KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sbacchettamenti

Avatar utente
eugenio16
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 16 giu 2016, 9:44

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda eugenio16 » 10 nov 2022, 21:08

interessante... ma 2000 euro non sono pochi.
come si fa a capire se quello che c'è dà il problema ?
e se uno spende 2000 euro e il problema non va via ?

però è la prima volta che sento questa motivazione.
sinceramente se avessi la matematica certezza lo farei perchè se continua così finirà che venderò la moto per questo problema

Avatar utente
eugenio16
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 16 giu 2016, 9:44

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda eugenio16 » 10 nov 2022, 21:10

ne parlerò con il concessionario. vi aggiorno

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Masso75 » 12 nov 2022, 19:06

Io continuo a non capire perché vogliate cambiare pezzi del mono piuttosto che farlo revisionare/sistemare da un sospensionista......con poco si riesce a fare un lavoro ottimo...... mistero
Comunque oggi giro da solo e con valige montate,a 60-70 all'ora lasciando il manubrio la moto è stabilissima,a velocità folli (oltre i 200......) idem.
Adventure 1290 r 2018......gran moto

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Cobra65 » 13 nov 2022, 14:50

Concordo con Masso, se il problema fosse quello, vale qualche biglietto da 100, che pochi o tanti che siano, non sono certo 2000.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
eugenio16
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 16 giu 2016, 9:44

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda eugenio16 » 13 nov 2022, 18:26

ammetto la mia ignoranza. non sapevo esistesse il "sospensionista".
comunque non ho ancora parlato con il concessionario. Il 22 ho il tagliando e gliene parlo

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda roby60 » 13 nov 2022, 18:36

Tanti amici si sono affidati al sospensionista Giotek di Firenze.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1169
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 13 nov 2022, 18:51

Mette la valvola.


Non mi piace.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1169
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 20 nov 2022, 11:11

Dopo un periodo di fermo forzarto, 1 mese è 1/2, costatomi 1.1K, la motazza è tornata a casa. Fatto fare tagliando leggermente anticipato 1.5KKm e approfittato per fare mettere alcune frocerie . Mi ha detto io conce che è stato fatto un aggiornamento centralina, ora il QS sembra andare meglio, poi non saprei.
Ad ogni modo ho appena visto i 23 .

Niente da segnalare

Oleeeeee che motazza, dopo tante, è la prima che mi da orgasmi multipli, e ciò un età eh

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Immagine

Avatar utente
eugenio16
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 16 giu 2016, 9:44

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda eugenio16 » 24 nov 2022, 20:50

il mio meccanico/concessionario/esperto/sospensionista mi ha detto che sostituire il pompante non sistema lo sbacchettamento.
mah

sto maturando l'idea di cambiarla con il 1290 R non perchè faccio fuoristrada....ma perchè mi piace un sacco !
E magari non sbacchetta...

Ragazzi ....ho detto un'eresia ?
che ne pensate ?

nicola ktm
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 24 mar 2012, 17:55
Località: colleferro roma

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda nicola ktm » 25 nov 2022, 8:05

come gia' detto qualche post fa ,il problema sono le gomme.
in 160k km ne ho cambie di ruote ,tutti i tipi e marche,ma da quando il mio gommista mi ha fatto provare le michelin road 5 , la moto ha smesso di muovere lo strerzo intorno ai 70 km/h e non oscilla più ad alte velocita'.Circa 3 mesi fa ho montato le road 6, percorsi circa 4k km la moto è un fuso,non si muove e non da problemi,l'unica cosa e che con le road 6 la sento piu' pesante nel misto stretto.
ps con questo problema ci ho combattuto daL 2014 con il primo 1190,ho fatto di tutto, dal cannotto di sterzo alle sospenzioni , al serraggio settimanale della ciclistica

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1169
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 25 nov 2022, 8:11

Le Michelin sono un pò piatte di profilo, danno questa sensazione, va guidata con un pò più di decisione.
Se vuoi una gomma più agile prova le Dunlop Meridian.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

nicola ktm
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 24 mar 2012, 17:55
Località: colleferro roma

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda nicola ktm » 25 nov 2022, 8:24

sono d'accordo co te Novizio ,ma poi torno con tutte le problematiche di prima ,voglio provare ad imparare a guidare con queste gomme

Oumuamua
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 mar 2019, 16:12

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Oumuamua » 25 nov 2022, 9:18

Cobra65 ha scritto:se il problema fosse quello, vale qualche biglietto da 100, che pochi o tanti che siano, non sono certo 2000.

Qualche biglietto da 100 ?????

Forse perche' non so di che si parla, ma io con la mia , se volessi revisionare il mono, che ha perso un pochino, ma davvero poco in relazione all'eta' ed ai km, mi chiedono non meno di 1.500 euro.

La moto va bene cosi. Ed anche i soldi nella mia tasca stanno bene li.

P.s. sbacchetta, ma se metto le sospensioni su Sport e precarico molla posteriore con pilota e passeggero, quasi non lo fa.

Dopo tanti anni e tante prove ( gomme, pressioni, regolazioni...) ho raggiunto l'idea che il problema ( ma per me e' piccolo rispetto al godimento...) e' l'escursione della forcella, cha abbinata al post bruciatore che ci si ritrova fra le gambe non ce la fa a stargli dietro.

Purtroppo, temo, problema irrisolvibile. Io ci ho messo una pietra sopra anni fa.
Ultima modifica di Giax il 25 nov 2022, 18:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1169
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 25 nov 2022, 9:40

Mah, per ora io ho risolto.

Sono veramente contento



Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Masso75 » 25 nov 2022, 10:43

Per revisionare (revisionare=cambio olio,carica azoto,sostituzione materiali di consumo ed eventuale affinamento della taratura) un mono servono dai 100 ai 200 euro in base al tipo di lavoro richiesto......con 1500 euro compro un mono trax nuovo per il 350.
Io non so chi ti ha chiesto una cifra del genere ma io la mia moto neppure in foto gli farei vedere.....

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1169
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 25 nov 2022, 12:34

Concordo con masso, rifatti su gs e K1300GT. Ant e post 450

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
morospeed
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 20 mag 2012, 10:11

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda morospeed » 25 nov 2022, 18:34

Con 1500 euro di compra un ttx 36 nuovo

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
morospeed vive in moto!

Oumuamua
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 7 mar 2019, 16:12

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Oumuamua » 4 dic 2022, 13:26

Masso75 ha scritto:non so chi ti ha chiesto una cifra del genere

Prepara moto da circuito.

Conosciutissimo nella capitale-

Grazie della segnalazione Masso e Novizio !

Se mi date i riferimenti, chiamo e vado di corsa !

Grazie davvero ! :wink:

Per 200 euro avere un mono revisionato sarebbe spettacolare ! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ultima modifica di Giax il 4 dic 2022, 14:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1169
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 4 dic 2022, 16:04

Un paio

https://www.orioli-suspension.com/listi ... -stradali/

Rampoldi Sospensioni
0331 833696

https://g.co/kgs/b6n1vv

Se non si può eliminate pure

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1850
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Masso75 » 4 dic 2022, 18:08

Il primo nominato nel post sopra è il tecnico a cui mi rivolgo da anni per le sospensioni del mono, oltretutto ufficiale wp,per me consigliatissimo,fai sapere poi mi raccomando.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti