Pagina 4 di 6

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 1:13
da erm62
pol-triple ha scritto:Magari leggermente più inclinato in modo da seguire la linea del faro.

Ho fatto diverse prove , ma a mio avviso questa è la soluzione migliore per coprire la strumentazione ed era quello che avevo in intenzione di fare...

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 9:34
da Fra K
In carbonio opaco non sarebbe niente male... bravo!

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 9:59
da lelucciovostro
Io non condivido assolutamente il montaggio del cupolino sulla nostra moto ma devo dire una cosa...Ermanno hai fatto il lavoro migliore di tutti...piccolo poco invasivo e anche esteticamente non compromette le linee...bravo!!!
Bel lavoro!!!

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 10:38
da gomac2000
A me piace molto anche io prima o poi metterò un copri strumentazione, ma le staffe come le hai fatte? Il cupolino lo hai dovuto modificare? Veramente bel lavoro

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 10:51
da gomac2000
Immagine

È questo il cupolino giusto?

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 11:08
da erm62
gomac2000 ha scritto:Immagine

È questo il cupolino giusto?


Yes , 30 euro in conce KTM.....appena ho occasione faccio foto dietro per mostrare attacchi.....

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 11:15
da gomac2000
Sei riuscito ad usare quindi i fori originali del cupolino.. Mi piaceeee.. Quasi quasi te lo copio ma devo capire come fare staffe.. Mi piacerebbe creare una staffa con un piccolo prolungamento proprio sotto il cupolino per fissarci la gopro

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 15:12
da dallemark
per me è carino e sta pure bene ma...,così piccolo fa la sua funzione...?
Ovvio che chi non è per il cupolino storce il naso ma a mio avviso quello della MRA rimane il migliore compromesso tra estetica e funzionalità perchè comunque viaggiando la differenza si sente.

Questo è comunque carino e se gli attacchi reggono la velocità aspettiamo una verifica sulla funzionalità.

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 13 dic 2014, 19:20
da JackdeQuadri
alla prova pratica com'è?
l'effetto vela si sente?

cmq il miglior lavoro che ho visto finora! quasi quasi lo faccio anche io! BRAVISSIMO 8) 8)

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 14 dic 2014, 14:01
da sbkduca
ecco il cupolino che avevo promesso..

A) in carbonio e recuperato con scritta KTM bianca la centro.... stabile.. sta fermo.. è unico al mondo...ed è mio... non male direi... poi cme linea mi piace xchè rompe la linea anteriore del faro della KAPPONA-..----- mipiac erebbe fare due modifiche ma ok cosi.:!:::


Immagine

ecco il profilo sopra gli strumenti a filo di 10mm.... non male..
Immagine

ecco il profilo laterale... che rompe la linea del faro sd1290 ma non è male credo
Immagine

Immagine

Immagine


B) ora sto facendo la leva antiurto per il rìfreno ricavandola dal pieno e fresata... prgramma già fatto... e lastra già comparata..... verdremo a metà gennaio come viene ( non serve a nulla su strada ma chissà come mi viene...)

C) poi stessa cosa ho finito il mock up delle maniglie posteriori per gli ingombri e sto per fare progetto al cad 3d eppoi vado di prgm utensile... idea sarebbe di uscire con due alette dietro inclinate ma parallele al profilo verso il basso delle due semiparti di carena posteriore.. cosi rimarrebbe la linea della sd... con il codone in due gusci ovvio...vedremo a metà febbraio

D) poi ho comprato il DAS per fare il negativo delle parti basse del coperchio alternatore e frizione... fino alle prime due viti... poi rifaccio in 3 d e freso dal pieno due sliders a marchio personale.....vedremo a metà febbraio

E) avrei un'altra idea ma meglio lasciare stare......vabbè la dico,..... rifare da zero le piastre forche lavornado il 7074 con l'obiettivo di fare piastra superiore a 3 viti e piastra inferiore molto alta nel gambale di serraggio ai pali con 6 viti per palo... come MV agusta... anodizzate arancio oppure trasparente duro,.. ovvio con gestione inclinazione cannotto e modifica avancorsa con boccole calibrate.... qui ci metto 15 gg solo per lo studio ed 15 gg per farle.... ( fine marzo?) e devo smontare tutte le mie piastre.. ecchecavolO::!:

F) eppoi a breve metto pali in lavorazione per anodizzazione tin nera.... eppoi metto mano alle regolazioni e VOGLIO il prevarico caxxo:!:::: in gennaio ovvio.... cosa banale...


se trovassi e non lo trovo porcamiseria un lamieraio.. o una aziendina che mi smonta il barilotto in acciaio e me lo rifa in titanio cosi levo solo peso, mio unico desiderio, lo faccio subito... cercherò perchè devo sacrificare il barilotto origianale ovvio... quindi avrei il barilotto originale ma con 1/3 del peso compessivo... vaccamiseria....devo riuscirci...devo!!!! poi scarico originale ovvio!:::!: per terminale forse rioesco a mettere il terminale TERMIGNONI della ducati 1200 superstrada.. che è bellissimo.. ma devo vedere come ci si attacca.. cavolo...

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 14 dic 2014, 15:03
da Fra K
Prefrrisco il lavoro fatto da erm62... qualcuno ha modo di farlo realizzare in carbonio opaco?

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 14 dic 2014, 15:51
da gomac2000
Duca avrei preferito che coprisse tutta la strumentazione e non solamente la parte centrale.. fino ad ora credo che la soluzione di erm sia la migliore..anzi sia proprio ottima infatti mi sa che potrei anche copiarla spudoratamente.. :D :D

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 14 dic 2014, 16:37
da Alf67
continuo a preferire MRA. Anche perchè è valido dal punto di vista tecnico
Poi bello quello di Erm. Su quello del Duca invece ci scriverei "Ready for Euchessina!! :)

Re: R: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 14 dic 2014, 19:23
da erm62
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Per quello che si può vedere degli attacchi (sono un pessimo fotografo) , per il discorso protezione non è la mia priorità (durante l'inverno utilizzo altro....) a me interessava coprire la strumentazione che a mio avviso non si integra benissimo con la linea della moto , la prova la farò comunque all'inizio prox stagione...ora con questa gioco nel garage durante il tempo libero , ah ho acquistato un regalino interessante per l'SD :

Immagine

lamps e buone feste a tutti !!!!

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 14 dic 2014, 19:32
da fil
SBKduca utilissimo a evitare che gli strumenti si riempino di insetti,not so bad!
Erm.sta' bene,anche il manubrio arancio sta bene,è quello del 390 vero?

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 14 dic 2014, 19:39
da pinto
Erm hai ragione ... sei un pessimo fotografo.
Adesso TU lo smonti, riprendi tutto mentre piazzi il tutto e poi posti il filmato.

Vediamo se te la cavi meglio con i filmati .... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 14 dic 2014, 19:40
da gomac2000
Gran bell accessorio l ammortizzatore di sterzo regolabile pp..

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 14 dic 2014, 20:22
da erm62
fil ha scritto:SBKduca utilissimo a evitare che gli strumenti si riempino di insetti,not so bad!
Erm.sta' bene,anche il manubrio arancio sta bene,è quello del 390 vero?


Il manubrio è l'unico che ktm ha nelle power parts , non è specifico per nessun modello, è molto meno inclinato e più largo dell'originale ( 40 mm in più ) si può sempre tagliare....da prova statica si è più caricati in avanti , l'ho acquistato assieme ad altri accessori ma credo costi circa 90 euro.

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 14 dic 2014, 20:47
da Fra K
pinto ha scritto:Erm hai ragione ... sei un pessimo fotografo.
Adesso TU lo smonti, riprendi tutto mentre piazzi il tutto e poi posti il filmato.

Vediamo se te la cavi meglio con i filmati .... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


concordo :D :D

Re: cupolino SD1290.. molto moderno... ???

MessaggioInviato: 15 dic 2014, 17:40
da liam
erm62 ha scritto:
fil ha scritto:SBKduca utilissimo a evitare che gli strumenti si riempino di insetti,not so bad!
Erm.sta' bene,anche il manubrio arancio sta bene,è quello del 390 vero?


Il manubrio è l'unico che ktm ha nelle power parts , non è specifico per nessun modello, è molto meno inclinato e più largo dell'originale ( 40 mm in più ) si può sempre tagliare....da prova statica si è più caricati in avanti , l'ho acquistato assieme ad altri accessori ma credo costi circa 90 euro.


Per l'ammortizzatore di sterzo quanto!!??