Pagina 1 di 1

Potenza a libretto

MessaggioInviato: 30 ott 2014, 23:02
da bbiinn
Salve a tutti, vi pongo questo quesito alla quale neanche il concessionario ha saputo rispondermi:
Quale Potenza avete omologata a libretto?
La mia SD 1290R model year 2015 immatricolata il 24/10/2014 a libretto ha 127kw pari a 173cv

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 31 ott 2014, 13:25
da Alex690
Io stessa moto immatricolata ottobre 2014 stessi dati su libretto.....perchè???

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 31 ott 2014, 14:35
da lelucciovostro
Bella domanda...la mia 2014 immatricolata a settembre 127kw e comunque tra 2014 e 2015 non c'è alcuna differenza sennonche la data di immatricolazione e se l'avete gia presa è 2014 non 2015...credo siano tutte a 127kw...

Re: R: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 31 ott 2014, 18:10
da bbiinn
Ok era solo una curiosità, visto che mi era capitata la stessa cosa anche con una Ducati Streetfighter S, che a libretto aveva esattamente 5kw in meno.
Comunque la mia è un 2015 e lo so per certo perché oltre ai libretti uso e manutenzione + garanzia con scritto 2015 il concessionario mi ha fatto vedere la mail dell'ordine con la data di consegna e c'era scrtitto proprio sd1290blk15 ed a seguire i numeri di telaio.

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 31 ott 2014, 20:15
da lelucciovostro
A ok se la differenza sta nel libretto uso e manutenzione con scritto 2015 ok!!!

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 31 ott 2014, 20:25
da bbiinn
Beh le moto sono identiche, l'unica differenza sta forse nel software del cruscotto gia aggiornato. Per il resto son identiche

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 31 ott 2014, 20:44
da lelucciovostro
Io ho l'ultima versione del software, quella che mantiene la modalità di guida per intenderci, presa direttamente cosi ed a oggi credo che tutti abbiano aggiornato ergo se la immatricoli nel 2014 puoi dire 2015 fino all'infinito, immatricolata nel 2014 purtroppo per te come per me come per tutti quelli che l hanno presa quest'anno è 2014, se volevi una 2015 dovevi immatricolarla nel 2015, non é che se al conce mi faccio dare il libretto uso e manutenzione 2015 mi diventa 2015, magari fosse cosí!!!

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 31 ott 2014, 22:29
da anouk
Allora perchè 173 cv e non 180 :? ........................................????

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 31 ott 2014, 23:47
da bbiinn
La moto è immatricolata 2014, ma il model year è un'altra cosa. Per esempio i modelli ktm enduro 2015 sono in vendita dal 1 di settembre perché ktm chiude l'anno di produzione con agosto.

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 1 nov 2014, 7:22
da miscelatore
La spiegazione nel è semplice, i test di omologazione vengono fatti impostando le mappature più soft, in modo da rientrare più agevolmente nei limiti imposti di emissioni e consumi.
Altro fattore, spesso le potenze massime sono dichiarate con airbox in pressione, ma sui test banco, per ovvi motivi, non può essere verificato.

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 8 nov 2014, 19:13
da biondob
anouk ha scritto:Allora perchè 173 cv e non 180 :? ........................................????


Perchè 173 sono i cv che ha, 180 quelli con cui viene pubblicizzata, anche la ducati spesso fa questo giochino.

Alla ruota rilevati dalla rivista in moto 167, da motociclismo 162

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 8 nov 2014, 19:24
da biondob
miscelatore ha scritto:La spiegazione nel è semplice, i test di omologazione vengono fatti impostando le mappature più soft, in modo da rientrare più agevolmente nei limiti imposti di emissioni e consumi.
Altro fattore, spesso le potenze massime sono dichiarate con airbox in pressione, ma sui test banco, per ovvi motivi, non può essere verificato.


Le mappe sono tre, due a piena potenza e una, la rain con 100 cv, non c'è una mappa con qualche cv in meno della potenza massima.

Potenza a libretto

MessaggioInviato: 8 nov 2014, 22:00
da miscelatore
Le mappe possono essere moltissime a scelta della casa.
Quelle per l'omologazione sono studiate ad hoc.

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 9 nov 2014, 9:40
da anouk
Si però è una pubblicità ingannevole :( :evil: , se mi vendi una moto con 180 cv io pretendo ne abbia 180, che poi il bollo da libretto lo pago per 173 quello è un' altro discorso !!
Bisognerebbe fare una bancata per vedere effettivamente quanti ne ha, visto che ogni moto ( motore ) fa storia a se....

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 9 nov 2014, 11:59
da liam
160 alla ruota...eh per favore non ditemi che sono pochi...

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 9 nov 2014, 14:56
da anouk
Non è il discorso che siano pochi, io nel mio piccolo mi sento preso in giro :( :( ....

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 20 nov 2014, 20:21
da biondob
miscelatore ha scritto:Le mappe possono essere moltissime a scelta della casa.
Quelle per l'omologazione sono studiate ad hoc.

Le mappature che si posso fare sono millemila, quelle che ha la sd sono tre ed i test di omologazione li fanno con quelle tre, non con altre fatte solo per superare i test.

Re: Potenza a libretto

MessaggioInviato: 20 nov 2014, 20:35
da miscelatore
Dobbiamo crederci?