KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Anteprima 1290 SADV 2021

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda Mikey » 3 apr 2020, 13:54

Poi a produrre calore ci sono anche catalizzatori grandi come boiler
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

motokermit59
 
Messaggi: 486
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda motokermit59 » 3 apr 2020, 19:53

balocco ha scritto:A me le quote ciclistiche sembrano identiche a quelle dell'attuale 1290, così come la sella. Si potrebbe fare una prova empirica sovrapponendo del foto del prototipo con quella del my 2020.
Il quanto al calore è utopia pensare di avere un 1300 Twin fresco, a meno che non sia un boxer e abbia le termiche ben lontane dalle chiappe.

Sono d accordo x le quote ciclistiche penso che il telaio sia lo stesso cosi come gli attacchi del reggisella , è qui che il reggisella cambia in quello attuale il profilato superiore è rettilineo mentre nella foto no.
Sono d accordo anche che 1300 a v non sarà mai fresco ma migliorare si può ,il fatto di aver tolto il radiatore davanti il cilindro ant. evita che molta aria calda passi nel tunnel del serbatoio ,con la soluzione vista sul prototipo sicuramente nel tunnel passerà solo l aria riscaldata dal cilindro ant. di certo non sarà fresca ma se abbassi la temperatura di 10° dell aria che passa lì sotto un giovamento ci sarà.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda balocco » 3 apr 2020, 21:29

Francemente a sembra proprio la stessa sella con le stesse quote, così come il cupolino mi pare lo stesso esattamente alla stessa altezza e così il serbatoio e anche l'interasse.
In quanto al doppio radiatore, effettivamente potrebbe portare qualche beneficio sul fronte calore.
Immagine

motokermit59
 
Messaggi: 486
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda motokermit59 » 4 apr 2020, 11:55

Effettivamente vista così può sembrare uguale ma non trovo spiegazione nella costruzione di un nuovo reggisella più costoso da realizzare . D accordo hanno messo nuovi agganci delle borse decisamente più belli e hanno risparmiato 2 fiancatine forse la convenienza sta lì. Beh il serbatoio è decisamente differente

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda balocco » 4 apr 2020, 12:29

Non saprei, trattandosi di un prototipo magari il telaio definitivo non sarà proprio quello.
Un'altra cosa che mi sembra cambiata è l'inclinazione della forcella. Sembra più inclinata e questo dovrebbe favorire la stabilità a discapito della reattività

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda akilao » 6 apr 2020, 13:49

Io ritengo che non sia possibile passare da super comfort a super hard con la medesima moto, le molle sono di acciaio e la loro caratteristica elastica ha una forbice che pone dei limiti. O da morbidissime arrivano a sostenute, o da solide diventano molto rigide. Se volete più comfort, cambiate le molle e rinunciate ad una taratura super sport. Inoltre per scelta tecnica e di spazio fisico, non sono presenti leveraggi che rendono progressiva la corsa della ruota posteriore. Altro punto, con euro5 tutte le nuove moto hanno air box molto grande, con design che punta a gobba di bisonte per coprirlo (vedi BMW XR e KTM S.Duke) inoltre per abbassare baricentro le guance scendono lateralmente dando impressione estetica di maggior volume, anche per creare differenti passaggi di aria, dipenderà da come grafiche e plastiche riusciranno a camuffare il tutto. Telaietto posteriore esterno a vista in alluminio, oltre ad avere meno peso sul posteriore lascia maggiore spazio disponibile all'interno. Lo scarico è effettivamente voluminoso, ma ha il vantaggio di evitare pentoloni vari sotto al telaio. Sulle Ducati sono coperti di fango e morchia della catena... Inoltre se siete degli esteti, potrà bastare la sostituzione del solo terminale per risolvere i vostri incubi.
Queste ovviamente sono solo mie conclusioni, a me personalmente la moto piace parecchio, e presumo che sia parecchio migliore di quella che uso ora, almeno per noi stradisti. Non vedo invece la necessità che avrebbero in KTM di utilizzare il motore S.Duke 2020, sviluppato per elevare il comportamento sportivo in pista, cosa per noi alquanto inutile e costosa in luogo di ottimizzare ulteriormente l'erogazione di quello attuale.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda Bubbasqueeze » 11 giu 2020, 15:11

spero sia il topic corretto, c'è anche un topic dove si chiedeva specificatamente del radar
nuove spy della SADV, stavolta il radar è ben in vista che sporge, prima c'era solo un buco
KTM-1290-SA-spy.png

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23953
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Bat21 » 11 giu 2020, 17:32

Sempre meno KTM ...a me NON mi piace :?

Vedremo la versione definitiva ...ma così ...sembra un orso ciccione :down:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Breve58 » 11 giu 2020, 17:36

Ma il terminale di questa foto e' sporco o cotto? Dal colore identico al collettore ed il resto della moto pulita sembra la seconda ipotesi. Saranno contenti coloro che in sella alla Sadv soffrono in modo insopportabile il calore della moto!

Avatar utente
Conte Arancio
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 17 mag 2017, 10:08
Località: Roma

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Conte Arancio » 11 giu 2020, 17:52

Io non riesco a giudicarla così, non so quanto può essere camuffata per il test stradale, rispetto a quella che sarà la versione definitiva. Chiaro che vista così non attira certo ammirazione....
Già mi chiedo, però, come si potrebbe accorciare quella caldaia messa come terminale..... :think:
1290 SADV Arancio 2018 "La Maleducata"

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda gio70 » 11 giu 2020, 18:16

L'estetica su un prototipo, nella maggioranza dei casi, non è da prendere in considerazione. Ad esempio, se si ingrandisce la foto si vede bene che la marmitta è "appiccicata alla meno peggio" (magari poi la venderanno così :mrgreen: ). Anche io prima di giudicarla aspetto di vederla e soprattutto di provarla, se prestazionalmente cambia poco rispetto a quella che ho mi tengo la capostipite.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda balocco » 11 giu 2020, 19:57

Anche io penso che si stia "ingrassando" un po' troppo e sto pensando seriamente di cercare la sostituta della mia 1190 su un'altra sponda ;-)

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23953
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Bat21 » 11 giu 2020, 20:16

Eppure, se parliamo di prototipi, quello della Bestia (SDR 1290) mi fa sbavare ancora adesso :wink:

Vedremo per questa release :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
andrea110574
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 12 ott 2016, 12:20
Località: italia

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda andrea110574 » 11 giu 2020, 20:18

Penso che stiano puntando al confort della ...(lo sapete) più riparo , più stabilità con tris di valigie e passeggero, ovviamente perderanno in sportività. Stanno in modo molto aggressivo cercando di coprire tutte le tipologie di motoveicoli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
deeper

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23953
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Bat21 » 11 giu 2020, 20:21

Sarà mica dovuto alla massiccia influenza dei partner Asistici (CFMoto e Bajaj) :whistle: :nerd: :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda tigrotto » 12 giu 2020, 4:39

Ho notato che i cerchi sono quelli dell alpina raggi ....per una moto sempre più votata al turismo L aumento della carenatura è fondamentale ....c’è sempre il 790 per un uso più avventura

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda gio70 » 12 giu 2020, 7:39


Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda HotRod » 12 giu 2020, 12:53

Grazie per il link gio70, che recita: 'con il grande serbatoio che sembrerebbe aver lasciato spazio a due unità laterali più piccole e separate', la cosa mi fa pensare ad un airbox più ampio dell'attuale e questo in linea con le modifiche che sono state fatte sull'LC8 della nuova SuperDuke. Di conseguenza ho maturato l'idea che sulla nuova versione del motore si erediteranno diverse delle modifiche già effettuate sul propulsore per il SuperDuke, del resto, a cosa gioverebbe in fabbrica avere due versioni del motore, cioè una più 'evoluta' per il SuperDuke ed una più 'tradizionale' per la sadv? Cui prodest? A nessuno.
Sulla potenza non mi esprimo ma non la vedo proprio come insella. Più tiro ai bassi probabilmente ma credo anche qualcosina in più in termini di potenza (non voglio dire che non basti quella attuale come già espresso), voglio dire che in termini commerciali fa più gola per gli eventuali nuovi acquirenti se si leggesse...potenza max 165cv o 170cv...no?
Inoltre riguardo alle sovrastrutture del prototipo che abbiamo tutti visto, direi che sicuramente appare come un pò orso ciccione (Bat21 copyright :=) ma che è presto per dirlo.
Infatti non credo che tutto sia svelato nella foto come poi apparirà, non sarebbe infatti una genialata già mostrare la moto come sarà nella versione definitiva già dai primi paparazzamenti che tra l'altro ricordo che hanno già diversi mesi.

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda tigrotto » 12 giu 2020, 20:33

Oggi ho provato il 1290 r ..scendendo dal mio 990 sembra un transatlantico molto meno maneggevole ma più assettato sportivo sembra di guidare una moto stradale è altissima di sella con le selle power parts sarà 90/92 da terra ..motore imbarazzante per me è troppa roba ..e poi scalda ancora un bel po rispetto al 990 che è un frigo a confronto ..se avevo qualche dubbio se aspettare la nuova mi sa che mi è passato ..direi che per come vado io in moto L Africa Twin o il Tiger 900 saranno la mia prossima scelta mi sono piaciute di più umane e leggere e più morbide del 790 ..forse per le mie capacità il 1090 era la moto giusta(calore a parte ) ...il 1290 tanta roba davvero ma non è alla mia portata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bubbaldo
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 19 dic 2019, 0:09
Località: Castel Maggiore, Bologna

Re: 1290 SADV 2021

Messaggioda Bubbaldo » 12 giu 2020, 21:16

Ecco caro #tigrotto, adesso che hai provato la R, quando andrai a provare (o riprovare) l'Africa Twin e presumo il Tiger 900 (che non io non ho provato, l'Africa si), ti sembreranno dei ravaldoni confronto al SADR ...... e forse cambierai idea .... buona serata

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti