KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Dischi e altre componenti impianto freno

Samusamu
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 2 mag 2012, 16:08
Località: Loro Ciuffenna -Arezzo

Re: Dischi freno

Messaggioda Samusamu » 19 feb 2021, 16:51

Ho controllato e itaparts lo fa solo fisso e non flottante, discacciati non lo fanno posteriore ne flottante ne fisso per il 1090, sto cercando capire se almeno una tra braking e brembo faccia qualcosa di decente per la nostra ktm. Però brembo come sali di livello qualitativo ti fanno il prezzo col passamontagna.
Quando la fortuna ragion contrasta non c’è ragione che alla fortuna basta.

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2970
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Dischi freno

Messaggioda rcostama76 » 19 feb 2021, 16:58

Braking e Brembo li producono entrambe per la serie 1x90.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Samusamu
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 2 mag 2012, 16:08
Località: Loro Ciuffenna -Arezzo

Re: Dischi freno

Messaggioda Samusamu » 20 feb 2021, 10:45

stamani ho chiamato WRS, mi hanno confermato che il braking è flottante (anche se da l'immagine sul sito sembrava fisso) e mi fanno sapere per le pastiglie.
Quando la fortuna ragion contrasta non c’è ragione che alla fortuna basta.

Samusamu
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 2 mag 2012, 16:08
Località: Loro Ciuffenna -Arezzo

Re: Dischi freno

Messaggioda Samusamu » 3 mar 2021, 10:30

appena arrivato disco nuovo braking e pastiglie anteriori e posteriori, fine settimana monto il tutto e poi vi aggiorno sulle differenze/prestazioni.
Penso di sostituire prima il disco/pastiglie posteriore e poi l'anteriore o viceversa per non incorrere in problemi.
Quando la fortuna ragion contrasta non c’è ragione che alla fortuna basta.

Samusamu
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 2 mag 2012, 16:08
Località: Loro Ciuffenna -Arezzo

Re: Dischi freno

Messaggioda Samusamu » 4 mar 2021, 8:27

ps. ieri sera ho montato tutto, non avevo mati fatto caso ma il disco posteriore pensavo fosse brembo invece è galfer. Vediamo come va il nuovo, sempre che tra zone rosse e pandemia ci sia la possibilità di salirci in moto...
Quando la fortuna ragion contrasta non c’è ragione che alla fortuna basta.

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Dischi freno

Messaggioda AntonioS » 4 mar 2021, 8:32

Ciao, senza polemica, ma hai intenzione di fare l'iter per avere l'omologazione? A partire dal 2010 si può modificare l'impianto frenante (sia su auto che su moto) ma l'iter da fare non è proprio banale. L’iter procedurale per ottenere l’omologazione di un componente prevede che l’azienda costruttrice ne faccia richiesta al Servizio Tecnico del Dipartimento per i Trasporti, che ne verifica la documentazione, i dati tecnici, i componenti, i veicoli strumentati.
Vengono poi eseguite prove funzionali e di durata, e solo alla fine la Direzione generale della Motorizzazione Civile rilascia il certificato di omologazione. A sua volta, l’utente che voglia installare questi prodotti omologati, deve acquistarli, recarsi da un installatore qualificato che monti i componenti secondo le istruzioni obbligatorie del costruttore e rilasci un certificato di installazione.
A questo punto l’utente può andare all’Ufficio della motorizzazione civile per effettuare il collaudo e ottenere l’aggiornamento della carta di circolazione.
Ovviamente l’utente finale non può scegliere a piacimento i componenti da installare, ma troverà dai rivenditori diversi “pacchetti” di componenti, già confezionati dal costruttore, tra i quali scegliere. Questo perché il pacchetto proposto è stato testato e verificato dal costruttore del sistema, cosa che non sarebbe possibile se lo stesso sistema venisse “assemblato” in proprio dall’utente finale.
Grazie.

Samusamu
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 2 mag 2012, 16:08
Località: Loro Ciuffenna -Arezzo

Re: Dischi freno

Messaggioda Samusamu » 4 mar 2021, 9:08

io no, ho sostituito il disco posteriore perché era cotto, davanti lascio i suoi e cambio solo le pastiglie. Le pompe lascio quelle che ci sono sia davanti che dietro.
Quando la fortuna ragion contrasta non c’è ragione che alla fortuna basta.

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Dischi freno

Messaggioda morospeed » 4 mar 2021, 9:16

Quindi è più facile fare cinquina al lotto piuttosto che avere una nuova omologazione dell'impianto frenante?!

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2970
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Dischi freno

Messaggioda rcostama76 » 4 mar 2021, 12:50

Non mi pare che sostituire i dischi o le pastiglie richieda la ri-omologazione dell'impianto, sono entrambi componenti di usura soggetti a sostituzione con componenti originali o di produzione parallela ed equivalente.

Altro discorso se cambi pompe, pinze (se togli l'ABS sei illegale a priori) o cambi il diametro dei dischi, visto che queste sono riportate sulle fiches di omologazione.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Dischi freno

Messaggioda AntonioS » 4 mar 2021, 13:00

Se cambi materiale di usura con altro materiale identico ovviamente no. Ma se come scrivi monti un disco non equivalente si.
Circa le pastiglie basta che sia compatibili e per uso stradale (no racing). Le pastiglie racing, fra l'altro, in strada fanno pietà dato che non fai le staccate da moto GP o 20 secondi.

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 2970
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Dischi freno

Messaggioda rcostama76 » 4 mar 2021, 13:14

Ma i dischi Braking sono equivalenti su dichiarazione del costruttore.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Samusamu
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 2 mag 2012, 16:08
Località: Loro Ciuffenna -Arezzo

Re: Dischi freno

Messaggioda Samusamu » 4 mar 2021, 13:55

tra l'altro non mi spiego perché di primo equipaggiamento ci siano le pinze brembo ed i dischi galfer. Davanti non ho controllato ma penso sia lo stesso. Potevano fare tutto brembo ma vattelapesca cosa c'è dietro
Quando la fortuna ragion contrasta non c’è ragione che alla fortuna basta.

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3352
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Dischi freno

Messaggioda webspider » 4 mar 2021, 14:47

davanti è brembo
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
AntonioS
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18 ago 2015, 15:04

Re: Dischi freno

Messaggioda AntonioS » 4 mar 2021, 14:48

Dietro c'è solo questione di costi.

fabioski73
 
Messaggi: 227
Iscritto il: 22 feb 2017, 17:29
Località: Italia

Re: Dischi freno

Messaggioda fabioski73 » 4 mar 2021, 14:54

I galfer non dovrebbe costare tanto meno del Brembo...
kappona SADV 1290 R

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Dischi freno

Messaggioda morospeed » 4 mar 2021, 15:34

La mia moto al posteriore galfer frena benissimo, davanti coi brembo pare un vibratore

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3352
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Dischi freno

Messaggioda webspider » 5 mar 2021, 9:57

io mi sa che cambio tutto, pastiglie comprese, ma non la pompa perché in offroad sarebbe meglio l’originale
parlo di R
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Samusamu
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 2 mag 2012, 16:08
Località: Loro Ciuffenna -Arezzo

Re: Dischi freno

Messaggioda Samusamu » 5 mar 2021, 19:43

Le pinze le volevo sostituire anche io poi ho visto i prezzi...
Quando la fortuna ragion contrasta non c’è ragione che alla fortuna basta.

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3352
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Dischi freno

Messaggioda webspider » 5 mar 2021, 23:21

ecco.. hai ragione le pinze stanno bene dove sono
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Dischi freno

Messaggioda morospeed » 6 mar 2021, 7:14

Ma perché le pinze? Quelle non sono male, al massimo cambiando la pompa con una seria si avrebbe già un ottimo risultato. Non so per la r, ma il 1090 normale ha una pompa anteriore ridicola

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1090

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite