Pagina 2 di 3

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 0:48
da enniosm
Ciao, le ho fatte montare da ktm, confermo che lo spessore e'lo stesso e che a metà potenza uso i guanti primaverili anche con 5 gradi.....prima senza sotto i 10 gradi dopo pochi km mi si congelavano le dita (specialmente quelle che lasciamo fisse sul freno anteriore). Impagabili, avrei dovuto farlo anche sulle moto che ho avuto in precedenza. P.s.
Lamps.

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 9:06
da brutal
Ok ...mi avete convinto ... :D .

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 9:15
da Alf67
Guanti riscaldati e alimentati a batteria! Costano qualcosa in più delle manopole ma la vedo una spesa migliore. Perlomeno dalle mie parti dove, oltre alle manopole, servono anche guanti invernali!

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 25 gen 2015, 18:15
da brutal
Mannaggia ... È finita proprio una settimana fa l'offerta powerdays .....avrei risparmiato 50 € :(

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 28 gen 2015, 10:49
da enniosm
brutal ha scritto:Mannaggia ... È finita proprio una settimana fa l'offerta powerdays .....avrei risparmiato 50 € :(


Ciao, volevo informarti che su Motociclismo di Gennaio troverai una prova comparativa dei guanti riscaldati....non è niente di che come ''pezzo giornalistico'' ma di sicuro puoi avere qualche info in più.

Ricorda solo un paio di cose, con le manopole riscaldabili puoi usare dei guanti anche estivi, con i guanti riscaldabili se sono a batteria li puoi utilizzare anche per altre attività (bici-snow-sci...etc..etc), se sono con il cavo li devi attaccare alla batteria della moto e quindi li utilizzi solo in moto e, se non sono di una buona marca, potrebbero mandarti in tilt l'impianto elettrico della moto.

Infine, e questo è un gusto del tutto personale, con il guanto estivo la ''sensibilità'' al manubrio è nettamente migliore mentre i guanti invernali sono tutti molto ''pagnottati'' e quindi ne risente la presa sul manubrio e le ''sensazioni che ti trasferisce la moto''.

Insomma è un po' la differenza che c'è tra...scopare con il preservativo o senza.... :mrgreen:

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 28 gen 2015, 11:21
da sbkduca
enniosom..... pensa che c'è gente che mette tre preservativi per aumentare la sicurezza.. hahahahhahahha però poinon capiscono se davanti o dietro.. hahahahahahhahahahaha avevo un amico che sosteneva il sistema.... poi la donna è rimasta incinta lo stesso..... ma credo fosse colpa del panettiere.. quello non usava nulla si dice... eppoi il bimbo era rosso e mio amico nero sardegna.... un dubbio lo ho sempre avuto.:!:!:!:!:

chissà.. tra uno sfilatino e l'altro.... mahhhhhh la moglie dell'amico era discreta e forse un poco maiala ma il mio amico ( ex amico oramai) era vicino ai CL.. quindi sitromba in sicurezza,... al buio, senza urlare, mai scomposto e mai nudi completamente... insomma NON SI TROMBA che è meglio, forse è per questo che la moglie mangiava molto pane fresco.:!:!: a ha hah a hahha ha

Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 23 nov 2022, 8:47
da Cesar 1
Venerdì porto la belva a fare un tagliando (35000Km...9000 dopo il 2° tagliando, quello grosso e costoso)...ho intenzione di far montare le manopole riscaldate KTM.
Faccio bene o sono un pacco scaricabatterie e basta? Scaldano le mani (e le dita)? Si sente la temperatura attraverso i guanti?

Poi...regolare la catena, cambio olio forcella con paraolii scorrevoli, pastiglia freno dietro, spurgo frizione e solito tagliando. E batteria nuova, di tipo classico che ho il mantenitore NON da batterie al litio.

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 23 nov 2022, 9:34
da motokermit59
Io le manopole riscaldate le ho sul GT e io che soffro di freddo alle dito sono un bell aiuto ,si sente attraverso i guanti il calore ma io ho il paramani che quando c è freddo davvero aiuta anche quello certo non hanno lo stesso effetto di guanti riscaldati e altri accessori ad hoc . Dipende cosa cerchi cmq effetti sulla batteria nessuno dato che si accendono a motore in moto quindi ci pensa l alternatore .

