KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Quali gomme stradali per 1290 S?

Avatar utente
Chicco72
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 7 mar 2023, 10:37
Località: Torino

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Chicco72 » 17 ott 2023, 21:33

@Kobaiano

Chiaro….:Grazie !!!!

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Kinobi » 17 ott 2023, 21:55

0RS0 ha scritto:che ne pensate?


Dicono non cambia.
Io non le compro se DOT diversi in quanto i miei soldi sono uguali. :mrgreen:

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 177
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kfabry » 20 ott 2023, 7:13

personalmente, mi è difficile sentire la differenza di un Dot di 1anno, io le monterei senza problemi, certo che se fai 2000km anno, tra 4 anni con temperature fredde forse potresti sentire la gomma un po piu dura.....certo che la testa fa molto......

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
sailmore01
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 21 gen 2016, 13:18
Località: Bari

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda sailmore01 » 20 ott 2023, 7:14

Mai avuta sensibilità per queste cose

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Massimo
il mondo non basta

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 524
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda gio70 » 20 ott 2023, 11:07

0RS0 ha scritto:che ne pensate?

Penso che 10 mesi di differenza sono insignificanti specie se le due gomme sono state conservate nelle medesime condizioni.

Avatar utente
stemosk
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 2 ago 2020, 13:10
Località: prov. di Viterbo

Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda stemosk » 20 ott 2023, 11:15

gio70 ha scritto:10 mesi di differenza sono insignificanti specie se le due gomme sono state conservate nelle medesime condizioni.

Direi che non c'è altro da dire, mi sembra che fino a 5 anni le gomme stradali sono ritenute ancora valide, se ben conservate.
Ultima modifica di Giax il 21 ott 2023, 9:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote nidificato
ultima arrivata Ktm 1290 S ...ex- moto: tiger 1050, VFR 800, XT 600, Gilera R600, Ktm 300 (3 serie) WR450F ...ed altro

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda topo78 » 20 ott 2023, 11:38

Quando facevo oltre 10k l'anno, per risparmiare comprai delle roadattack2 posteriori con dot di 5/6 anni, non una ma 2 visto il prezzo stracciato. Andavano benissimo. Davanti misi delle ra2evo, le 2 non si trovavano nemmeno più. Credo tra ant e post ci fossero non meno di 3 anni se non 5 anni di differenza. Non c'erano differenze sensibili ne dinamiche ne usure particolari. Credo che le successive ra4 andassero meglio solo perché era migliorato il prodotto. Non sono mai stato un feticista dei dati (non mi segno mai i km esatti dei cambi gomme) ma mi andarono via anche le ra4 ad un chilometraggio simile.
Secondo me si fanno troppi problemi.
Meglio un dot di 5 anni che una gomma che resta sui cerchi più di 2 stagioni almeno per esperienza mia

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda cane501 » 20 ott 2023, 13:23

stemosk ha scritto:...mi sembra che fino a 5 anni le gomme stradali sono ritenute ancora valide, se ben conservate.

Sono stati fatti svariati test, a memoria ce n'è uno su YouTube fatto da Dunlop in pista. Il risultato è quello, dopo 5 anni le prestazioni sono identiche SE sono state conservate correttamente.
Io non ho problemi a fidarmi del Sig. Dunlop se mi dice così ma ho molti problemi a fidarmi di chi in quei 5 anni le ha movimentate, stoccate, conservate. Se tieni una gomma in fondo ad una catasta di 20-25 gomme per 3-4 anni chi la monterà rischia di avere brutte sorprese. Idem se la lanci giù dal camion e la fai cadere "piatta". Fonte? La stessa Goodyear/Dunlop.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda topo78 » 20 ott 2023, 14:03

Conosco gente che ha ricevuto set di gomme con dot misurabile in settimane deformate rispetto al asse di marcia o rotazione
Basta una settimana (o meno) per fare danni. Se non c'è un vero risparmio preferisco il gommista reale per quello...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Giax » 21 ott 2023, 9:55

Concordo, sempre fatto poco scrupolo sull’ageing degli pneumatici.
I problemi qualitativi li ho sempre avuti su pneumatici “freschi”.
Dipende da conservazione - o da difetti di produzione - non per l’età (a meno che si misuri in lustri…).

0RS0
 
Messaggi: 680
Iscritto il: 2 giu 2018, 10:32
Località: Padova

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda 0RS0 » 23 ott 2023, 6:30

Ok grazie.

Gli ultimi due treni di TKC70 con posteriore ROCK avevano dot praticamente uguale, ms questa volta no.
Le ho prese lo stesso. Anche il mio gommista dice che se conservate correttamente non ci sono problemi.

Non capisco però perché l’anteriore venga prodotto in korea mentre il posteriore in Germania :?:

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda zoff73 » 23 ott 2023, 14:50

Ieri complice il fatto che in settimana alcuni miei compagni di merende hanno montato tutti le gomme nuove (dunlop Mutant) e visto che io sono stato tra quelli che più le ha sponsorizzate, mi hanno fatto provare le moto.
Devo dire che al netto della rumorosità le gomme vanno veramente bene, a parte una prima fase di discesa in piega abbastanza veloce che non mi sarei aspettato, poi si piantano li e la moto non si muove, bella percorrenzae e bella stabilità, oltre al piacere di guida anche sulle strade più rovinate..ieri la KTM mi è piacuta verametne tanto..e la scimmia rosica..

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda novizio » 11 nov 2023, 11:54

Mi devo ricredere? Mah.
Racconto lungo.
Molto ferma dal 8 ottobre, rientrato da Abruzzo. Li mi era capitata una cosa quantomeno strana. Frenata decisa, leggermente piegato a destra, sento la moto che "mi prende sotto", sdleng e sento che mi tira a sinistra, mollo prontamente freno, curvo con maestria e riesco a procedere come nulla fosse. Giorni seguenti tutto ok, anche se non testato frenata al limite, ma, ma.... Mi accorgo che il manubrio è sensibilmente storto a dx. Moto va dritta, senza mani nessun sintomo. Rimane sto problema. Ora in agosto mi ero sdraiato da fermo acsintra, ma non penso proprio che sia dovuto a ciò, primo perché il paraserbatoio ha fatto il suo lavoro, e secondo non me ne sono accorto prima.
Nel periodo di ferma, ho smontato a pezzi la moto, anche per verificare una presunta perdita liquido refrigerante. Tutto ok, dice che avevo riempito troppo. Quindi moto superlinda e rimonto il tutto. Prima però, con via carene e parafango, faccio la procedura di riallineamento della ruota anteriore. Però allentando anche la piastra inferiore della forca. Trovo che il collare di sinistra é lento, non lasco ma non a 15Nm. Procedura fatta e via.
Oggi, tempo spettacolo, giro di prova, anche domani, poi fermo assicurazione.
Ebbene, arrivato a 218, tutto ok. Ho dovuto mollare perché sono stato preso alla sprovvista. Mi è volato via il polsino che avevo sulla, vaschetta del liquido freni .
Rimane un leggero ballamento tra 80 e 50.
Meridian pressione ant. 2.5, post 2.9
Setting advance F3 R4

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda cane501 » 11 nov 2023, 12:14

Assurdo qua tutto ca@@o è suscettibile sta moto. Ottima cosa l'allineamento con le piastre molli.

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Albert71 » 11 nov 2023, 12:50

Lo già detto e mi ripeto più è sensibile una moto anche a piccole variazioni e più la stessa è progettata bene , parere personale si intende , chi ha bazzigato con moto sportive e moto da pista sa che anche solo un click o uno sfilamento di forca di un mm può fare la differenza su telai e moto performanti

Avatar utente
Arancia meccanica
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 23 mar 2023, 10:26
Località: Monza

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda Arancia meccanica » 19 nov 2023, 16:13

non si sa più nulla delle nuove gomme Pirelli per ADV che dovevano presentare a EICMA?
Ktm 1290 Adv S

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2481
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Livorno (Lucca)

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 17 gen 2024, 0:08

“Finite” le Michelin Road6 (4.600 km si veda pure la foto… :roll: ) ho montato oggi le Metzeler Roadtec 01SE, dato che come ho già scritto ritengo le Meridian ottime gomme ma non per il periodo invernale.
Ci ho percorso circa 200 km con asfalto spesso umido e “salato” e si sono comportate davvero benissimo: l’anteriore non è un fulmine a scendere in piega ma rende l’avantreno davvero “granitico”, restituisce un ottimo feeling. Più che buono anche il comportamento del posteriore, più simile al Meridian che al Michelin perché ha limiti davvero elevati di tenuta in piega ma rispetto al Road6 quando perde aderenza lo fa in maniera meno progressiva ma comunque sempre sicura e gestibile a mio parere. Resta l’incognita della durata ma se tanto mi da tanto e si comporteranno similmente ai “vecchi” Roadtec 01 che provai sulla Caponord allora mi aspetto che durino un buon 20% in meno dei Meridian (d’altronde “la coperta è corta”… + tenuta - durata) :up:
IMG_0635.jpeg

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda zoff73 » 17 gen 2024, 7:27

@kobaiano

Non se se tu le abbia provate, ma io ti stra consiglierei le mutant per questo periodo, nel mio gruppo siamo già in 5 a montarle (1 ducati PP 3 super Adventure ed una GT) gomme svelte con una tenuta su bagnato incredibile e quando è asciutto gran grip gran fiducia sull anteriore nonostante siano quasi tassellate, e ci vai veramente forte.

Avatar utente
kfabry
 
Messaggi: 177
Iscritto il: 8 giu 2021, 17:56

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kfabry » 17 gen 2024, 8:03

cobaiano.
Certo che 5000km sono pochini x quel tipo di gomma. Evidentemente il tuo Kapppne scarica sempre i suoi 160cv con apri e chiudi ahahahah

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2481
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Livorno (Lucca)

Re: Quali gomme stradali per 1290 S?

Messaggioda kobaiano » 17 gen 2024, 13:00

@zoff73
Certo che le ho provate le Mutant e ne ho scritto anche qui….
Riassumo che con freddo e bagnato vanno bene (e anche per un po’ di off-road) ma a me sono durate troppo poco…Per la mia guida (esuberante? Diciamo così…) non sono adatte… :|

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21, cane501 e 10 ospiti