KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Slim » 31 gen 2022, 7:35

Guarda che compare solo per una frazione di secondo mentre fai l'avviamento.

Pierluigi S
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Pierluigi S » 31 gen 2022, 8:12

Scusa non stiamo parlando della tensione della batteria?

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Slim » 31 gen 2022, 8:18

Si ma non a moto spenta. Non è difficile, GUARDA TFT MENTRE il motorino spinge x accendere

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Slim » 31 gen 2022, 8:22

bigzana ha scritto:....Immagine
Pierluigi S, vedi che Big ha estratto un fotogramma da un video proprio per poterla mostrare...

Avatar utente
lustuik
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 3 ott 2021, 13:41

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda lustuik » 31 gen 2022, 10:34

Pierluigi,
se devi fare una prova che abbia senso, devi a freddo azionare il tasto Race On, quindi dal Tft vai su Info Moto-Batteria e prestando attenzione al voltaggio della medesima premi il pulsante di avviamento osservando a quanto scende il voltaggio stesso.
Solo così ti puoi rendere conto di quanto ti assorbe la batteria nel massimo sforzo.

Pierluigi S
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Pierluigi S » 2 feb 2022, 22:16

Prova effettuata:
Giorno 1, temperatura 1 grado ore 7 , moto all'aperto con copertura tenuta ferma da domenica. Giovedì tensione di partenza 12.8, all'accensione passa a 9.7. Percorro la strada a temperatura tra -2 e +4, precarico settato su basso. Anche cambiando modalità sospensione in movimento da sport a offroad non succede niente per i 30km percorsi.
Giorno 2 (oggi), temperatura più alta, 3 gradi, tensione iniziale superiore ai 13 all'accensione scende a 10.3. Stesso percorso stessa modalità stessi cambi di assetto. Nessun problema.
Domani scendo col passeggero e provo a variare tra basso, standard e alto in movimento e vi aggiorno.

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Slim » 3 feb 2022, 8:11

Potrebbe essere il famoso discorso della batteria non in perfetta forma (per l'elettronica attuale).

Siamo sotto i 10V, ..... 9.7 sotto sforzo all'avviamento può in effetti generare errori. Inoltre il motore LC8 non solo è un bicilindrico ma anche molto compresso e metterlo in moto richiede molti Ah allo spunto.

Tienici aggiornati

Avatar utente
Cyborg
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 20 ott 2021, 20:35

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Cyborg » 6 mar 2022, 12:20

rispolvero l'argomento ieri questa volta in due si è ripresentato il problema dopo un ora di viaggio pausa carburante e per ben tre volte tutto azzerato,precarico,sospensioni 10 minuti fermo a provare e riprovare con intervalli tra una prova e l'altra,si mette in moto tranquillamente ma si azzera tutto.
non voglio pensare con zavorrina e bagagli al seguito.
Il conce ha mandato segnalazione a dicembre 2021 ma nessuna segnalazione.

Pivotd5
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 7 feb 2021, 19:24

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Pivotd5 » 6 mar 2022, 17:18

Venerdi sera ho recuperato la moto dal conce per il tagliando dei 15000km e ho fatto presente il problema del precarico .
Mi ha detto che in Ktm lo sanno e ci stanno lavorando ....
quando succedde e si accende la spia e le icône spariscono mi ha detto di accendere e spegnere per 3 volte consecutiva la moto per azzerare il mono nell' attesa di trovare una soluzione..

Avatar utente
Cyborg
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 20 ott 2021, 20:35

ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Cyborg » 6 mar 2022, 20:58

Pivotd5 ha scritto:quando succedde e si accende la spia e le icône spariscono mi ha detto di accendere e spegnere per 3 volte consecutiva la moto per azzerare il mono

grazie è già qualcosa,per cui allora si accende e si spegne per ben tre volte in sequenza ? se ho capito bene
Ultima modifica di Giax il 7 mar 2022, 8:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Pivotd5
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 7 feb 2021, 19:24

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Pivotd5 » 6 mar 2022, 21:24

Si esatto :wink:
Adesso non ricordo esattamente :| se basta solo il contatto oppure la messa in moto .....

Avatar utente
Pollicino1980
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 23 giu 2021, 7:27

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Pollicino1980 » 18 mar 2022, 9:50

Leggo i vostri commenti e rimango allibito, o sono stato io fortunato oppure avete dei meccanici che "non hanno tempo da dedicare".
Vi voglio raccontare la mia prima disavventura con la SAS 2021, esco dal concessionario e mi fermo a far benzina quindi spengo la moto scendo poi rislgo accendo il quadro, fin qui tutto ok, accendo la moto e sento (qui il mio orecchio critico creato in anni di smontaggio e rimontaggio motori ed elaborazioni varie) uno sforzo strano pur non conoscendo la moto, la moto si accende e comincia a lampeggiare tutto e precarico grigio in blocco, giro la moto torno al concessionario e mi fanno un reset, mi dicono che ho toccato il precarico mentre ero seduto in sella senza il cavalletto (cosa non vera)
rientro a casa e alla successiva riaccensione stessa cosa il motorino di avviamento sforza quindi tensione al minimo e corrente di assorbimento alle stelle, al che spengo subito il quadro, aspetto a moto spenta metto la prima e la muovo, riaccendo e non sforza funzionando normalmente. Dopo una decina di volte che si presenta il problema vado in concessionario e gli dico che si devono tenere la moto e darmi una risposta spiegando che il problema non è elettronico ma meccanico in fase di accensione. Scrivo tutto quello che io glio ho detto e dopo una settimana avevo la moto pronta e funzionate, hanno riscontrato a detta loro un difetto di tolleranza sulle gole dell'ingranaggio di accensione, andava troppo di pieno e sforzava facendo crollare di fatto la tensione ed inducendo i veri errori di elettronica. Quindi vi invito a provare ad ascoltare la moto in fase di accensione, se sentite che sussulta e poi si accende è lo stesso problema che ho avuto io, si risolve con abbastanza poco, devono aprire il coperchio laterale ma tutto sommato si sistema.

A presto spero di esservi stato d'aiuto
La mia compagna di viaggio over size :D KTM 1290 Super Adventure S 2021 Orange

Avatar utente
Cyborg
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 20 ott 2021, 20:35

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Cyborg » 18 mar 2022, 14:08

grazie per questa informazione,in che concessionario l'hai portata per sistemarla'

Avatar utente
Pollicino1980
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 23 giu 2021, 7:27

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Pollicino1980 » 18 mar 2022, 18:21

A Padova da Renato KTM ufficiale, credo che tutti se fai notare la cosa te la riparino.
La mia compagna di viaggio over size :D KTM 1290 Super Adventure S 2021 Orange

Avatar utente
Cyborg
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 20 ott 2021, 20:35

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Cyborg » 18 mar 2022, 18:42

non sai che tipo di intervento hanno fatto sostituzione o solo regolazione?

Avatar utente
Pollicino1980
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 23 giu 2021, 7:27

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Pollicino1980 » 18 mar 2022, 20:11

Sostituito l’ingranaggio.
La mia compagna di viaggio over size :D KTM 1290 Super Adventure S 2021 Orange

Pivotd5
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 7 feb 2021, 19:24

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Pivotd5 » 26 giu 2022, 21:24

Qualcuno avrebbe la.tabella con la percentuale precarico da regolare in base al peso posteriore / passeggero /bagagli ?
Nel manuale non riesco a trovare la tabella delle regolazioni ...
Grazie :wink:

ESSIO95
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 apr 2021, 20:58

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda ESSIO95 » 27 giu 2022, 10:58

pag.98 :D
Allegati
Screenshot_20220627-115439.jpg

Pivotd5
 
Messaggi: 125
Iscritto il: 7 feb 2021, 19:24

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Pivotd5 » 27 giu 2022, 19:28

Grazie Essio95 :shock:
Avro' guardato almeno 3 volte il manuale ....e non l'ho trovato !! :doh:
Non ho scuse.!.... :D !!!!

Avatar utente
Leooooo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 set 2018, 9:34
Località: Prato

Re: ANOMALIA PRECARICO AZZERATO

Messaggioda Leooooo » 14 feb 2023, 11:03

vi racconto la mia esperienza riguardo l’anomalia precarico sul 1290 ADV S del 2018 con 25k Km. (spero di essere nella stanza giusta!):
Maggio 2022, mi fermo dopo un giro di una settantina di Km e appena rilascio il freno, prima di spengere la moto compare il messaggio di anomalia del precarico. Cancello il messaggio e spengo, pensando che magari alla riaccensione sparirà tutto. Sbagliato, è rimasto settato “solo pilota” senza possibilità di modifica. Per strada ho provato a staccare e riattaccare il fusibile ma niente. Tornato a casa ho staccato la batteria e l’ho riattaccata dopo qualche ora, ancora niente. Chiamo il mio concessionario di riferimento con il quale ho un ottimo rapporto, ma che dista un bel po’ da dove vivo nel centro Italia, circa 220 Km. a viaggio A/R. Mi dice di andare a fargliela vedere che avrebbe provato a resettare l’errore. Ancora niente. Ritorno a casa e riprendo l’appuntamento per tornare a fare la diagnosi perché ci voleva il capo officina che al momento era in ferie. Riporto la moto e me ne danno una in sostituzione. Dalla diagnosi sembra la centralina che regola le sospensioni sia da cambiare, al che faccio presente che la moto, acquistata da loro, è appena uscita dalla garanzia ma ha viaggiato pochissimo a causa della pandemia, oltretutto i tagliandi sono stati eseguiti tutti da loro, ha avuto un utilizzo normale, mai fuoristrada solo gite fuoriporta da solo o con passeggero. Con queste premesse, chiedo che venga risolto il problema in garanzia, ma KTM Italia si oppone. La centralina deve essere ordinata e in questo tempo non mi possono lasciare la moto sostitutiva. Così ritorno a riprendere la mia. Dopo più di un mese arriva la centralina e riporto la moto in officina. Dopo prove, controprove e molti giorni – anche a causa dei problemi di collegamento telematico - mi comunicano che non è nemmeno la centralina, perché dalle verifiche fatte con un’altra uguale che avevano lì, sembra essere l’impianto elettrico da sostituire. Allorché ho fatto presente che la moto aveva sempre avuto, fin da nuova, il problema di scaricare la batteria. Serviva il mantenitore perché altrimenti dopo dieci/dodici giorni di inutilizzo non partiva. E’ tutto documentato da molta corrispondenza – telefonica e email – con l’officina, ma sempre dopo le verifiche, mi veniva risposto che tutto era okay. Solo un volta mi è stata sostituita la batteria in garanzia senza risolvere nulla. Ho ricordato e ribadito questo fatto per tentare di ottenere la sostituzione dell’impianto elettrico in garanzia. Naturalmente dopo decine di mail di minaccia - anche per il fatto che la moto potesse non essere sicura - KTM Italia ha accettato di passare il ricambio ma non la manodopera. A questo punto siamo a luglio ed il pezzo non arriva. Penso di essermi giocato le vacanze (in realtà poi è successo, ma per altri motivi). Il concessionario mi conferma che il pezzo arriverà dopo le ferie. Nel frattempo a forza di viaggi avanti e indietro dal concessionario la moto ha circa 27k Km. Così per provare a risparmiare sulla manodopera, propongo al concessionario di anticipare il tagliando dei 30k Km. che comunque avrei dovuto fare di lì a breve, lui è d'accordo ed accetta di scontarmi la manodopera per la sostituzione dell'impianto elettrico. Quindi tra fine ottobre ed inizio novembre viene eseguito il tagliandone e la sostituzione dell’impianto elettrico, per la spesa di 1.600 euro (1.200 per il tagliando, compreso trittico, batteria e revisione ministeriale + 400 per la manodopera “scontata” per la sostituzione dell’impianto elettrico), più decine e decine di euro per benzina e autostrada avanti e indietro dal concessionario (molte volte con l’auto di scorta per riportarmi a casa) ed assicurazione pagata per non utilizzare la moto. A voi i commenti.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dome09 e 7 ospiti