KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Anteprima 1290 SADV 2021

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23953
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda Bat21 » 25 mar 2020, 9:37

Una sola parola ...mastodontica :? :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda akilao » 25 mar 2020, 9:59

E anche noi che aspettavamo la novità, che se l'avessimo prenotata saremmo qui ad aspettare come minimo l'estate inoltrata, per poi avere in pochi mesi una moto vecchia di un anno. Spero che anche fermando la produzione almeno la progettazione sia quasi al traguardo, per arrivare a Eicma con i nuovi modelli da completare dopo l'estate.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

eXiLe88
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 17 apr 2019, 12:05

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda eXiLe88 » 25 mar 2020, 16:52

Beh per la SA 1290 secondo me si parlerà di modifiche all'iniezione come già fatto sulla SD 1290, col il serbatoio collocato in basso e forse un po' abbassata di seduta per non spaventare le persone con sempre 160 cavalli ma questa volta molto più veri.

Non mi ricordo dove avevo visto le bancate delle SA 1290 ma alla ruota si parlava di 122 cavalli (contro 160 dichiarati). Un po' come le vecchie MTS 1200 che avevano molti meno cavalli di quelli dichiarati e solo con un completo e mappa si sbloccavano tutti.
Non credo vedremo al netto di molte piccole ottimizzazioni molte differenze sul motore

La MTS si parla di 180-185 cv dal V4 1100 (o qualcosa di più) ma con anteriore da 19" e soluzioni da capire per il raffreddamento, forse un radiatore laterale come la Super Tenerè...vedremo

Di sicuro KTM ha modo per dar tempo e fare delle pensate ma secondo me si concentreranno sulla integrazione dei ADAS come Cruise adattivo, sensori di punto cieco, cruscotto, integrazione con le APP (qui BMW ha un vantaggio colossale su tutti gli altri). I motori a Mattighofen li sanno fare ed anche sui telai hanno ottime competenze anche se non sono tutte state testate. La Moto GP del 2020 doveva dare molte risposte ma le Corse sono molto diverse dalle moto stradali e l'overlap di alcune tecnologie è molto ridotto ormai.

Quello che secondo me sarebbe interessante da vedere sarebbe un motore con l'applicazione della tecnologia Freevalve che Koenigsegg ha brevettato. Di sicuro c'è un forte rischio di innovazione ma KTM potrebbe essere una delle aziende che lo farebbe. BMW con il ShiftCam ha spesso troppo marketing e soldi per cambiare rotta (anche se avere una camma con due profili che vengono cambiati da un solenoide è una tecnologia vecchia come il cucco sia su auto che su moto), Ducati manterrà il Desmodromico ed i Giapponesi sono tra le nazioni più resistenti al cambiamento a meno che non sono certi di garantire una qualità assoluta. Sul mercato giapponese sperimentano molto ma raramente escono dal Giappone.

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda akilao » 25 mar 2020, 18:16

Le riviste, appena uscita la Adv, al banco avevano trovato sui 137cv/ruota, cosa che aveva suscitato malumori. Un paio di utenti con abituale frequentazione di banchi prova avevano visto attorno ai 145cv/ruota, quindi nella norma. Quello che non si capiva era la discrepanza rivista-utente privato...
KTM non ha mai preso una posizione al riguardo, come dire: ai nostri clienti basta accelerare e vedere cosa succede negli specchietti per capire chi ha ragione.
Non intendevo certo dire che tra Motogp e serie vi sia travaso tecnologico diretto, solo che una Casa in grado di competere a quel livello, se prende una direzione nello sviluppo dei propri modelli è per scelta consapevole(anche se talvolta per noi poco comprensibile) e non per incompetenza.
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

Avatar utente
Conte Arancio
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 17 mag 2017, 10:08
Località: Roma

Re: 2020 KTM Super Adventure 1290 ci siamo!

Messaggioda Conte Arancio » 30 mar 2020, 14:25

Sulle news di moto.it articolo fresco sull'evoluzione della sadv:
https://www.moto.it/news/ktm-1290-super-adventure-cambiera-molto.html
che in realtà non dice molto di più rispetto a quanto già trapelato....
1290 SADV Arancio 2018 "La Maleducata"

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: 2020 KTM Super Adventure 1290 ci siamo!

Messaggioda HotRod » 31 mar 2020, 7:37

Dalla foto del link di Conte Arancio che ringrazio, si può notare anche che il forcellone è cambiato con la struttura reticolare che ha le diagonali di irrobustimento diverse, ovvero formano celle più simili a triangoli (nella scienza delle costruzioni il triangolo è la figura o poligono più rigido che esista), ne risulta quindi il forcellone in sé è più rigido, la sella è cambiata e ne sono contento ed ora mancano i volumi del serbatoio ribassato ma anche in questa ultima foto, personalmente ho l'impressione che vi siano dei camuffamenti. Le prese d'aria laterali invece mi sembrano sempre le stesse comparandole tra questa foto e quelle che ho preso in riferimento dell'articolo comparso su Motorrader tempo fa. Strano anche il portapacchi che sembra quasi 'sopraelevato' rispetto alle linee generali della moto, forse anche questo è posticcio, magari contiene strumentazione per i collaudi. Buona giornata a tutti!!!!

Avatar utente
Conte Arancio
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 17 mag 2017, 10:08
Località: Roma

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda Conte Arancio » 31 mar 2020, 8:51

Sono d'accordo con te! Vedo che rispetto alle foto trapelate scorsa estate abbiano ridotto i volumi bassi del serbatoio, allontanandosi un po' dall'immagine del 790. Aggiungo il mio dubbio che le foto su quest'ultimo articolo si riferiscano ad una R, ruote a raggi, 21" davanti, sella unica e sospensioni che sembrano manuali, al contrario di altre foto meno recenti. Il telaietto posteriore a tubi quadri così esposto mi ricorda un po' un gs...
1290 SADV Arancio 2018 "La Maleducata"

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda HotRod » 31 mar 2020, 20:01

La mia sensazione e che KTM ci sita amabilmente fregando in fatto di camuffamento. Quindi la moto definitiva potrebbe essere diversa dalle foto, concordo con Bat21 che il look è mastodontico rispetto alle nostre e quindi non è quello finale. Ho notato che i collettori di scarico oltre al silenziatore hanno diametri e dimensioni enormi, la cosa non facilita la piacevolezza delle linee.

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda HotRod » 1 apr 2020, 7:16

Pensa e ripensa mi è venuto in mente 'proviamo a immaginare cosa converrebbe fare a kTM?'
la risposta più semplice che ho trovato è questa:
stesso motore della nuova SuperDuke dove, come si legge nel sito, vi sono molti aggiornamenti al motore ma nella versione nuova sadv con minor potenza sfruttabile più ai bassi. Perché mai andare a realizzare altre soluzioni con altri pezzi meccanici se la soluzione è già stata trovata? Perché avere componentistiche diverse sulle due linee, sadv e superduke? Quindi suggerisco 165/170cv e molta cura all'erogazione sui bassi. Come già scritto concordo con la linea 'bastano molti meno cavalli' ma sto cercando di parlare di tecnica. Appena ho un attimo cerco di estrapolare dalla descrizione sul sito ktm le novità della superduke e le elenco, non sono poche.

dovi
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 12 mar 2012, 14:16
Località: montefiorino modena ( appennino tosco emiliano)

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda dovi » 1 apr 2020, 7:24

Bat21 ha scritto:Una sola parola ...mastodontica :? :!:
.........


mi associo :cry: :!:

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda kappa83 » 1 apr 2020, 10:13

Be ma visto il segmento e la concorrenza giusto cosi, e' la piu "cicciona" delle adv..
Io non la comprero, ma essendo la tourer d'eccellenza di casa ktm, spererei la migliorassero come confort per viaggi e touring, piu che aggiungere ancora cv...

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda balocco » 1 apr 2020, 11:59

La peculiarità distintiva di ktm rispetto alla concorrenza è la "sportività" di tutti i suoi modelli, chi più chi meno. L'Adventure 1290 non fa differenza, la S viene fotografata in piega da super sportiva con le valigie laterali e la R mentre salta in un deserto.

Faccio fatica a vederla come una comoda turistica e mi aspetto che non tradiranno il loro aspetto distintivo. Io penso che aggiorneremo il motore con quello della sd, manterranno il peso entro i 215 kg e ci sarà tanta elettronica.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda kappa83 » 1 apr 2020, 17:58

Ok, ma non e'detto che per questo debba essere scomoda, oggi con riding mode e setting sospensioni insieme a quel motore potrebbero fare la moto totale accontentando tutti... dal mio punto di vista basterebbe un setting sospensioni meno rigido e secco (magari in associazione al solo riding street se per questioni di sicurezza devono essere "sportive" con r.m sport), e una sella decente (magari di serie)..
La vuoi sportiva? Setti tutto sport e voila'.
Devi viaggiare a lungo? Setti confort e fatto.
Nei setting attuali non si percepisce quasi la differenza.... quindi diventano inutili per me..

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda balocco » 1 apr 2020, 18:41

La 1290 è scomoda? Io ho la 1190 e non la giudico scomoda, la sella power parte é ottima però una GS è altra cosa per fare turismo. Lo sappiamo tutti eppure abbiamo acquistato una ktm, ci sarà un motivo no?
Per me è assai difficile che si scostino molto dallo stato attuale dell'arte, fermo restando le ovvie migliorie dovute all'evoluzione.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda kappa83 » 1 apr 2020, 19:48

La mia come ho scritto tante volte si (T 2015). Ma tutto dipende solo da setting sospensioni e sella, basterebbe poco e sarebbe una tourer doc con un motore fantastico (come ho scritto sopra). Detto anche da tanti amici che la han provata, e da diversi altri proprietari. Poi se uno accetta tutto perche il motore spinge... non e' il mio caso.
Avere due caratteri diversi a seconda del setting scelto non lo vedo uno svantaggio, anzi, per questo non capisco l'ostinazione di dire, eh be ma e' una ktm... peggio per loro ne venderebbero solo di piu..


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda balocco » 1 apr 2020, 20:18

Ma nessuno ha scritto che si accetta tutto per il marchio io, per inciso, ho scritto esattamete il contrario: si prende una ktm per via delle sue peculiarità specifiche di sportività e dinamismo.

Io non sono tanto convinto che ne venderebbero di più perchè chi cerca una moto comoda come un GS, che spinga ai bassi come una GS, che protegga come una GS, che sia stabile come una GS, con cui viaggiare in due come su una GS ... compra una GS e non una KTM Adventure imho.

E' una banale questione di posizionamento nel mercato, la KTM adventure si posiziona esattamente dove la vogliono posizionare è dove si è ritagliata il suo spazio, ripeto, non credo che il futuro modello avrà diverse caratteristiche ma staremo avedere, per ora non è dato saperlo.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda kappa83 » 1 apr 2020, 21:11

Forse non riesco a spiegarmi, dico l'ultima se no poi diventa noioso per chi legge. Mi spiace io non sono d'accordo, se prendo la top class touring (non sport touring) anche se a marchio ktm mi aspetto che faccia quel che promette e che ci si aspetta da questo genere di moto (anche se magari non proprio a livello del gs, che non ho mai provato, e che non capisco perche non sia raggiungibile).
La gs il motorone non ce l'ha, quindi per forza di cose puo fare solo quello che fa, la 1290 T con solo un setting confort che sia davvero confort, avrebbe tutto, perche poi il ktmista tipo ready to race non dovrebbe piu volerla se basta mettere tutto sport e ha una sportiva? Due moto in una, penso a nessuno farebbe schifo.
Poi sicuramente hai ragione, andranno avanti su questa linea, ma rimango dell idea che sia ottusa.
Ps, come detto non confronto con gs che non ho provato, ma la ex umile smt era piu comoda, il che e' abbastanza assurdo viste le due tipologie di moto e dove ktm stessa le posiziona.
Amen

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

dovi
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 12 mar 2012, 14:16
Località: montefiorino modena ( appennino tosco emiliano)

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda dovi » 2 apr 2020, 7:27

caro kappa83 ...da ex possessore di smt e attuale kappa 1290s concordo pienamente con le tue lamentele......non voglio fare polemica ma anch'io ho trovato il setting confort assolutamente inutile...trattandosi di sosp elettroniche perche' non fare un setting davvero confortevole?? se provate la tiger 1200 che monta le stesse wp capirete.......questo e' quello che spero venga fato nei modelli futuri ovviamente mio personale pensiero...saluti

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 344
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda HotRod » 2 apr 2020, 7:44

Mi inserisco sul fattore 'comfort'. Se osservate le foto la sella è completamente nuova. In particolare la parte del guidatore sembra più avvolgente ed a 'cucchiaio', forma completamente nuova per ktm. Quindi, credo, si è un pò meno 'a cavallo' e un po più seduti. Posso sbagliare naturalmente.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Evoluzione motore 2021 1290SA

Messaggioda Breve58 » 2 apr 2020, 7:53

@dovi: allora in teoria se la tiger 1200 ha le stesse wp ed e' confortevole il difetto della eccessiva rigidezza della 1290 settata su comfort (almeno sulla T) sarebbe risovibile da Ktm con un aggiornamento della centralina?

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti