: :mrgreen:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda morospeed » 3 nov 2021, 18:41

Il mio meccanico è super preciso, prima di mettere mano alla moto vuole sempre il libretto per controllare appunto codici dei ricambi da usare, e sulla mia 1090 non ci sono coperchi in ergal, c'è scritto chiaramente di usare solo olio dot... Posso invece pensare che in KTM gli abbiano dato olio sbagliato, quello non mi stupirebbe più di tanto

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2959
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda rcostama76 » 3 nov 2021, 19:12

Non dubito, ma lo hai scritto tu stesso "mi specificò che doveva andare in KTM a prendere il liquido della magura perché nelle nostre moto ci va solo quello", il liquido della Magura è olio minerale non è fluido DOT.

Controlla la vaschetta della pompa frizione se il fluido è rosso o verde è quello sbagliato.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Benedetta tessera ACI

Messaggioda morospeed » 3 nov 2021, 20:22

@rcostama76
Dici che questa può essere una prova attendibile?
Anch'io ho molti dubbi sulla coincidenza della rottura dell'attuatore e delle guarnizioni della pompa in contemporanea, e tu stai confermando i miei dubbi

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Immagine
morospeed vive in moto!

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti