Pagina 2 di 2

Re: Alzare sella e manubrio

MessaggioInviato: 25 set 2018, 20:33
da pinto
riser manubrio

https://www.bikerfactory.it/it/Riser-pr ... 713+in+poi.

https://www.motorbikecomponents.it/Moto ... ubri/Riser


Manubri piega alta

https://www.motorbikecomponents.it/Moto ... largo-75cm

In generale vanno bene tutti i manubri conici 28/22 di renthal, protaper, magura ecc, idem per i riser per ktm, in questo caso bisogna vedere se poi i cavi (compreso quello del display tft) sono sufficientemente lunghi

Re: Alzare il manubrio

MessaggioInviato: 25 set 2018, 22:50
da 823
pinto ha scritto:
823 ha scritto:
Per inciso ho risolto riusciendo a svitare da me la vite bastarda seguendo questa furbizia che gaurdandola dici: "non funzionera mai" :D :
https://www.youtube.com/watch?v=evnnFGEnSr4

Tornando all'altezza sella..................Non c'è nessun modo per alzarla vero????

Se mi confermate il NO, ho pensato di abbassare di un paio di cm le pedane! cosa dite?

Io monto le pedane PP.
Pensavo di "prolungare" le pedane esistenti attaccandoci sotto un pezzo di alluninio (mi semba le pedane PP siano di alluminio) in modo da avere un'altra posizione piu bassa dove poter mettere il piolo della pedana.
Ovviamente questo pezzo di alluminio lo attachcerei saldamente alle pedane esistenti tramite viti M6, dopo aver appunto forato e filettato m6 le pedane esistenti (da sotto non si vederebbe neinte)


Che ne dite?


Ma che sei matto!!! rovinare cosi' delle pedane PP. Poi se le abbassi tocchi sempre in curva, che già la sd non ha tutta questa luce a terra.
Al limite rimetti quelle originali, più basse, e porta la sella da un buon sellaio per fartela alzare


Non so se hai capito come intendevo fare...

..... metto un disegnetto:

In blu il pezzettino di alluminio da aggiungere, in rosso sono le tre viti che lo uniscono a quello esistente (si avvitano nell’asse per cui non si vedono) e dove ho messo il puntino verde verrebbe il nuovo foro per mettere il piolo… Non tanto più basso rispetto all’originale
Immagine

Re: Alzare il manubrio

MessaggioInviato: 25 set 2018, 23:22
da pinto
823 ha scritto:Non so se hai capito come intendevo fare...

..... metto un disegnetto:

In blu il pezzettino di alluminio da aggiungere, in rosso sono le tre viti che lo uniscono a quello esistente (si avvitano nell’asse per cui non si vedono) e dove ho messo il puntino verde verrebbe il nuovo foro per mettere il piolo… Non tanto più basso rispetto all’originale


L'avevo capito, bisogna vedere se poi c'è lo spazio per aggiungere un pezzo senza interferire con le boccole di cambio e freno.
Io cercherei una soluzione meno "invasiva"

Re: Alzare il manubrio

MessaggioInviato: 25 set 2018, 23:35
da 823
pinto ha scritto:
823 ha scritto:Non so se hai capito come intendevo fare...

..... metto un disegnetto:

In blu il pezzettino di alluminio da aggiungere, in rosso sono le tre viti che lo uniscono a quello esistente (si avvitano nell’asse per cui non si vedono) e dove ho messo il puntino verde verrebbe il nuovo foro per mettere il piolo… Non tanto più basso rispetto all’originale


L'avevo capito, bisogna vedere se poi c'è lo spazio per aggiungere un pezzo senza interferire con le boccole di cambio e freno.
Io cercherei una soluzione meno "invasiva"



Sì lo spazio c’è… Non si scende tanto ma 2 cm si recuperano.... Poi a casa ho fresa e tutto quindi ci metto un attimo!
Mentre per cambiare l’imbottitura della sella dovrei rivolgermi a una persona competente sperando però nel risultato finale! .. … Faccio prima abbassando le pedane!

Per il manubrio nella posizione 2 mi è perfetto!

Re: Alzare il manubrio

MessaggioInviato: 25 set 2018, 23:43
da pinto
823 ha scritto:

Sì lo spazio c’è… Non si scende tanto ma 2 cm si recuperano.... Poi a casa ho fresa e tutto quindi ci metto un attimo!
Mentre per cambiare l’imbottitura della sella dovrei rivolgermi a una persona competente sperando però nel risultato finale! .. … Faccio prima abbassando le pedane!

Per il manubrio nella posizione 2 mi è perfetto!


Ah beh, se sei capace di fartelo da solo sei a posto. L'avessi io l'attrezzatura e l'abilità per fare questi lavori ....

Posta una foto a lavoro finito :up: :up:

Re: Alzare il manubrio

MessaggioInviato: 25 set 2018, 23:59
da 823
pinto ha scritto:
823 ha scritto:

Sì lo spazio c’è… Non si scende tanto ma 2 cm si recuperano.... Poi a casa ho fresa e tutto quindi ci metto un attimo!
Mentre per cambiare l’imbottitura della sella dovrei rivolgermi a una persona competente sperando però nel risultato finale! .. … Faccio prima abbassando le pedane!

Per il manubrio nella posizione 2 mi è perfetto!


Ah beh, se sei capace di fartelo da solo sei a posto. L'avessi io l'attrezzatura e l'abilità per fare questi lavori ....

Posta una foto a lavoro finito :up: :up:


Certo!

Ma lo faro quest’inverno quando disattivo l’assicurazione.... cerco di godermela finche non è ancora tanto freddo....

Oggi ho montato le manopole riscaldate e anche i cerchi Wave :)

Re: Alzare sella e manubrio

MessaggioInviato: 23 feb 2020, 21:30
da Muttley72
Ho letto la discussione e mi interessa...io sono 1,70 e sul 790 duke ci sto bene ....unico inconveniente e che la postura (un pò incurvata in avanti con mani appoggiate al manubrio basso) alla lunga mi stanca...io ero abituato al 690 duke che aveva il manubrio più alto. Alla consegna della moto ho fatto inclinare in manubrio verso il guidatore (indietro) poichè con le braccia corte ci sarei arrivato meglio, ora per non incurvarmi troppo in avanti con la schiena...qualche cm più alto il manubrio non guasterebbe...ma mi chiedo... l'utilizzo di "risers" (per alzarlo) costringerebbe ad allungare i cavi (troppo corti)? e poi lo sterzo oscurerebbe il contaKm? chissà

Re: Alzare sella e manubrio

MessaggioInviato: 24 feb 2020, 12:37
da Muttley72
Secondo voi CON un "rialzo" di 3 cm del manubrio (tramite risers) ...sono sufficienti i cavi elettrici e dei freni (come lunghezza) o non si riesce a metterli??? Ho ordinato dei risers da 3 cm.

Re: Alzare sella e manubrio

MessaggioInviato: 24 feb 2020, 13:54
da Giax
Ma scusa Muttley72, Tu hai una Duke ma 790 - non è detto che i passaggi cavi etc siano uguali sulla 1290.

Re: Alzare sella e manubrio

MessaggioInviato: 24 feb 2020, 19:51
da Muttley72
@Giax
Magari qualcuno ha fatto il lavoro su un 790...e mi sapeva dire