KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Dukessa in pista

sd1290
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 10 ago 2014, 13:56

Re: Dukessa in pista

Messaggioda sd1290 » 28 gen 2016, 14:14

Masoko ha scritto:Io all'inizio nn la capivo questa moto e leggendo i vostri post mi ero deciso ad intervenire pesantemente sulle sospensioni. Poi però parlando col mio meccanico, che tra l'altro è pure rivenditore e officina autorizzata Andreani, abbiamo deciso di nn sfilare nulla davanti, ma di alzare dietro, inserendo uno spessore maggiore. Alla fine lo spessore era di circa mezzo centimetro, ma tra attacco e tutto, si è arrivati a quasi un centimetro. Il meccanico mi ha detto "occhio che così è veramente diversa". In effetti all'inizio mi ha spiazzato, poi ho messo le Pirelli v2 in mescola e il cerchio si è chiuso. La moto si è trasformata e i miei amici mi dicevano se avevo cambiato moto :-) naturalmente è tutto relativo al mio stile di guida, magari x altri questa modifica nn porta a nulla. Io però su strada ho avuto grandi benefici. Poi mi è salita nuovamente la scimmia dei semi manubri, ma questa è un'altra storia...

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk


Hai fatto quello Che Massa continua a dire a tutti quelli che chiedono come sistemare le sospensioni e siccome avevo provato la sua moto confermo che è la cosa migliore da fare.
Diventa un'altra moto e se non la avessi venduta lo avrei fatto sicuramente e anche questa è un'altra storia :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
Masoko
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 21 nov 2013, 0:13
Località: S.Giustino Valdarno

Re: Dukessa in pista

Messaggioda Masoko » 28 gen 2016, 14:22

Certo che poi uno nn può paragonarla ad una ss, perché nn è quello il suo utilizzo primario. È più una comoda funbike, molto veloce x strada e molto comoda anche in 2. Io sono tornato ai semi manubri unicamente x la mia libido, infatti la mia Panigale 1299 nn è proprio comodissima... però avessi la possibilità di tenere 2 moto, sicuramente una sarebbe la Sd

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
"quando a una donna, parli di sesso, lei guarda in basso, per vedere se l'è vero..."

JackdeQuadri
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 27 giu 2014, 17:32

Re: Dukessa in pista

Messaggioda JackdeQuadri » 28 gen 2016, 17:46

sd1290 ha scritto:
Masoko ha scritto:Io all'inizio nn la capivo questa moto e leggendo i vostri post mi ero deciso ad intervenire pesantemente sulle sospensioni. Poi però parlando col mio meccanico, che tra l'altro è pure rivenditore e officina autorizzata Andreani, abbiamo deciso di nn sfilare nulla davanti, ma di alzare dietro, inserendo uno spessore maggiore. Alla fine lo spessore era di circa mezzo centimetro, ma tra attacco e tutto, si è arrivati a quasi un centimetro. Il meccanico mi ha detto "occhio che così è veramente diversa". In effetti all'inizio mi ha spiazzato, poi ho messo le Pirelli v2 in mescola e il cerchio si è chiuso. La moto si è trasformata e i miei amici mi dicevano se avevo cambiato moto :-) naturalmente è tutto relativo al mio stile di guida, magari x altri questa modifica nn porta a nulla. Io però su strada ho avuto grandi benefici. Poi mi è salita nuovamente la scimmia dei semi manubri, ma questa è un'altra storia...

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk


Hai fatto quello Che Massa continua a dire a tutti quelli che chiedono come sistemare le sospensioni e siccome avevo provato la sua moto confermo che è la cosa migliore da fare.
Diventa un'altra moto e se non la avessi venduta lo avrei fatto sicuramente e anche questa è un'altra storia :rotlf: :rotlf: :rotlf:


un centimetro è una esagerazione... nei mono aftermarket rispetto agli orginali c'è una differenza di massimo 5/6 mm. l'attacco sotto com'è a forchetta?

Avatar utente
Masoko
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 21 nov 2013, 0:13
Località: S.Giustino Valdarno

Re: Dukessa in pista

Messaggioda Masoko » 28 gen 2016, 18:09

Mi spiace ma nn ho seguito il lavoro, ti dico quello che disse a me il meccanico. Comunque il risultato fu eccellente, abbinato alle gomme buone però. Ripeto che tutto è relativo al proprio stile di guida e all'utilizzo, ma ti assicuro che il mio gruppo nn è proprio fermo ;-)

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
"quando a una donna, parli di sesso, lei guarda in basso, per vedere se l'è vero..."

Alex690
 
Messaggi: 280
Iscritto il: 22 ago 2013, 19:49

Re: Dukessa in pista

Messaggioda Alex690 » 28 gen 2016, 19:35

Continuo a pensare che questa moto sia giusto provarla e poi procedere per step perché alcuni con due soldi e poca roba ci tirano fuori il giusto piacere altri neanche rifacendola daccapo...quindi meglio andare per gradi e capire...e quindi volendo alzare dietro ( visto che lo sfilare le forche a me non è piaciuto come risultato) per poter leggermente caricare peso su avantreno non c'è modo di "spessorare"? Qualcuno lo ha smontato?

JackdeQuadri
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 27 giu 2014, 17:32

Re: Dukessa in pista

Messaggioda JackdeQuadri » 28 gen 2016, 20:23

Masoko ha scritto:Mi spiace ma nn ho seguito il lavoro, ti dico quello che disse a me il meccanico. Comunque il risultato fu eccellente, abbinato alle gomme buone però. Ripeto che tutto è relativo al proprio stile di guida e all'utilizzo, ma ti assicuro che il mio gruppo nn è proprio fermo ;-)

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk

cmq sono curioso di vedere come è stata alzata dietro con la forchetta. sinceramente non ho mai guardato come è il leveraggio e l'attacco al forcellone. se magari ti capita prova a fare due foto :D

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: Dukessa in pista

Messaggioda mauro18164 » 28 gen 2016, 20:35

Adesso io non so come vanno le aprilia nuove ma alla mia rsv1000 ho sfilato di 3 tacche davanti e mi sembra anche alzato dietro più un dente in meno di pignone
Le moto vanno sempre personalizzate....la sd nasce come moto comoda il busto è abbastanza in verticale come si può confrontarla con la tuono... è tutta un'altra moto è una rsv spogliata ma a quel punto per andare in pista preferisco la rsv
Se ci pensate la gt che è più protetta dall'aria perciò moto anche più indicata alle alte velocità. ...la ktm l'ha caricata di più sul davanti
Ergo tuono ottima moto per sparate in pista e giri a medio raggio
SD ottima come comodità con tanta copia anche per guidarla piano e possibilità di gittate più lunghe
Però sono giudizi personali poi ognuno può pensarla come vuole

sd1290
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 10 ago 2014, 13:56

Re: Dukessa in pista

Messaggioda sd1290 » 28 gen 2016, 21:55

JackdeQuadri ha scritto:
Masoko ha scritto:Mi spiace ma nn ho seguito il lavoro, ti dico quello che disse a me il meccanico. Comunque il risultato fu eccellente, abbinato alle gomme buone però. Ripeto che tutto è relativo al proprio stile di guida e all'utilizzo, ma ti assicuro che il mio gruppo nn è proprio fermo ;-)

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk

cmq sono curioso di vedere come è stata alzata dietro con la forchetta. sinceramente non ho mai guardato come è il leveraggio e l'attacco al forcellone. se magari ti capita prova a fare due foto :D

Guarda che a parte i cross nessun ktm ha il leveraggio

sd1290
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 10 ago 2014, 13:56

Re: Dukessa in pista

Messaggioda sd1290 » 28 gen 2016, 21:58

mauro18164 ha scritto:Adesso io non so come vanno le aprilia nuove ma alla mia rsv1000 ho sfilato di 3 tacche davanti e mi sembra anche alzato dietro più un dente in meno di pignone
Le moto vanno sempre personalizzate....la sd nasce come moto comoda il busto è abbastanza in verticale come si può confrontarla con la tuono... è tutta un'altra moto è una rsv spogliata ma a quel punto per andare in pista preferisco la rsv
Se ci pensate la gt che è più protetta dall'aria perciò moto anche più indicata alle alte velocità. ...la ktm l'ha caricata di più sul davanti
Ergo tuono ottima moto per sparate in pista e giri a medio raggio
SD ottima come comodità con tanta copia anche per guidarla piano e possibilità di gittate più lunghe
Però sono giudizi personali poi ognuno può pensarla come vuole


Ma visto che dai questo giudizio immagino che tu abbia provato la 1100 altrimenti facci un giro e poi ne riparliamo

sd1290
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 10 ago 2014, 13:56

Re: Dukessa in pista

Messaggioda sd1290 » 28 gen 2016, 22:09

Massagp ha scritto:
sbkduca ha scritto:Se sfilare le forche ti fa dire che una moto non va bene...svusa la battuta... fai benissimo a comprare aprilia.... dopo 1 anno di sd... non tutti sanno capire le moto ...perdonami ma sentirti dire lo sfila mento forche come difetto mi fa pensare ad un giessisti debtro. ....ripetonperdonami. ...da te mi aspettavo qualcosa di diverso non queste banalità

sbkduca da vascello Klingon succhio69 (O'scippatore)


Duka va bene che usi il Klingoniano per esprimerti ma non so proprio dove tu abbia letto che sfilare le forche sia un difetto. Ho semplicemente sottolineato che la moto da originale non è certo sovrasterzante come asserisci. Se fosse così quale motivo avresti avuto di sfilare altri 15mm le forche? Dopo ognuno capisce quelle che vuole, ma le tue innumerevoli lauree non ti hanno impedito di travisare un mio messaggio dal contenuto abbastanza chiaro.
Comunque se vieni dal Gian quest'estate ci sarà modo di confrontarci in strada e a tavola :rotlf: :rotlf:


Della serie se non riusciamo a stare in scia su strada ce lo mangiamo a cena con un buon chianti :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Qualcuno di noi ci riuscirebbe giusto Pinto

Avatar utente
pinto
 
Messaggi: 918
Iscritto il: 24 set 2012, 15:58
Località: Roma\Sassari

Re: Dukessa in pista

Messaggioda pinto » 28 gen 2016, 22:28

sd1290 ha scritto:Della serie se non riusciamo a stare in scia su strada ce lo mangiamo a cena con un buon chianti :rotlf: :rotlf: :rotlf:
Qualcuno di noi ci riuscirebbe giusto Pinto


.... ci penso io, bombolotto in titanio compreso .... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ktm 1290 SD, ex Ktm 990 SMT, ex KTM 950 ADV S

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: Dukessa in pista

Messaggioda mauro18164 » 28 gen 2016, 22:35

sd1290 ha scritto:
mauro18164 ha scritto:Adesso io non so come vanno le aprilia nuove ma alla mia rsv1000 ho sfilato di 3 tacche davanti e mi sembra anche alzato dietro più un dente in meno di pignone
Le moto vanno sempre personalizzate....la sd nasce come moto comoda il busto è abbastanza in verticale come si può confrontarla con la tuono... è tutta un'altra moto è una rsv spogliata ma a quel punto per andare in pista preferisco la rsv
Se ci pensate la gt che è più protetta dall'aria perciò moto anche più indicata alle alte velocità. ...la ktm l'ha caricata di più sul davanti
Ergo tuono ottima moto per sparate in pista e giri a medio raggio
SD ottima come comodità con tanta copia anche per guidarla piano e possibilità di gittate più lunghe
Però sono giudizi personali poi ognuno può pensarla come vuole


Ma visto che dai questo giudizio immagino che tu abbia provato la 1100 altrimenti facci un giro e poi ne riparliamo



Ci sono solo salito sopra.....e per me è troppo scomoda
Ognuno ha i suoi gusti ....io sono stanco di tornare a casa a pezzi ....e la mia è più grande della tuono......perciò prendere un a moto di quel tipo è l'ultimo dei miei pensieri
Ma non mi prenderò neanche una sd.a me le nude non piacciono. Preferisco essere riparato......l'unica mia indecisione e tra la gt e la 1190adv.......mi voglio gustare la strada è poter macinare tutti i km che voglio.......poi se parliamo di pista all'ora i discorsi cambiano

Avatar utente
Masoko
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 21 nov 2013, 0:13
Località: S.Giustino Valdarno

Re: Dukessa in pista

Messaggioda Masoko » 28 gen 2016, 22:39

JackdeQuadri ha scritto:
Masoko ha scritto:Mi spiace ma nn ho seguito il lavoro, ti dico quello che disse a me il meccanico. Comunque il risultato fu eccellente, abbinato alle gomme buone però. Ripeto che tutto è relativo al proprio stile di guida e all'utilizzo, ma ti assicuro che il mio gruppo nn è proprio fermo ;-)

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk

cmq sono curioso di vedere come è stata alzata dietro con la forchetta. sinceramente non ho mai guardato come è il leveraggio e l'attacco al forcellone. se magari ti capita prova a fare due foto :D

Emmh... purtroppo nn ho più la Sd... se vuoi ti faccio la foto della Pani

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
"quando a una donna, parli di sesso, lei guarda in basso, per vedere se l'è vero..."

Avatar utente
gomac2000
 
Messaggi: 1235
Iscritto il: 11 apr 2014, 19:57

Re: Dukessa in pista

Messaggioda gomac2000 » 28 gen 2016, 23:15


Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: Dukessa in pista

Messaggioda THE ONE » 29 gen 2016, 9:40

JackdeQuadri ha scritto:
Masoko ha scritto:Mi spiace ma nn ho seguito il lavoro, ti dico quello che disse a me il meccanico. Comunque il risultato fu eccellente, abbinato alle gomme buone però. Ripeto che tutto è relativo al proprio stile di guida e all'utilizzo, ma ti assicuro che il mio gruppo nn è proprio fermo ;-)

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk

cmq sono curioso di vedere come è stata alzata dietro con la forchetta. sinceramente non ho mai guardato come è il leveraggio e l'attacco al forcellone. se magari ti capita prova a fare due foto :D

mi sa di cazzata , a meno che non sia stata fatta una modifica per l'interasse
lìattacco del mono è ad occhiello sia sopra che sotto pertanto impossibile spessorare
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Avatar utente
Masoko
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 21 nov 2013, 0:13
Località: S.Giustino Valdarno

Re: Dukessa in pista

Messaggioda Masoko » 29 gen 2016, 10:01

È stata rifatto lo spessore, dopo posto la foto dell'originale che mi è rimasto. E comunque prima di dare di "cazzata" magari uno ne parla...

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
"quando a una donna, parli di sesso, lei guarda in basso, per vedere se l'è vero..."

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: Dukessa in pista

Messaggioda THE ONE » 29 gen 2016, 10:05

ma quale spessore ????
sono 2 occhielli , non è possibile spessorare
mi scuso se sono brusco nelle risposte ma se si scrivono cose errate è meglio dire che non si sanno le cose
qui o il tuo meccanico ti ha preso per i fondelli o , e dubito , è stata fatta una modifica al mono originale aggiungendo l'interasse variabile
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

JackdeQuadri
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 27 giu 2014, 17:32

Re: Dukessa in pista

Messaggioda JackdeQuadri » 29 gen 2016, 10:19

THE ONE ha scritto:ma quale spessore ????
sono 2 occhielli , non è possibile spessorare
mi scuso se sono brusco nelle risposte ma se si scrivono cose errate è meglio dire che non si sanno le cose
qui o il tuo meccanico ti ha preso per i fondelli o , e dubito , è stata fatta una modifica al mono originale aggiungendo l'interasse variabile


già ho guardato sul manuale officina e gli attacchi sono tutti e due a occhiello, solidali con il corpo ammortizzatore. non è possibile spessorare in alcun modo.

Immagine

Avatar utente
Masoko
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 21 nov 2013, 0:13
Località: S.Giustino Valdarno

Re: Dukessa in pista

Messaggioda Masoko » 29 gen 2016, 10:23

Allora calma, ora ti faccio la foto del pezzo originale

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk
"quando a una donna, parli di sesso, lei guarda in basso, per vedere se l'è vero..."

JackdeQuadri
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 27 giu 2014, 17:32

Re: Dukessa in pista

Messaggioda JackdeQuadri » 29 gen 2016, 10:48

Masoko ha scritto:Allora calma, ora ti faccio la foto del pezzo originale

Inviato dal mio PadFone 2 utilizzando Tapatalk


ho trovato coem è stato fatto il lavoro. praticamente va smontato tutto il mono, l'attacco basso e il pistone sono un pezzo unico. il pistone ha una filettatura in alto che va ad avvitarsi con il corpo ammortizzatore restante, basta mettere un dado sulla filettatura e poi avvitare il restante. metto una foto che si capisce meglio

Immagine

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti