Pagina 1 di 2

Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 1 lug 2018, 12:05
da pino72
Salve ragazzi...non so se ci siete mai capitati ma noto una cosa strana..il livello olio avvolte è al massimo avvolte scende..se uso la moto il livello si alza poi quando ho finito la moto si raffredda e il livello ritorna alla normalitá...se non uso la moto un paio di giorni vedo che il livello si abbassa di molto..poi rimetto in moto faccio un giro e ritorna normale...non ci sto piu capendo un caxxooo...

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 1 lug 2018, 14:47
da Bat21
Un'oscillazione di 150/200 gr. del livello olio, qualora lo si misuri/osservi a motore freddo o caldo, é più che normale in quanto dovuto sia alla dilatazione del fluido che al ritorno nel canister di raccolta.

Per questo é sempre consigliato eseguir eventuali rabbocchi dopo aver percorso almeno una decina di chilometri, o il rischio di ritrovarsene poi in quantitàà superiori al livello massimo diviene una certezza :wink:

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 1 lug 2018, 17:00
da pino72
Scusami, mi stai dicendo che ogni decina di km devo rabboccare...

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 1 lug 2018, 17:16
da Bat21
pino72 ha scritto:Scusami, mi stai dicendo che ogni decina di km devo rabboccare...


No ...che prima di verificare il livello dell'olio, la moto DEVE almeno percorrere una decina di chilometri (non farla scaldar da ferma e poi verificarne il livello) :!:

n.d.r.

Trattasi comunque di argomento ormai "omogeneizzato" ...le modalità di controllo dell'olio motore sono peraltro ben specificate nel manuale d'uso & manutenzione.

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 1 lug 2018, 18:08
da pino72
Ok grazie....mha..sta ktm tutta strana..mai avuto di queste stranezze con le jap.

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 1 lug 2018, 19:21
da Bat21
Le jap non hanno la lubrificazione cd. a carter secco ... :roll:

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 1 lug 2018, 20:45
da chimera
Come ha detto bat21, con la lubrificazione a carter secco è normale, non c'è niente di strano o anomalo!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 1 lug 2018, 20:51
da pino72
Meglio cosí mi avete tolto un peso...pensavo che consumasse olio..

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 2 lug 2018, 17:04
da Bat21
pino72 ha scritto:Meglio cosí mi avete tolto un peso...pensavo che consumasse olio..


Non credo esista UNA KTM che non consumi un pò d'olio ...è nel DNA del marchio, stanti le maggiori tolleranze d'accoppiamento ...ma regalano anche BEN ALTRE soddisfazioni :)

n.d.r.

La mia, che confronto alle attuali è dell'era pre-diluviana, se ne ciuccia tranquillamente 300 gr./1.000 km. ...ma se non fossi scassato nel fisico COL CAVOLO che penserei di darla via (per appender il casco al chiodo) ...però ci mancherebbe, c'è anche chi è tornato alle jap o BMW per i consumi d'olio ...de gustibus non disputandum est :lol:

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 2 lug 2018, 19:00
da pino72
Strano...in questo forum dicono tutti che il 1290 non consuma una goccia d olio..

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 2 lug 2018, 19:03
da chimera
Infatti il mio 1190 non ne consuma una goccia, idem il 1290.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 2 lug 2018, 19:41
da pino72
Io ormai non ci sto capendo niente..anzi grazie ai ragazzi che mi hanno detto del fatto della lubrificazione a carter secco....ma la mia quando è a motore caldo supera il livello massimo...a motore freddo avvolte segna il massimo avvolte scende alla terza tacca...bhooo...non sta mai su una posizione.

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 2 lug 2018, 20:53
da luigi40
pino72 ha scritto:Io ormai non ci sto capendo niente..anzi grazie ai ragazzi che mi hanno detto del fatto della lubrificazione a carter secco....ma la mia quando è a motore caldo supera il livello massimo...a motore freddo avvolte segna il massimo avvolte scende alla terza tacca...bhooo...non sta mai su una posizione.
. Idem , misteri!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 2 lug 2018, 22:18
da Ferdinando
chimera ha scritto:Infatti il mio 1190 non ne consuma una goccia, idem il 1290.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Anche il mio 1090R, sono a 14.000km, ovvero 13.000 dal primo tagliando fatto, non ha consumato una sola goccia di olio. Idem per un mio amico di uscite, 1190 adventure R, 65.000km, non consuma una goccia d'olio

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 2 lug 2018, 23:08
da Ferdinando
pino72 ha scritto:Io ormai non ci sto capendo niente..anzi grazie ai ragazzi che mi hanno detto del fatto della lubrificazione a carter secco....ma la mia quando è a motore caldo supera il livello massimo...a motore freddo avvolte segna il massimo avvolte scende alla terza tacca...bhooo...non sta mai su una posizione.
Bisogna semplicemente attenersi alle indicazioni del costruttore. L'olio va controllato solo e soltanto come descritto nel manuale.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 3 lug 2018, 9:14
da Cagny
Il mio SM 950 consumava fino a 0,8 lt di olio ogni 1000 km e la casa lo dava come in tolleranza... il 1290 che ho adesso in 13.000 km non ha consumato una goccia. Tornando all'oggetto del post, come dicevano è normale questo sali e scendi a freddo o a caldo; verificalo sempre nelle stesse condizioni magari la mattina a freddo quando la prendi... il livello dovrebbe essere sempre uguale.

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 3 lug 2018, 9:15
da chimera
E cmq basta leggere il manuale di uso e manutenzione...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 5 lug 2018, 20:55
da ilCONDOR
A me sembra invece che si muova il livello del liquido di raffreddamento. Penso sia normale dovuto alla dilatazione del liquido.

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 5 lug 2018, 21:19
da Ferdinando
Spero tu stia scherzando, nella prima parte del tuo messaggio

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Livello olio che sale e scende

MessaggioInviato: 6 lug 2018, 7:27
da Bat21
Ragazzi ...stiamo disquisendo su argomenti base ormai oggetto di "tritatura fine" ...utilizzate la funzione "Cerca..." in alto a destra di ogni schermata e vi si aprirà un MONDO su consumi olio/benzina/liquido di raffreddamento e pneumatici :!:

Non vorrei giungerci, ma stante la ripetitività di tali argomentazioni, mi vedrò costretto a chiudere questo ennesimo thread su olii & Co. ...grazie :|