Pagina 7 di 9

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 24 ago 2020, 15:08
da Mikey
Nel 2012 e’ uscita la prima LC, 125 cv

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 7:34
da Para-fulmine

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 25 ago 2020, 12:17
da Giax
Thread macedonia.

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 1 mar 2021, 14:30
da achille
Buon pomeriggio amici orange, da ex possessore di 990 adv R, da qualche tempo guardo la 1090R in quanto tra tutta la produzione attuale di ktm è quella che ricorda più la mia ex...
Avrei a tiro 3 opzioni 2017, 2018 e 2019. Al netto di prezzi e stato generale delle moto, negli anni ci sono cambiamenti significativi o migliorie ?

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 1 mar 2021, 14:37
da Mikey
No la moto e’ quella. Cambia solo la colorazione 2019 che personalmente trovo molto meno bella rispetto al monocolore bianco 2017/2018.
Alcune sono autolimitate a 205 altre no, alcune hanno a libretto solo la gomma posteriore in W che e’ piuttosto limitante.

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 1 mar 2021, 15:04
da achille
Ok, si personalmente anch'io preferisco la versione bianca.

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 1 mar 2021, 15:20
da webspider
la 19 arancio non era per il mercato italiano, quiindi se ne trovano poche

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 1 mar 2021, 15:33
da Janu
a proposito di codici gomme, inserisco tra i difetti anche il codice delle M+S, non capisco perché l'anteriore ha codice T mentre il posteriore Q, questa differenza limita parecchio la possibilità di scelta. Per non parlare del W

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 1 mar 2021, 17:23
da Samusamu
io sono molto contento della mia 1090, negli anno ho fatto alcune modifiche per cucirmela addosso e sinceramente farei fatica ora come ora a sostituirla con un'altro mezzo. Per tanti motivi, non solo economici. Ho provato ultimamente diverse moto, pari livello, superiori ed inferiori ma il 1090 mi da quello che mi serve e non vado a cercarmi tante storie. Si è vero non è perfetta, ha tanti difetti. Le gomme, la sella, scalda come un missile, in alcuni dettagli è un po "cheap" ma per ancora qualche anno me la tengo.

KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 1 mar 2021, 18:30
da Dedo_91
Mikey ha scritto:Quanto all’agilità io trovo superiore la 1090R, rispetto al gs, anche in movimento, inoltre E’ anche molto più stabile
E piantata in velocità.

Oddio molto più stabile di un GS mi sembra difficile da dire...soprattutto alle alte velocità. Dal mio punto di vista è una moto eccezionale perchè ci puoi fare di tutto e anche bene ma rispetto a moto con cerchi da 19 come i GS o da 17 come le Multi sul veloce non ti da la stessa sicurezza come mi sembra giusto che sia (senza nessun demerito per la K).

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 1 mar 2021, 18:53
da Mikey
Ho guidato un gs 1200 ad aria per 11 anni, ci ho fatto 70 mila km, e avevo anche le ohlins, e sono certo quando dico che la mia 1090r ha un avantreno decisamente più piantato in velocità rispetto al mio vecchio gs

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 2 mar 2021, 8:52
da AntonioS
@Dedo_91: La stabilità e la precisione di percorrenza di curva non sono funzione del diametro del cerchio.

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 2 mar 2021, 11:17
da sentenza
Ho il 1090r da poco, ho fatto circa 400 km...e devo dire che anche a me ha sorpreso la stabilità dell'avantreno, è davvero ben piantato a terra.
Frutto di un telaio e di un impianto di sospensioni davvero notevole.
E' anche agile, più di quanto mi aspettavo.

Gran moto, sono molto contento..

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 10:45
da Sephiroth
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di una 1090 Adventure R per cui mi sono iscritto a questo forum.

Faccio più o meno da sempre fuoristrada e negli ultimi anni mi sono spostato dall'enduro specialistico (300 2T) alle moto da adventure.

Nel corso degli ultimi anni ho percorso quasi tutta la traccia del TET italiano con la mia attuale moto (Honda Africa Twin XRV 750 del 1996).

Contrariamente a quanto si pensa spesso nel TET si incontrano tratti tecnicamente abbastanza impegnativi per cui serve una moto un minimo agile e, ad oggi, con la mia AT non ho mai avuto problemi di sorta ed anzi ho sempre avuto un gran feeling.

L'unico "problema" che vedo nella mia attuale moto è che ha cinque marce per cui nelle trasferte autostradali soffre e fa soffrire un po', oltre ha questo ha ormai 25 anni e 106000 Km (senza nessun intervento) per cui è giusto che si avvii verso il riposo (che trascorrerà comunque nel mio garage :-) ).

La 1090 R è l'unica KTM adventure recente che mi attira molto. L'estetica della 790/890 o anche della 1290 è veramente pessima a mio giudizio.

Al di là della piacevolezza della linea cerco una moto affidabile, che no mi pianti chissà dove con un problema elettrico o meccanico e che sappia portarti a casa anche se un po' malconcia :-)

Che mi dite? Mi lancio in questo acquisto oppure mi sono fatto prendere troppo la scimmia dalla linea sexy della 1090 ed invece dovrei ripiegare verso una moto più "tonda" come la nuova Africa 1000?

Su moto.it si trova qualche 1090, ma hanno tutte pochissimi km. Ovviamente questo è un vantaggio, ma mi fa venire in mente che le moto possano avere qualche problema.

Parliamo di moto che pur avendo 4 anni hanno 10000/12000 Km che io mediamente faccio in un anno e mezzo :-)

Grazie,

Andrea.

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 10:54
da KTMgio
Che io sappia le 1090 in generale non hanno grosse problematiche evidenti. Credo senza tema di sbagliarmi troppo che la serie 1090 sia una delle adventure più riuscite e incomprese. Non ho mai sentito nessuno parlarne male o indicarne grossi difetti. Buona caccia

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 10:59
da Tronio
Per quanto riguarda l'affidabilità, è vero che le vecchie (e "vere") AT lo sono ed è la ragione principale per cui sono ancora apprezzate (nulla a che vedere a mio personale avviso con i trabiccoli che spaccia oggi con lo stesso nome la Honda...). Vero anche però che una moto attuale ha tutt'altra tecnologia alle spalle, quindi a mio avviso ben venga una 1090 che unisce ottime prestazioni, ciclistica eccellente e un'elettronica non eccessiva per gli standard odierni (ma davvero si sente il bisogno di un display TFT a colori???).
Sui pochi chilometri posso solo portarti la mia personale esperienza: la mia l'ho comprata esattamente due anni fa e non ho ancora superato i 9000 km, mentre "prima" li facevo mediamente in sei mesi... ;)

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 12:22
da gixxxer
Fino amarzo avevo una 1050 con cui ho percorso 72.000 km in 5 anni, lockdown compreso, ed ora, dopo una brevissima parentesi con una 1290S, ho la 1090.

Problemi zero o quasi, e quei pochi sono quasi sempre stati causati dalla mia imperizia.

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 12:30
da Mikey
Se non si e’ patiti dell’elettronica all’ultimo grido la 1090r e’ un gran mezzo. Per me ha solo un difetto e’ rapportata un po’ troppo lunga, ma con una corona con 1/2 denti in più si risolve. Poca roba
Poi e’ bellissima, così alta e cavallona.

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 16:27
da Giax
A me vien da dire che la 1090R, tra le varie KTM, è abbastanza affidabile.
Ma non la sceglierei come "moto affidabile, che no mi pianti chissà dove con un problema elettrico o meccanico e che sappia portarti a casa anche se un po' malconcia".
Se penso a una moto così allora mi vengono in mente solo oggetti "più ruvidi".
Comunque da una AT XRV 750 di 25 anni IMHO fai un passo avanti…

Re: KTM 1090R - Pregi e Difetti

MessaggioInviato: 14 giu 2021, 18:40
da tintin3
Non capisco, tipo? Visto che ha già AT750
Io personalmente ho il 1090 proprio perché
l’ho identificata come affidabile nel panorama
attuale degli ultimi anni