Pagina 3 di 4

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 9 lug 2019, 14:29
da napalmz
Non posso più modificare il post, comunque riallego:
Immagine

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 9 lug 2019, 14:29
da Bat21
Perfetto :up:

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 9 lug 2019, 21:40
da Slim
@Napalmz, ma quella foto di quando è ? Quest'inverno prima di accendere la moto ?
Te lo chiedo perché l'olio è a 5°, ma anche l'acqua del circuito è fredda. .... o è impazzito tutto quanto....

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 10 lug 2019, 9:41
da napalmz
Moto appena accesa, settimana scorsa, presa dal box a 27°C circa.
Stamattina, che c'erano 21°C (dopo i nubifragi di ieri) segnava goduriosi 0°C dell'olio. :D
Invece l'indicatore dell'acqua è corretto, sale fino alle 4 tacche (5 in rare occasioni).

Appena avrò tempo, farò controllare al meccanico.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 10 lug 2019, 13:27
da andrea110574
Per sicurezza prima che ti si ghiacci gli metterei su una termocoperta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 16 lug 2019, 21:36
da Giankappa
Vi riporto la mia:
acqua mai andata oltre 4 tacche
Olio, a temperatura esterna dai 28 ai 30 gradi, fino a velocità di 80-90 orari oltre i 90 gradi
a velocità oltre i 100 110 olio da 80 a 85 gradi
Infatti l'aria viene in aiuto raffreddando anc he il radiatore olio tramite i condotti dedicati

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 7 set 2019, 11:12
da al333
scusate ma a questo punto credo di avere io un problema
ktm 1290 sa del 06/2018 con 14000 km, a me la temperatura olio rimane sempre fra i 79 e gli 85 gradi, con motore in temperatura di esercizio a qualsiasi tipo di andatura, con temperature esterne comprese fra 20 e 28 gradi..

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 7 set 2019, 12:41
da Nicola F
Nei bicilindrici (post 990) l'olio è raffreddato da un radiatore acqua/olio, a piastre.

Immagine

In condizioni normali la temperatura dell'olio sarà sempre compresa tra la temperatura ambiente e poco sopra quella dell'acqua (poiché, esattamente come l'acqua sta raffreddando l'olio, l'olio sta scaldando l'acqua).

La temperatura dell'olio NON PUO' ASSOLUTAMENTE ESSERE più bassa della temperatura ambiente, a patto di non aver scoperto una maniera di schivare i principi fondamentali della termodinamica (al che il vostro unico problema dovrebbe essere "dove appendo il premio Nobel" e non "che temperatura ha il mio olio"). Se il vostro strumento segna temperature inferiori all'ambiente... è rotto.

In ogni caso, un 10W50 di qualità mantiene il proprio potere di copertura (ovvero inteso come viscosità che garantisce il mantenimento del film lubrificante) ben al di sopra dei 105°. Per conoscere i limiti reali, basta cercare la scheda tecnica del vostro olio su google (i produttori devono pubblicarle per legge).

Per dire, il mio 690 raggiunse i 145° di olio due estati fa, in coda in autostrada in Germania. Zero problemi. Son olii che si disgregano a 200 e più gradi (certo, come ogni cosa non ama essere abusata).

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 7 set 2019, 13:09
da al333
Condivido quanto detto ma per quanto riguarda una temperatura dell’odio intorno agli 80 gradi a moto calda con temperatura di esercizio raggiunta e stabile, non ritieni tale temperatura bassa?
A mio ricordo il mio vecchio 1190 viaggiava sui 92-93 gradi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 7 set 2019, 18:05
da Nicola F
80°C a regime, in estate, non sono realistici.

Il motore viene raffreddato dall'olio (oltre che, naturalmente, dall'acqua) e l'olio viene raffreddato dall'acqua. Se l'olio a regime fosse a 80°, l'acqua dovrebbe essere ampiamente sotto quella temperatura. Impossibile.

Il sensore è difettato (o starato).

Invece, i 92-93°C che ti segnava il 1190 erano decisamente realistici.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 8 set 2019, 10:04
da Darione82
io in estate sto sempre fra gli 86 e gli 87 se vado ad andatura regolare. Se invece comincio a fare tratti più allegri ad andare sui 94-95 è un attimo, così come se sono in città.... solo in Norvegia ero sui 77-79, ma c'erano anche 9 gradi fuori! :D

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 8 set 2019, 11:23
da ex-utente MyKTM
Darione82 ha scritto:solo in Norvegia ero sui 77-79, ma c'erano anche 9 gradi fuori! :D

Il mio 1190 (in 2 e carico di valigie) in Norvegia segnava tra 80 e 85 gradi di olio (temperatura ambiente tra 10 e 15 gradi)
In mezzo al traffico delle autostrade tedesche intorno ai 100 gradi.



Inviato seduto al bar

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 20 giu 2022, 5:46
da ESSIO95
Ho fatto da poco il tagliando e ho notato come la temperatura dell'olio raggiunga temperature leggermente più alte!

Al tagliando dei 1000km mi era stato messo Motul 7100 10W50..e non avevo mai superato i 100° ..tra l'altro raggiunti in coda autostradale con temperatura esterna di circa 28°...in andatura molto allegra penso di non aver mai superato i 98°

Adesso per i 15000 l'ho portata da un altra parte e hanno usato Motorex Power Synt 10W50..ho notato che con andatura abituale nelle mie zone ho già 3-4 gradi in più
Ieri in un giretto in montagna ho raggiunto il picco di 105°


Voi che olio usate? Che temperature siete abituati a vedere?

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 20 giu 2022, 8:17
da Breve58
@ESSIO95: ti posso rispondere solo alla prima domanda perché quando guido non controllo mai la temperatura dell'olio ma butto l'occhio ogni tanto sulle tacche della temperatura dell'acqua. Al tagliando dei 30mila in off Ktm mi hanno suggerito di scegliere il Motul 7100 al posto del Motorex. Se vi sia una ragione tecnica oppure una maggiore convenienza economica (per loro) non lo so. Mi sono fidato. Il mecca mi ha detto che era un olio migliore per l'LC8

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 20 giu 2022, 13:22
da gio70
La mia s 2021 ha 20k Km e olio motorex power synt. Con 33° gradi di temperatura esterna e andatura allegra l'olio sta sui 103°, in autostrada sui 96°.
Ovio che con temperature esterne più basse anche quella dell'oio si abbassa.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 20 giu 2022, 14:13
da Giankappa
idem. 2022s temperatura autostradale ieri 36 gradi acqua da 80 a 85 olio da 90 a 95 130km ora 150 km ora

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 23 mag 2023, 7:20
da Masso75
Buongiorno a tutti,chiedo una info sul discorso olio,per chi usa un 10w60 ha notato se le temperature restano un pelo piu' basse oppure la cosa è assolutamente ininfluente?
In teoria il cambio dovrebbe restare un pelo piu' morbido.......

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 24 mag 2023, 15:16
da Aleevo
@masso75 . Ti rispondo io che, seguendo l'ottimo consiglio di Bat21, ho introdotto nel 1290 elf moto 4 race 10w60 da circa 4000 km.
Sto riscontrando un miglioramento del cambio , rispetto al motorex Power synt 10w50 introdotto nel precedente tagliando . Un olio che a mio parere ha un decadimento notevolissimo già dopo 3000 km.
Ho notato inoltre una temperatura leggermente minore del lubrificante , ma, premetto, ho girato tutto inverno e ultimo giro una ventina di giorni fa... perciò ...senza i picchi di caldo di questi giorni "anomali e bruschi".
Sul prezzo, nemmeno da discuterne..spendo circa la metà con elf e , al momento, ne sono più soddisfatto rispetto al precedente che la casa consiglia.
Chiudo affermando che non avevo consumi di olio anomali prima, ne attualmente.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 24 mag 2023, 17:59
da Bat21
O.T.

Si …l’ELF Moto Race 4T 10W/60 è un lubrificante motore con un OTTIMO rapporto qualità/prezzo, oltre a mostrar un’elevata scorrevolezza tra le parti in attrito*.

*vecchio quanto infallibile sistema empirico:

Una goccia di olio tra pollice indice, sfregando sino a quasi totale asciugatura.

Mentre , per mera notizia, il Motorex Cross Power 10W/60 è di gran lunga migliore del corrispettivo Power Synt (verosimilmente additivato con altri esteri) :!:

Fine O.T. …cose ormai dette/ridette/metabolizzate.

Re: Temperatura olio ad andatura allegra.

MessaggioInviato: 24 mag 2023, 21:43
da Masso75
Io vorrei provare il motorex 10w60 perché credo che più che la marca sia la gradazione a fare la differenza per quel che riguarda il cambio......vedremo poi le temperature