Pagina 5 di 19

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 2:41
da tosainu1978
Alf67 ha scritto:Ciao, in foto il setting std. Per sfilare di 5 mm devi aumentare lo spazio visibile fino a vedere 3 anelli e la staffa a filo del 4°.

Immagine



grazie mille, domani mi ci metto, spero di non far danni!!!! :lol: :lol: :lol:

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 2:42
da luigiKRSK
molto utile la foto....finalmente anch'io ho capito cosa significa sfilare le forche.

Luigi

Alf67 ha scritto:Ciao, in foto il setting std. Per sfilare di 5 mm devi aumentare lo spazio visibile fino a vedere 3 anelli e la staffa a filo del 4°.

Immagine

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 12:46
da THE ONE
Alf67 ha scritto:Ciao, in foto il setting std. Per sfilare di 5 mm devi aumentare lo spazio visibile fino a vedere 3 anelli e la staffa a filo del 4°.

Immagine


il manuale d'officina però parla di sfilare la max sulla 2° tacca non sulla 4°
a questo punto secondo me c'è un po di confusione

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 18:09
da Alf67
Il setting standard come mamma KTM la partorisce è quello che vedi in foto. Se vuoi sfilare di ulteriori 5 mm devi poter vedere 3 anelli.
Se no puoi copiare il setting del Duca dove la parte sopra è più lunga della parte sotto!! :mrgreen:

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 19:29
da THE ONE
Alf67 ha scritto:Il setting standard come mamma KTM la partorisce è quello che vedi in foto. Se vuoi sfilare di ulteriori 5 mm devi poter vedere 3 anelli.
Se no puoi copiare il setting del Duca dove la parte sopra è più lunga della parte sotto!! :mrgreen:

ogni anello fa 2.5 mm
per poter sfilare 5mm dovresti vede 4 anelli , ma purtroppo ce ne sono solo 3
questo a riprova del fatto che per sicurezza al 3 anello è il limite max per Ktm

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 20:43
da Alf67
Non lo sapevo del max da raggiungere. Per me va bene così com'è!
Cmq con il calibro compensi alla mancanza degli anelli. Duca docet visto che ha sfilato di 11 mm. Duca, dimmi se sbaglio?

Ciao

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 21:01
da Stroker
Io prima di copiare il setting di un altro, proverei per modifiche progressive.

11mm di sfilo son tanti.....magari a lui vanno bene perché usa tantissimo la gomma davanti..... io ci andrei per gradi.

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 21:02
da Alf67
Stroker ha scritto:Io prima di copiare il setting di un altro, proverei per modifiche progressive.

11mm di sfilo son tanti.....magari a lui vanno bene perché usa tantissimo la gomma davanti..... io ci andrei per gradi.


Anch'io!

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 22:01
da m63g69
+ sfili davanti e meno trazione hai dietro :(

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 22:17
da Alf67
Ragazzi, se sfilate, occhio a serrare con dinamometrica. I valori sono 12 nm le 2 viti inferiori e 15 nm la superiore. Le inferiori vanno serrate con il vecchi metodo a croce (un po una e un po l'altra). E procuratevi un calibro

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 9 giu 2015, 22:47
da Stroker
m63g69 ha scritto:+ sfili davanti e meno trazione hai dietro :(


...questo è solo un aspetto..... poi c'è l'avancorsa che diminuisce, l'angolo di sterzo che diminuisce, aumenta il trasferimento di carico in staccata..... e solo per citare le cose che potrebbero far piacere !

Poi, come dici, capita che la moto abbia meno trazione in uscita..... la moto diventa molto più nervosa.... e via discorrendo !

L'assetto di un veicolo (qualsiasi esso sia...) è sempre la solita "coperta corta"..... altrimenti esisterebbe l'assetto perfetto per tutti e tutti i veicoli sarebbero uguali !

La soluzione è....

https://youtu.be/I-qEoWw3uKM?t=17s

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 4 lug 2015, 16:40
da Greyfox81
Ieri sfilato anche io a filo della quarta tacca e devo dire che la moto è cambiata totalmente. Ora è diventata molto più svelta nei cambi di direzione, molto più divertente da guidare. Ve lo consiglio. Comunque duca non oso immaginare come va la tua con le forcelle sfilate a 11 mm.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 12:15
da Alf67
Greyfox81 ha scritto:Ieri sfilato anche io a filo della quarta tacca e devo dire che la moto è cambiata totalmente. Ora è diventata molto più svelta nei cambi di direzione, molto più divertente da guidare. Ve lo consiglio. Comunque duca non oso immaginare come va la tua con le forcelle sfilate a 11 mm.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao, a parte l'agilità hai riscontrato qualche altro pro/contro? Sono molto interessato, ma il caldo mi fa diventare diversamente attivo e non mi va di lavorare sulla moto! :lol:

PS: domani sera dovrei riuscire a far montare la molla del post da 190. 40 gg di attesa da WP Austria...no comment!! Poi vi dico!

Ciao

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 12:55
da federicotorino88
ma le sfilate voi?viene facile da fare?su cavalletto anteriore o su cavalletto laterale?

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 16:20
da fil
Stroker ha scritto:
m63g69 ha scritto:+ sfili davanti e meno trazione hai dietro :(




La soluzione è....

https://youtu.be/I-qEoWw3uKM?t=17s

Ho iniziato con sfilare 11mm con Dunlop di serie perché avevo difficoltà di inserimento,poi via via che cambiavo gomme(Metzeler-Bridgestone-Pirelli) sono gradatamente tornato al punto di partenza(forche)ora con Assetto migliorato e con le gomme con qui ho più filing vorrei iniziare a provare provare come dici giustamente tu in pista,che metodo mi consiglieresti di adottare?

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 5 lug 2015, 20:58
da Stroker
Hehehe..... sfili..... e guidi per un po' !!!

Poi quando ti sei abituato torni indietro e verifichi per controprova...... in questi casi la prima impressione (quanto si prova a tornare indietro) è sempre abbastanza indicativa.

Poi vai avanti per gradi.... facendo solo ed esclusivamente UNA VARIAZIONE ALLA VOLTA !!

Buon divertimento ! :D

P.S.
....cambiando le gomme è normale che cambi il feeling..... visto che sicuramente cambia il profilo e la cedevolezza della carcassa.

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 6 lug 2015, 10:31
da sbkduca
rispondo per sfilamento forche....

a) ho il settaggio a 11 mm di sfilamento forche...
b) pignone z-1
c) corona z+1
d) amm. sterzo wp regolabile, mio vecchio da gara, ma tenuto, su 23 click di corsa totale, al 7o click dal tutto aperto,.. quindi molto blando.

Ho provato a sfilare fino a 17 mm prima di ravvisare non chiusura in curva ma una imprecisione nei repentini cambi di direzione, imprecisione non di traiettoria una volta impostata la curva ma di impostazione di curva stessa che si accennava nel massimo scarico durante la rotazione e nei primi gradi di inserimento della curva successiva,.. ovvero nel salire e scendere veloce in appoggio, nella fase centrale la moto era imprecisa e non ripeteva le stesse cose sulle stesse curve,.. ho fatto stesso cambio di direzione 11 volte.... ergo...balla mannaggia, ma niente chiusure evidenti oltre il normale.

Sono sceso a 11 mm perchè l'ho reputato il miglior compromesso possibile tra il mio guidare veloce nei cambi di direzione e al precisione che amo avere.

per il momento e con gomme pirelli SC gonfiate a mamma KTM 2,9 post e 2,5 ant.... va perfetta per il suo lavoro,... discreto mono ma molto migliorabile l'avantreno....

da coglione ho comprato le piastre ergal arancio 3 sett orsono ma non ho avuto un minuto per montarle... son coglione lo so.... primo perchè le ho prese , in secundis perchè mi ci trombavo un week end con figone in spa, in terzundis son coglione e basta....mannaggia alla miseria.

slt PL....

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 6 lug 2015, 14:59
da JackdeQuadri
sbkduca ha scritto:rispondo per sfilamento forche....

a) ho il settaggio a 11 mm di sfilamento forche...
b) pignone z-1
c) corona z+1
d) amm. sterzo wp regolabile, mio vecchio da gara, ma tenuto, su 23 click di corsa totale, al 7o click dal tutto aperto,.. quindi molto blando.

Ho provato a sfilare fino a 17 mm prima di ravvisare non chiusura in curva ma una imprecisione nei repentini cambi di direzione, imprecisione non di traiettoria una volta impostata la curva ma di impostazione di curva stessa che si accennava nel massimo scarico durante la rotazione e nei primi gradi di inserimento della curva successiva,.. ovvero nel salire e scendere veloce in appoggio, nella fase centrale la moto era imprecisa e non ripeteva le stesse cose sulle stesse curve,.. ho fatto stesso cambio di direzione 11 volte.... ergo...balla mannaggia, ma niente chiusure evidenti oltre il normale.

Sono sceso a 11 mm perchè l'ho reputato il miglior compromesso possibile tra il mio guidare veloce nei cambi di direzione e al precisione che amo avere.

per il momento e con gomme pirelli SC gonfiate a mamma KTM 2,9 post e 2,5 ant.... va perfetta per il suo lavoro,... discreto mono ma molto migliorabile l'avantreno....

da coglione ho comprato le piastre ergal arancio 3 sett orsono ma non ho avuto un minuto per montarle... son coglione lo so.... primo perchè le ho prese , in secundis perchè mi ci trombavo un week end con figone in spa, in terzundis son coglione e basta....mannaggia alla miseria.

slt PL....


io mi domando come diavolo fai a girare con la pressione delle gomme così alta. a me già se sto 2.5 dietro mi sembra di girare sul ghiaccio... seconda domanda, in genere si tiene più sgonfia dietro che davanti, davanti si scalda meno... boh. moto diverse pneumatici diversi e sempre ste pressioni 2.9 post e 2.5 ant manco fossero inscritte sulla bibbia :shock:

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 6 lug 2015, 16:06
da atomino
messaggio editato

Re: setting sospensioni

MessaggioInviato: 6 lug 2015, 16:16
da sbkduca
guarda... chiedi a pestifero... era dietro di me per giretto ed ha visto andatura... come andava la moto e sopratutto si è passati da provinciale per barzio a 160km/h a strada in salita con curvette belline da 70/120.... fino a strada di montagna larga 3 metri dove SD si guida motard e basta con buche e controbuche e sassolini......

moto mia TUTTO OFF, BAS inserito in modalità MOTARD.....

z-1 e corona +1..... ergo 4 denti in piu' equivalenti di corona.... ergo...... un bel frullino credimi....


press 2,9 e 2,5...... devi solo crederci... altro che ghiaccio.. lo sai che in acqua giro con le stesse pressioni.. e va da zio....?....

ciauzzzzz