KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Differenze GS1200 1290SADV

Bisonte17
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 9 ott 2018, 7:09
Località: Castelseprio (Varese)

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Bisonte17 » 25 ott 2018, 14:50

Grazie Ragazzi, più info ho meglio e'.
X adesso diciamo che 60% Ktm e 40%Gs , considerando che il Gs 1250 , sarebbe quella che interessa non lo ancora provata.
Ultima modifica di Bisonte17 il 25 ott 2018, 19:59, modificato 1 volta in totale.

gaeldp
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 4 nov 2009, 13:50

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda gaeldp » 25 ott 2018, 15:26

Intervengo solo sulla questione svalutazione avendo posseduto e venduto una gs adv 2015 con tutti gli optional possibili ed immaginabili. Dopo due anni e qualche mese e con meno di 10000 km l'ho venduta a privato (senza permuta) e rispetto al prezzo del nuovo (acquistato senza permuta) ho perso circa il 30%. Il 1290 nelle stesse condizioni di km dopo lo stesso tempo lo avrei venduto con la stessa perdita % di valore, piu o meno. Se avessi voluto acquistare un'altra BMW probabilmente avrei spuntato un valore maggiore ma sarei rimasto vincolato al marchio e a modelli di prezzo più elevato. Purtroppo BMW vende molto con finanziamenti e a quel punto a costo di spendere 4/5 mila euro in più, il compratore medio acquista il nuovo (giustamente a mio avviso). Morale: tutte le moto svalutano a meno che non siano pezzi da collezione e siccome trattasi di giocattoli conviene orientarsi più con il cuore che con il portafoglio......

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
nicholas_01
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 29 ago 2017, 11:37
Località: Genova

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda nicholas_01 » 25 ott 2018, 15:59

GS = la berlina o il SUV delle moto. Comoda e adatta a vaiggiare. LIvello adrenalina buono. Con qualche aiutino in più per la gestione della curva (telelever se ti sconfinfera), specialmente se non sei abituato a certe cilindrate o uno che non cammina troppo. Ottima anche per il turismo veloce.
ADV = moto vera senza compromessi rude e potente. Anch'essa adatta a viaggiare ma un pochino meno. Livello adrenalina molto alto. Se la sai guidare e sfruttare è un orgasmo contiunuo. Meno aiutini meccanici (no telelever ma molta elettronica comunque).

Ma non ti credere che non si possa viaggiare a lungo e comodamente con la 1290.... Ci mancherebbe.

Fai tu.

ciao
.... la moto è troppo bella per non avere un'anima!

marican7o
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 27 set 2018, 14:53

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda marican7o » 25 ott 2018, 16:07

Ktm è una Ferrari
Bmw una mercedes classe S

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bryzzo
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 23 nov 2016, 16:00
Località: Catania

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Bryzzo » 25 ott 2018, 20:04

Sul tema viaggi ti posso rassicurare: veloce,sicura comoda: 2800 km in due a pieno carico , autostrada, statali, passi Alpini ecc.
Per migliorare il comfort ti consiglio le selle PP e, da poco, ho montato il cupolino GIVI fumè che ripara meglio oltre che intonarsi meglio se la prendi nera.
KTM SuperAdventure 1290 S
Black Etna

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Slim » 25 ott 2018, 20:21

@Bisonte17, se ti fai questa domanda è certamente meglio che tu prenda il nuovo GS 1250 (secondo me). Per il turismo in coppia è molto comoda, potrebbe scaldare un pò il polpaccio dx del passeggero, ma il SAdv scalda tutto il pilota. Certo il K è una moto che offre grandi emozioni ma il GS è per tutti e per il turismo.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23819
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Bat21 » 25 ott 2018, 20:31

@Slim

Eliminato duplicato di risposta :wink:

n.d.r.

In merito al 3D io non mi pronuncio ...sarei troppo di parte per l'elica :ass:

Buona scelta comunque vada :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Slim » 25 ott 2018, 20:54

Ciao @Bat21, duplicato del mio post ? Non mi ero accorto! Sorry, grazie.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2305
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Breve58 » 25 ott 2018, 21:58

Vorrei aggiungere a tutto quello gia' detto che secondo me se si e' alti meno di mt. 1,80 ci si potrebbe trovare meglio a proprio agio sulla tedesca. La Super Adventure ha la seduta piu' alta.

Bisonte17
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 9 ott 2018, 7:09
Località: Castelseprio (Varese)

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Bisonte17 » 26 ott 2018, 5:16

Infatti io sono alto 1,71 e tocco con le sole punte .

kion1979
 
Messaggi: 53
Iscritto il: 8 mar 2018, 20:19

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda kion1979 » 26 ott 2018, 7:48

Anche io sono alto 1,70 e tocco solo in punta... Se dovessi orientarmi solo su questo fatto prenderei sicuramente la Gs!!
Voglio cambiare la mia Superduke 1290 r per passare a una moto "turistica" e ho molti dubbi, seguo la discussione con molto interesse!!

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda napalmz » 26 ott 2018, 9:15

Sta estate ho fatto una tappa da 1700km in 22ore (senza dormire) e sono arrivato senza avere grossi problemi, con le selle originali
Altri dopo 200km dicono di morire e hanno le selle PP.

Direi che è assai soggettivo.
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
Leooooo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 set 2018, 9:34
Località: Prato

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Leooooo » 26 ott 2018, 10:08

A parer mio la comodità della sella varia molto anche dal fatto di viaggiare da solo od in coppia.
Da solo puoi muoverti e spostarti un po'. In coppia sei più vincolato ed è più difficile muoversi.

marican7o
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 27 set 2018, 14:53

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda marican7o » 26 ott 2018, 10:20

Leooooo ha scritto:A parer mio la comodità della sella varia molto anche dal fatto di viaggiare da solo od in coppia.
Da solo puoi muoverti e spostarti un po'. In coppia sei più vincolato ed è più difficile muoversi.
La sella originale è obiettivamente troppo dura, dopo qualche ora diventa scomoda e serve a poco spostarsi... ripeto... la 1290 S dovrebbe uscire di serie con le P.P.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Leooooo
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 set 2018, 9:34
Località: Prato

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Leooooo » 26 ott 2018, 10:40

...vero! Io l'ho presa con le selle P.P. già montate.

Avatar utente
Conte Arancio
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 17 mag 2017, 10:08
Località: Roma

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Conte Arancio » 27 ott 2018, 18:57

GS = Luke Skywalker
SADV = Dart Vader

Non vuoi provare il lato oscuro?.....
:twisted:
1290 SADV Arancio 2018 "La Maleducata"

Bobe
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 4 dic 2014, 10:45

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Bobe » 28 ott 2018, 2:33

A mio avviso i problemi di schiena o stanchezza dipendono molto dalla postura, paradossalmente più si va veloci e meno problemi si hanno perché si tende ad assumere una posizione raccolta che scarica la colonna e non stanca troppo le braccia lasciando all'aria il compito di sostenere il busto che al contrario nelle andature turistiche, peggio se in. coppia, deve assorbire in assoluta compressione ogni piccolo avvallamento stradale.Mi ha sempre incuriosito il comportamento di molti possessori di GS che, nonostante la decantata comodità, sentono la necessità di allungare le gambe o di alzarsi sulle pedane con una certa frequenza.Forse troppo largo il manubrio (questa l'ho sparata)
Ktm 1290 super adv S Black '21 + 390 adventure Orange 2020; ora Ducati 4V S

Mav202147
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 12 lug 2018, 9:48

Passare bmw gs 1200 a ktm 1290 SA R

Messaggioda Mav202147 » 28 ott 2018, 9:05

Buongiorno a tutti mi scuso se commettero qualche errore ma nn scrivo molto Anche perché sono circa 5 anni che ho un bmw gs 1200 lc anno 2013. Il dilemma ormai è sempre lo stesso ormai da mesi che non riesco a prendere una decisione e cioè vorrei vendere il mio GS per passare alla 1290 SA versione R. Parto subito nel dire che nn faccio OFF ESTREMO nn ne sono capace, in questi 5 anni sono stato sempre in coppia e qualche km l'ho fatto (Foresta nera- Croazia-corsica) adesso nn ho più l'esigenza della zavorra e mi frulla sempre più di fare questo passaggio ma già il primo passo cioè provare la versione R è cosa ardua visto che tutte le concessionarie da me stato nn hanno la moto prova. I problemi del GS li conosco anche se sarò sincero nel mio caso non riscontrati parlo del calore invece per quanto riguarda il 1290 R leggo in giro problemi di instabilità da 180kmh in poi (Cosa inaccettabile se fosse realmente cosi) e qualcuno ha avuto il problema del display che nn si avvia.
Chiedo una testimonianza per chi ha fatto tale passaggio oppure a chi ha la versione R per capire realmente i difetti.
Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Passare bmw gs 1200 a ktm 1290 SA R

Messaggioda Slim » 28 ott 2018, 10:48

Quello che dici, io l'ho fatto. Da febbraio ho un Sadv 1290 R. È un entusiasmante viaggio nel divertimento puro. Non è vero che è instabile, io mi sono limitato a provare in Germania i 220 con le tassellate e la moto va dritta come un fuso. Quello che invece è diverso è la sensazione di alleggerimento dell' anteriore nelle forti accelerazioni, infatti facilmente con mappa street si solleva la ruota in 2^ e 3^ (in prima non provarci che è meglio). Con la mappa sport c'è molta differenza di potenza e coppia.
Scordati di andare "a spasso" guardando il panorama con la rotondità automobilistica del boxer.... il V austriaco vuole stare sempre sopra ai 2.500 giri e se sei con le marce basse in estate scalda i lati del serbatoio. Adattissima ai viaggi anche in coppia (mia moglie preferisce questa R perché regolata sul morbido è veramente un cuscino d'aria) poi son gusti..... Non posso dire una meglio dell'altra, dipende da quel che si cerca.
Ah.... se non fai off, tutti ti consiglieranno la S, con sosp semiattive, minore escursione, ruote 17-19 (anziché 18-21). Ideale sarebbe provarle entrambe.

Bisonte17
 
Messaggi: 43
Iscritto il: 9 ott 2018, 7:09
Località: Castelseprio (Varese)

Re: Sondaggio (oppure aiuto x prossimo acquisto)

Messaggioda Bisonte17 » 28 ott 2018, 11:14

Conte Arancio ha scritto:GS = Luke Skywalker
SADV = Dart Vader

Non vuoi provare il lato oscuro?.....
:twisted:


:clap: :clap: :clap: 42 anni che vado in moto ,e fortuna vuole che nella mia carriera di motociclista di moto ne ho cambiate una 40ina ,ora xro sono stufo e gli anni passano , dal 1novembre sono in Pensione :D e volevo acquistare qualcosa da tenermi per un po di anni ,continure a cambiare sono stanco e poi e' esoso, diciamo che la K e' quella che mi appaga di piu' anche come prezzo ma e' alta (1290 SADV S), il GS 1200 ne ho provate e riprovate tante e poi lo' avuta x 6mesi ne 2013 ,mi manca da provare il 1250 x decidere ,moto facile e meno appagante .
Il lato oscuro e tentatore :rotlf:

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti