Pagina 46 di 55

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 24 mar 2019, 10:17
da Met7546
Grazie mille!.... Però dopo aver visto la presentazione in Spagna con Max Temporali delle nuove dunlop mk3 sono quasi sicuro che la mia scelta ricadrà su queste..... Poi vi aggiornerò sul prezzo, sensazioni e durata....
Lamps!

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 26 mar 2019, 0:48
da sirristefano
Ciao a tutti
Montate sul SD 1290 GT le Dunlop Sportsmart III (per un errore del gommista visto che avevo ordinato le TT...)
Fatto circa 700 KM in una settimana di cui la metà su passi in Appennino, il resto fuoristrada, cioè intendevo sulle normali strade...
La prima impressione è buona, gomma agile, scende in piega bene, correzioni facili, poco effetto raddrizzamento in frenata, non rimbalza sulle buche.
Vi saprò dire sulla durata.
Confrontata con altre gomme direi su livello di Bridgestone S 20 EVO, inferiore a mio parere a Metzeler Racetec K3

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 26 mar 2019, 9:59
da Met7546
Sportsmart 3 intendi le mk3?.... Giusto?

PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 3 apr 2019, 14:03
da pinogp1
blackballs ha scritto:Le mitas sulla sd vanno benissimo

Le hai provate tu ? Sulla super duke r ?

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 17 mag 2019, 19:56
da Andrewmura
Appena montate le MK3, vediamo come sono rispetto alle SS2 Immagine

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 17 mag 2019, 19:59
da blackballs
pinogp1 ha scritto:Sulla super duke r ?
No, sulla gt

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 23 mag 2019, 8:53
da Andrewmura
MK3.... Provate ieri per un centinaio di KM, vorrei sapere se le sensazioni che ho provato son le stesse di qualcun altro che le ha messe.

Pressioni 2.3 ant 2.5 post, hanno la stessa carcassa delle SS2, quindi dietro niente Ntec.

Anteriore se paragonato alle SS2 ed alle BSB appena tolte, è stabile fin troppo, nei cambi di direzione lento e va guidata di più per iniziare a farla scendere in piega.
Posteriore super, grip a gogo, le SS2 se le forzavo dopo un po' di km iniziava a scivolare e interveniva il tracion, sensazione di gommone dietro, pare un 200

Per il resto sempre Ottime come tutte le Dunlop.

Un appunto, a chi si aspetta un anteriore tipico Dunlop che cade subito in piega, in queste Mk3 non lo trova, per il resto validissime.

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 23 mag 2019, 10:32
da BrainSpark
Lo chiedo pure qua, visto che nel forum gt pare non le abbia provate nessuno... Che mi dite sulle Michelin Power RS+?(anche senza specifica + che è 2019)

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 23 mag 2019, 20:39
da Met7546
Ero indeciso anche io su che gomme montare..... Tra le dunlop mk3 e le bridgestone s22..... Ho optato sulle s22.... Sul numero di aprile di sbkitalia le s22 le hanno paragonate allo stesso segmento delle dunlop tt e delle Pirelli rosso corsa 2.... Quindi in teoria dovrebbero essere uno scalino sopra le dunlop mk3

PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 26 mag 2019, 8:25
da BrainSpark
BrainSpark ha scritto:Che mi dite sulle Michelin Power RS+?(anche senza specifica + che è 2019)

Niente proprio? Nessuno le ha mai montate? :think:

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 27 mag 2019, 13:55
da eXiLe88
Albert71 ha scritto:le t 31 le ho su sul mio sd e mi trovo veramente bene , considera che sono gomme che secondo me danno il meglio nei periodi da fine ottobre a metà aprile quando le altre faticano ad andare in temperatura , qui fanno veramente la differenza , non ha senso montare gomme performante se poi non si mandano in temperatura ,io gli ultimi anni faccio esattamente come la macchina monto le gomme per il periodo invernale ,poi a fine aprile le s 21 che con 2/3 treni faccio fino a fine ottobre per poi rimontare le t 31 fantastico!


Ho montato le T31 per sbaglio, non aveva la S22 dietro. Primi 200 km tragici, scivolavano ovunque. Poi si sono pulite, abbassato le pressioni a 2.3 e 2.5 a freddo, portate sul Muraglione e asfalto bagnato, sporco, asciutto.

anteriore sorprendentemente sostenuto e comunicativo, posteriore scivola ma tiene ed al limite ha un profilo che ti tiene su

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 27 mag 2019, 15:17
da Albert71
@eXILe88 secondo me sono gomme ottime , provate inverno scorso anche le metzeler 01 ma con il caldo se spingevi tendevano a scivolare invece t 31 soprattutto il davanti e veramente eccezionale nulla da invidiare a gomme blasonate di 3 o 4 anni fa da iper sport , io come detto con temperature più calde monto le s21 ma secondo me fa molto anche la testa , dico così perché c'è un ragazzo che ogni tanto lo becco e ha un cb 1000 lui corre in un campionato italiano non ho ben capito quale , ha su le t 31 e gli ho visto fare delle cose che molti non riuscirebbero a fare neanche con la più performante gomma disponibile in circolazione, quindi molto dipende dalla nostra testa me ne sono convinto vedendo lui ! Dove abiti anche io frequento nei miei viaggi il fine settimana il Muraglione!

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 27 mag 2019, 15:18
da Albert71
@eXILe88
Mi è partito un doppio messaggio !

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 27 mag 2019, 20:46
da eXiLe88
@Albert71

Nah io sono di Alessandria ma vivo vicino a Milano, ero giù in Romagna infiltrato ad un raduno quindi il Muraglione è la prima volta che lo faccio decentemente.
La scorsa volta tornavamo da Amatrice per la tendata di Motociclismo di un paio di anni fa ma moto carica ed ero già stanco.
Diciamo che ci ho preso la pace dei sensi e mi son divertito. Gli anteriori Bridgestone sono una garanzia, sia sulle T030Evo sulla Shiver, sia sulle S21 sulla GT che su queste T31. Non mi piace il posteriore "ballerino" ma ho capito perchè lo han fatto così, se sulla Roadtech a bordo gomma c'è la "morte" qui c'è un bordino, ma per farlo stare il lato è molto spiovente, più delle Roadtech che già cadeva in curva il posteriore. Quindi scivola ma ti prende, quindi se sei timido non pieghi troppo ma se fai sul serio c'è appoggio al limite ma devi superare un certo angolo di piega.

Vediamo con il caldo cosa succede, farò il giro in Val Trebbia e se mi piacciono le tengo su d'estate e ci andrò più piano con le manate di gas. Altrimenti metto delle gomme più estive che hanno meno problemi ad essere maltrattate ma tanto siamo sempre su strada e pista quest'anno non ne farò perchè mi devo fare tutta l'atrezzatura

Mitas Force +
Conti Sport Attack3
M7RR
S21 o S22
Rosso Corsa II

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 27 mag 2019, 21:23
da BrainSpark
Monta le sport force plus e non avrai a pentirtene

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 27 mag 2019, 21:32
da blackballs
Io ho fatto scorta... Immagine

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 27 mag 2019, 22:53
da ilCONDOR
@BrainSpark
Io uso Le Power Cup Evo e mi trovo benissimo. Le RS sono meno morbide al centro per garantire chilometraggi più alti.

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 28 mag 2019, 7:17
da BrainSpark
ilCONDOR ha scritto:@BrainSpark
Io uso Le Power Cup Evo e mi trovo benissimo. Le RS sono meno morbide al centro per garantire chilometraggi più alti.

Mi sai dire qualcosa in più sul comportamento di queste gomme?

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 28 mag 2019, 8:18
da Kaiser
Le RS+ le ho monto io, ci ho fatto solo 200 km per ora ma trovo siano un bel passo avanti rispetto alle RS che ho sempre montato. Di fatto cambia solo il posteriore, l'anteriore e sempre lo stesso, ma la guida ne ha guadagnato in agilità e precisione.

Inviato dai peggiori bar di Caracas

Re: PNEUMATICI - CONTEST PER LA BESTIA

MessaggioInviato: 28 mag 2019, 10:29
da ilCONDOR
@BrainSpark
Le gomme si scaldano velocemente e garantiscono massimo grip con temperature asfalto alte. Con il bagnato meglio rimanere a casa.
Il profilo dell'anteriore permette veloci cambi di direzione. In accelerazione sbacchetta più di altre gomme.
Il posteriore è rotondo e offre ottima tenuta e trazione.
Durata media 3/4000km al posteriore e un 6/8000km all'anteriore.