KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Anteprima 1290 SADV 2021

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1598
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda tigrotto » 12 giu 2020, 21:21

Sto cambiando un po’ concezione motociclistica il 1290 è superiore senz altro ma per me è troppo ..diciamo che ho capito che per me L ottimo e 100 cv su 200 kg poi giro sempre solo il surplus di coppia non mi interessa troppo .direi che avendo L altezza e il manico giusto il 1290 rimane il top ma io sarei in imbarazzo sia per altezza e poi lascerei sempre 60 cv in garage


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kinobi
 
Messaggi: 3308
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Kinobi » 13 giu 2020, 9:28

@tigrotto.
Ho scritto questo su Facebook dopo ave letto la compartiva su Motociclismo
"Ho ricevuto ieri sera Motociclismo. Purtroppo in KTM sul marketing ci sono degli incompetenti. Le usano solo su strada, e gli mettono le barre= la kappona dalla più leggera diventa la più pesante e +295 euro. Lo sanno anche i tordi che scalda e non gli mettono la paratia, ma dozzine di pezzi colorati di arancio! Gli altri senza l'inutile Akra, e loro lo mettono. Per cui la moto più leggera e che costa parecchio in meno delle altre diventa dello stesso prezzo e più pesante e che scalda di più. Non si può dare la colpa a Motociclismo se in KTM sono incompetenti."
Il che fa rima con il tuo ragionamento: nel marketing di KTM, nessuno si è preso la briga di guardare l'età media degli utenti. Io sono 1,74 e sono esattamente la media dell'altezza della mia classe alla visita di leva (1969). Basterebbe in KTM guardare dove vendono moto (che non è solo che Germania) e fare le selle tarate sulla gente a sella abbassata che tocca agevolmente se è 1,70. Se smonti la nostra sella, vedi che farla 2 cm più stretta e due cm più bassa, non cambierebbe la geometria e la guidabilità.
Venderebbero il triplo.
Evidentemente quelli al marketing non sono pagati a cottimo sulle vendite.
Sono scemi, che ci puoi fare!

balocco
 
Messaggi: 1182
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda balocco » 13 giu 2020, 10:43

Ho letto anche io la comparativa e la ktm ne è uscita bene, ha fatto le scarpe alla Multistrada ma non si poteva pretendere che battesse la nuova s1000xr, che ho provato settimana scorsa e che oltre ad essere una generazione avanti ha un motore e una ciclistica quasi perfetta, in particolare per il tipo di comparativa.
In quanto al marketing ktm, i dati delle vendite e la crescita costante negli anni a due cifre ti danno ampiamente torto, sanno benissimo cosa fanno, che ci piaccia o meno.

P.s. potrei sbagliare ma non mi risulta che le paratie siano a catalogo power parts.

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda steppenwolf » 13 giu 2020, 11:50

balocco ha scritto:...........
In quanto al marketing ktm, i dati delle vendite e la crescita costante negli anni a due cifre ti danno ampiamente torto, sanno benissimo cosa fanno, che ci piaccia o meno...




Quoto totalmente ed aggiungo che Ktm è primo costruttore, per vendite, in Europa.
Completamente imbecilli non credo lo siano.......
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2305
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Breve58 » 13 giu 2020, 11:59

L'unico punto debole di Ktm è la mancanza di fiducia verso le moto di grossa cilindrata. Una Sadv venduta ogni 10 GS non rispecchia i valori in campo. Ma fino a pochi anni fa Ktm "faceva solo moto da cross". Occorre altro tempo per levarsi di dosso questa nomea e crescere ancora, sopratutto se la maggior parte di chi ne possiede una ne è soddisfatto.

balocco
 
Messaggi: 1182
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda balocco » 13 giu 2020, 12:25

Se la nuova sadv sarà davvero come il prototipo sarà difficile che in futuro venga ancora messa in comparativa con moto come la s1000xs e probabilmente sarà sempre più competitor della GS.

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1598
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda tigrotto » 13 giu 2020, 15:33

Ktm ha il dna sportivo è fatta per andare forte ..di contro il confort delle sospensioni e la protezione aerodinamica non è il suo lato di forza e scalda abbastanza ..secondo me hanno lavorato Principalmente su questi lati vedendo la carena ed i radiatori per ottimizzare i flussi ..comunque gran prodotto per clienti sportivi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kayser
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 5 ott 2015, 21:25
Località: Mantova

1290 SADV 2021

Messaggioda kayser » 14 giu 2020, 18:52

Basta che facciano diventare la attuale S la futura R con 19A + 17P
E facciamo la futura S con 17+ 17
In un solo colpo abbassano la seduta , la stabilità in velocità e migliorano la maneggevolezza .
Sul marketing KTM ho anche io ho qualche dubbio.
IMHO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci hanno dato due orecchie e una sola bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda HotRod » 14 giu 2020, 21:11

Personalmente non mi sento di criticare così KTM, anche se alcuni punti sono da migliorare come in TUTTE le case e in qualunque cosa si faccia. Tuttavia rimane une delle migliori moto del suo segmento, piaccia o meno. Poi, si sa, una moto è come una grande passione, ci porta dove vuole lei a volte. Mi spiace ultimamente vedere un pò di pessimismo, ma forse mi sbaglio. Buona serata a tutti.

