Pagina 3 di 5

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 21 gen 2019, 9:38
da chimera
Io me le ricordo si, anzi, le ho viste, infatti, stavo per caderci anche io se non mi avessero avvisato che erano delle batterie classiche

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 21 gen 2019, 10:00
da Breve58
Vado OT perche' mi e' tornato in mente una situazione particolare che riguarda le batterie: 30 anni fa partecipai ad un viaggio organizzato in nord africa nel mese di agosto (follia pura) Durante la traversata dell'Algeria la mia Cagiva Elefant 650 che aveva I collettori di scarico che "abbracciavano" la batteria per unirsi dopo in un unico scarico ma che mai mi aveva creato problemi per questo aspetto, possedendola da 4 anni pensavo di averla testata in ogni condizione, mi trovai costretto a rabboccare acqua distillata ogni due giorni per via del caldo. Chissa' se a situazioni estreme le batterie moderne sono altrettanto affidabili...sopratutto quelle in gel

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 21 gen 2019, 14:51
da napalmz
O magari progettano gli alloggi batteria in modi più consoni :D

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 5 feb 2019, 21:35
da Rikycross
Ciao, anche io possiedo un mantenitore C-tek, che ha un cavo che termina con una presa "din" piccola. Esiste un adattatore da piccolo a grande che permetta di utilizzare la presa accendi sigari senza dover tagliare i cavetti?
provo a dare una occhiata in rete.
intanto grazie

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 5 feb 2019, 22:00
da 0RS0

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 8 feb 2019, 14:22
da fbcyborg
Riporto un thread che potrebbe essere utile: LINK.

Re: Mi hanno consegnato la 1290 super adventure R my 2019

MessaggioInviato: 26 dic 2019, 11:15
da Matti Otala
Un quesito per voi esperti

Le precedenti moto da me possedute, ed anche per quest’ultima vorrei procedere nello stesso modo, in genere vanno a riposo per almeno 4 mesi all’anno, il periodo più freddo, poi le riattivo in primavera , su tutte smontavo la batteria, la quale veniva messa sotto manutentore a casa al caldo, ora il meccanico della Ktm dove l’ho acquistata mi ha fortemente sconsigliato di disalimentare i circuiti della moto, pena un accumulo di errori della centralina che possono anche bloccare la moto!
Di conseguenza ho fatto installare il cavo che aveva in dotazione il mio caricatore (techmate optimate 6) direttamente ai morsetti della batteria.
Sinceramente ho sempre smontato la batteria per non stressare le varie componenti elettriche della moto sottoponendole a tensioni di ricarica prolungate, e leggendo il manuale della moto viene indicato di ricaricare la batteria scollegato il polo negativo.
Voi che ne pensate, che esperienze avete a riguardo ?

Re: Mi hanno consegnato la 1290 super adventure R my 2019

MessaggioInviato: 26 dic 2019, 11:18
da HotRod
Ciao Matti Otala, guarda...io mi faccio qualche giretto anche nei 3 mesi 'freschi' e la cosa è risolta. Se ad esempio ogni 15-20 giorni ti fai una ventina di chilometri, la moto va con un filo di gas. Tutto qui. Chiaramente se non puoi o non ne hai voglia o il tempo è terrificante per più di un mese utilizzi il caricatore.

Re: Mi hanno consegnato la 1290 super adventure R my 2019

MessaggioInviato: 26 dic 2019, 12:35
da Bat62
Confermo esattamente come HotRod (fatti proprio oggi circa una trentina di km), un giretto anche solo ogni 30-40 gg credo basti, e ogni 10-15 gg vai di mantenitore.
Evita di far girare il motore con moto ferma, non elimina l'eventuale condensa.
Lamps

Re: Mi hanno consegnato la 1290 super adventure R my 2019

MessaggioInviato: 26 dic 2019, 13:24
da k2t
Il dubbio di Matti e' quale sia la procedura di ricarica/mantenimento piu' corretta... scollegare o meno la batteria, visto che effettivamente vien spesso sconsigliato di disalimentare il circuito. Matti...io seguo la mia vecchia abitudine, se ho necessita' di ricaricare negativo scollegato sempre :wink:

Re: Mi hanno consegnato la 1290 super adventure R my 2019

MessaggioInviato: 26 dic 2019, 16:47
da Giax
Sono con K2T però per cortesia evitiamo, specialmente nei subforum tecnici, i “minestroni”. Se hai dubbi su come collegare un mantenitore di carica apri un thread apposito o, molto meglio, usa la ricerca - non ho provato ma sono abbastanza certo che sia un argomento abbastanza trattato.

Re: Mi hanno consegnato la 1290 super adventure R my 2019

MessaggioInviato: 26 dic 2019, 17:50
da Matti Otala
@k2t
Era propio questo il quesito, e scollegando il negativo, e di conseguenza disalimentando totalmente la moto, quando ricolleghi la batteria e riusi la moto hai avuto problemi?

Re: Mi hanno consegnato la 1290 super adventure R my 2019

MessaggioInviato: 26 dic 2019, 17:52
da Matti Otala
@Giax
Ok eventualmente apro un nuovo thread, in ogni caso non avevo trovato argomenti inerenti a problematiche di disalimetazione e rialimentazione della moto.

Re: Mi hanno consegnato la 1290 super adventure R my 2019

MessaggioInviato: 26 dic 2019, 18:41
da k2t
@Matti... problemi nessuno... e' capitato pero' un paio di volte mi si accendesse la spia "errore generico" sparendo al''accensione successiva, quindi forse il tuo conce non ha tutti i torti... io pero' preferisco scollegare come faccio da sempre e come fra l'altro pure il manuale suggerisce... :wink:

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 27 dic 2019, 17:28
da Giax
@MattiOtala ho provveduto io a spostare in un thread che mi pare più vicino alla tematica trattata :up:

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 27 dic 2019, 23:10
da Matti Otala
Giax ha scritto:@MattiOtala ho provveduto io a spostare in un thread che mi pare più vicino alla tematica trattata :up:

Ottimo!
Grazie

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 28 dic 2019, 23:02
da kappa83
Io tolgo la batteria e la metto in carica per 1 giorno, poi la tengo in un luogo relstivamente caldo, quando la rimetto la trovo sempre perfetta 14 v la moto parte benissimo e devo solo reimpostare data ora.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 29 dic 2019, 11:03
da gio70
La mia "bianchina" dorme all'aperto. Per preservare la batteria in inverno uso un ctek mxs 5 che è un caricatore/mantenitore di carica. Ai poli della batteria è sempre collegato uno spinotto che si innesta al mantenitore in un attimo. Non stacco mai alcun morsetto e, a meno che la batteria non sia molto scarica, la corrente che circola è molto bassa (meno di 0,4 A) e non può danneggiare nulla. La yuasa di primo equipaggiamento dopo 5 anni e 65k Km è ancora lì :wink:

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 29 dic 2019, 13:30
da Danielsound
Scusate ma nessuno usa il mantenitore di carica KTM?

Io ritirerò la mia prima Carotona tra dieci giorni, approfittando dei power days ho comprato il suo...speriamo bene...

Re: Mantenitore di carica

MessaggioInviato: 29 dic 2019, 16:35
da k2t
Quale? che ktm a catagolo mi pare ne abbia addirittura 3!!!...di cui 1(attenzione) utilizzabile solo per le LiFePo4.
A me han da poco regalato questo e ...funziona a dovere!! :wink:
Immagine