Pagina 4 di 6

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 12 feb 2019, 20:44
da vadodicorsa
Renzo74 ha scritto:scusa ma come hai fatto? c’è una calotta di plastica attaccata al coperchio del codone se non lo apri come fai a toglierla?

ho spinto il canister sotto la calotta ..si è infilato senza doverla rimuovere

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 12 feb 2019, 21:33
da Renzo74
vadodicorsa ha scritto:ho spinto il canister sotto la calotta ..si è infilato senza doverla rimuovere

allora non hai gli attacchi valigie basculanti, perché in mezzo ci passa la staffa che unisce i due attacchi ed è coperta da una calotta

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 13 feb 2019, 9:43
da vadodicorsa
Esatto, sulla R non sono basculanti

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 13 feb 2019, 11:46
da Renzo74
comunque stavo riflettendo...
mi sa che finisco per toglierlo del tutto e aprire il bypass in basso a lato del motore
e i tubi li chiudo e nascondo dietro la fiancatina

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 19:01
da niky74
Volevo chiedere alcune cose sulla rimozione del canister:
- lasciando aperta la linea del serbatoio, se e quanto puzza la moto(magari stando sotto al sole o in ambienti chiusi)?
- in caso la moto cada, non c'è il rischio che esca benzina togliendo il tappo della linea del serbatoio in basso a sx? Lasciando aperto il tubetto nel sottosella, che si trova in alto non ci sarebbe meno rischio di versamenti?
- il serbatoio non ventila già dal troppo pieno?

Grazie e scusate se ho detto qualche cretinata

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 19:13
da Renzo74
ho rimosso tutto da un anno ormai e non ho avuto nessun problema ne di puzza ne di fuoriuscite
in compenso sotto sella ho un sacco di posto (ho tolto anche il meccanismo di basculamento degli attacchi originali)

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 20:39
da AlexRox
Personalmente L ‘ho spostato da un lato togliendo il fissaggio, gli attrezzi entrano bene nel piccolo vano , personalmente sono della vecchia guardia , attrezzi filo di ferro e nastro isolante , se puoi tornate a casa con queste riparazioni ok altrimenti vieni a piedi :D ..io ho tolto maniglie e portapacchi , ho fatto delle maniglie passeggerò più piccole , meno voluminose ma altrettanto comode (così mi è stato detto dal passeggero ) ho tolto il portapacchi , e al posto di quello ho fissato un piccolo portaoggetti dove ho messo il kit riparazione e gonfiaggio. Preferisco un piccolo sacrificio se effettivamente serve all ambiente piuttosto che mezzo cavallo in più , questo è il mio modesto e personale pensiero, poi ognuno fa quello che vuole :wink:

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 6 mar 2020, 8:51
da niky74
@Renzo74
Ma hai lasciato tappato tutto, hai aperto il tappo in basso a sx e ti è mai caduta la moto?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 6 mar 2020, 8:53
da niky74
@AlexRox
Anch'io fin da subito l'ho spostato di fianco, ma a parte il borsello degli attrezzi nn ci sta altro e sono stanco di dover mettere il borsello da serbatoio per poter portare il kit riparazione e poco altro

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 13 mar 2020, 8:30
da Kinobi
@niky74
Tolto, e aperto con punta da 3 mm il tappo vicino al cambio. La moto la lascio inuma ambiente chiuso e non ho notato puzza.
Purtroppo fatto prima del blocco e non ti so dire bene come sia la storia a serbatoio pieno.
Per chiudere il tappo, basta un filo di nastro se la metti all'interno.

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 16 mar 2020, 20:23
da taztia

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 17 mar 2020, 18:03
da taztia
Aggiungo un video che spiega molto bene a cosa servono SAS e Canister
https://www.youtube.com/watch?v=5DTyETP-IoA

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 17 mar 2020, 18:19
da Bubbasqueeze
grazie :up:

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 17 mar 2020, 18:54
da Darione82
grazie

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 28 giu 2021, 16:50
da Whoismikeroaster
Buona sera, scusate se riesumo la discussione. Ho preso questa moto da 1 mesetto ed il vecchio propietario aveva rimosso il Canister ma aveva lasciato tappato il tubo, appena stappato è uscito un bel po di benzina, ora la mia domanda stupida è quest'ultimo va lasciato stappato vero? (Allego FOTO 1 per essere chiaro)

Poi siccome ha tappato i collegamenti al canister con una fascetta e non mi fido tanto, vorrei metterci una vita e una fascetta in metallo, ma sono riuscito a trovare solo un tubo sulla fiancata laterale del mio 1090 adventure r.
L'altro dove cavolo è finito? Oppure dite che posso fidarmi della modifica fatta dal tizio che me l'ha chiuso così con le fascette? Ma vedendo che non aveva nemmeno levato il tappo al tubo... boh

Grazie mille a tutti

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 29 giu 2021, 13:17
da Lorenz47
AlexRox ha scritto:...ho fatto delle maniglie passeggerò più piccole , meno voluminose ma altrettanto comode ...
potresti mettere qualche foto? grazie!

Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 29 giu 2021, 20:24
da Whoismikeroaster
Nessuno da dirmi dove posso trovare l’altro tubo del canister ? Ho smontato entrambe le fiancatine laterali e non c’è stato verso di trovarlo, vorrei verificare che fosse ben tappato.
Scusate se ho insistito. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkImmagine

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 2 lug 2021, 13:08
da Conte Arancio
Se scorri indietro ci sono informazioni molto precise su cosa trovare e fare, comunque il tubo che hai trovato chiuso con benzina è lo sfiato serbatoio, giusto che sia chiuso a patto di aprire quello sotto al motore. Ci sono anche miei messaggi precedenti (pag.2) che ti aiutano a capire a quale tubo devi levare il tappo e a quali no! E' logico che se il precedente proprietario non lo aveva tolto, levando il canister e tappando il tubo che lo collega al serbatoio, al suo interno trovi la condensa dei vapori....
Se al posteriore (finacatine o pozzetto) non trovi il secondo tubo, o è stato nascosto molto bene, ma non capisco il pro, oppure è stato proprio tolto, magari insieme all'elettrovalvola e ai 2 tubi secondari che collegano la valvola ai cilindri. Sempre a ritroso trovi un messaggio a pag.2 di Napalmz che da il link allo schema completo del canister.
Per sicurezza, a quel tubo, oltre la fascetta, mettici un tappo!
Lamps

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 2 lug 2021, 13:13
da Whoismikeroaster
Ho letto tutto i messaggi precedenti ma lo schema per trovare il secondo tubo lo trovo solo su spare parts finder che mi dice di non avere i permessi per accedere, comunque lo lascio così, uno l’ho tappato io, l’altro spero sia ben tappato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Canister: l'ingombro ecologico...

MessaggioInviato: 8 lug 2021, 21:17
da alfus2verdi
"Whoismikeroaster" sto facendo tagliando e cambio filtri della benzina e mi sto cimentando in questa operazione....secondo me il vecchio proprietario ha chiuso un tubo e messo altro tubo in basso a scaricare o lo ha staccato.... se smonti la moto, sono 7 viti per le plastiche serbatoio vedrai i due tubicini per racccolta vapori uscire dai due lati del tappo ....seguili e vedi dove sia finito il tubo mancante
infatti mentre io ho due tubi picccoli ed uno brosso che era tappato tu ne hai 3 picccoli ed uno grosso*da qwuello che vedo nella foto con tappo)