Pagina 11 di 17

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 28 dic 2018, 11:11
da Teloli67
Oggi vado a provare il SADV R 1290....., vediamo se sarà la mia prossima moto.... :penna:

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 28 dic 2018, 12:40
da wonderbike
marican7o ha scritto:Per migliorare la velocità di reazione del 1290 S nei tratti guidati basta impostare le sospensioni su sport, se poi si è distanti dai 75 kg ( valore su cui le case stimano il peso del pilota ) mettere il precarico su pilota e bagagli e basterà una leggera pressione sul manubrio senza guidare a mezzoculo

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Esattamente!

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 28 dic 2018, 16:24
da Teloli67
Resoconto della mia giornata di prova sulla SADV R 1290.
- Motore fantastico e potente, ma qui non dico nulla di nuovo.
- Ho trovato la posizione di guida un po' scomoda, avendo la sella unica e ribassata (quella in dotazione), mi sembra di avere le gambe troppo rannicchiate con "quasi" difficoltà di movimento alla cambiata e con soli 100km di giro mi ha dato fastidio alle anche (1.87 di altezza). A parere del conce, si dovrebbe risolvere con la sella power parts sdoppiata che si alza di 2cm.
A me è sembrato di essere molto in alto.....
- Il 21" anteriore, non ho potuto verificarlo più di tanto, in quanto gomme nuovissime e strade non pulite, e comunque non ho notato una guida così differente dal 19".
- Mi è sembrata abbastanza leggera nell'anteriore, ma forse devo abituarmi al 21".
- Leggero sbacchettamento quando ci si trova dietro ad una vettura o ancora peggio ad un furgone. Cosa non piacevolissima.....
- Devo abituarmi al "poco" freno motore e alle scalate abbastanza frequenti.
Sono molto indeciso. La moto mi piace molto, ma ho dei dubbi:
1 posizione delle gambe
2 essendo abbastanza alto, dovrò cambiare cupolino con conseguente alleggerimento dell'anteriore?
3 ho avuto l'impressione che scaldasse tanto, nonostante i 4 gradi che c'erano oggi.....
4 vorrei prendere il mod.2017/8. Non vorrei che fra un anno cambiassero il modello, visto che già hanno iniziato con le serigrafie.
Grazie delle risposte e dei consigli che spero vogliate darmi. Ah dimenticavo, che provengo da 20 anni di BMW 1100 GS.

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 28 dic 2018, 17:10
da wonderbike
Con un cupolino più alto avrai più riparo ma anche più alleggerimento a manubrio a velocità sostenute. Le R per me nascono e muoiono col cupolono originale.

Per i "riscaldamenti" euro4 poco ci puoi fare

La seduta ad un pezzo unico è più indicata per uso agonistico/ fuoristradistico ma poi dipende da che natiche si ha

Il 21 da una sensazione di leggerezza e sui fondi brecciati è una goduria perchè divora tutto

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 28 dic 2018, 17:29
da Mikey
Per quel poco che può contare, vengo da 11 anni di bmw gs 1200 e da 21 anni filati di boxer bmw e ho subito il fascino arancione passando alla super duke. Non l’ho nemmeno provata, ci sono solo salito da ferma in concessionario...ho fatto bene? Ho fatto male? Finché non la guiderò non potrò sapere ma le moto sono sopratutto oggetti emozionali... e l’arancione mi ha stregato.

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 29 dic 2018, 9:28
da Ottis
Ma la sella intera della R di serie non ha posizione alta/bassa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 29 dic 2018, 10:52
da Slim
No, la sella unica di serie è fissa. E nessuna delle selle è regolabile (come ad es GS).

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 29 dic 2018, 16:34
da Teloli67
Il conce, mi ha detto che la sdoppiata power parts é regolabile in due posizioni. Boh.....

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 29 dic 2018, 16:36
da Ottis
Confermo anche un mio amico ha la sella due parti e si regola in alto/basso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 29 dic 2018, 18:20
da kappa83
Le sdoppiate hanno due posizioni anche sulla mia T. Poi io uso la unica powerparts e non e' regolabile.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 29 dic 2018, 18:26
da marican7o
Selle di serie (sdoppiata) e power parts (sdoppiata ) regolabili su 2 posizioni almeno sulla S.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 30 dic 2018, 0:03
da Slim
E avete ragione, al mio post #62, non ho specificato che mi riferivo alle selle uniche. Sorry.

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 30 dic 2018, 10:42
da batenx
andrea110574 ha scritto:si ha forse troppi cavalli che tanti baratterebbero con un peso minore, ma secondo me bisogna prendersi il giusto tempo per imparare a conoscerla e riuscire a sfruttarli .Vedo tanti annunci di vendita sia della s che della r con pochi km , per me non ha senso venderla prima di averla capita per davvero , è una moto speciale con un motore speciale, mi ripeto e sottolineo tanti di quelli che stanno cercando di venderla per me non l'hanno capito
anche io vedo tanti che la vendono e pensavo lo stesso... forse son spaventati dalla potenza.... altrimenti non me lo spiego....

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 30 dic 2018, 11:06
da marican7o
Una delle S in vendita è mia e ha solo 5000 km.
Non l'ho capita? Non credo, vado in moto da 28 anni e ho percorso centinaia di migliaia di km tutti con maxi enduro. La 1290 è la moto migliore avuta però, esigenze lavorative hanno ridotto il tempo libero e credo che 5000 km/anno siano davvero pochi per tenere una moto così importante.
Detto questo è chiaro che non la svenderó e, se dovessi tenerla, ne sarei felice.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 30 dic 2018, 11:11
da batenx
molti di voi già mi conoscono ed avranno letto i miei post in altri forum... provengo da 19 moto di cui 18 enduro... per ultima la mia attuale r 1200 gs aria, non linciatemi per questo, ho voglia di cambiare moto ed ho voglia di una ktm 1290 sadv r, ma moltiiiii dubbi mi attanagliano la mente e di conseguenza la scelta, chiedo a chi la possiede di potermi rispondere.... pongo alcune utili domande per me...

premetto che uso la moto (ad oggi da 5 anni la mia bmw gs 1200)quotidianamente in qualsiasi condizione atmosferica nel traffico di NAPOLI mediamente dai 30 a volte anche 100 km al giorno,cordoli marciapiedi scale buche.... insomma mi hanno definito un endurista urbano...

1 scalda? molti dicono di sì altri no, scalda tanto io ci sto nel traffico? alcuni di voi hanno messo paratie sotto sella... per il troppo calore

2 è una moto forte e robusta: spengo e accendo sosta e ripartenza a volte anche 30 volte al giorno(lavoro... clienti)

3 i tagliandi costano molto? usura ect?

4 ho paura della svalutazione... ne vedo tante in Svendita con pochissimi km a prezzi bassi 12000/13000 euro moto del 2017/18

5 consuma? quanti km con un litro?

6 chi me la fa provare a napoli? gli presto la mia gs in cambio e una cena


Grazie a tutti

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 30 dic 2018, 19:36
da Bat21
@batenx

Prima che rispondano allle tue domande ...mi viene spontaneo chiederti :arrow:

Uno scooter, magari l'affidabile Honda SH300, non sarebbe più idoneo stante l'utilizzo principale al quale destineresti una moto over 1.200 c.c. :roll: :?:

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 30 dic 2018, 19:51
da batenx
bat21 ho dimenticato di scrivere....No scooter..Che per me che sono un Motociclista,non riesco proprio a digerire uno scooter... se non per emergenza quando la moto è in officina... la moto è vita per me... e poi non posso permettermi a napoli 2 assicurazioni... già pago 1200 euro annui per la gs...

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 30 dic 2018, 20:50
da Slim
@Batenx, ....

1 scalda? molti dicono di sì altri no, scalda tanto io ci sto nel traffico? alcuni di voi hanno messo paratie sotto sella... per il troppo calore
- si scalda nel traffico lento e se c'è molta umidità nell'aria come qui nella padana.

2 è una moto forte e robusta: spengo e accendo sosta e ripartenza a volte anche 30 volte al giorno(lavoro... clienti)
- questo non credo proprio che sarebbe un problema. In tanti anni ho passato 3 GS e mi fido molto più dei Sadv (avuti 2 ora MTS).

3 i tagliandi costano molto? usura ect?
- direi meno di quelli bmw e poi sono ogni 15k km (e questo dovrebbe farti ragionare sulla affidabilità di un motore moderno rispetto al catafalco aggiornato).

4 ho paura della svalutazione... ne vedo tante in Svendita con pochissimi km a prezzi bassi 12000/13000 euro moto del 2017/18
- si svaluta al pari di tutte le altre moto. I prezzi li vedi bassi perché la base di partenza

5 consuma? quanti km con un litro?

6 chi me la fa provare a napoli? gli presto la mia gs in cambio e una cena

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 30 dic 2018, 21:45
da Slim
Concludendo.... se Tapa me lo consente )

Consumo: su strada.... più o meno, tra i 16 e i 20 (ma sulle moto come questa mica mi interessava granchè.... senti altri)

Fartela provare: sono di Novara e l'ho appena venduta (solo per provare un'altra marca - non per motivi specifici).

Re: Voglia di cambiare

MessaggioInviato: 30 dic 2018, 21:57
da wonderbike
Un 1290 uso cittadino è per me fuori luogo. È una moto che vuole viaggiare con quel motore. Coi consumi saresti sui 17km/lt ca. Io punterei per il tuo commuting urbano su un'africa twin con quel motore in parallelo dall'erogazione dolce. Ktm è ready to race, non è un motto solo per far scena