Pagina 2 di 5

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 10 mar 2016, 22:17
da Grisù990
Questione elettronica e moto da maschi:mi sembra di sentire i colleghi "anziani" che rimpiangono il cambio fuller,quelli che solo se sai usare il fuller sei un vero autista :-)



Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 10 mar 2016, 22:28
da Bat21
Si sa ...gli "anziani" vivono ANCHE di ricordi :roll:

:P

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 10 mar 2016, 22:44
da Reveng3
Bat le japponesi son sempre state affidabili e fatte anke bene per ciò ke è "industriale" (ad es telai, forcelloni, piastre e pedane) e per quel che riguarda la pianificazione/progettazione(cavi non a vista e componenti elettriche ben celate). X componenti io intendo pompe freni, pinze, sospensioni ecc, ambito nel quale le europee primeggiano da anni, pur scontando un'affidabilità ed una progettazione non all'altezza dei jappi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 10 mar 2016, 22:47
da Grisù990
Bat21 ha scritto:Si sa ...gli "anziani" vivono ANCHE di ricordi :roll:

:P

:-D :up: ciao bat

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 10 mar 2016, 23:10
da Fra K
Belle moto ma pur sempre moto nate quasi 10 anni fa... diciamo non proprio all'avanguardia per usare un eufemismo :mrgreen:

Però che sound 8)

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 11 mar 2016, 18:10
da THE ONE
su superbike italia di questo mese c'è un articolo , che ritengo assolutamente corretto , che parla proprio di moto guidate e di elettronica
LEGGETELO
:D

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 11 mar 2016, 20:04
da DIABLOKAT
Per quel che mi riguarda, posso dire che l'affidabilità che ho trovato nella mia èx Yamaha R6, le italiane Tedesche ed Europee se la sognano !

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 11:26
da teosparko
Ktm 990 smt, 60kkm e nessun problema particolare. L'affidabilità di un mezzo è anche (o soprattutto) questione di fortuna.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 11:53
da Albert71
Salve a tutti osservando i vari commenti mi accorgo che ci sono diverse linee di pensiero comunque dovremmo cominciare a riflettere con altri numeri per intenderci ,io negli ultimi anni ho avuto 2 cbr 1000 rr con all attivo più di 90 mila km a moto, rendiamoci conto che i materiali sono cambiati e migliorati molto e moto come la nostra sd hanno superato abbondantemente i 150 mila km nelle prove pre serie per verificare affidabilità e non certamente ad andatura crocera, secondo me con le moto moderne si deve cominciare a parlare di motori sfruttati non prima dei 100 mila km altrimenti non facciamo altro che uccidere il mercato e considerare una moto vecchia quando ha appena 40 mila km !

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 12:07
da DIABLOKAT
Albert71 ha scritto:Salve a tutti osservando i vari commenti mi accorgo che ci sono diverse linee di pensiero comunque dovremmo cominciare a riflettere con altri numeri per intenderci ,io negli ultimi anni ho avuto 2 cbr 1000 rr con all attivo più di 90 mila km a moto, rendiamoci conto che i materiali sono cambiati e migliorati molto e moto come la nostra sd hanno superato abbondantemente i 150 mila km nelle prove pre serie per verificare affidabilità e non certamente ad andatura crocera, secondo me con le moto moderne si deve cominciare a parlare di motori sfruttati non prima dei 100 mila km altrimenti non facciamo altro che uccidere il mercato e considerare una moto vecchia quando ha appena 40 mila km !




Concordo al 100%. Questi motori, fanno tranquillamente almeno 100K Km senza problemi. È la parte elettrica che mette in crisi l'affidabilità e non la parte meccanica pura. Basta fare un giro dai nostri meccanici, per rendersi conto che tutte le moto ferme in riparazione, hanno per lo più, problemi di elettronica o elettrici. BMW, Ducati, KTM, Alrilia non fa differenza. I costruttori hanno voluto inzuppare le moto nuove di elettronica, ma l'affidabilità ovviamente paga pegno.

Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 13:36
da Misterkap
Sono d'accordo con gli interventi precedenti in toto.
Aggiungerei solo che molto importante è anche il manico e la cura di chi le possiede a permettere la longevità delle odierne moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 14:34
da migi2
teosparko ha scritto:Non dubito che abbia un gran motore ma alcune ciclisticamente parlando sono dei cancelli.


Secondo non ti rendi conto di quello che dici o non conosci il prodotto......


Il corsaro.. soprattutto nella Versione Veloce...ha di serie componenti che oggi le Naked moderne sognano....

Un Vero holins dietro direttamente da andreani adattato alla corsaro" E te lo davano di serie!!!!

Un telaio spettacolare Realizzato Da Verlicchi per utilizzo strada e piccole pista andava e va benissimo.

Un "Vera" marzocchi rac 50 pluriregolabile in tutto e per tutto, con regolazioni che "si sentivano" ..non apri e chiudi e "bu"

Pedane ricavata da pieno ed arretrate, due centraline una uso pista e l'altra stradale.

Un Motore spettacolare..ps .. la moto pesa 192 kg in ordine di marcia !!! ed 15 anni....

Questa moto ha spaccato il culo per anni in competizioni con altre moto naked 1000 !!!

Un motore dove non esistono componenti after market.... che riesce a sviluppare 152 cv alla Ruota !!!! solo rifasandolo scadalizzandolo !!!

e Mappandolo a dovere...Leggete prima di dire minkiate...


L'unica moto degna di successione e La fantastica 1290 il resto sono giocattoli




Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 14:43
da Grisù990
Migi hai dimenticato la tuono,la vera naked race replica!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 14:51
da teosparko
La corsaro l'ha avuta un amico, presa da un fallimento all'asta(quindi pagata poco) tenuta circa un anno e rivenduta per la disperazione perchè non riusciva a guidarla(allo stesso prezzo per cui l'aveva comprata, quindi non deve avere un gran valore post vendita). Io quella moto nello specifico non l'ho provata(e ho specificato che avevo provato la granpasso e non la corsaro) ma non basta mettere sotto 2/3 cose di pregio per rendere una moto guidabile. Il discorso poi era partito dall'affidabilità presunta di motomorini rispetto alle nuove ktm e non dalle prestazioni quindi lasciamo perdere che non me ne può fregare di meno di come va la corsaro. ;)
Per il discorso affidabilità non credo assolutamente che la morini sia superiore alla ktm.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 15:25
da migi2
teosparko ha scritto:La corsaro l'ha avuta un amico, presa da un fallimento all'asta(quindi pagata poco) tenuta circa un anno e rivenduta per la disperazione perchè non riusciva a guidarla(allo stesso prezzo per cui l'aveva comprata, quindi non deve avere un gran valore post vendita). Io quella moto nello specifico non l'ho provata(e ho specificato che avevo provato la granpasso e non la corsaro) ma non basta mettere sotto 2/3 cose di pregio per rendere una moto guidabile. Il discorso poi era partito dall'affidabilità presunta di motomorini rispetto alle nuove ktm e non dalle prestazioni quindi lasciamo perdere che non me ne può fregare di meno di come va la corsaro. ;)
Per il discorso affidabilità non credo assolutamente che la morini sia superiore alla ktm.


Sent from my iPhone using Tapatalk



quando vedro' un ktm arrivare a 100.000 mila km ne riparliamo

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 15:32
da migi2
Grisù990 ha scritto:Migi hai dimenticato la tuono,la vera naked race replica!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



La tuono io la considero un mondo a parte.. non e' una vera nuda..

Prendi per esempio il 1290, nasce come progetto Naked utilizzo stradale e coppioso, improntata per la strada...

Le varie Tuono sono, soprattutto le prime.. delle vere super sportive senza qualche carena.. e la guida in strada ne risente.

Tecnicamente Aprilia superlative.. nulla da eccepire.. Ma oggi come oggi Vedo il 1290 come il miglior prodotto stradale.

Ps nei tempi addietro la regina era qusta

http://media.motoblog.it/z/zen/zenatello_01.png

http://www.dueruote.it/notizie/sport/mo ... 00r?page=3

Un po di storia :))) per le vecchiette ..

I tempi di tuono 1000, Street f. ecc ecc degli anni 2009.. li batteva tutti... all'epoca.!!

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 15:59
da blackballs
Ktm con piú di 100000 km ce ne sono diverse in giro.corsaro una gran moto??

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 16:13
da migi2
blackballs ha scritto:Ktm con piú di 100000 km ce ne sono diverse in giro.corsaro una gran moto??


Si è stata ed è una gran moto !!!

Ma oggi è da pazzi comprarne una, almeno che non si è nostalgici... il vero gusto è la coppia "senza castrature".

Oggi ci vuole u Duke, o anche il nuovo moonster R non lo vedo male pero'

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 16:14
da teosparko
C'è una 950 qui che ha superato i 175000 km... Ma di cosa stiamo parlando?!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Questa sarebbe la moto fatta bene

MessaggioInviato: 12 mar 2016, 16:25
da migi2
Ma stiamo andando un po' furi rotta !!

Io ti rispondevo sul discorso ciclistica dove tu asserivi che era un cancello !!!!

E ti sbagli alla grande.

Affidabilità be è soggettivo dipende da come ti va".

Ma il progetto Corsaro non si puo' Criticare, è una moto Tecnicamente allo stato dell'arte.

Ce' tanto di piu' rispetto a quello che si vede..

E poi io per i KM mi riferisco alle nuove 1290 !!! un motore cosi spinto e' da vedere nel tempo quanta strada fa, anche se ktm non fa cazzate.

E come ti ripeto IO ADORO KTM , ma di certo non denigro moto che non hanno nulla da invidiare ancora oggi a tante moderne...