Kinobi
 
Messaggi: 3308
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Kinobi » 15 giu 2020, 7:01

@HotRoad:
Io sono Ktm Inside.
Però...
I piedi fumano ad ogni uscita.
In 12000 km perde olio dalle forcelle e dal cilindro.
Anche stavolta sul test di Motociciclismo il motore loffio del 5% e gli altri no.
Un mio amico sugli stessi km ha una serie interminabile di guasti con 3 fermi officina gravi. Frizione andata, attuatore cambiato a sue spese, olio che cola ovunque, etc...
Non c'è motivo per essere ottimista.
Lamps

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda HotRod » 15 giu 2020, 7:12

Ciao Kinobi, mi spiace per le tue disavventure che ti auguro non accadranno più. Al momento sulla mia tutto bene, vedremo.
Quindi tornando al topic, speriamo davvero che queste mancanze siano messe a punto nella sadv2021, oltre ad un salto generazionale in cui spero di vedere interessanti novità.
Lamps.

Sirandrew
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 giu 2020, 8:00

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Sirandrew » 19 giu 2020, 8:55

in poche parole chi compra una sadv ora potrebbe spuntare sicuramente un prezzo migliore ?

balocco
 
Messaggi: 1182
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda balocco » 19 giu 2020, 10:05

@Sirandrew il concessionario non ammetterà mai, nemmeno sotto tortura, che nel 2021 uscirà una nuova Sadv. A mio avviso, su moto nuove dubito che si possa scendere sotto allo sconto standard del 7/8%. Il momento giusto per acquistare è stato nel mese di maggio quando era ancora attiva una supervalutazione sull'usato di 1500€.

Sirandrew
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 giu 2020, 8:00

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Sirandrew » 19 giu 2020, 10:14

ho, grazie mille
io comunque usato non ne avrei, quindi magari riesco ad ottenere lo sconto

balocco
 
Messaggi: 1182
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda balocco » 19 giu 2020, 10:18

si, come scritto sopra, probabilmente l'8% standard poi tutto è possibile, facci sapre.

balocco
 
Messaggi: 1182
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda balocco » 19 giu 2020, 10:39

Mi correggo, la supervalutazione dell'usato è valida fino al 30/06, magari senza l'usato si può spuntare qualcosa in più del solito sconto.

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda HotRod » 19 giu 2020, 12:34

Personalmente il mio conce me l'ha fatto intuire, poi staremo a vedere naturalmente. La cosa ci starebbe comunque, i tempi sono maturi.

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda akilao » 21 giu 2020, 10:47

Io personalmente sono alla 5^ KTM di grossa cilindrata, partito dal 950 Supermoto e arrivato al 1290 che ho dovuto tenere 4 anni xchè non c'è ancora una sostituta. Mai avuto un solo problema, tranne l'or della frizione ne 2006! pezzo da 1 euro che mi ha lasciato a piedi. Ho una guida piuttosto aggressiva e stradale, quindi le moto le faccio lavorare a dovere sia di motore che di ciclistica. Sarò stato solo fortunato? mi pare improbabile su cinque moto, ho sempre ricomprato KTM proprio perchè le ho trovate prestazionali ed affidabilissime. Aspetto con ansia un "Smt 890" e spero di non dovermi accontentare di un nuovo 1290Adv, un pò pesante per le strade di montagna che frequento. Curo con attenzione la manutenzione, senza essere maniacale, e questo è sempre bastato. Per ora nessuna mi piacerebbe di più.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Cobra65 » 21 giu 2020, 11:19

Prima K quindi io non faccio testo. Tuttavia ho 5 o 6 amici che le hanno avute senza sostanziali problemi. Moto fatta per essere usata e "strapazzata" in misura proporzionale alle sue potenzialita'... strapazzare il 1290 mi sembra una roba un po da marziani... pero' è una moto che vibra, spesso che sporca, che va un po' brutalizzata nell'ingresso curva, da capire insomma... io subito, venendo da Ducati e BMW l'avrei presa a calci... poi se per principio decidi di domarla anziché venderla, può dare molte soddisfazioni. Si, qualità mi sembra mediamente buona... moto non banale specie se vieni da un anteriore da 17 ... poi ok, qualche corteco puo' mollare... l'elettronica picchiare in testa, pero' e' un mezzo interessante. Per me da provare. Ricordarsi che con le escursioni di queste sospensioni forse, avere presunzione di stabilita' ad alte velocita' è un po' complicato... ma non è che si vada ogni giorno oltre i 200 all'ora... almeno non io! Per chiudere, non si puo' consigliare... ma si, va comunque provata.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda HotRod » 16 lug 2020, 15:17

Un breve aggiornamento: stamattina parlando col conce mi ha fatto intendere che la nuova sadv arriverà nel 2021. Con ogni probabilità (e logica) il motore sarà quello della SuperDuke che immagino sarà opportunamente adattato.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti