Pagina 6 di 10

Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 15 feb 2023, 7:38
da Petruzzone
@topo78
Ho letto di tutto e di più ancora.
Premettendo che ho appena preso la moto, un 990 ADV R 2011 e vedo una perdita dall'attuatore, ma ho programmato di aprire tutto appena mi arriva il trittico nuovo così sgrasso e pulisco una sola volta..... cosa devo acquistare esattamente per fare un lavoro ben fatto che non ripresenti problemi in futuro?
Considera che solo quando smonterò l'attuatore mi troverò davanti il problema, ma prendendo preventivamente un kit completo vorrei risolvere.
Mi fai un elenco magari con un paio di link?
Te ne sarò grato a vita 8)

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 15 feb 2023, 8:39
da Kinobi
Soluzione "de nojaltri".
1 guarda se base di plastica o alluminio. Deve essere alluminio.
2 o cambi attuatore tutto, o metti pistoncino doppio oring.
3 spurgo getto leva cambio.
Fine

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 15 feb 2023, 13:09
da denis-70
a mettere la basetta in alluminio mi viene da pensare che trasmetta piu' calore dal motore all'attuatore,
quella originale in plastica ha due bussole di ferro all'interno, non bastono per far si che non si storti ?

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 15 feb 2023, 13:42
da Bat21
@denis-70

No ...lo svergolamento causa calore della basetta in plastica, rappresenta un buon 75% delle problematiche (consequenziali) all'attuatore :!:

:wink:

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 15 feb 2023, 13:45
da rcostama76
Dal punto di vista del calore non cambia praticamente nulla tra la basetta in alluminio e quella in plastica.

Le bussole metalliche servono a tenere la corretta battuta delle viti e ad evitare fessurazioni nel distanziale se le tiri troppo, non prevengono la deformazione della basetta in plastica.

Io ho l’Oberon ma ad oggi penso che la soluzione più equilibrata costi/benefici sia quella basetta di alluminio + pistoncino a doppio oring.

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 15 feb 2023, 18:03
da novizio
Se ne spendono di soldi in frociate.

Oberon uber alles

Chi lá dì che un toscanei podi mia fá na poesia (cit)

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 16 feb 2023, 14:41
da MatteoBaroni86
Ciao a tutti, ho cercato in rete dato che tra poco vorrei effettuare la modifica, è per caso questa la persona che dicevate?

https://motoreporter.it/moto-accessori/ ... zione-ktm/

Se si spero possa esser d'aiuto a tutti.

Saluti e full gassss

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 16 feb 2023, 15:08
da Bat21
@MatteoBaroni86

Yessa ...proprio lui ...che su questo forum è registrato con il nickname "Tondo" :)

Mentre chi produceva (o faceva produrre) basette attuatore in duralluminio era il socio ADV2011 ...che al pari di Tondo non scrive più da tempo :|

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 16 feb 2023, 15:32
da rcostama76
La basetta in alluminio/ergal la puoi chiedere (oltre ad un infinità di altra roba interessante) a Rocco lo trovi su Instagram alla voce r_cnc_parts.

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 8:54
da MatteoBaroni86
@Bat21 pistoncino attuatore doppio oring comprato, montato e pronto per partire lo scorso weekend...
dopo 30 km mi ritrovo senza frizione :crycry: smonto l'attuatore e noto che perde liquido dalla parte del pistoncino, dato che per puro caso avevo dietro gli oring di ricambio mi faccio accompagnare dal compagno di viaggio a comprare del liquido freni li vicino, cambio oring spurgo e riparto....beh poco dopo stessa storia, frizione kaput... il fato ha voluto che mi fermassi davanti ad un concessionario/officina BETA e che il proprietario fosse per puro caso all'interno...rismonto tutto e mi adatta un oring che aveva in casa, riparto e problemi finiti anche con un oring addattato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: tornato dal giro di 800 km in ho comprato un Oberon...problemi finiti, o almeno spero....

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 9:12
da Breve58
Ma come è possibile? Ho comprato il pistoncino doppio ORing ma non l'ho ancora montato. Sale l'ansia...

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 11:29
da Masso75
Hai cambiato anche la basetta in plastica per caso?
Perché le cose sono 2......o il pistoncino è storto oppure qualcosa è stato montato male.

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 15:20
da MatteoBaroni86
@Breve58 nel dubbio ho comprato l' Oberon, ordinato ieri e arrivato poco fa', domattina lo monto...

@Masso75 si la basetta è in plastica ma è nuova di pacca perfettamente integra e non deformata, come ho detto ho provato anche a cambiare gli oring ricevuti con il pistoncino, ma anche quelli perdevano, non sigillando bene...adattandone uno più grosso funzionava perfettamente, preciso di averne messo solo uno più grande e non 2... sia con gli oring in dotazione che con quello adattato ho montato io l'attuatore, quindi non credo di aver sbagliato qualcosa

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 15:27
da Masso75
Io credo che il pistoncino lavorasse storto per qualche motivo, eventualmente sentirei il produttore se ha avuto qualche problema ultimamente perché non ho mai sentito di rogne su quel pistoncino.....
Io stesso ci ho fatto parecchi km con la moto precedente e lo ho messo subito anche sul 1290,sempre con basetta in alluminio.
Attenzione che ci sono or differenti a secondo dell'olio utilizzato per il comando.....
Sui 950-990 non è il dot utilizzato sui 1290 (che infatti rovinerebbe gli or)

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 15:30
da MatteoBaroni86
Io ho la biancona 1290 2015 che usa olio minerale, e lui mi ha mandato oring per olio minerale...a mio avviso erano troppo sottili, in quanto pompando sentivi uscire aria e vedevi le bollicine di olio uscire dal pistoncino... a dir mio erano proprio gli oring "poco ciccioni" ed aderivano male alle pareti

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 30 apr 2023, 10:28
da Masso75
Strana cosa, è la prima volta che la sento su un pistoncino doppio or

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 30 apr 2023, 11:42
da Breve58
Tanto per capirci, il fornitore è unico o ci sono più soggetti che fabbricano questo pistoncino doppio OR? Il mio arriva da Andrea T. anche il mio con 2 OR di scorta...

Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 30 apr 2023, 20:04
da rcostama76
Che io sappia il pistoncino a doppio o-ring lo realizza solo Andrea T. altri non me ne risultano.

@MatteoBaroni86, sei il primo che sento riferire problemi con il pistoncino a doppio o-ring, il che mi lascia un po’ inquieto vista la diffusione di questo “accessorio”.

Se sei sicuro di non aver fatto qualche errore con le guarnizioni o il fluido l’unica cosa che mi viene da pensare è che l’accoppiamento attuatore/basetta non sia in asse o comunque corretto.

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 1 mag 2023, 21:35
da Kinobi
MatteoBaroni86 ha scritto:olio minerale, e lui mi ha mandato oring per olio minerale...a mio avviso erano troppo sottili, in quanto pompando sentivi uscire aria e vedevi le bollicine di olio uscire dal pistoncino...


Ho appena montato su un 990 il doppio pistoncino con minerale. Confermo che pare magro, ma chiude bene. Provato con due diversi attuatori.

@rcostama76
a) Auguri in ritardo, ero in Sardegna.
b) non escludo dei pistoncini a doppio oring un giorno ci lascino a piedi.
Ma...
Il doppio pistoncino ha due vantaggi
- two is better than one
- mantiene il pistoncino più in asse = meno usura.

La grande maggioranza dei doppi pistoncini arrivano da Andrea, ma altri lo hanno copiato e lo vendevano anche loro.
La cordata per l'acquisto fatta da me, arriva tutta da Andrea.
Detto questo, IMHO suggerisco un cambio di oring ogni 30 mila KM (assieme al filtro benzina). Contestuale a un tagliando con spurgo frizione.

Re: Attuatore frizione Oberon/CNC & Co.

MessaggioInviato: 3 mag 2023, 13:47
da MatteoBaroni86
Ciao a tutti, anche il mio è quello di Andrea, purtroppo non sono stato fortunato, preciso che il pistoncino perdeva con gli oring di ricambio già prima di montarlo, è come se fossero laschi e non facevano tenuta...
Con attuatore, pistoncino originale e basetta originalenon perdeva nulla, e con oberon e basetta originale idem funziona benissimo..!!!!
A sto punto spero di esser stato sfortunato io.... e lo spero per tutti quello che lo hanno