Pagina 2 di 5

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 27 mag 2019, 14:19
da napalmz
Quindi 4cv in più e 1kg-m in più di coppia.
Che interventi sono stati fatti, oltre a rimappare?
E soprattutto, a che prezzo?

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 27 mag 2019, 14:44
da Minilimitatore95
Per quanto riguarda gli interventi alla moto sono state fatte due semplicissime cose, il terminale in titanio nero akrapovic con rimozione db killer e il filtro powerparts . Le componenti montate sulla moto sono tutte originali dal catalogo. Per quanto riguarda i risultati la mia richiesta è stata di spremere il più possibile in termini di coppia, e il risultato di 10 nm per me sembra essere buono sopratutto osservando il grafico di erogazione. Per quanto riguarda la parte dei cavalli, non ho chiesto di ottenere il massimo poiché di cavalli ne ha già abbastanza, ma come detto in precedenza sono due elementi che vanno a braccetto e difficilmente si riesce a lasciare invariato un valore. Il costo dell intervento lo riporterò a breve poiché essendo la lavorazione ancora da ultimare non mi sento di sparare cifre che non possano essere veritiere, per quanto riguarda le componenti, chiunque può recarsi in concessionaria e chiedere il costo che credo si attesti complessivamente attorno alle 1080 euro.

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 27 mag 2019, 16:35
da Tizio Caio
Però, già che c’eri potevi fare un lavoro fatto bene e tirare via il catalizzatore e mettere un filtro aria più aperto tipo BMC, avresti guadagnato in erogazione, coppia ai bassi e potenza in alto.. un miglioramento totale insomma..
Personalmente passare da 144cv a 148 poco cambia..

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 28 mag 2019, 19:29
da balocco
Non ho capito se la mappatura è stata fatta sulla centralina originale o se hai fatto aggiungere una rapidbike o simili.

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 28 mag 2019, 21:31
da Minilimitatore95
Mappatura su centralina originale, rispondo nuovamente che lo scopo non era ottenere cavalli, ma ottenere una curva ancora più cicciona. Allego foto bancata potetenza alla ruota

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 28 mag 2019, 23:30
da balocco
Pensavo non fosse possibile accedere alla centralina. Mi chiedo se quando andrai a fare i tagliandi e collegheranno la diagnostica la mappatura rimarrà o verrà sostituita dagli aggiornamenti.

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 29 mag 2019, 7:05
da Minilimitatore95
Presto dovrò presentarmi per un tagliando alla moto e chiederò direttamente a loro, chiarita la questione riporterò qui, sta mattina eseguirò il test e vi dirò come va la moto

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 29 mag 2019, 8:35
da Breve58
Ragionamento da ignorante: questa rimappatura sara' a scapito di qualcos'altro, presumo rientrare nei parametri euro 4 altrimenti quale NON interesse avrebbero in Ktm mettere sul mercato una moto con 4 cv. in piu' della Mts e con ben 1 kg-m di coppia in piu' che consentirebbe di primeggiare sulla GS nonostante loro abbiano adottato lo shift cam sulla 1250.?

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 29 mag 2019, 9:45
da Minilimitatore95
Responso del breve giro effettuato questa mattina, per cercare di far capire al meglio la mia sensazione, immaginate che la moto abbia 100 cc in più di cubatura, è corposa, e si sente una schiena formidabile sopratutto sopra i 5000 giri, sembra che ci sia una mano a spingerti via dalla sella. Nota positiva e negativa, mi hanno attivato il quickshift e questo, non essendo io abituato al suo utilizzo mi ha reso un po' impacciato nella guida.

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 29 mag 2019, 9:59
da napalmz
QS attivato da KTM o dall'installatore generico? Pagato o a sbafo?

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 29 mag 2019, 10:30
da Minilimitatore95
Attivato durante la procedura di rimappatura centralina, incluso nel prezzo finale.

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 30 mag 2019, 12:04
da denis-70
Breve58 ha scritto:questa rimappatura sara' a scapito di qualcos'altro.........1 kg-m di coppia in piu' che consentirebbe di primeggiare sulla GS nonostante loro abbiano adottato lo shift cam sulla 1250.?


durata del motore in primis, consumi ,omologazione...
poi la mappa e' personalizzata su quella moto-motore e non e' detto che vada bene allo stesso modo su un altro ktm identico ,la mappa standard ktm va bene per tutti .
con un lavoro analogo lo stesso incremento di coppia penso si possa ottenere anche su un gs 1250...e saremmo punto a capo

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 30 mag 2019, 16:11
da Minilimitatore95
Se le cose si fanno a dovere, non ci son compromessi apparte i consumi, che devo dire leggermente più alti ma nulla di cui lamentarsi, del 1250 a fasatura variabile non me ne preoccupavo prima, figuratevi ora.

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 31 mag 2019, 22:24
da Cecco1290
Minilimitatore95 ha scritto:Responso del breve giro effettuato questa mattina, per cercare di far capire al meglio la mia sensazione, immaginate che la moto abbia 100 cc in più di cubatura, è corposa, e si sente una schiena formidabile sopratutto sopra i 5000 giri, sembra che ci sia una mano a spingerti via dalla sella. Nota positiva e negativa, mi hanno attivato il quickshift e questo, non essendo io abituato al suo utilizzo mi ha reso un po' impacciato nella guida.

Complimenti per lo sbattimento, anche a me piace sperimentare e cercare di ottimizzare il più possibile ciò che comunque è un compromesso per rientrare nei parametri di omologazione, da chi hai fatto fare il lavoro...?

p.s. mamma mia quanti conservatori qui dento :crycry: :crycry: :crycry:

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 1 giu 2019, 7:21
da Breve58
@Cecco 1290: parlo per me e piu' che conservatore sono scettico. Al di la' degli oltre mille euro di costo sarebbe come volere chiedere qualcosa in piu' ad una Ferrari. E comunque si tratta di una operazione che affascina un po' tutti penso. Purtroppo sono finiti I tempi che si poteva elaborare la moto a piacimento e senza pensieri. Oggi tra revisioni obbligatorie, sequestri, compagnie assicurative che non pagano ecc... mi domando se valga la pena.

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 3 giu 2019, 14:15
da Cecco1290
Beh, mica è scritto a caratteri cubitali che è stata effettuata la rimappatura, poi nel nostro motore credo nessuno cerchi più cavalli in assoluto ma semplicemente si prova a tirare fuori più corpo, linearità e coppia nell'unico tallone d'achille di questo splendido motore, ossia sotto i 4000-3500 giri

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 3 giu 2019, 15:22
da Mikey
La mia ha mappatura diversa dalla s adv ma in basso il motore è regolarissimo. In sesta scendo a 2500 giri e se apro tira come un tir. Il quarta posso scendere a 2000 giri senza alcun sussulto

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 3 giu 2019, 15:45
da Minilimitatore95
A breve aprirò un altro topic dove parlerò di tutte le modifiche che sono state eseguite sulla mia moto, e delle relative sensazioni che sono derivate dalle stesse. In più di due anni da possessore di questa moto che uso personalmente tutto l'anno e in qualsiasi condizione meteo, tra le tante modifiche apportate la centralina si è presentata come la più valida delle alternative per il discorso personalizzazione. Il punto è che l'elettronica di oggi sicuramente ha mutato il modo di guidare e concepire la moto, ma permette nonostante tutto di ottimizzare tanti aspetti inerenti al motore che precedentemente avrebbe richiesto molto più tempo e danaro. Per qualsiasi dubbio o chiarimento resterò sempre disponibile. Un saluto a tutti.

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 5 ott 2020, 15:18
da stemosk
Ciao,
Dato che la moto che ho preso è stata decatalizzata + scarico akra, non conosco se ha il filtro aperto o meno e se è stata anche rimappata ...allora oggi ho chiesto info ad un preparatore.
Mi ha riferito che probabilmente la centralina si è autoadattata alla nuova configurazione (infatti a me sembra un po magra) e che non è la situazione ottimale. Il problema principale è che se entri nella centralina il software di qualsiasi concessionari se ne accorge e perdi la garanzia residua. Quindi per fare qualsiasi intervento bisogna aspettare, è chiaro che la garanzia si perde anche se decatalizzi ...
Mi ha anche detto che con i vari aggiornamenti dal 2017 si sono "persi" circa 9 cv di potenza ...(per quale motivo?). Attendo ancora qualche mese il termine della garanzia e poi provvederò a rimappare

Re: Rimappatura Centralina originale.

MessaggioInviato: 9 nov 2020, 13:29
da okpj
Con la rimappatura hai percepito meno calore dal motore?