KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Differenze GS1200 1290SADV

Avatar utente
wonderbike
 
Messaggi: 686
Iscritto il: 27 ago 2014, 14:17

Re: Passare o meno

Messaggioda wonderbike » 25 lug 2018, 17:56

Mav prenditi 1 africa twin, sembri troppo timoroso per una ktm :wink: . C'erano gli orange days in primavera per provare le adventure. Di questo periodo non troverai nulla, forse in autunno o addirittura a metá gennaio. Anche i demo alla fine li vendono comunque ecco perchè non ci sono. Che dirti, vedi se nella tua zona c'è qualche usato privato e chiedi se puoi provarla. Poi decidi. Ciao! :wink:

Mav202147
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 lug 2018, 9:48

Re: Passare o meno

Messaggioda Mav202147 » 25 lug 2018, 17:59

wonderbike ha scritto:Mav prenditi 1 africa twin, sembri troppo timoroso per una ktm :wink: . C'erano gli orange days in primavera per provare le adventure. Di questo periodo non troverai nulla, forse in autunno o addirittura a metá gennaio. Anche i demo alla fine li vendono comunque ecco perchè non ci sono. Che dirti, vedi se nella tua zona c'è qualche usato privato e chiedi se puoi provarla. Poi decidi. Ciao! :wink:
Scusa se te lo dico se dovessi prendere Africa Twin resterei tranquillamente in GS visto che è vero che ha tanti difetti ma anche tantissimi pregi se non fosse così non sarebbe la moto poi venduta nel suo segmento da 10 anni....posso capire la Moda ma 10 anni sono storia

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
wonderbike
 
Messaggi: 686
Iscritto il: 27 ago 2014, 14:17

Re: Passare o meno

Messaggioda wonderbike » 25 lug 2018, 18:06

Allora ti conviene tener la gs, avvisi il rivenditore ktm di avvisarti quando avrà una 1290 R demo poi decidi con calma

CHIRONE
 
Messaggi: 469
Iscritto il: 25 mag 2017, 8:35
Località: Ancona

Re: Passare o meno

Messaggioda CHIRONE » 25 lug 2018, 18:54

...
posso capire la Moda ma 10 anni sono storia

Nessuno mette in forse il GS
Sei tu che giustamente vuoi provare un'altra moto.
Credo che la R sia adattissima a chivuole fare off road con una 1290 e la S sia adattissima a chi se la vuole godere tutti i giorni in ogni situazione senza pretese di off road
per aspera ad astra

Mav202147
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 lug 2018, 9:48

Re: Passare o meno

Messaggioda Mav202147 » 25 lug 2018, 19:51

CHIRONE ha scritto:...
posso capire la Moda ma 10 anni sono storia

Nessuno mette in forse il GS
Sei tu che giustamente vuoi provare un'altra moto.
Credo che la R sia adattissima a chivuole fare off road con una 1290 e la S sia adattissima a chi se la vuole godere tutti i giorni in ogni situazione senza pretese di off road
Secondo le tue parole se nn fai off pesante sia meglio la S questo perché la R su strada a lungo raggio ne soffre?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

CHIRONE
 
Messaggi: 469
Iscritto il: 25 mag 2017, 8:35
Località: Ancona

Re: Passare o meno

Messaggioda CHIRONE » 26 lug 2018, 6:04

Mav202147 ha scritto:
CHIRONE ha scritto:...
posso capire la Moda ma 10 anni sono storia

Nessuno mette in forse il GS
Sei tu che giustamente vuoi provare un'altra moto.
Credo che la R sia adattissima a chivuole fare off road con una 1290 e la S sia adattissima a chi se la vuole godere tutti i giorni in ogni situazione senza pretese di off road
Secondo le tue parole se nn fai off pesante sia meglio la S questo perché la R su strada a lungo raggio ne soffre?

non parlo di "sofferenza" con quel motore e quella ciclistica non credo che la 1290 "possa soffrire", mi riferisco all'uso prevalente per la quale è stata costruita la S è una sportiva stradale con le ruote 19 sospensioni semiattive e la comodità per lunghi viaggi, la R è una sportiva stradale sospensione regolabili e la ruota da 21 e la comodità per lunghi viaggi con la quale puoi fare off road. Poi sta a te scegliere. Per esempio alcuni hanno scritto giustamente che per loro le sospensioni regolabili sono migliori delle semiattive in quanto possono settarle ad hoc, personalmente preferisco di gran lunga le semiattive e così via.
Se dovessi utilizzare una moto per divertirmi in off road mi terrei la mia 1290 S e comprerei una piccola da enduro usata. :D
per aspera ad astra

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Passare o meno

Messaggioda napalmz » 26 lug 2018, 8:46

Poi occorre capire se la pretese dell'utente sono drogate dalle tendenze attuali, ovvero "voglio una moto che fa tutto benissimo perché io POTREI fare tutto un giorno se magari mi gira" e poi si usano per anni e anni al 100% su asfalto, magari per il 90% in tragitto casa/lavoro e l'unica polvere che vedono è il PM10 di Milano.
Con le tassellate, le sospensioni lunghe da off, i cerchi a raggi rinforzati e il paramotore da dakar.

Per dire.
1290 Super Adventure S k17

Mav202147
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 lug 2018, 9:48

Re: Passare o meno

Messaggioda Mav202147 » 26 lug 2018, 10:03

Hai ragione ormai e una moda. Io mi sto affacciando al mondo del off leggero da qualche mese ma cmq il 70% dei km che faccio sono asfalto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1771
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Passare o meno

Messaggioda kappa83 » 27 lug 2018, 7:28

Se non hai mai avuto semiattive la s comunque provala bene...non e' cosi scontato trovarcisi bene.
Poi se per caso hai qualche problema di altezza (nel senso che non sei sopra 1.80) sulla r non toccherai bene, quindi in off diventerebbe un problema piu che un vantaggio considerando i pesi.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Leooooo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 set 2018, 9:34
Località: Prato

...eccoci qua...

Messaggioda Leooooo » 3 ott 2018, 10:25

Buongiorno a tutti, sono Leandro, mi sono presentato nell’apposita sezione.
Sono in trepidante attesa che mi venga consegnato un SADV 1290 S Black.
Per ora ho deciso la configurazione che mi sembra migliore per me.
Vorrei, però il vostro prezioso parere su un paio di dubbi:
quale tipo di Navigatore è più adatto per il "supporto GPS" KTM? Sia per posizione, ingombri, ecc.
Sul GS ADV avevo il BMW (Garmin) con il quale mi sono trovato molto bene, perché è sufficientemente grande di facile lettura ed interfaccia.
Poi, siccome viaggio molto, tutto l’anno - e capita anche, purtroppo, di prendere degli scrosci di pioggia – come andiamo a riparo dall’acqua, soprattutto per le gambe? Naturalmente siamo su una moto e non in auto, ma sul GS ADV era necessario montare (aftermarket) il parafango posteriore ed i fianchetti paraspruzzi, perché altrimenti specie per il passeggero, era come fare un tuffo in piscina…
Ritenete che i fianchetti in carbonio siano necessari da un punto di vista funzionale (per esempio acqua e/o calore) o solo per estetica? Perché a me il carbonio non mi fa impazzire!
Grazie mille
Leandro
Ultima modifica di Leooooo il 8 ott 2018, 15:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Conte Arancio
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 17 mag 2017, 10:08
Località: Roma

Re: ...eccoci qua...

Messaggioda Conte Arancio » 3 ott 2018, 14:24

Ciao, Leo e benvenuto!
Immagino la trepidazione, condivisa fino a sabato scorso con il passaggio ufficiale dalla 1190 S alla 1290 S!! :D
Per il navigatore non ti aiuto, mai usato in moto finora, quando è indispensabile un aiuto, uso il cellulare...
Per il problema pioggia, non ho mai montato accessori, mi metto la muta e vado, schizzi dietro per il passeggero non mi sembra che ce ne siano. A mio avviso un parafango post aftermarket limiterebbe solo lo sporco sul mono, al pari della paratia originale in plastica (se intendi quello interno). I fianchetti laterali (che a me personalmente non piacciono e non ho) dovrebbero limitare il caldo sulle gambe, a parer mio concentrandolo però maggiormente sotto la sella. Se anche a te non fanno impazzire prova prima senza e poi valuta...
Sicuramente qualcuno con più esperienza diretta ti saprà consigliare meglio!!
:wink:
1290 SADV Arancio 2018 "La Maleducata"

CHIRONE
 
Messaggi: 469
Iscritto il: 25 mag 2017, 8:35
Località: Ancona

Re: ...eccoci qua...

Messaggioda CHIRONE » 3 ott 2018, 20:20

Leooooo ha scritto:B – come andiamo a riparo dall’acqua, soprattutto per le gambe? Naturalmente siamo su una moto e non in auto, ma sul GS ADV era necessario montare (aftermarket) il parafango posteriore ed i fianchetti paraspruzzi, perché altrimenti specie per il passeggero, era come fare un tuffo in piscina…
Ritenete che i fianchetti in carbonio siano necessari da un punto di vista funzionale (per esempio acqua e/o calore) o solo per estetica? Perché a me il carbonio non mi fa impazzire!
Grazie mille
Leandro


Nella mia esperienza ho trovato il Gs (non ADV) più protettivo per i viaggi rispetto al 1290 SA S, tuttavia quando piove forte forte non ho riscontrato una grande differenza :rotlf: Lunedì acquazzone e non ho fatto in tempo ad indossare l'antipioggia quindi, effetto piscina come hai detto tu :D
per aspera ad astra

Mic76
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 27 giu 2018, 11:30
Località: Melbourne

Re: ...eccoci qua...

Messaggioda Mic76 » 4 ott 2018, 3:40

Ciao Leo
Purtroppo senza un paraschizzi o parasassi (come quello che avevo sul Multi e i Gs vari) appena piove il passegero si prenderà tutta l'acqua e fango sulla schiena.....non ho problemi quando vado in off ma quando vado a lavoro rompe davvero i cogli..i trovarsi fango sulla borsa o sulla parte bassa della giacca. Il laterale a il mono invece non sono un problema

Avatar utente
Leooooo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 set 2018, 9:34
Località: Prato

Re: ...eccoci qua...

Messaggioda Leooooo » 4 ott 2018, 8:52

...grazie a tutti!!!
Allora, se ho ben capito, è più necessario l'eventuale parafango sotto la targa, rispetto a quello dietro al mono. Giusto?
I laterali aperti, piacciono di più anche a me!

Mic76
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 27 giu 2018, 11:30
Località: Melbourne

Re: ...eccoci qua...

Messaggioda Mic76 » 4 ott 2018, 10:21

Leooooo ha scritto:...grazie a tutti!!!
Allora, se ho ben capito, è più necessario l'eventuale parafango sotto la targa, rispetto a quello dietro al mono. Giusto?
I laterali aperti, piacciono di più anche a me!



Esatto, ma una prolunga del parafango posteriore sinceramente non è che sia un granché esteticamente. Ripeto un parasassi/paraschizzi alla ducati/bmw è molto piu bello da vedere e fa un grandissimo lavoro. Il mono e ben protetto e i laterali sono ok, oggi ho guidato nel traffico per mezzora con 26° esterni e non ho avuto nessun problema di calore proveniente dal motore

Avatar utente
Leooooo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 set 2018, 9:34
Località: Prato

Re: ...eccoci qua...

Messaggioda Leooooo » 4 ott 2018, 10:38

Ottimo! Grazie Mic76.

marican7o
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 27 set 2018, 14:53

Re: ...eccoci qua...

Messaggioda marican7o » 4 ott 2018, 11:17

Ritirata a maggio scorso e, probabilmente complice un estate poco calda, in 5000 km non ho avvertito alcun fastidio da calore.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Leooooo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 set 2018, 9:34
Località: Prato

Re: ...eccoci qua...

Messaggioda Leooooo » 4 ott 2018, 11:28

Bene bene.
Sapete il boxer Euro4 del GS (non tutti) qualche problemino di calore lo da. Più avvertibile con valligie montate, lato destro, a coscia e piede sia conducente che passeggero!

marican7o
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 27 set 2018, 14:53

Re: ...eccoci qua...

Messaggioda marican7o » 4 ott 2018, 11:38

Non sono talebano di nessun marchio e, pur avendo cambiato diverse moto, (mai avuto nessuna bmw) trovo la 1290 S una moto davvero totale, vuoi passeggiare? Lo fa
Vuoi divertirti sui passi come gli amici intutati? Lo fa
Vuoi fare turismo? Lo fai a patto di rinunciare a quel pizzico di comfort in più che offrono moto come Tiger explorer, super tenerè e gs.
L'essenza di questa moto è tutta nello slogan che ti appare sul tft quando dai vita all"astronave...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Leooooo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 set 2018, 9:34
Località: Prato

Re: ...eccoci qua...

Messaggioda Leooooo » 4 ott 2018, 11:53

Idem. Anch'io cerco una moto versatile e polivalente, adatta ad usi diversi non estremi. (Per la "velocità" ho un CBR 1000 RR - L'Off-Road non mi ha mai attratto).
...Sono curioso dello slogan sul display, quando l'ho provata non ci ho fatto caso!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti