Pagina 1 di 1

MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 7:33
da dallemark
Al punto 12 del libretto uso e manutenzione si fa riferimento alla regolazione molla del mono...al riguardo del differenziale carico max e min si parla di due mm, presumo sia un errore...? Saranno due centimetri spero...

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 13:50
da BABYEVO
Qui si parla di mm non di cm,io già 1 mm lo sento........
Millimetri è corretto

Ciao
BABYEVO

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 18:37
da dallemark
2 millimetri sono due giri sul registro della molla...che senso ha allora mettere un mono con una filettatura di registro di 10 cm?

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 18:59
da miscelatore
Perché potresti montare delle molle di lunghezza differente. Il corpo del l'ammortizzatore è un prodotto standard, che viene usato per molte moto diverse.
Se precarichi 2 cm la molla, solleverai la sella di almeno 7/8 cm

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 20:32
da dallemark
hai ragione, il campo da confort a sport di solo 2 mm mi sembra però veramente troppo poco.....

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 21:30
da BABYEVO
Dallemark,
prima prova.........

Ciao
BABYEVO

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 13 ago 2014, 22:10
da sbkduca
bè allora prova a caricare il mono di 20 mm o due cm poi facci sapere... minchia ma un mono lo avete mai visto dal vero...?

un suggerimento non metterci mano e vai dal meccanico perchè da quello che dici se metti mano fai casini e quella moto va trattata con i guanti, non è una moto qualsiasi è un giocattolo costoso e fatto per correre, se mesa bene.. appunto, se messa bene.

scusa se son diretto ma portca miseria..porca miseria.

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 14 ago 2014, 0:44
da dallemark
stai calmo duca...ok...ho detto una minchiata ma i due mm rimangono comunque pochini visto che pur avendoli precaricati è ancora piuttosto soft....

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 14 ago 2014, 11:14
da BABYEVO
Allora devi dire quanto pesi,quanto sei alto,come hai settato ciclistica,pressione gomme,posizione manubrio e cosa non ti va bene nella guida.
Poi magari ti si può aiutare.

Ciao
BABYEVO

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 14 ago 2014, 12:07
da Massagp
La molla originale è davvero troppo morbida e puoi prevaricare finché vuoi ma la moto in piena accelerazione si siede. Io ho prevaricato di 5mm ma non è cambiato poi molto. Sono stato da Farioli per fare tagliando e ho chiesto se era possibile cambiare la molla mono, e si può fare, si può cambiare anche le mille forcelle e montare tappo con registri per precarico forca.

Ho montato pignone -1 e devo dire che adesso finalmente spinge a dovere. Sfilato di una tacca (già troppo secondo me) e chiuse completamente le idrauliche di forcella e mono. Le sospensioni sentono i click ma con molle così morbide non possono fare poi molto. Molto probabilmente passo a Mono PP tra 10gg perché odio la moto che si siede in curva!

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 14 ago 2014, 13:45
da Blackdog
Ma per evitare che si sieda, non sarebbe meglio lavorare sull'idraulica?
Voglio dire, a precaricare troppo c'è il rischio di perdere scurisco e senza risolvere, perché passi da una molla che non lavora a una che lavora con il k originale.
Ma da fermo come stai con il sag?
Poi a me l'ipotesi di un pignone più piccolo su questa moto non convince: già l'elettronica ha il suo lavoro per evitare perdite di trazione e alleggerimenti; non può che peggiorare, IMHO

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 14 ago 2014, 18:08
da Massagp
Blackdog ha scritto:Ma per evitare che si sieda, non sarebbe meglio lavorare sull'idraulica?
Voglio dire, a precaricare troppo c'è il rischio di perdere scurisco e senza risolvere, perché passi da una molla che non lavora a una che lavora con il k originale.
Ma da fermo come stai con il sag?
Poi a me l'ipotesi di un pignone più piccolo su questa moto non convince: già l'elettronica ha il suo lavoro per evitare perdite di trazione e alleggerimenti; non può che peggiorare, IMHO


Prova, o lavorato sull idrauliche le ho chiuse completamente soprattutto il mono ma è ancora morbido. Ho già grattato pedane e leva freno in curva. Considera che io la moto la uso per correre e non per fare turismo. La moto si siede. Il sag non lo so, non l'ho fatto ma quando guido mi accorgo dei limiti della ciclistica, sia in frenata che in accelerazione. Il pignone -1 è quasi d'obbligo altrimenti la moto non fa strada... Basta che guardi i rapporti pignone da 17 e corona da 38. Dipende sempre come guidi e cosa vuoi dalla moto...

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 14 ago 2014, 21:51
da BABYEVO
Una idea per tutti....
Se parliamo di ciclistica e settaggi sospensione e si legge il tread presente,...a dire il vero non ci si riesce a fare una idea,...questo poichè tanti parametri
non vengono indicati,si parla di mono troppo morbido,problemi in staccata,guido per correre,.......ma in che condizioni?

Per fare un po di chiarezza,...se vi va,.....bisognerebbe indicare un po di parametri,a mio avviso i seguenti e se avete suggerimenti in merito,
aggiungeteli.

1 Altezza
2 Peso a secco( Come mamma vi ha fatto)
3 Sella che usate( Standard o PP) la PP è di 2 cm più alta quindi peso spostato leggermente sul davanti.
4 Posizione manubrio( Standard o avanzata)
5 Gomme in uso
6 Pressione gomme
7 Taratura cicilistica con indicazione dell'aumento precarico monoammortizzatore
8 Tipo di guida
9 Tragitti che fate e condizione strada.

Beh,inizio io poi vediamo....

Ciao

BABYEVO

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 14 ago 2014, 22:01
da BABYEVO
1 175 cm
2 72 KG
3 Sella PP
4 Posizione manubrio avanzata
5 Gomme METZELER ME 7RR
6 Pressione anteriore 2,4, posteriore 2,5 bar
7 Taratura cicilistica molto simile alla Sport del manuale con minime differenze( 1 Click)
con aumento 1-2mm precarico monoammortizzatore
8 Sportiva
9 Val trebbia con condizione strada buona a tratti mediocre.

Valutazione settaggio.
Mi trovo abbastanza bene e reputo questo settaggio abbastanza buono,con il cambio delle gomme e con la pressione indicata,non ho dovuto
fare cambi di settagio ciclistica tra gomme originali e le Metzeler.
Le gomme hanno un comportamento omogeneo ed entrano in temperatura più velocemente di quelle originali e queste gomme mi permettono una guida più
rotonda di quelle originali. Sono ancora alla ricerca di un manubrio che sia leggermente piu basso di quello originale che mi permetta di avere ancora
un po piu di carico sulla ruota anteriore,con stessa larghezza e curvatura.

Ciao
BABYEVO

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 16 ago 2014, 14:54
da sbkduca
Ho montato pignone -1 e devo dire che adesso finalmente spinge a dovere. Sfilato di una tacca (già troppo secondo me) ....

siccome sto per farlo anche me.. vorrei recuperare almno 700 giri tra prima ed adesso,... ha le marce troppo lunghe esclusa la prima che non serve essendo cortissima..... voelvo due di corona ma corone non ne fanno al momento eppoi diopo avere fatto 1000 km di motagna credo che -1 di pignone sia perfetto, perdo 40 km/h in sesta ma non mi frega nulla... coi poi accorcio anche catena ed interasse moto che è davvero lunga porcamiseria.:!::

mi dici se hai tenuto catena orginale oppure hai levato maglia..? grazie..

Re: MOLLA MONO: millimetri o centimetri ?

MessaggioInviato: 18 ago 2014, 14:47
da Massagp
sbkduca ha scritto:Ho montato pignone -1 e devo dire che adesso finalmente spinge a dovere. Sfilato di una tacca (già troppo secondo me) ....

siccome sto per farlo anche me.. vorrei recuperare almno 700 giri tra prima ed adesso,... ha le marce troppo lunghe esclusa la prima che non serve essendo cortissima..... voelvo due di corona ma corone non ne fanno al momento eppoi diopo avere fatto 1000 km di motagna credo che -1 di pignone sia perfetto, perdo 40 km/h in sesta ma non mi frega nulla... coi poi accorcio anche catena ed interasse moto che è davvero lunga porcamiseria.:!::

mi dici se hai tenuto catena orginale oppure hai levato maglia..? grazie..


Ho tenuto catena originale. In settimana dovrei montare mono PP e riportare la forca nella posizione STD.

Userò l'interasse del mono per alzare post e rendere la moto più agile!

Soprattutto monterò molla da 90 e non 85kg