Pagina 1 di 1

Aggiornamento software sospensioni

MessaggioInviato: 20 giu 2019, 14:59
da kappa83
Letto in altro post che stanno aggiornando le 1290 adv S (ultimi modello) con nuovo software, che in particolare migliorerebbe il comportamento delle sospensioni semiattive, mi chiedevo, nessuno sa se faranno qualcosa per la nostra T, io ho modello 2015 ma credo sia ancora in produzione..
Sono rimasto l'unico qui con la biancona?
Si puo vedere su display la versione sw installata giusto per fare un confronto tra di noi?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: 1290 adv T aggiornamenti sw

MessaggioInviato: 20 giu 2019, 15:58
da webspider
se non sbaglio con quadro acceso, vai su impostazioni, tieni premuto freccia su e giù

Re: 1290 adv T aggiornamenti sw

MessaggioInviato: 20 giu 2019, 20:51
da caraffiluca
@ kappa83 : anch'io ho la Biancona(2016) e proprio alla fine di Maggio durante il tagliando dei 30.000km , hanno detto che hanno fatto un'aggiornamento, pero' non mi sono interessato cosa riguardava..... prova a sentire il conce....

Re: 1290 adv T aggiornamenti sw

MessaggioInviato: 20 giu 2019, 21:08
da kappa83
Anche io ho fatto il tagliando 30000 qualche mese fa, ma non mi hanno detto di aggiornamenti. Ma hai notato differenze?
Potresti verificare il software (se funziona com dice webspider appena posso ci provo)?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: 1290 adv T aggiornamenti sw

MessaggioInviato: 20 giu 2019, 21:35
da Breve58
Quando l' comprata l'anno scorso la mia biancona del 2015 sono stato dal concessionario di zona che ha aggiornato nei sistemi informatici le generalita' del nuovo proprietario ( e meno male che l'ho fatto cosi ho potuto ricevere la lettera di richiamo per il controllo del serbatoio) ,in quella occasione mi dissero che la mia T aveva fatto I tagliandi previsti e che aveva anche avuto l'aggiornamento del software. Non avendola comprata nuova non so quanti aggiornamenti hanno fatto. Comunque ne sono state vendute abbastanza poche: nel biennio 2015/2016 ne sono state immatricolate in Italia circa 800. Poi nel 2017 e solo per quell'anno e' diventata T e si riconosce perche' ha la molla dell'ammortizzatore bianca anziche' nera, oltre alla minuscola T dopo la scritta Superadventure. Ma ne hanno vendute pochissime perche' era gia' disponibile la S e la R. Se osservate gli annunci su moto.it ce ne sono sempre una 40ina in vendita, in due categorie separate: quella del 2015/2016 e quella T del 2017 ma con la molla bianca ce ne saranno un paio. Forse un giorno avranno un certo valore. Per l'aggiornamento "addolcitore" della S non saprei se disponibile, certo che sono elettroniche diverse tanto piu' che per esempio il cambio elettronico ufficiale non si puo' montare.

Re: 1290 adv T aggiornamenti sw

MessaggioInviato: 21 giu 2019, 13:57
da gio70
Ho una SADV del 2015, ho fatto il tagliando dei 60.000 km il mese scorso. Come versione del software ho la 3.23 ma non saprei se è quella "addolcita" :wink:

Re: 1290 adv T aggiornamenti sw

MessaggioInviato: 21 giu 2019, 17:01
da Breve58
Sarebbe interessante sapere che aggiornamento hanno fatto @caraffiluca. La mia T del 2015 e'stata tagliandata l'ultima volta in un service Ktm a giugno 2017 poi e' rimasta in salone Bmw per un anno poi e' mia da un altro anno. Ebbene: il software e' sempre il 323. Quindi se Gio70 ha appena tagliandato una T ed il suo software e' il medesimo mi sa che aggiornamenti recenti non ce ne sono. Noi poi continuiamo erroneamente a chiamarle tutte T e non vorrei che la vera T quella del 2017 invece disponga dell'elettronica della S uscita lo stesso anno.

Re: 1290 adv T aggiornamenti sw

MessaggioInviato: 21 giu 2019, 21:39
da gio70
@Breve58

Infatti la mia del 2015 non è una T è una SADV e basta. Gli aggiornamenti sw, se non sbaglio, ci sono stati i primi due anni e hanno riguardato sempre se non ricordo male (c'ho un'età :wink: ) le semi attive. Sintesi: la moto va come sempre e non ho notato, nel tempo, differenze di erogazione o risposta.

Quando nel 2017 è uscita la T (quasi in contemporanea alla S) si diceva che era una furbata ktm per "riciclare" le vecchie SADV che altrimenti sarebbero rimaste invendute. Pertanto escluderei il QS ma questo ce lo può confermare meglio chi ha una T.

Re: 1290 adv T aggiornamenti sw

MessaggioInviato: 21 giu 2019, 22:54
da Breve58
Allora mi viene da pensare che a livello di erogazione del motore la Sadv 2015/2016 va bene cosi com'e' e mi pare nessuno la vorrebbe piu' cattiva o piu' dolce. Probabilmente perche' e' un euro 3. Forse col passaggio al 4 sono dovuti intervenire peggiorando qualcosa e scontentando qualcuno, e forse questo nuovo software per le versioni recenti pare stiano soddisfacendo alcuni ma scontentando altri. Quindi l'euro 3 e' il confine oltre il quale la coperta diventa corta, se ti scaldi le orecchie ti viene freddo ai piedi e viceversa. Altrimenti non si spiega come mai hanno bisogno di aggiornamenti software le moto piu' recenti e non quelle precedenti e non il contrario come sarebbe piu' logico. Allora lasciate che io grida: " viva l'euro treeee!!!"

Re: 1290 adv T aggiornamenti sw

MessaggioInviato: 22 giu 2019, 8:39
da Tturbo
Io a quanto so,il Quick shifter sulle nostre biancone non si può montare per un discorso meccanico,non tanto elettronico,sembra sia diverso un albero del cambio..questo è quello che è stato detto a me a fronte della richiesta di retrofit al concessionario.

Re: 1290 adv T aggiornamenti sw

MessaggioInviato: 22 giu 2019, 10:28
da Breve58
@Tturbo: in realta' esiste un quick shifter per le nostre biancone aftermarket ma e' sconsigliato da Ktm perche la meccanica ne soffre. Deve essere un discorso che riguarda il taglio della benzina e non della corrente alle candele o viceversa. E comunque a me resta un qualche dubbio che la meccanica anche delle moto che lo hanno di serie non soffra senza frizione. Alla fine sono tutte cambiate senza frizione con l'aiuto dell'elettronica che taglia I corrente o benzina. L'effetto sonoro e' quello di un cambio automatico a doppia frizione ma si tratta di tutt'altra cambiata.

Re: 1290 adv T aggiornamenti sw

MessaggioInviato: 23 giu 2019, 19:24
da kappa83
Anche la mia 323. Tagliando fatto ad aprile.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Aggiornamento sospensioni mod. S 2017-20

MessaggioInviato: 24 mag 2023, 7:02
da maxi990
Buongiorno,in concessionaria mi han detto che c'è disponibile questo aggiornamento per la s 2017-20,qualcuno lo ha fatto?

Re: Aggiornamento sospensioni mod. S 2017-20

MessaggioInviato: 24 mag 2023, 10:21
da denis-70
Fatto il mese scorso, non so dirti cosa cambia perché nello stesso momento ho installato il mono ammortizzatore nuovo , dopo 40000 km feeling troppo diverso dal vecchio mono!
Comunque lo danno come aggiornamento importante, di conseguenza penso sia meglio farlo ; è vero anche CHE se porti la moto in officina te lo fanno di default

Re: Aggiornamento sospensioni mod. S 2017-20

MessaggioInviato: 24 mag 2023, 15:29
da Aleevo
Sarebbe davvero interessante conoscere la natura di questo aggiornamento.
@maxi990 se e quando lo farai, scrivi le tue impressioni cortesemente. :)

Re: Aggiornamento software sospensioni

MessaggioInviato: 25 mag 2023, 6:45
da Giax
Unito qui :up: