KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Tagliandi 1290 Adv

Kinobi
 
Messaggi: 3331
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Kinobi » 9 gen 2022, 10:10

Il costo dei tagliandi è sempre "variabile".
E da quel che ho visto, è la madre di tutte le battaglie. Gente dice il prezzo, senza specificare bene che si è fatto. Io ho speso ai 30 mila 700 euro senza filtro benzina ma con trittico. I filtri benza sarebbero stati tra i 120 ed i 180 euro da quel che ho visto io.
Personalmente compriamo le moto e le teniamo per molto tempo, per cui, l'efficienza dopo i 60/70 mila km è un punto fermo.
Se uno non tiene le moto per tanti km, per me, se ne può tutto sommato fregare del controllo valvole.

Io non so che pensavano gli ingegneri di KTM quando hanno fatto il 1290 fino al MY2020. Chiaramente NON hai finito il lavoro quando hai tolto il serbatoio per cambiare un banale fltro aria, ma da li a togliere il coperchio posteriore e fare due misure, io non lo vedo molto difficile. Se quelle sono in tolleranza, si ha almeno fatto il 50% del lavoro con, diciamo, meno di 40 minuti di lavoro (pulendo i corpi farfallati). Io credo che un 50 euro per un controllo sommario li abbiamo tutti.
Poi decidere di non controllare le valvole, è una scelta personale, che secondo me incide per un 150 euro sul costo di un tagliando dopo 30 mila km, sempre ammesso vi cambino le candele ed il filtro aria. De Gustiubus...

Al prossimo tagliando, chiedo o faccio una foto degli alberi a camme però da quel che ho visto dal ADV Rider!

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Breve58 » 9 gen 2022, 22:54

Al tagliando dei 30 mila mi hanno addebitato (Iva compresa) : filtro olio 12 euro, olio Motul 83 euro, filtro non specificato (immagino aria) 42 euro, candele 80 euro, set filtri pompa 71 euro, paraoli forcella 61 euro (uno stelo perdeva) olio forcelle 17 euro, 400 minuti di mano d'opera 322 euro che comprende anche il controllo valvole, pulizia corpo farfallato, sistemate alcune cosucce e montato uno scarico da me fornito.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Breve58 » 9 gen 2022, 23:02

Possiedo anche delle ricevute fiscali dei precedenti proprietari risalenti a 4/5 anni fa dove per un cambio olio e filtro olio si sono spesi non meno di 200 euro (metà di mano d'opera)

Albert71
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Albert71 » 10 gen 2022, 7:03

Ho un SD ma la sostanza cambia veramente poco ,ho guardato ieri sera la fattura , cambio olio più filtro , filtro aria, 4 candele , liquidi freni e spurgo , controllo valvole , cambio filtri benzina, pulizia corpo farfallato, manodopera ,il tutto 320 euro . In altra officina sempre KTM per stesso identico lavoro dei 30 Milà 4 anni fa spesi 680 , quello che fa la differenza oltre che onesta nel mettere su le ore di lavoro la fa la tariffa oraria , anche se in stessa regione quasi una differenza di 20 euro ora !

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Breve58 » 10 gen 2022, 8:29

@Albert71: " onesta nel mettere su le ore di lavoro" e' un ragionamento dal punto di vista del portafoglio ma lo stesso ragionamento fatto dalla moto, se potesse parlare e': "lavori pagati ma non eseguiti". Vivendo sempre nella speranza che un comportamento disonesto da parte di una rete ufficiale sia un "lusso" che non possono permettersi.

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda gio70 » 10 gen 2022, 8:41

@Breve58
Di solito ogni 30k Km le officine cambiano anche il trittico quindi il costo del tagliando completo sale ulteriormente. La trasmssine me la cambio da me spendendo la metà ma con materiali decisamente migliori (catena did serie oro oppure regina performance, corona bimetallica ZF, pignone gommato). Cmq se oltre ai liquidi, filtri, candele, controllo valvole, cambiano pure il trittico e il filtro benzina si fa presto ad arrivare a 1K euro.
Sono prezzi decisamente molto alti e se ne approfittano alla grande, Ducaten o Bmw ancora peggio :roll:

Avatar utente
bob1972
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 22 mar 2021, 21:26

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda bob1972 » 10 gen 2022, 12:08

gio70 ha scritto:...Ducaten o Bmw ancora peggio :roll:


Mica vero!
Con BMW sempre pagato intorno ai 120€ il tagliando "dispari" (più economico) e circa 200€ quello dispari. Mi lasciavano addirittura portare l'olio, nel rispetto della gradazione prevista, potendo scegliere la marca preferita e risparmiando una cinquantina di euro. Al MASSIMO sul GS ho pagato 250€ un tagliando "pari", quello più costoso con candele, controllo valvole, filtro aria, etc una volta in cui NON ho portato io l'olio.
Ovviamente con tutte le operazioni previste ma escludendo altri lavori fuori tagliando che, se possibile, facevo da solo.
Uno su tutti, il cambio pastiglie freni per le quali con 90€ le acquistavo tutte e 3.

Sulla nuova 1290 2021, l'UNICO tagliando effettuato finora - quello dei 1.000km, ovvero un semplice cambio olio - mi è costato la bellezza di 250€!!! :shock: :shock: :shock:
Ovviamente il concessionario ha affermato che "non è un semplice cambio olio ma facciamo molti controlli in più....

denis-70
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 30 nov 2018, 16:17

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda denis-70 » 10 gen 2022, 13:55

gio70 ha scritto: Ducaten o Bmw ancora peggio :roll:


un mio compagno di merende con bmw xr 1000 in bmw ha speso 1580 euro per il tagliando dei 60000 km ,
revisione forcelle che perdevano olio
candele
controllo gioco valvole e relative guarnizioni
sostituzione del gruppo frizione
olio e filtri liquidi vari
NON HANNO SOSTITUITO:
trittico
gomme
pastiglie freni

1580 euro in fattura !!!!!!!!!!

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1178
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda novizio » 10 gen 2022, 14:22

Per la mia esperienza, la differenza non la fa il marchio ma il conce.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Kinobi
 
Messaggi: 3331
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Kinobi » 10 gen 2022, 14:31

@bob1972
OT
Vuoi vedere fattura di 4 litri (capacità 3,8) del 1150? E totale 580 euro
Al litro il 5100 12 euro più IVA. Lo compri a 35 euro ivato. di 4 litri.
Fine OT

Concordo con te, dipende conce.
Ultima modifica di Giax il 10 gen 2022, 16:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11170
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Giax » 10 gen 2022, 16:39

PLS restiamo sui tagliandi della 1290 SAS.
Perché già (come correttamente scrivete) c'è da distinguere da Service a Service. Se iniziamo a confrontare anche Case con Case non ci passa più.

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Cobra65 » 6 feb 2022, 12:23

Boh... giusto mercoledì sono andato da un "autorizzato" della mia zona. Officina con grande fama di affidabilità da noi (gente che prepara anche per la pista, sia in on che in off)... abbiamo parlato del tagliando valvole sul 1290 sas... lui mi dice : " mah sai... la prescrizione della casa è quella, io se ti devo dire di aver trovato, in tutte quelle che ho aperto, valvole che puntavano o che erano MARCATAMENTE fuori, devo dirti di no. Poi certamente, io sono qua per farlo... se fosse la mia NON LO FAREI. Poi parlando mi dice che le valvole sono la parte che più subisce le partenze a freddo... e io per capirci, sinché l'olio non arriva almeno a 70... non supero mai i 4000... come sul mio ex X5 dove ho fatto 220.000 km senza mai andare oltre il cambio di olio filtro e pastiglie... mentre se avessi seguito le pippate di BMW, avrei avuto nello stesso periodo, almeno 10000 € di manutenzioni... quindi... seguire le prescrizioni della casa, fuori garanzia, credo, debba essere sempre rapportato a come si usa la moto... ed a come la si sente. Per alcuni sono soldi buttati... per altri ben spesi. Dopo di che... ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

maxi990
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 2 ott 2011, 16:57

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda maxi990 » 6 feb 2022, 19:14

Come corona cosa mi consigliate,voglio mettere una 44 sul 1290 sas,conosco la Sitta e mi sono sempre trovato bene,ma altre marche magari bimetalliche?grazie
maxi990

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Bat21 » 6 feb 2022, 19:18

@maxi990

Utilizza la funzione "Cerca..." in alto a dx di OGNI schermata, perchè in merito a corone & Co. se ne è già ampiamente disquisito ...tipo qua :arrow:

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=107&t=46522&hilit

Danke :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Breve58 » 6 feb 2022, 21:06

@Cobra65: quindi può essere ragionevole, una volta fatte controllare le valvole a 30mila (magari partendo dal motore nuovo potrebbe esserci un assestamento) si potrebbe anziché ripetere l'operazione ai 60 ed ai 90mila km, fare magari un unico controllo in occasione del tagliando "leggero" (olio, filtro & C.) ai 75mila? risparmiando due soldini senza correre dei rischi...

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Cobra65 » 7 feb 2022, 16:29

@Breve ... allora io parlavo con questo meccanico proprio del tagliando dei 30.000... quindi, al netto delle considerazioni specifiche, direi che dalla sua esperienza, lui suggeriva a 60.000 non prima. Suggeriva, non è vangelo... un conto è aver valvole che puntano, un conto è avere valvole che sono fuori di un centesimo.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Bat21 » 7 feb 2022, 16:47

n.d.r.

Quando si ha una o più valvole con gioco di lavoro prossimo a zero, la moto tende ad aver un regime del minimo incerto o traballante a caldo; se sono addirittura “puntate”, il minimo sarà instabile anche a motore freddo …mentre a caldo s’avvertirà un calo di resa (valvole che “soffiano”).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Kinobi
 
Messaggi: 3331
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Kinobi » 7 feb 2022, 17:53

Scusate, in punta di piedi dico che, chi ha progettato il 1290 per me si dovrebbe farlo diventare eunuco.
Allora, il filtro dell'aria, spero tutti converranno, deve essere cambiato ogni 30 mila (su altre moto lo faccio ai 10 mila o meno). Lo ha messo sotto tutto l'ingegnere... Per cambiare il filtro, la moto va smontata (ho scoperto lo stesso sulla Tracer 700 :rotlf: ). Una volta che hai tolto il serbatotio, per me, non è più di una ora controllare le valvole, fa due ore... Ma la cifra è lo smontaggio. Questo almeno credo sia da quello che ho visto.
Per cui, o non si cambia il filtro aria, oppure a 90 euro il controllo, io lo farei senza se, senza ma, senza che le valvole siano fuori.
Se dopo non cambiate il filtro aria, o ve lo fate voi, è una cosa diversa...
Discorso diverso il filtro benza, dove che tu smonti, o non smonti la moto, cambia una pippa.

Io ho fatto i 30 k KM per la garanzia, cambierò il filtro aria quando tolgo il serbatoio per qualsiasi motivo e porterò la moto per il prossimo controllo valvole ai 70/80 mila.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Bat21 » 7 feb 2022, 18:40

Convengo con kinobi che una volta si smonti tutto l’ambaradam …conviene buttar anche un occhio al controllo valvole (sapendolo eseguire e disponendo di idoneo kit pastiglie + spessimetro di precisione).

n.d.r.

Pour parler …su tutti i mezzi che ho avuto, aggiustandomi da solo, non ho mai tenuto fede a scadenzari per cambi olii/candele/filtri aria (una volta terminata la garanzia), dato che (esempio) eseguivo ed eseguo tuttora cambi olio al massimo ogni 5/6.000 km. ed ai filtri aria non ho mai fatto superare i 10.000 km. (se in carta).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Tagliandi 1290 Adv

Messaggioda Cobra65 » 7 feb 2022, 19:38

@Bat21 hai dato due indicazioni perfette... pero' ci vuole orecchio! Cioè un motore che gira tondo sin da freddo... o cui il controllo del minimo fa calare molto rapidamente i valore... sin da motore quasi freddo. Sentire un motore che soffia, o con un tendicatena molle... non è proprio banale. Per molti di noi l'unica via è la manutenzione più assidua... per altri no.... ma la ricetta non c'è... o almeno, parte dalla consapevolezza che, come in ogni merito, è una percezione non banale da costruire in modo veritiero. Io vedo gente usare la moto a cui non affiderei nemmeno la mia MTB... e questi meglio che vadano sempre dal meccanico...

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti