Pagina 2 di 2

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 28 gen 2018, 12:44
da Tommy1981
mah io ho la GT e l'ho già provata sul lento stretto, direi che è tutt'altro che ostica...anzi è nettamente più agile e "leggera" di quello che mi aspettavo...certo che se ti riferisci a moto come GS o Multistrada è chiaro che queste siano più facili nello strettissimo, è un fatto di altezza manubrio e leve, ma SDR e SDGT non sono certo ostiche, è più probabile che ancora tu non abbia capito come muoverti col corpo su questa moto, tutto qui

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 28 gen 2018, 12:48
da DIABLOKAT
No come muovermi l'ho capito bene (vengo da anni di Enduro in mulattiera). È la moto che ha molta inerzia e si sente nelle curve lente.

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 28 gen 2018, 13:12
da Tommy1981
Visto che vieni dall’enduro allora prova ad affrontare i tornantini stretti che trovi difficili proprio con quella tecnica, o quella da motard se si vuole un riferimento da asfalto...moto piegata e corpo con peso dal lato opposto

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 28 gen 2018, 13:46
da Albert71
Tommy1981 ha scritto:Visto che vieni dall’enduro allora prova ad affrontare i tornantini stretti che trovi difficili proprio con quella tecnica, o quella da motard se si vuole un riferimento da asfalto...moto piegata e corpo con peso dal lato opposto


Secondo me hai perfettamente ragione tornanti i stretti il modo migliore secondo me col piede giù in avanti col corpo chiude in un fazzoletto , e se posso esprimere un altro parere usando moto sportive usavo mettere fuori il corpo e la gamba , così facendo però con la super duke si scompone la moto ed infatti in molti tendono a dare la colpa alle sospensioni , invece sempre secondo me questa moto va guidata con pochi trasferimenti del corpo per non andare a destabilizzare la ciclistica e così vi accorgerete che, anche affrontando curve veloci dove prima sentiva te alleggerimento e movimenti di avantreno la moto sarà stabile perché il vostro baricentro centrale alla moto non andrà a scomporre assetto e ciclistica .ciao

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 28 gen 2018, 16:55
da pol-triple
Tecnica di guida enduro.......
A fine ottobre ho fatto un'uscita con un mio amico che aveva appena venduto il GS e comperato una S1000XR, lui davanti ed io dietro, tenendomi una ventina di metri dietro e un metro verso l'interno...non si sa mai, qualche mossa strana, moto nuova.
Percorriamo alcuni tornanti stretti, in discesa e leggermente in contro-pendenza....ed il mio amico affronta il secondo tornante, un po più impegnativo degli altri, con la tecnica enduristica, risultato................. :rotlf: :rotlf: :rotlf: : allarga brutalmente e rallenta ancora, io dietro devo allargare e di conguenza finisco sulla corsia opposta..............e sta arrivando un'auto.....Honda Civic penultima serie targata Capodistria, non ricordo i numeri ma ho visto 3 graffi sul paraurti, e ho contato 27 moschini solo sulla targa................ :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:
E' andato tutto bene per fortuna ma ho dovuto spiegargli che così non andava bene.
Un paio di consigli e si è trasformato....
La guida enduristica è meglio col GS :D :D :D :D :D :D
Ogni tanto la racconta e ridiamo come matti....ma sul momento non mi veniva molto da ridere....
Lamps

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 29 gen 2018, 0:30
da DIABLOKAT
Ma infatti. Non puoi guidare una moto da strada come una moto da cross. Io ci ho messo un sacco di anni per cambiare stile. Nel cross, freni prima della curva, intraversi la moto e poi ci apri dentro. Su strada è sbagliatissimo. Devi lasciare scorrere e non frenare prima della curva. Almeno io ho dovuto cambiare completamente modo di guidare (2 super sport, prima della SD).

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 29 gen 2018, 0:32
da Tommy1981
Scusa ma qui il problema era il tuo amico, non certo la tecnica utilizzata :D

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 29 gen 2018, 10:27
da teocalimero
pol-triple ha scritto:Tecnica di guida enduro.......
A fine ottobre ho fatto un'uscita con un mio amico che aveva appena venduto il GS e comperato una S1000XR, lui davanti ed io dietro, tenendomi una ventina di metri dietro e un metro verso l'interno...non si sa mai, qualche mossa strana, moto nuova.
Percorriamo alcuni tornanti stretti, in discesa e leggermente in contro-pendenza....ed il mio amico affronta il secondo tornante, un po più impegnativo degli altri, con la tecnica enduristica, risultato................. :rotlf: :rotlf: :rotlf: : allarga brutalmente e rallenta ancora, io dietro devo allargare e di conguenza finisco sulla corsia opposta..............e sta arrivando un'auto.....Honda Civic penultima serie targata Capodistria, non ricordo i numeri ma ho visto 3 graffi sul paraurti, e ho contato 27 moschini solo sulla targa................ :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:
E' andato tutto bene per fortuna ma ho dovuto spiegargli che così non andava bene.
Un paio di consigli e si è trasformato....
La guida enduristica è meglio col GS :D :D :D :D :D :D
Ogni tanto la racconta e ridiamo come matti....ma sul momento non mi veniva molto da ridere....
Lamps



Chiedo scusa se mi permetto, ma lui allarga, tu sei 20m indietro e 1 m verso l'interno, non ci stavi tu all'interno?
Mi pare di capire che stavate scendendo su tornante destrorso.
Se 20m sono pochi, delle volte con amici che hanno moto nuova o ci si gira poco, o fanno cose "strane"...meglio stare a 50m....
Perchè delle volte tutto capita in un attimo e se sei troppo sotto non sai mai come può andare a finire.

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 29 gen 2018, 20:41
da pol-triple
teocalimero ha scritto:
pol-triple ha scritto:Tecnica di guida enduro.......
A fine ottobre ho fatto un'uscita con un mio amico che aveva appena venduto il GS e comperato una S1000XR, lui davanti ed io dietro, tenendomi una ventina di metri dietro e un metro verso l'interno...non si sa mai, qualche mossa strana, moto nuova.
Percorriamo alcuni tornanti stretti, in discesa e leggermente in contro-pendenza....ed il mio amico affronta il secondo tornante, un po più impegnativo degli altri, con la tecnica enduristica, risultato................. :rotlf: :rotlf: :rotlf: : allarga brutalmente e rallenta ancora, io dietro devo allargare e di conguenza finisco sulla corsia opposta..............e sta arrivando un'auto.....Honda Civic penultima serie targata Capodistria, non ricordo i numeri ma ho visto 3 graffi sul paraurti, e ho contato 27 moschini solo sulla targa................ :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:
E' andato tutto bene per fortuna ma ho dovuto spiegargli che così non andava bene.
Un paio di consigli e si è trasformato....
La guida enduristica è meglio col GS :D :D :D :D :D :D
Ogni tanto la racconta e ridiamo come matti....ma sul momento non mi veniva molto da ridere....
Lamps



Chiedo scusa se mi permetto, ma lui allarga, tu sei 20m indietro e 1 m verso l'interno, non ci stavi tu all'interno?
Mi pare di capire che stavate scendendo su tornante destrorso.
Se 20m sono pochi, delle volte con amici che hanno moto nuova o ci si gira poco, o fanno cose "strane"...meglio stare a 50m....
Perchè delle volte tutto capita in un attimo e se sei troppo sotto non sai mai come può andare a finire.



Io stavo più verso il centro della strada (non larga) visto che lui teneva molto la destra, ero più lontano ma al tornante (in senso orario) è arrivato bene all'entrata e poi ha rallentato molto ed io non mi aspettavo che rallentasse e allargasse tanto, ed ho allargato di conseguenza, non c'è mai stato il rischio di collisione ma la macchina sull'altra corsia era molto vicina......in moto ci va da molti anni, ma sempre con BMW bicilindrici...l'XR è un missile, era la seconda o terza uscita per lui, ma mi aspettavo un po di più.......perlomeno non un'entrata all'enduro.....mi vien da ridere mentre scrivo... :D :D :D :D
Comunque tutto è bene quel che finisce bene :D :D :D :D

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 30 gen 2018, 7:46
da teocalimero
In pratica lui è entrato stretto poi ha allargato a dismisura, così tanto che si è quasi fermato. E' una cosa che non ci si aspetta.
Poi si ride raccontandosela. :D

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 31 gen 2018, 12:02
da pol-triple
teocalimero ha scritto:In pratica lui è entrato stretto poi ha allargato a dismisura, così tanto che si è quasi fermato. E' una cosa che non ci si aspetta.
Poi si ride raccontandosela. :D


Esatto :D :D :D :D .
quindi veloce lezione su come affrontare le curve, segnato il numero dei moschini presenti sulla targa e verifica assenza di sgommata nella mutanda.... :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 31 gen 2018, 21:09
da teocalimero
pol-triple ha scritto:
teocalimero ha scritto:In pratica lui è entrato stretto poi ha allargato a dismisura, così tanto che si è quasi fermato. E' una cosa che non ci si aspetta.
Poi si ride raccontandosela. :D


Esatto :D :D :D :D .
quindi veloce lezione su come affrontare le curve, segnato il numero dei moschini presenti sulla targa e verifica assenza di sgommata nella mutanda.... :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:




:lol2: :lol2: :lol2: :lol2:

Re: Come guidiamo la nostra superduke ?

MessaggioInviato: 31 gen 2018, 23:01
da pol-triple
per fortuna sgommata assente e mutande salvate :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: