Pagina 1 di 2

Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 11 lug 2015, 20:11
da atomino
messaggio editato

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 11 lug 2015, 21:46
da Beltracom
Mario....il problema della ruota che balla è notissimo. ...ma pensavo fosse relativo al my2014

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 11 lug 2015, 21:53
da sd1290
Mario ma a quanto è serrata la ruota a 200 o 250 nm

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 11 lug 2015, 22:00
da atomino
messaggio editato

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 11 lug 2015, 22:01
da atomino
messaggio editato

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 11 lug 2015, 22:17
da sd1290
Prima il dadone era a 200 nm poi con un richiamo ktm ha portato il serraggio a 250 nm

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 11 lug 2015, 22:52
da atomino
messaggio editato

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 11 lug 2015, 22:54
da sd1290
Si ma non ricordo a quanto anche se mi sembra a 70/75 nm

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 11 lug 2015, 23:09
da atomino
messaggio editato

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 11 lug 2015, 23:11
da sd1290
Ma secondo me va sostituita la frizione prova a sentire se la passano in garania

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 12 lug 2015, 4:29
da Fra K
La frizione che slitta non è bella cosa... provata la sensazione sulla hyper con antisaltellamento Stm evoluzione. Tienici aggiornati

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 12 lug 2015, 4:43
da luigiKRSK
mmm...brutte notizie... :| :| :|

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 13 lug 2015, 6:23
da Alex690
Azz...brutta storia quella della frizione...provate a rivedere col mecca la pompa, il circuito idraulico e l'autore della frizione...magare c'è qualcosa che non lo fà lavorare a dovere e non ti stacca del tutto...non voglio pensare male dell'olio anche se sulla mia ex cbr il motul rendeva il cambio di legno ma non la frizione...speriamo bene...facci sapere...per la ruota penso basterà serrare bene...

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 13 lug 2015, 6:24
da Alex690
Era attuatore non autore... :lol:

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 13 lug 2015, 11:18
da sbkduca
atomillo... purtroppo se fai pista devi metterlo in conto,.. credo che costi 300 eu il pacco frizione.. non vorrei dire cazzate... se però vedi che solo uno o due dischi sono rovinati....... cambia tutto lo stesso.... non fare cazzate x risparmiare due lirette scarse scarse....perchè il consumo dei dischi dopo usura non corretta è presente sepsso su tutto il pacco frizione...

purtroppo bastano due cambiate sbagliate in pista e i dischi originali slittano e fai pattinata secca.... il danno rimane e quindi la frizione dura poco,.... non ho visto dischi frizione particolari nello smontare la mia e vedere cosa faceva rumore.... il solito assestamento ed il griddle griddle griddle.... che sento solo a caldo in certi momenti.... smontata io ed il mecca ma nulla di presente.... ergo solo classico assestamento... solo quello.

se cambi frizione prova a vedere se esistono dischi magari migliori.. oppure di quelli con sinterizzati interni che se ben ricordo hanno stesso grip ma durata superiore e si usano su frizioni con antisalt e sopratutto con coppie elevate...

a proposito della antisaltellamento... se la moto la usi in pista e usi spesso l'antisaltellamento occhio che consuma i dischi non poco... occhio.... quando smonti chiedi al conce se è usura di frzione diretta o inversa.. al si riconosce perchè ha righe con inclinazione differente e sui bordi compare una zona strane un poco glitterata.... cosi mi capitava su R7, R1.. e altre.... usualmente sono i conduttori guarniti che si usurano prima... usualmente ovvio....

NON credo che SD1290 abbia alcuni dischi bombati per migliorare la tenuta dell'antisaltellamento.... la usano alcuni frizioni ma credo SD usi dischi piani perchè non vedo nello spaccato codici diversi sui vari dischi dello stesso tipo.. potrei sbagliare però...i numeri si leggono malissimo...

ciauzzzzz

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 13 lug 2015, 13:07
da atomino
messaggio editato

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 13 lug 2015, 13:37
da sbkduca
ma la pompa frizione se con aria non spinge i dischi... che a riposo sono tenui solo dalle molle..... sicuro che slittava...?... sinceramente anche con aria nel gruppo è spugnoso il mondo ma il ritorno della frizione è dato dalle molle..l'apertura solo dalla parte pneumetica.. se non ricordo male.. ovvio...

cmq se hai risolto buono..

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 13 lug 2015, 19:40
da miscelatore
Se c'era aria nel comando, la frizione non poteva slittare, anzi al contrario, non riesci nemmeno ad aprirla.

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 15 lug 2015, 23:07
da atomino
messaggio editato

Re: Frizione che slitta ad 8000 giri...

MessaggioInviato: 16 lug 2015, 7:22
da miscelatore
Mi sembra contro ogni più elementare legge della meccanica.
Magari hanno fatto anche altri lavori E non te lo dicono per non alimentare 1000 voci da forum.

Comunque se la moto va bene, tanto meglio così.