KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sbacchettamenti

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 24 lug 2022, 13:32

Cannotto non saprei, fatto fare, meglio.
Piastra inferiore 15Nm
Piastra superiore 20Nm


Ma,che moto?

Ah visto

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Cobra65 » 24 lug 2022, 18:27

Continuo a pensare che non abbia un senso rincorrere queste cose per fare andare dritta una moto... boh... tra sei mesi quei bulloni o uno solo mollera o molleranno di nuovo... e sara' di nuovo caccia alla strega... va beh... ecchessara' mmmmai!!!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 24 lug 2022, 18:57

No cobra, unico che mollerà sarà il solito cannotto.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda gargamella » 24 lug 2022, 23:01

chiedo gentilmente agli over 200 di postare con quale configurazione fanno le prove..

mappa sospensioni
precarico
sfilo forcelle anteriori

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Kinobi
 
Messaggi: 3328
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Kinobi » 25 lug 2022, 7:00

SADV MY 2019.
Moto standard (no sfilo, cupolino serie posizione bassa, io 1,74 cm altezza per 71 kg.). Street Street.
Con tris KTM, Gomme Michelin Road Trail 5. 200. Anteriore 2,5, posteriore 2,5. Precarico rider + valigie.
Senza tris in due, gomme come prima, 220. Pressione 2,5 e 2,7. Precarico passeggero.

Con Contia RA3, come prima moto standard , circa 190 con Tris da solo pressione 2,5 e 2,9. Mollato gas perchè iniziava a muovere.
Come prima con passeggero, circa 190 con Tris e passeggero. Pressione come prima. Mollato gas perchè iniziava a muovere.

kayak 46
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 mag 2016, 9:00
Località: milano

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda kayak 46 » 25 lug 2022, 14:44

SADV MY 2021
moto standard come sopra
Precarico 10%
Sospensioni: auto
1° set gomme Mitas originali Ktm pressione 2.3-2.6 senaza tris, velocità max raggiunta più volte senza sbacchettamenti/ oscillazioni
Ottimo feeling sull'annteriore ( ovviamente più leggero)

in seguto cambiate le Mitas con Metzeler, e Dunlop ( pressione 2.2-2.4) stesso risultato
1,82 cm per 80 kg sella alta

Ing_Peppe
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 15 giu 2021, 12:30

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Ing_Peppe » 25 lug 2022, 22:01

SADV 1290 S 2022
Precarico 10%
Sospensioni comfort e street
Solo valige laterali originali poco cariche
Gomme Mitas di primo equipaggiamento pressioni consigliate dalla casa (2.4/2.9)
1,73 x 73kg, sella in posizione bassa, plexiglas altezza bassa o media
Sono a 7000km percorsi, ho superato più volte i 240 e spesso oltre i 200 e fin ora non ho mai avuto il minimo ondeggiamento, neanche un accenno.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 27 lug 2022, 7:50

Allineato paramani, forcelle, registrato cannotto.

Manca il pezzo forte, controllo bilanciatura, ma oramai farò direttamente il cambio gomme, ancora 2000 km circa

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Doctore
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 lug 2022, 12:59

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Doctore » 29 lug 2022, 15:50

Mi ero dimenticato di specificare che ho una 1290 my 2021…

Comunque il concessionario mi dice che secondo loro è normale che tiri verso destra perché le strade sono fatte così… poi ha dato la colpa alle gomme (ho appena cambiato le Mitas e ho messo Continental, il problema non è cambiato) e morale della favola dice che la devo tenere così

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 29 lug 2022, 16:03

Guarda il video che ho postato, le Continental lo fanno.
Comunque Ric ha risolto lasciando le Mitas.
Io ho fatto gli aggiustamenti ma non ho avuto modo di andare in moto.

Non te la devi tenere così. Ci mancherebbe pure.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Doctore
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 lug 2022, 12:59

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Doctore » 29 lug 2022, 17:08

Dove lo trovo il video?

Kinobi
 
Messaggi: 3328
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Kinobi » 29 lug 2022, 17:14

Doctore ha scritto:tiri verso destra

Prendi per l'esattezza 5 kg e li metti sulla pedalina passeggero SX. Giro di nastro e via.
La moto non tira più a DX.
Per risolvere del tutto, la cosa più semplice nel mio 1290 che è euro4, è lo scarico RoadsItalia che con 250 euro ti toglieva, 5 kg.
Fine delle storia triste.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 29 lug 2022, 17:21

Doctore ha scritto:Dove lo trovo il video?
Aspé

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 29 lug 2022, 17:22

Ecco

https://youtu.be/upmjlC9ESjE

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 29 lug 2022, 17:25

Io ho sfilato di una tacca le forche.

Ma non ho ancora usato la moto

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Cobra65 » 5 ago 2022, 15:58

Scusate la tontaggine ma per il serraggio delle piastre di sterzo, oltre al pacco cuscinetti che immagino si carichi con i serraggio perno assiale, sono coinvolti anche i bulloni trasversali con testa torx?

Kinobi
 
Messaggi: 3328
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Kinobi » 5 ago 2022, 16:10

Quelli sono per le forcelle. Se ho capito bene.
Se quelli sono allentati (dubito) comunque sono fissate sotto.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda novizio » 5 ago 2022, 16:44

Vanno allentati, stringi il dado centrale e poi le riserri.

20 Nm.

Non so il dado centrale a quanto. Mi pare 18, ma non sono certo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cobra65
 
Messaggi: 352
Iscritto il: 27 dic 2018, 15:04

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Cobra65 » 5 ago 2022, 18:33

Nel frattempo ho ritensionato la catena e ammetto di essere una pippa... 90 nm con un braccio... non li tiro!!! scusate l'off...

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Kinobi
 
Messaggi: 3328
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sbacchettamenti

Messaggioda Kinobi » 5 ago 2022, 19:24

Non è la coppia il problema, ma il braccio di leva.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: maxi990 e 3 ospiti