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 23 nov 2022, 10:22
da Cesar 1
Grazie!
Allora le ordino.

x il mod. ho visto che c'erano già delle altre discussioni sul tema...unite pure. Birra offerta!

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 23 nov 2022, 11:19
da zoff73
Confermo anche io ho la GT e devo dire che sono molto utili, il vantaggio di queste e che molte volte tornano utili anche in periodi non prettamente invernali, tipo quando sali su un passo alpino ti ritorvi con brutto tempo oppure al mattino presto, diversamente se solo per stagione fredda c è magari la soluzione guanto riscaldato che questa settimana costa un pò meno con gli sconti

https://www.youtube.com/watch?v=N9OeVv8XeaA

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 24 nov 2022, 0:26
da Dadeduke
Io le vorrei montare sul mio sdr 1.0 ... Anche io mi chiedevo se valgono i 250 euro richiesti..

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 25 nov 2022, 8:33
da Giax
Unito (benché pari al necroposting!) :up:

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 28 nov 2022, 14:23
da Elfazius-90
Io me le sono autocostruite, collegate al cablaggio predisposto sul SD e attivabili da cruscotto come fossero le originali, spesa 35€ circa e una buna dose di bestemmie....

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 28 nov 2022, 16:44
da Pfeil
Le Oxford si trovano sotto i 100€..... sinceramente il bricolage estremo lo vedo un po' masochistico.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 29 nov 2022, 7:56
da Elfazius-90
Le oxford non funzionano con cablaggio originale e quindi attivabili tramite da cruscotto... ripeto, piccola manualità e pazienza esce fuori un bel lavoro, poi io pignolo a voler mettere manopole progrip sopra, altrimenti si fa un attimo... la palla grossa è togliere le manopole originali che sono "saldate" sull'anima di plastica interna.

Le avevo le oxford, sport premium mi sembra, ma quel computerino per attivarle è bello invasivo.

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 29 nov 2022, 17:20
da Pfeil
Ah, il plus era attivarle dal cruscotto.....ok, non lo avevo capito.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 30 nov 2022, 7:23
da Kinobi
Le Oxford si trovano a 59 euro.
Ma, che sappia io, la leggenda narra che almeno sul 1290 SADV, si attacchino direttamente al cablaggio originale, c'è un tread apposito credo pure fatto da me, e si comandino da cruscotto.
Si, il computerino è invasivo, ne ho montate 5, ma io lo nascondo in posti strani...


IMHO sono 20 volte meglio delle originali, scaldano il triplo, e durano come manopola molte volte di più. Io le ricopro di guaina nelle stagioni dove non le usiamo (credo 5 euro di sei moto per la guaina restringete dal sito cinese, 15 euro da Amarzon).

Le originali, su tutte le KTM dove le ho cambiate, non ce la fai con il compressore, meglio tagliare subito.
C'è un mio tutorial sulla sezione LC4 Duke. per i comandi ridebywire di KTM

Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 1 dic 2022, 8:55
da Elfazius-90
Kinobi ha scritto:la leggenda narra che almeno sul 1290 SADV, si attacchino direttamente al cablaggio originale

Questa è una buona notizia. Difatti, il funzionamento delle manopole è lo stesso per tutti i modelli, basta cablarle e dovrebbero andare tutte con comandi originali.
Farò una prova, per vedere se sul SD vanno, ma non credo ci siano problemi.

Re: Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 1 dic 2022, 9:16
da Cesar 1
Per motivi di garanzia credo che su moto nuove convenga montare roba elettrica KTM

Manopole riscaldate

MessaggioInviato: 1 dic 2022, 13:39
da Kinobi
Elfazius-90 ha scritto:il funzionamento delle manopole è lo stesso per tutti i modelli, basta cablarle e dovrebbero andare tutte con comandi originali.

Ni nel 1290 MY19, le manopole hanno tre posizioni di riscaldamento.
Le Oxford di adesso 4. Per cui, non so bene come puoi comandarle.
IMHO, attaccale di suo su ACC1 o ACC2, trova un posto dove nascondere il comando che poi toglie quando non ti serve (è un faston).