KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Quali gomme stradali per 1290 S?

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda tasso » 10 set 2020, 13:50

breve,quando si scaldano sei sul 2,3 2,4 e dietro arrivi a 2,8 per girare per strada mi sembrano più che accettabili,perchè le mettano così alte non lo sò,ma i miei amici di pirelli mi hanno sempre consigliato queste press poi ognuno segue le sue impressioni,per i km ripeto a fare lo scemo su e giù per il muraglione l ant mi dura 3000 km 3500,il post 7500 8000 km li fa bene,però quando fece le forcelle nel 1290 super adv mi accorsi che la gomma si scalinava meno all anteriore,i km più o meno erano quellima la gomme lavorava più omogenea

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 12 set 2020, 19:34

Insomma io "torno sempre lì".... Sarò ripetitivo ma anche oggi ho avuto la riprova di che gran gomme sono le Dunlop Meridian, tra l'altro ho fatto il confronto diretto tra la gomme che stavo per cambiare (Dunlop Sportsmart III) e le Meridian perchè prima di andare dal gommista ho fatto un giro (Abetone Svizzera Pesciatina) e poi con le gomme appena montate sono di nuovo tornato lì e, anche se è vero che le Roadsmart III avevano già dato quello che dovevano dare ed erano quasi "finite" la differenza di guida è abissale davvero senza paragone. Con le Meridian il feeling al'anteriore è "al massimo" e il posteriore (quasi) non si muove anche aprendo di violenza il gas in curva! :D :D :shock: E questo nonostante le pressioni sempre troppo alte che "il mio" gommista continua a "propinarmi" anche se ho provato a dirglielo e secondo lui il suo manometro va bene.... Appena partito con le Meridian nuove i sensori del "K" indicavano 2,8 ant e 3,1 post!! :shock: :shock: ).
Insomma vi garantisco che la Dunlop non mi paga per dirlo ma trovo queste gomme favolose, in una parola per la SADV 1290 S "Sono le Sue gomme" :up: :up: :up: Si, le ho pagate un pò care, 330 Euro, ma dalle mie parti non è che si trovano gommisti che fanno "prezzi stracciati" e poi ormai sono tati anni che mi servo da quel gommista e non lo cambierei....

Concludo dicendo che.... Ovviamente è e resta Solo un mio parere personale e soggettivo, questo per chiarire, io non ho "la scienza infusa" e continuo a pensare che il fattore gomme sia molto (troppo forse...) personale e quindi "ognuno è fatto a modo suo" anche motociclisticamente parlando e, anzi, visto che le Meridian non si trovano tanto facilmente forse è bene che non le montiate :mrgreen: Altrimenti rischio di non trovarle più io e al prossimo cambio di dover ripiegare su qualcos'altro!

Stefano4563
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 dic 2017, 13:16

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Stefano4563 » 13 set 2020, 7:52

Buongiorno, vorrei comprare le Pirelli scorpion trail 2, ma ho visto che esistono le "D" e le "K". Qualcuno sa dirmi cosa significano queste sigle? Al momento la mia monta davanti una D e dietro una K...
Grazie

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda bildo64 » 13 set 2020, 8:38

D dovrebbe essere per la Ducati e K per la KTM. So che molti montano D davanti perché sembra che si consumi più uniformemente.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 13 set 2020, 10:48

Se proprio le vuoi comprare.. Io non te le consiglio, ma.....
Almeno prendi le “D” e l’anteriore non si deteriorerà dopo poco (come invece succede con la “K”), provare per credere, ma ti dò un altro consiglio e cioè di non provare: è successo a moltissimi e non solo a me :? :|
Io poi ho montato un “D” e mi è durata più o meno quanto il posteriore senza “sfogliarsi”, ma comunque dopo 2000 km l’anteriore “scivolava che era una bellezza”. Il posteriore invece non si comporta male :up:

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2334
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Breve58 » 13 set 2020, 11:55

Un po' azzardato consigliare di non montare le Pirelli ST2, qualcuno si trova benissimo. Posso dire però che io che non faccio testo perché qui ho più volte scritto di trovarmi in difficoltà con l'anteriore, durante un giro con amici ho chiesto a loro di indovinare quanti km avesse il mio ST2 anteriore e come risposta mi hanno detto che sembrava a metà vita quindi 4/5.000 km. In realtà ne aveva 1.000!. e non sono certo un gran piegato re così come uso pochissimo i freni in entrata di curva.

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda bildo64 » 13 set 2020, 15:53

Io dopo 20000 km e 4 ST2 anteriori (2 K e 2 D) ho deciso di cambiare gomme.
Non per la durata ma perché dopo i 2-3000 km comincia a diventare appuntita e difficile da piegare. Nel frattempo ho cambiato solo 2 posteriori.
Preciso che io utilizzo principalmente la moto sui passi.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2334
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Breve58 » 13 set 2020, 19:07

Anch'io prediligo i passi e il mio ST2 anteriore si è esageratamente consumato ai lati. Qualcuno aveva scritto che intorno ai 2500/3000 km cambiava totalmente il comportamento pur sembrando seminuovo. Il mio invece si è proprio consumato e la superficie è ruvida. Su altre moto di Marche diverse al tatto il battistrada è liscio. Per quanto mi riguarda, come dice Cannavacciuolo, ADIOS.!!

Stefano4563
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 18 dic 2017, 13:16

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Stefano4563 » 14 set 2020, 20:03

La moto in concessionaria viene venduta con pirelli ST2 K sull'anteriore e sul posteriore?

Angibag
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 2 dic 2019, 22:20

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Angibag » 15 set 2020, 22:40

Tutti parlano male delle pirelli st2, io ho la 1290 s con circa 3000 km e facendo un giro di 3 gg sulle dolomiti ho piegato fino a grattare il cavalletto, in due con borse laterali non troppo cariche e assetto adeguato al carico (praticame un asse di legno) e devo dire che nonostante non mi diano un gran filing, non hanno mai mollato, pure nelle uscite dai tornanti a pieno gas di 2 o 3 marcia, leggendo le vostre opinioni, le prossime saranno le Dunlop Meridian, non mi fanno impazzire come disegno, ma in fatto di tenuta credo siano ottime... Sono deluso delle continental attack road, perché un amico che era con noi, con il multistrada diceva che in uscita scivolava molto e che quindi non poteva spalancare il gas come me...

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda tasso » 16 set 2020, 9:05

io sono sempre della mia idea son tt uguali per queste moto,e sentire che scivola quando spalanco mi viene un pò da ridere ma è un parere personalissimo.poi come tt le cose cè chi si trova meglio con una o con l altra ma sonotutte gomme ottime. :lol:

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Cobra65 » 16 set 2020, 12:34

Angibag ha scritto:Un amico che era con noi, con il multistrada diceva che in uscita scivolava molto e che quindi non poteva spalancare il gas come me...


Vero... anch'io stesso problema... tendono a scivolare quando si scaldano ... in piu' io ho dovuto, come dire, raschiarle parecchio per farle raggiungere una agilità che da nuove non avevano... erano legnosissime in ingresso di curva... non so se dovesse cedere la carcassa o cos'altro... fattosta che hanno comincaito ad andare bene, meglio va, dopo 4000 km...
Torno a Metzeler.

albertoguarducci
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 14 mag 2019, 13:23

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda albertoguarducci » 16 set 2020, 13:24

io con circa 30 k percorsi sempre montando le pirelli ST2 mi trovo molto bene, prima ancora su multi. arrivo ad un chilometraggio di circa 9/10.000. Però seguo sempre con interesse i post sulle gomme, con birretta e popcorn

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda gio70 » 16 set 2020, 13:44

Anch'io sempre ST2. Sono a 70k km e ho perso il conto di quante volte le ho cambiate, mediamente ogni 10k Km. Cmq ad andatura turistica le ST2 fanno più di 10K Km, sono andato e tornato da Nordkapp e ne avevo ancora mentre dopo un giretto di 4K km sulle Alpi nostrane e francesi ho dovuto cambiare l'anteriore.

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda bildo64 » 16 set 2020, 14:19

Io in 20.000 km di ST2 ho cambiato 4 anteriori e 2 posteriori.
Con le anteriori che diventano rapidamente "appuntite".
Mi sono convinto che non siano adatte per guida sportiva sui passi.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 16 set 2020, 16:12

Montato le Michelin Road 5 Trail. Fatto subito un 1200 km e molto soddisfatto.
Paradossalmente, in pista, mi hanno impressionato poco.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11196
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Giax » 16 set 2020, 21:41

Ma perché l’avverbio “paradossalmente”?
In pista non sarebbero certo quelle che sceglierei… sono pneumatici rain (*), o nella migliore accezione sono tourer quattro stagioni - non esattamente uso pista, per cui non trovo un paradosso che non Ti abbiano impressionato.
BTW sono le coperture stock della mia F900XR: non mi sto trovando malissimo, ma non vedo l’ora di cambiarle (poi so di altri che si trovano invece divinamente, come al solito…).

(*) Michelin sul suo sito li chiama pneumatici “da pioggia”, che “ti offrono la migliore aderenza sul bagnato rispetto ai suoi principali concorrenti senza rinunciare alle prestazioni sull'asciutto”.

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda tasso » 17 set 2020, 6:38

in pista solo slick :penna: :penna:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 17 set 2020, 8:06

@Giax
Io ho la 1290 da relativamente poco, un anno ed 11500 km.
Il primo treno erano le Conti RA3. Mi sono trovato molto male. Estremamente male. Per me, un cesso di gomma, da nuove e peggio da vecchie.

Avevo già montato le Road5 GT sul 1150, e la geometria delle gomma più che la mescola, mi esaltano a tuttora. Prima avevo le Bridge mi pare BT16 e prima le Road4 e prima Metzeler.

Su strada con le Michelin mi trovo bene. Non è una questione di mescola, ma di come piegano. Ovvero carcassa e geometria. Purtroppo per il 19 fanno molto poco, per non dire nulla.

In pista, con le Road5 Trail, mi pareva di essere impiccato, e senza dare gas in maniera evidente, il posteriore non dava l'idea di stare troppo in traiettoria. Era martedì, un caldissimo al Tazio Nuvolari, credo temperature molto elevate. Nelle prove di frenata, la gomma attaccava molto bene a mio dire e a dire degli istruttori. Ma il posteriore, partiva che era un piacere.
In autostrada gli ho dato due o tre colpetti, e a velocità elevata con valigie, la moto non sbacchettava.
Per dovizia di particolari... leggi fino in fondo, notando che parlano di Road5, non di Road5 Trail "N.1 in aderenza sul bagnato*

Grazie all'unione delle ultime tecnologie MICHELIN 2CT e 2CT+ con le mescole di ultima generazione e gli intagli sul battistrada, i pneumatici MICHELIN Road 5 ti offrono la migliore aderenza sul bagnato rispetto ai suoi principali concorrenti** senza rinunciare alle prestazioni sull'asciutto.***


* Su asciutto e su bagnato. Frenata sul bagnato: secondo dei test interni effettuati sul circuito di Ladoux, nell’ottobre 2017, confrontando i pneumatici MICHELIN Road 5 usati per 5.000 km percorsi con pneumatici MICHELIN Pilot Road 4 nuovi.

** Secondo test interni, con la presenza di un testimone esterno, sulle piste Michelin a Fontange, mettendo a confronto i pneumatici MICHELIN Road 5 con i METZELER Roadtec 01 , DUNLOP Road Smart 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, sulla misura 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55/ZR17 (posteriore) su una Suzuki Bandit 1250.

*** Test esterni condotti dal MTE Test Centre su richiesta di Michelin, mettendo a confronto i pneumatici MICHELIN Road 5 con i pneumatici MICHELIN Pilot Road 4, METZELER Roadtec 01 , DUNLOP Road Smart 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, sulle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55/ZR17 (posteriore) su una Kawasaki Z900: miglior prestazione globale su asciutto, 1° in maneggevolezza, 2° per stabilità, 2° per aderenza su asciutto."


@tasso
Ad avere più moto, potrei darti ragione. Peccato sono arrivato in pista con valigie piene da 800 km per montagne.

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda tasso » 17 set 2020, 8:54

era una battuta,con la tua moto ci fai quello che vuoi ma non puoi dire che le gomme fanno cagare se ci sei andato solo una volta.tanto di cappello io non andrei mai in pista con una 1290 adv a meno che non la posso lanciare senza ripagarla........ :mrgreen: :mrgreen:

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti