Pagina 5 di 6

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 16 feb 2021, 22:38
da webspider
la "S" ?

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 17 feb 2021, 6:24
da morospeed
Si S

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 22 feb 2021, 13:15
da sentenza
Ho deciso di montare la corona 44 denti.
Che cambia, in termini di prestazioni e/o durata, tra la corona in acciaio, in alluminio, o quella bimetallica (parte centrale in alluminio, denti in acciaio)?

Da Farioli, quella bimetallica arancio/nero costa 99 euro.
Su altri siti di ricambi, si trova a 30 euro circa quella in acciaio, mentre quella in alluminio circa 50..

Quale è meglio prendere, e perchè?

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 22 feb 2021, 13:30
da morospeed
Alluminio è più leggera e si consuma prima, acciaio è più pesante e più dura, bimetallica è una via di mezzo come leggerezza con durata maggiore visto i denti in acciaio, fine delle differenze

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 22 feb 2021, 13:31
da sentenza
Ok, ma in termini di prestazioni? Nulla di che immagino.. grazie

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 22 feb 2021, 13:35
da morospeed
Sulle nostre moto non cambia niente, su una r6 da usare magari in pista una corona più leggera ha sicuramente vantaggi, anche se minimi.
Io ho messo una 44 in acciaio nera da 25 euro e la moto è migliorata, avessi avuto 100 euro da buttare avrei messo la bimetallica arancio ma solo perché più bella

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo pignone da 17 a 16

MessaggioInviato: 22 feb 2021, 14:46
da Giax
Janu ha scritto:alla fine ho messo la corona da 45

Ho spostato qui nel thread sulla corona i post da questo quotato di Janu in poi, per non fare confusione con il thread sul pignone più piccolo.
È evidente che nell'intervenire sulla trasmissione finale si possa agire sul pignone o sulla corona, però ritenevo confusivo scrivere di corone in un thread dedicato ai pignoni.
Sia questo che quello del pignone hanno come obbiettivo di accorciare i rapporti finali (corona più grande / pignone più piccolo). Ovviamente ci potrebbe anche essere chi desidera allungare.
Comunque da tener conto che esiste anche questo thread sui rapporti "ideali", così da averne anche uno generico.

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 14 apr 2021, 15:03
da Mikey
Oggi ho ritirato la mia 1090R alla quale ho fatto mettere una bella corona orange in ergal da 43 denti. Mi sono limitato a un dente in più perché essendo la mia moto da viaggio volevo evitare girasse troppo "alta" in autostrada. Ho fatto pochi km ma mi pare di registrare un certo miglioramento, sia in accelerazione che in ripresa. Nulla di epocale, un dente è poco, ma è quel pizzico che cercavo.

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 14 apr 2021, 15:04
da Mikey
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 14 apr 2021, 15:06
da sentenza
Io ho montato, 10 giorni fa, la corona in acciaio da 44 denti, quindi 2 denti in più.
Pensavo risultasse più corta..non dico che è impercettibile ma quasi, ma tutto sommato va bene così..
In 2 tende ad impennare (con mtc spento e mappa street).
In autostrada, a 140 km/h ero sui 5400 giri.
Ho toccato, senza neanche farci tanto caso, i 200 km/h e mi sono cagato sotto :)

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 14 apr 2021, 15:15
da Mikey
Secondo me uno/due denti non cambiano moltissimo (ktm la corona optional PP la fa a 45 denti, quindi +3) ma possono dare un pò di aiuto in basso a un motore che, geneticamente, non ama troppo girare tranquillo. Con MTC inserito ho notato che la relativa spia si accende più di frequente rispetto a prima

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 17 apr 2021, 10:17
da morospeed
sentenza ha scritto:Io ho montato, 10 giorni fa, la corona in acciaio da 44 denti,
In 2 tende ad impennare (con mtc spento e mappa street).


Tende?? a impennare, in due con MTC spento??
Io ho la s con corona da 44, da solo con MTC spento in seconda si alza praticamente sempre e pure in terza con un colpo di frizione... Impenna molto sta moto nonostante l'interasse importante.
Ho avuto due Speed triple, impennatrice nata, ma in terza non l'ho mai alzata, forse anche perché non è che sia così bravo nella pratica

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 17 apr 2021, 15:32
da sentenza
Beh si, nel senso che se voglio aprire e fare un sorpasso senza impennare ci riesco, se voglio che si alzi allora do il gas più deciso..

In terza non ho mai provato, ma sarei a velocità troppo elevate e non mi piacerebbe.. già in seconda atterro velocissimo

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 21 apr 2021, 12:24
da Mikey
Oggi breve giretto e mi pare che un dente di corona in più abbia giovato alla moto. Mi pare più regolare, più fluida e con maggior progressione. Nulla di epocale, un dente e’ poco, ma e’ quello che cercavo. Un aiutino senza avere come contropartita regimi troppo elevati in autostrada

Corona con più denti

MessaggioInviato: 21 apr 2021, 15:36
da sentenza
@morospeed
Considera che io ho anche le barre di protezione anteriori (oltre ad altri accessori di poco peso, tipo i faretti, il supporto navigatore etc), quindi ha un bel po' di peso in più sull'avantreno..
Ps, intendevo in seconda marcia, non in due persone. :up:

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 21 apr 2021, 19:37
da morospeed
@sentenza

Certo, capisco. Io ho la corona con due denti in più, come te se non sbaglio, e senza MTC la trovo davvero molto vogliosa di impennare, non credevo pensando all'interasse e al peso non proprio da piuma.
Comunque, come già detto, con due denti in più secondo me è perfetta

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 21 apr 2021, 19:40
da sentenza
Mi viene il dubbio che il precedente proprietario ha messo pignone +1 ma lo vedo improbabile.
Ho akra terminale e non so che filtro..

Se faccio un passaggio al conce, riesce a vedere se il setting della carburazione é giusto? Collegandolo al PC.. o che mappatura ha, in relazione al filtro..

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 5:53
da marco87to
La mia non impenna per nulla di gas. In seconda marcia se apro tutto sta piantata. Ho 6-7 giri di precario al posteriore. A volte si alza in due in salita, ma sporadicamente
Monto corona 45

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 6:35
da morospeed
@sentenza
Non sono espertissimo, ma nelle Adventure la vedo dura metterete un pignone con un dente in più.. Se guardi, praticamente già il pignone originale è al limite dello spazio, non credo che ci possa stare un pignone più grande. Comunque di solito sui pignoni, oltre al codice e al produttore, c'è scritto anche il numero di denti. Poi un pignone con un dente in più equivale a 3 denti in meno di corona, la moto deve essere lunga per forza, te ne accorgi di sicuro. A 100 e 130 a quanti giri sta il motore?
Per il conce non saprei, non ho gran filling con i concessionari ufficiali...

@marco87to

Corona da 45 e non si alza? Con TC spento??
mi sembra molto strano

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Re: Corona con più denti

MessaggioInviato: 22 apr 2021, 6:38
da Mikey
Già e’ lunga di serie, un pignone con un dente in più mi pare strano, sarebbe veramente troppo lunga.

Con i rapporti di serie a 130 indicati si e’ a 4750 giri