Pagina 1 di 6

Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 29 dic 2017, 19:49
da alberto52
Ho preso il GT da poco e ci ho fatto, ovviamente, pochi chilometri.
Mi hanno un po' sorpreso le pressioni prescritte per le gomme, 2,5 e 2,9 mi sembrano un po' alte anche se per l'uso che ne ho fatto mi è sembrato tutto ok.
Ho però dato un' occhiata al manuale della R e non ricordo l' anteriore, ma per il post. mi sembra prescrivano 2,5, e non mi sembra ci siano delle diversità così marcate tra le due moto.
Avete qualche parere?
Io nel frattempo aspetto temperature civili e strade decenti per provarla come si deve.

Ciao e buona strada a tutti.

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 29 dic 2017, 19:52
da Ciodi
Anche per la R la pressione da manuale è ant 2,5 e post 2,9

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 29 dic 2017, 23:33
da Kiso72
Sul modello 2017 che monta le M7, la pressione da manuale (pag 169) e’ 2,5 davanti e dietro..

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 30 dic 2017, 1:29
da blackballs
Provate diverse pressioni e diverse gomme sulla gt e quelle indicate dalla casa risultano essere perfette a meno che non si adoperino gomme da corsa.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 30 dic 2017, 9:59
da alberto52
Probabilmente ho visto la versione del manuale a cui fa riferimento Kiso 72, ma non avevo considerato il diverso tipo di gomme.
In effetti devo comunque ammettere che anche con tutte le moto precedenti con le pressioni prescritte mi sono trovato sempre bene; sarà perché fanno qualche test prima? :roll: :roll: :roll:

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 30 dic 2017, 10:31
da Ciodi
Il sito Metzeler per M7rr su SDR 2.0 dice ugualmente 2.5ant 2,9post. Stessa identica cosa anche per la GT


Immagine

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 30 dic 2017, 13:03
da Tommy1981
Esatto, le case fanno molti test e prescrivono le pressioni a cui quelle gomme rendono meglio su strada e su quella specifica moto.
Su strada soprattutto, pressioni basse sono davvero inutili e controproducenti, sia per la durata della gomma che per la tenuta e maneggevolezza.
Poi tanti viaggiano con pressioni da pista convinti di andare meglio, ma non è altro che una convinzione mentale che ti fa essere più o meno sicuro delle sensazioni che ti da la moto.
Direi comunque che su moto di questo tipo e peso, per seguire le proprie preferenze, le pressioni possono essere comprese tra 2.3-2.5 ant e 2.7-2.9 post...è un range che crea cambiamenti sensibili sulla guidabilità della moto, ma che rimane sempre adatto alla strada e ad una guida sportiva per quello che questa permette.
Io ormai giro da anni e su varie moto (tutte da 1000 in su di cilindrata, e con ognuna ho rifatto varie prove) con pressioni 2.4 ant - 2.9 post, sotto non noto nessun miglioramento di tenuta, se non una maggior lentezza della moto nei cambi di direzione; inoltre è una pressione che mi consente di sfruttare al massimo anche la durata per le gomme, e per chi fa tanti km all'anno come me è essenziale.

Da non sottovalutare inoltre la qualità del manometro che si utilizza...spesso capita di essere convinti di avere una pressione quando in realtà ne abbiamo un'altra

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 30 dic 2017, 13:58
da Ciodi
Tommy1981 ha scritto:Esatto, le case fanno molti test e prescrivono le pressioni a cui quelle gomme rendono meglio su strada e su quella specifica moto.
Su strada soprattutto, pressioni basse sono davvero inutili e controproducenti, sia per la durata della gomma che per la tenuta e maneggevolezza.
Poi tanti viaggiano con pressioni da pista convinti di andare meglio, ma non è altro che una convinzione mentale che ti fa essere più o meno sicuro delle sensazioni che ti da la moto.
Direi comunque che su moto di questo tipo e peso, per seguire le proprie preferenze, le pressioni possono essere comprese tra 2.3-2.5 ant e 2.7-2.9 post...è un range che crea cambiamenti sensibili sulla guidabilità della moto, ma che rimane sempre adatto alla strada e ad una guida sportiva per quello che questa permette.
Io ormai giro da anni e su varie moto (tutte da 1000 in su di cilindrata, e con ognuna ho rifatto varie prove) con pressioni 2.4 ant - 2.9 post, sotto non noto nessun miglioramento di tenuta, se non una maggior lentezza della moto nei cambi di direzione; inoltre è una pressione che mi consente di sfruttare al massimo anche la durata per le gomme, e per chi fa tanti km all'anno come me è essenziale.

Da non sottovalutare inoltre la qualità del manometro che si utilizza...spesso capita di essere convinti di avere una pressione quando in realtà ne abbiamo un'altra
Quoto al 1000%

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 31 dic 2017, 11:47
da Diego_pretini
Io tengo 2.5 e 2.9 ma a caldo, misurati coi sensori della moto..
Anche tirando nn aumentano tanto, ma 2.9 a freddo porta la gomma a 3.2 a caldo.. un po' tantino per uso a solo

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 1 gen 2018, 13:17
da Kiso72
Devo dire che almeno nella mia esperienza le M7 (tra MTS e SDR sono al quinto treno) sono abbastanza sensibili alla pressione e alla taratura delle sospensioni. Per strada sotto i 2,2 diventano abbastanza imprecise (davanti in particolare) , sopra i 2,9 tendono un po’ a “rimbalzare” (al tagliando dei 1.000 mi avevo gonfiato la posteriore a più di 2,9) sulle strade di menta italiane. Complice il fatto che la SDR (almeno la 2.0, la 1.0 non so) non e’ morbidissima.

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 2 gen 2018, 8:45
da biagio
anche io metto come pressione 2.3 ant- 2.7 post e mi trovo bene

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 2 gen 2018, 15:28
da lupotto
Io ho montato le continental sport attack 3 e con le pressioni da libretto pur non trovandomi male ho il posteriore che tende un pochino a scivolare...probabilmente dovrei abbassare un po, in ogni caso sono penso indicazioni di massima poi dipende dal peso di chi guida... settings delle sospensioni... e se si e' soli o in due... :?

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 13:02
da Burnstreet1
Bene, meno male che ho trovato questo post altrimenti impazzivo, provengo da altra moto con le D211 e le pressioni sono molto più basse, ho da pochissimo una SD r 2018 e con le M7 leggo che devo usare 25ant e 2.5 post (2.9 in 2) il fatto è che la pressione a caldo sale a 2.6\2.7 ant e 3.1 post in 2.
Quindi tutto normale?? Le lascio a freddo 2.5 ant\post per una guida sportiva, peso di 77kg e taratura sos Sport?
Appena le finisco però passo alle D212, maggior grip e feeling, assolutamente...

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 20:19
da Luketriple70
Partendo dal fatto che le M7 RR se vuoi sfruttare bene la SDR fanno schifo, davanti 2.3 e dietro 2.4 a freddo e vedi che migliorano. Nn aspettarti miracoli. Se vuoi fare uno step passa Rosso Corsa 2 o Dunlop TT.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 20:34
da Burnstreet1
Guarda basta che non mi mollino in curva, al cambio prenderò diretto le D212, ero indeciso se farlo subito ma su altro forum di pistaioli mi consigliano di non temere nulla e continuare con queste, testerò un altro pò..
Diciamo che come sensazioni mi sono sembrate uguali alle Diablo Rosso 2 che ho avuto sulla Brutale Dragster RR dalla quale provengo, le sensazioni sono quelle di gomme buone per strada ma senza strafare, le cambiai prima con un treno di D211 e poi un posteriore di D212, gomma definitiva per me; molto comunicativa, grande feeling e grande grip, uso stradale sportivo, unico neo sulla mia Dragster avendo passo cortissimo le stracciavo. Ecco per questo mi sembra di aver fatto un bel passo indietro con le M7 ma se tengono cercherò di fidarmi e poi le cambio tra un 3000\4000km.
Sono le pressioni che mi spaventano, tanto più che sotto i 2.5bar la moto mi da il triangolino giallo di pressione bassa, scocciante a dir poco..

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 21:27
da ilCONDOR
Il segnale di pressione bassa lo si può far disattivare tramite diagnosi in concessionaria.

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 21:29
da blackballs
Qualcuno avrà studiato prima di decidere che pressioni scrivere sul libretto neh...

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 22:46
da ilCONDOR
Le pressioni segnate sul libretto sono un valore calcolato per andare bene nella maggioranza dei casi.
Non appena si mette mano al setting delle sospensioni oppure si cambia gomme bisogna adeguarle.

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 22 mag 2018, 23:04
da blackballs
Non credo sia proprio così ma contenti voi

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Dubbio pressione gomme

MessaggioInviato: 23 mag 2018, 7:02
da ilCONDOR
Ogni produttore di gomme consiglia le sue pressioni. Basta andare sui rispettivi siti e vedere le tabelle di riferimento.