Pagina 2 di 7

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 5 set 2014, 7:32
da miscelatore
Ma dai!
Non riesco a crederci che un gommista non ha la chiave per quelle ruote. Anche perché sono ormai moltissime moto che hanno il posteriore con il monodado

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 5 set 2014, 8:11
da gio arancio
Mai visto un gommista senza Pistola e bussole...
Per fare il lavoro al bullone del cesto frizione mi sono comprato una bussola da 32 pagata 18€ in una officina di rettifica con lo stesso attacco della mia dinamometrica e della Pistola

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 5 set 2014, 9:54
da dallemark
ma ci sono il più sfigato...?! Ho fatto il terzo cambio gomme e tutte le volte lo stesso problema...ovvio che facevo meglio a comprare io stesso la bussola ma il mio gommaiolo di fiducia (il più grosso della intera Emilia Romagna) mi aveva giurato di procurarsela e gli è arrivata oggi (ma io il cambio l'ho fatto ieri).
In ogni caso mi risulta che al momento la bussola da 60 siano ben pochi ad averla.

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 9 set 2014, 20:53
da fil
infatti sia MW che MTS hanno chiavi diverse per il mono dado.

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 31 dic 2014, 14:57
da dallemark
meglio bussola da 60 poligonale o esagonale...?

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 31 dic 2014, 15:10
da dvd70
dvd70 ha scritto:più che altro è che quella del link è poligonale invece che esagonale e rovina gli spigoli dei dadi.

per un lavoro del genere potrebbe andare bene anche cinese,visto che si deve tirare poco,ma deve essere esagonale(cinese a maggior ragione,visto che se è da poco sarà anche meno precisa!)

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 31 dic 2014, 15:12
da dallemark
ok...esagonale allora....

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 31 dic 2014, 16:11
da miscelatore
Esagonale sicuramente

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 31 dic 2014, 17:45
da pol-triple
Comfermo la quasi totale assenza di bussole "grosse" dai gommisti. Per la Speed Triple serve una 46, il gommista non l'ha mai avuta. Ma comunque le gomme le smonto io e poi me le rimonto, evitando così qualsiasi problema di dinamometrica, coppia di serraggio o altro.
Ciao e auguri per un ottimo 2015....anno in cui spero di sedermi sul SDR..........
Lamps

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 1 gen 2015, 11:10
da Alf67
Mark, oltre alla bussola ti consiglio di comprare anche l'adattore da 1-1/2" a 1". Non è detto che il gommista abbia il cric o la dinamometrica da 1-1/2"

Ciao, Buon 2015!

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 1 gen 2015, 15:09
da dallemark
certo...per fortuna quello si trova anche al Brico.., BUON 2015 !!!

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 1 gen 2015, 23:14
da motorfish
miscelatore ha scritto:Mai visto un gommista con le dinamometriche.
Preferisco smontarmi da solo le ruote, metterle in macchina e portagliele.

QUOTONE :up:

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 31 gen 2015, 20:01
da hypaolo
dallemark il mio e' il gommista di idice gliela ho fatta comprare prima di portargliela ,tra parentesi ha dei buoni prezzi x le gomme. :fonz:
tra parentesi usa le dinamometriche sempre sulle moto

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 31 gen 2015, 20:24
da dallemark
hypaolo ha scritto:dallemark il mio e' il gommista di idice gliela ho fatta comprare prima di portargliela ,tra parentesi ha dei buoni prezzi x le gomme. :fonz:
tra parentesi usa le dinamometriche sempre sulle moto


ciao...credo ti riferisca ad Aldo..., lo conosco abbastanza bene e anche io lo trovo molto bravo e preciso, da lui ho montato un paio di treni quando avevo il CB 1000 R, poi da quando ho iniziato a chiedergli le Roadsmart ha cominciato a vedermi come una spina in un occhio e da allora mi rivolgo altrove, ma mi dispiace perchè sicuramente è stato un malinteso....

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 1 feb 2015, 16:03
da hypaolo
ciao...credo ti riferisca ad Aldo..., lo conosco abbastanza bene e anche io lo trovo molto bravo e preciso, da lui ho montato un paio di treni quando avevo il CB 1000 R, poi da quando ho iniziato a chiedergli le Roadsmart ha cominciato a vedermi come una spina in un occhio e da allora mi rivolgo altrove, ma mi dispiace perchè sicuramente è stato un malinteso....[/quote]


si proprio aldo ,e bravo ma lo devi prendere un po' con le pinzette a volte un po' strano.
per la questione roadsmart ,come molti cerca di vendere quello che che ha in magazzino ,ma se ti impunti ti ordina quello che vuoi (le tempistiche non sono il suo forte).comunque la chiave ce l'ha
ciao

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 25 feb 2015, 13:57
da apollo 2552
Ho comperato i cavalletti e la smonto io, porto solo il cerchio dal gommista. Poi passo in concessionarie e la faccio tirare con la dinamometrica ( costa circa 200€ e onestamente è troppo per usarla una volta ogni 2 mesi)
Prima avevo la NUDA 900 R ed era l'anteriore a creare problemi con una brugola spropositata.

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 25 feb 2015, 16:33
da dallemark
la dinamometrica serve sempre...mica solo per serrare la ruota posteriore....e nei vari brico la trovi a molto meno....

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 25 feb 2015, 16:36
da Fra K
dallemark ha scritto:la dinamometrica serve sempre...mica solo per serrare la ruota posteriore....e nei vari brico la trovi a molto meno....



occhio però, il prezzo varia anche in base alla coppia di serraggio massima che ti serve... e per la ruota posteriore nostra ne serve parecchia :shock: :shock:

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 25 feb 2015, 20:00
da sd1290
Dinamometrica bete da 300 nm adattatore e boccola da 60 fanno circa 280 euro

Re: PROBLEMI DAL GOMMISTA:BUSSOLA 60 mm

MessaggioInviato: 25 feb 2015, 20:09
da dallemark
dinamometrica lidl pagata 25 euro lavora perfettamente (provata assieme ad una Beta).
Poi ne ho una più fine (fino a 50 nw) della Pastorino pagata 60 euro.