Pagina 7 di 7

Re: E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 3 mag 2018, 13:33
da Gherd
Ciao a tutti è un pò che non ci sentiamo.
Riprendo questa vecchia discussione per non aprirne una nuova sullo stesso argomento.
Quindi quella cavolo di oscillazione che avverto in trazione a bassi regimi e che non si manifesta a folle, è legata ad un non corretto serraggio del dadone posteriore che mi ha usurato il cuscinetto??
Da quello che leggo sembra proprio di si... anche considerando il fatto che la moto ha 48.000 km e sono alla vigilia del quarto cambio gomme.
Ma io il conce ce l'ho a 100 km di distanza, secondo voi ci arrivo o è meglio carrellarla?
:oops: :oops:
Grz

Re: E ci risiamo per la 2° volta

MessaggioInviato: 3 mag 2018, 23:16
da Beboduker
Hai ii cavalletto per alzare la ruota posteriore? Se si alzala e controlla a mano se ha gioco :wink: . Se si ti rivolgi al conce

Bussola ruota posteriore

MessaggioInviato: 27 apr 2023, 10:31
da Conradxx
Buongiorno,
ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato la risposta al mio dubbio...

per smontare la ruota posteriore della SDR 3.0 che bussola mi consigliate? la normale "esagonale" o la "poligonale"??

grazie

Re: Tutto sul dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 27 apr 2023, 12:47
da Giax
Ho unito davvero parecchi thread tutti sullo stesso tema :up:

Per il dubbio versus poligonale:
dvd70 ha scritto:deve essere esagonale

miscelatore ha scritto:Esagonale sicuramente

Ciodi ha scritto:La chiave per la ruota posteriore è meglio ESAGONALE

Fra K ha scritto:molto meglio la bussola esagonale

Max65 ha scritto:La GT monta un dado esagonale.


La morale dovrebbe essere:
dinamometrica con bussola da 60mm esagonale tirata a 250Nm con grasso siliconico

Re: Tutto sul dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 27 apr 2023, 14:34
da Conradxx
grazie!!

Re: Tutto sul dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 27 apr 2023, 14:43
da Cesar 1
... perché il grasso siliconico?

Re: Tutto sul dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 27 apr 2023, 18:59
da ilbrazzo
@Cesar1 - Perchè IMHO tirare a 250 Nm di coppia quel dado (diconsi DUECENTOCINQUANTA), se non lo inondi di grasso siliconico poi lo smonti (forse) con le pistole per i camion.

Tutto sul dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 27 apr 2023, 21:37
da Giax
Esatto IlBrazzo. Come scritto sopra.
pol-triple ha scritto:Non riesco a svitare il dado da 60 neppure usando una leva da 50 cm. l'ho serrato come da prescrizione di mamma KTM a 250 N/m. Impossibile.

Se riesco a serrarlo a 250Nm (c’è chi non va comunque sopra i 200, perché tanto poi va in battuta…) senza grasso dopo diventa magari inamovibile.
Max65 ha scritto:serrare il dado post. a 250 Nm è un bello sforzo, ma a più di 200 non lo tiri. Una volta arrivato a battuta non si muove più.

Re: Tutto sul dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 7:11
da Cesar 1
Grazie!
C'è proprio scritto sul manuale (...e sì che lo leggo spesso)...grasso a lunga durata Motorex Bike Grease 2000.
E' che pur stando sempre lì a guardare i vari gommisti (faccio vedere loro la pagina del man. con la coppia da applicare) per "controllare" la loro dinamometrica...il particolare del grasso non me lo ricordo...
Ammetto che 250Nm sia un bel po' ma è un dado abbastanza enorme...su auto i dadi dei cerchi in lega si tirano a 150Nm (mai di più) mentre per i cerchi in ferro superare i 200Nm è un attimo...senza mai aver visto ingrassaggi.

Re: Tutto sul dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 7:49
da Dakhan
Grasso e' riportato sul manuale anche per la ruota anteriore e per la mia che si stringe a 90 nm.
Riguardo ai 250nm mi raccontava il mio gommista che e' passato da lui uno con la 911 GT2 che ha i cerchi da 20 con singolo bullone che va tirato a 500 NM (550 se ci fai pista)... ha dovuto prendere una chiave apposita perche' anche le pistole da camion non arrivano a tanto...

Re: Tutto sul dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 7:55
da novizio
Con 2mt di leva

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: Tutto sul dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 8:37
da ilbrazzo
Cesar 1 ha scritto:Ammetto che 250Nm sia un bel po' ma è un dado abbastanza enorme...

Per il dado del monobraccio del 996 serve la bussola da 46 e va tirato a 157 Nm. :shock:

Re: Tutto sul dado ruota posteriore

MessaggioInviato: 3 giu 2023, 12:04
da pol-triple
Per smontarlo ho un tubo da 120 cm, anche se è stato ingrassato al montaggio. Per il grasso ho usato un grasso apposito per montaggi.
Lamps