Pagina 9 di 12

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 24 ott 2019, 20:28
da kappa83
Penso la seconda, mai visto un libretto con marca modello. Chiediamo a chi lo ha fatto ma da quello che leggevo a nessuno lo han trascritto

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 25 ott 2019, 9:58
da webspider
io l'ho fatto sul pickup
ti consiglio se hai tempo e modo di usare una agenzia, pretendere che non sia scritto il tipo di pneumatico e magari far cambiare sede di mtc
costa un pò usare l'agenzia ma loro hanno altri "canali"

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 28 ott 2019, 9:58
da Darione82
Io ho indicato il modello ma l'ingengere mi disse che sono comprese tutte le gomme fra codice Q e W; il fatto che sia stato scritto il modello è solo perché appunto KTM ha dato il nulla osta per QUELLE gomme in Q.. ma nella scala interemedia puoi montare quello che ti pare. Sentiti più pareri di ingengeri alla motorizzazione, tutti concordavano su questo. Ho sentito anche l'assicuratore, e mi ha dato anche lui la stessa conferma.

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 28 ott 2019, 17:45
da wonderbike
In sintesi si possono montare:

- gomme estive da Q a W senza aggiornare su libretto marca e modello

- m+s non inferiore a M (130km/h) e non superiore a Q (160km/h) per il periodo invernale ma usufruibili anche nel periodo estivo per via della "bolla" ministeriale

Correggetemi ove sbaglio

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 28 ott 2019, 21:22
da kappa83
@darione, se capisco bene tu hai sul libretto la scritta continental tkc80? Assurdo..


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 28 ott 2019, 21:40
da kappa83
- gomme estive da Q a W senza aggiornare su libretto marca e modello

A meno che tu non abbia su libretto misure in Q o inferiori, non puoi montare nulla diverso da W, e comunque se hai codici velocita inferiori a w saranno sicuramente accoppiati ad m+s

- m+s non inferiore a M (130km/h) e non superiore a Q (160km/h) per il periodo invernale ma usufruibili anche nel periodo estivo per via della "bolla" ministeriale

Se hai solo w sul libretto e non m+s con codici inferiori, nel periodo invernale puoi comunque montare codici inferiori al w (minimo M) purche m+s, ma non nel periodo estivo.

In pratica e'facile, puoi montare SOLO esattamente quello che hai scritto a libretto o al massimo stesse misure con codice velocita superiore. Unica eccezione nel periodo invernale puoi montare stesse misure con codice velocita inferiore purche marchiata m+s.



Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 28 ott 2019, 22:28
da wonderbike
Tutto chiaro, sull'1190 S ho solo W a libretto quindi mi attacco e non posso montare null'altro. Tranne m+s nel periodo invernale. Grazie k83

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 29 ott 2019, 9:08
da Darione82
kappa83 ha scritto:@darione, se capisco bene tu hai sul libretto la scritta continental tkc80? Assurdo..


Confermo.
Anche io lì per lì sono rimasto un po' dubbioso, ma popi una volta che ho ricevuto le dovute spiegazioni mi sono tranquillizzato.
Ota monto le TKC70 in V, sono tranquillo e... porca miseria che gomme ragazzi!!!

D.

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 29 ott 2019, 23:49
da AlexRox
Barbados ha scritto:Qualcuno le ha gia viste queste?Immagine

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Bellissima gomma , peccato che non uscirà in Europa , è stata progettata solo per il mercato statunitense....

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 30 ott 2019, 23:44
da kappa83
Sicuro?
Mi sembra se ne parlava anche in altro post qui nel forum che non ritrovo..

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 31 ott 2019, 13:37
da AlexRox
Si sono sicuro al 100% perché ho scritto alla dunlop e mi hanno risposto che è un prodotto solo per il mercato statunitense , infatti non ne esiste traccia in nessun sito europeo ...

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 31 ott 2019, 13:45
da napalmz
Lo conferma anche Nencini che ha scritto a Dunlop pure lui e niente, o vai in America o nada.

Re: Patema gomme [emoji6]

MessaggioInviato: 31 ott 2019, 19:46
da andrea1982
peccato cavolo
magari usciranno su qualche sito vendigomme che spedisce anche da noi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Pneumatici dual

MessaggioInviato: 2 apr 2020, 17:37
da Valbe5592
Ciao, riesumo questa discussione per avere un chiarimento ad un quesito che speravo di non dovermi porre dopo l'acquisto di un ktm.
Ho acquistato a gennaio un 1290 sas del 2017 che al momento monta delle pirelli scorpion trail 2 di cui non mi posso lamentare.
Il motivo dell'acquisto è che dopo 8 anni di supersportiva, alternati tra pista e strada, spesso anche in compagnia della dolce metà, cercavo qualcosa di più comodo (per lei) e che mi aprisse anche le porte delle strade sterrate. Ora per questo scopo, visto che le mie uniche esperienze di terra in moto sono qualche lungo a Imola e Mugello, volevo facilitarmi la vita montando gomme 70% strada 30% off, come delle pirelli scorpion rally str, karoo street o tkc70.
I problemi sorgono quando, a libretto, mamma ktm ha ben pensato di omologare una moto che ha nel nome "Super Adventure" solo con pneumatici con codice di velocità W (270km/h). Tutti gli pneumatici citati prima sono al massimo con codice V (240km/h), rendendoli per legge non omologati.
Qualcuno è riuscito a risolvere questo problema? se ne infischia semplicemente?

Re: Pneumatici dual

MessaggioInviato: 2 apr 2020, 18:09
da Gandalf
@valbe
le gomme che hai citato sono M+S se controlli nel libretto dovrebbero essere proposte in alternativa a quelle stradali ma con un codice di velocità inferiore

Re: Pneumatici dual

MessaggioInviato: 2 apr 2020, 18:13
da Valbe5592
si, ma la deroga per le gomme invernali con codice di velocità inferiore a quello del libretto vale da ottobre fino ad aprile (o comunque per il periodo di obbligo degli pneumatici invernali o catene a bordo), per quel che ne so. Di certo non mi metto a fare la via del sale a febbraio

Re: Pneumatici dual

MessaggioInviato: 2 apr 2020, 19:08
da kappa83
Quel che scrivi vale se non hai le m+s indicate sul libretto, se invece le hai (ktm ha fatto uscire anche libretti senza) come mi sembra di capire sei a posto tutto l'anno.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Pneumatici dual

MessaggioInviato: 2 apr 2020, 22:12
da Valbe5592
no no. sul libretto ho solo le W, niente m+s purtroppo. È questo il problema

per intenderci, questa è la sezione gomme sul mio libretto
https://imgur.com/fCwcrNh

Re: Patema gomme [emoji6]

MessaggioInviato: 2 apr 2020, 22:41
da Giax
Valbe5592 ha scritto:Ciao, riesumo questa discussione per avere un chiarimento

Ho spostato in questo thread il Tuo post (ed i successivi) dal thread “Pneumatici dual” più che altro perché mi pare che il tema della omologazione qui fosse più dibattuto: prova a leggere i post precedenti. :up:

Re: Patema gomme ;-)

MessaggioInviato: 3 apr 2020, 13:06
da Valbe5592
Grazie Giax.
Mi sono riletto la discussione e riassumendo, sono un'altra vittima di KTM e i libretti fatti alla pene di segugio: anche chiedendo il nullaosta per le tkc80 con codice Q e facendo l'aggiornamento a libretto, per l'estate sono bloccato con gomme sportive W o le suddette tkc80, mentre per l'inverno posso montare delle m+s con codice minimo M. Grandioso...