KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Altezza sella e consigli per l'acquisto

theT-DUKE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:24

Altezza sella e consigli per l'acquisto

Messaggioda theT-DUKE » 7 giu 2021, 19:43

Salve a tutti. E' da tempo che non scrivo ma, anche grazie a questo forum, nel 2008 ho scelto una moto che rimarrà per sempre una delle più belle che ho posseduto... una fantastica SUPER DUKE 990! Quindi approfitto per RINGRAZIARVI TUTTI nuovamente :wink:
Dato l'avanzare dell'età (43 anni... :roll: ) e soprattutto il cambio di abitudini e di conseguenza lo scarsissimo utilizzo fatto negli ultimi anni della mia SD, mi sono deciso a cambiare.
Uso tutti i giorni una Honda Integra attrezzata con valige e bauletto con cui faccio casa-studio, spesa etc etc e con la quale ho percorso 75.000 km in tre anni (50/70 km quotidiani misto autostrada/traffico cittadino e perfino una vacanzina l'ultima estate... :D ).
Per questi motivi ho capito che per mettere a frutto concretamente il capitale da investire nel cambio ( :| ) dovevo spostarmi su una tipologia di moto che mi garantisse massima fruibilità, faciltà di utilizzo, sicurezza, capacità di carico... che mi mettesse a mio agio facendomi venire la voglia di guidarla anche per farci la spesa, oltre che per dare un po di tregua al mio 'scooter' ed eventualmente fare qualche viaggetto inizialmente a breve raggio; insieme a tutto questo però la mia nuova moto deve essere in grado di EMOZIONARMI.
Non so quante prove su strada ho fatto nell'ultimo anno...!!! Ovviamente sono partito dal GS... e tra le ultime ho fatto più di un giro sulla nuova MULTI V4... belle moto, non c'è che dire! Soprattutto il GS ti fa sentire subito a tuo agio... easy... in ogni cosa, dal traffico, all'autostrada, ai tornanti... ma, EMOZIONI ZERO :cry:
In molti mi hanno detto che la BMW si fa apprezzare con il tempo e probabilmente hanno ragione, ma quando un paio di giorni fa ho guidato per la prima volta la nuova Super ADV 1290 S ho riprovato quella sensazione che ebbi quindi provai la Super Duke... GODURIA! Non so spiegare perchè... non è solo il motore, la posizione di guida, il bellissimo TFT, il cambio... è qualcosa di più forse legato al marchio stesso... forse una suggestione (di quelle belle!)... sarò romantico, ma mi ha emozionato! Mi da dato quel quid in più che non ho sentito in sella a nessuna delle altre moto provate!
Spero mi scuserete per la prolissità del preambolo e cerco ora di venire al dunque.
Non ho firmato subito il contratto perchè ho avuto lo stesso dubbio che ebbi con il SD: l'altezza della sella!
Sono alto 1,66 e con la sella originale a 849 mm e il precarico settato al 20% tocco con le punte e di certo non mi sento 'sicuro'. Prima non ci facevo caso... ma ora, visto anche l'uso che vorrei fare della moto che acquisterò, vorrei sentirmi 'rilassato' e fare un acquisto senza mille remore.

Vi chiedo innanzitutto di darmi un consiglio circa la scelta della KTM viste le esigenze che Vi rappresentavo ed il tipo di utilizzo che vorrei fare della moto; inoltre mi piacerebbe sapere se qcn di voi con il mio stesso 'problema' con l'altezza ha montato la sella ergo 'bassa' (-1cm :| ) oppure se si è rivolto a qualche buona tappezzeria specializzata per abbassare e stringere la sella originale. Sto cercando di capire quanti cm si possono recuperare per poter fare un acquisto più 'sereno' e.... senza dover rimpiangere l'assetto ribassato della GS :roll: :lol:
Grazie a chi avrà la pazienza di leggere e di darmi qualche consiglio.
Ultima modifica di Bat21 il 11 mag 2023, 22:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Whoismikeroaster
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 mag 2021, 18:13
Località: Ascoli Piceno

Re: altezza sella e... consigli per l'acquisto

Messaggioda Whoismikeroaster » 7 giu 2021, 19:51

Ciao, io ho una Ktm 1090 adventure R, con sella 89cm e sono alto 1,70. Ho il tuo stesso problema ma ho deciso di non farmi condizionare dall’altezza.
L’imbarazzo è durato solo 2/3 giorni dopodiché ho imparato a spostarmi con il sedere verso il lato dove voglio toccare, a scriverlo e più difficile e meno instintivo che a farlo!
Per quanto riguarda il parcheggio e le manovre ho imparato a parcheggiare in maniera da non dover mai fare retromarcia all’uscita e non ho problemi! Poi se qualche volta, ma proprio poche devo fare qualcosa di difficile scendo e via !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il pensiero brillante è raro, ma il coraggio è una merce ancora più rara del genio.

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: altezza sella e... consigli per l'acquisto

Messaggioda gio70 » 7 giu 2021, 21:55

@theT-DUKE
Fossi in te andrei con la sella PP meno 1 cm (quando sarà disponibile....ora c'è solo quella intera). Se ora tocchi con le punte con un cm di meno arriverai a toccare con quasi tutta la pianta ovvero quanto basta per spostarti "agevolmente" da fermo. Io sono 1,76 e con la SADV MY 2015 avevo la sella PP (+ 1 cm) toccavo con la pianta del piede e non ho mai avuto difficoltà di alcun genere per spostare la moto (e quella non era così "bicicletta" come il SADV S 2021).

theT-DUKE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:24

Re: altezza sella e... consigli per l'acquisto

Messaggioda theT-DUKE » 7 giu 2021, 23:43

Grazie per le vostre risposte e consigli.
Si, sicuramente sarà opportuno ordinare la sella ergo bassa ma ho paura che con un solo cm cambi ben poco; non si capisce poi dalla scheda informativa se la sella bassa ha delle misure ridotte anche dell'arco del cavallo...?!?
Nessuno ha sperimentato qualche kit di abbassamento after market?

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11169
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: altezza sella e... consigli per l'acquisto

Messaggioda Giax » 8 giu 2021, 3:14


theT-DUKE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:24

Re: altezza sella e... consigli per l'acquisto

Messaggioda theT-DUKE » 8 giu 2021, 11:46

Grazie. Leggo la discussione che mi hai indicato... speriamo di trovare qualche buon suggerimento.

kemical
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 mag 2023, 10:44

Altezza sella SAS

Messaggioda kemical » 10 mag 2023, 12:39

Ciao a tutti.
Ho una domanda sull'altezza della sella sulla SAS.

Vorrei prendere la SAS 2017-2020 ma online non si capisce fino a che altezza si può abbassare la sella oppure siete tutti 1,80 in su.

Io sono alto 1,70. Del panorama enduro stradale fin'ora ho provato solo il Multistrada 950S con sella bassa e mi sono trovato abbastanza bene (fosse stata più svasata ai lati sarebbe stato il top) e sono salito sul Multi V4S e anche lì toccavo molto bene.

Potrei avere problemi in termini di altezza prendendo una sella bassa ufficiale? Le selle dei nuovi modelli sono compatibili con i modelli più vecchi oppure devo ripiegare su una sella custom?

Vorrei approfittare di un concessionario per provare una moto ma non vorrei fare un test ride di un modello nuovo col rischio che le sensazioni cambino rispetto al modello che interessa a me.

Avatar utente
lustuik
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 3 ott 2021, 13:41

Re: Altezza sella SAS

Messaggioda lustuik » 10 mag 2023, 12:52

L’ho avuta ora ho il 2021. È sicuramente più alta dell’attuale, 860 mm minima, e le selle della nuova versione non sono compatibili.
Ciao

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1459
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Altezza sella SAS

Messaggioda tasso » 10 mag 2023, 13:13

tra modello nuovo e modello come vuoi prendere tu cè 1 cm di differenza in più, cqm sono alto 1e72 ho la r 2020 con sella originale riesco cmq a toccare discretamente bene,è 89 l altezza.

kemical
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 mag 2023, 10:44

Re: Altezza sella SAS

Messaggioda kemical » 10 mag 2023, 15:10

tasso ha scritto:tra modello nuovo e modello come vuoi prendere tu cè 1 cm di differenza in più, cqm sono alto 1e72 ho la r 2020 con sella originale riesco cmq a toccare discretamente bene,è 89 l altezza.


Scusa ma come fai con soli 2 cm in più di me a toccare con la R? Ok che magari ha ammortizzatori più morbidi quindi si affossa di più.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 746
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Altezza sella SAS

Messaggioda Dakhan » 10 mag 2023, 15:34

Io sono 1,78 e sulla 1290 SAS 2021 tocco poco piu' che con le punte con i due piedi con la sella in posizione bassa, se voglio appoggiare tutta la pianta vale solo per un piede, questo con SAG giusto, se metto precarico a 0% tocco bene con tutti e due ma non va bene la moto...
Con quella precedente si perdono un paio di cm quindi...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Altezza sella SAS

Messaggioda Bat21 » 10 mag 2023, 16:28

@kemical

Completa la Tua presentazione come già richiesto, grazie :arrow:

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=3&t=55203
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

kemical
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 mag 2023, 10:44

Altezza sella SAS

Messaggioda kemical » 10 mag 2023, 16:41

@Bat21
Fatto
Ultima modifica di Giax il 11 mag 2023, 7:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Altezza sella SAS

Messaggioda Bat21 » 10 mag 2023, 16:42

kemical ha scritto:Fatto


Visto & risposto in contemporanea :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Altezza sella SAS

Messaggioda Masso75 » 10 mag 2023, 16:48

Per me con la S non hai problemi,io ho la R e sono 1,75........

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Altezza sella SAS

Messaggioda bildo64 » 10 mag 2023, 18:50

Considerate sempre che ci sono persone longilinee e persone brevilinee. Per una persona di 1.75 MT potrebbero ballare anche 5 cm di gambe fra un tipo e l'altro

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Altezza sella SAS

Messaggioda Bat21 » 10 mag 2023, 18:58

Scavando & sciancrando lateralmente la sella si può giunger a buoni compromessi ...lo feci far io sull'SM950 ancor prima di ritirarla dalla concessionaria, ove l'acquistai usata nel 2011 :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Kinobi
 
Messaggi: 3331
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Altezza sella SAS

Messaggioda Kinobi » 10 mag 2023, 20:24

1,74
Selle PP
Sono abbastanza al limite.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11169
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: altezza sella e... consigli per l'acquisto

Messaggioda Giax » 11 mag 2023, 7:16

Unito qui :up:

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1459
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Altezza sella e consigli per l'acquisto

Messaggioda tasso » 11 mag 2023, 12:26

kemical ha scritto:come fai con soli 2 cm in più di me a toccare con la R?

se mi dici che vuoi toccare con tutta la pianta no,ma mi sento in sicurezza ,anzi quando viaggio monto la pp che aumenta fino a 91
Ultima modifica di Giax il 12 mag 2023, 6:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote nidificato

Prossimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 16 ospiti