KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Leve regolabili

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Leve regolabili

Messaggioda blackballs » 1 feb 2015, 19:50

Non so niente del ghiffi,non ci passo da una vita.purtroppo ora il tomarlo é bello solo da anzola (arrivando da bedonia)fino in cima.una volta in vima sia che si scenda verso ferriere sia verso s.stefano d aveto la strada fa schifo,piena di sabbia.un alternativa é passare nella foresta del penna e scendere a pontestrambo e da li verso chiavari.stradina stretta ma suggestiva con rifugio piuttosto mangereccio annesso!!!!.avete mai mangiato dalla trattoria degli oppici a montevaccá???

sd1290
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 10 ago 2014, 13:56

Re: Leve regolabili

Messaggioda sd1290 » 1 feb 2015, 20:11

sbkduca ha scritto:si sisi si quello è il BARETTO.. Dvntoi la strada per scendere verso il mARE... SE CONTINUI POI strare in liguria, focaccina a recco....quella calda di formaggio,... eppoi girare verso interno della toscana veros poggibonsi e volterra , una delle poche cittadine dove vorrei chiudere lamia vita.. posto bellisimo bellisismo

Allora vieni un fine settimana che ti ospito a csa mia sulle clline del chianti senese

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Leve regolabili

Messaggioda sbkduca » 1 feb 2015, 20:20

ben volentieri... conosco zona perchè volterra la amo da 20 anni.... appena il bel tempo un we lo faccio di sicuro.. cavolo... moto sul rimorchio.. arrivo in autostrada a volterra eppoi si giraaaa.a.a.a.a.a..a.a.a.a.a.a.a.a.a.a.a.a


buono i nchianti buono...

sd1290
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 10 ago 2014, 13:56

Re: Leve regolabili

Messaggioda sd1290 » 1 feb 2015, 20:24

Mi raccomando con trombamica seria ho moglie e fglia

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Leve regolabili

Messaggioda stefano76 » 1 feb 2015, 20:28

blackballs ha scritto:Non so niente del ghiffi,non ci passo da una vita.purtroppo ora il tomarlo é bello solo da anzola (arrivando da bedonia)fino in cima.una volta in vima sia che si scenda verso ferriere sia verso s.stefano d aveto la strada fa schifo,piena di sabbia.un alternativa é passare nella foresta del penna e scendere a pontestrambo e da li verso chiavari.stradina stretta ma suggestiva con rifugio piuttosto mangereccio annesso!!!!.avete mai mangiato dalla trattoria degli oppici a montevaccá???


:sisi: :sisi: :up: :up:

Allora mi ricordavo bene, venendo da Anzola se in cima si gira a dx dpop pochissimo c'è il Passo dello Zovallo, e da li fin giu a Ferriere mi ricordo tanta sabbia, però è già qualche anno che non ci vado proprio perchè l'ho beccata sempre scassata. Mi spiace che si sia scassata anche andando giu a S.Stefano, era proprio bella! Tra l'altro S.Stefano mi è sempre piaciuto, sembra di essere sulle Alpi, si in mezzo al verde e guardando verso le montagne sono un pò brulle, come da alta quota.
Bella anche la Foresta del Penna, mai mangiato al rifugio, proverò!

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Leve regolabili

Messaggioda sbkduca » 1 feb 2015, 20:41

sd...ovvio serissima..glielo dico prima cosi non fa casino... tranki:!::!:!: nom urlo la sera.:!: ha ha ha ha ha

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: Leve regolabili

Messaggioda Massagp » 2 feb 2015, 13:53

sbkduca ha scritto:sd...ovvio serissima..glielo dico prima cosi non fa casino... tranki:!::!:!: nom urlo la sera.:!: ha ha ha ha ha


Tu no ma lei?!?!?! :pig: :pig: :pig:

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Leve regolabili

Messaggioda sbkduca » 2 feb 2015, 15:48

le regalo un ciucciop per bimbi cosi sta zitta!!! eccehcavolo...

Avatar utente
toto77
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 9 ago 2013, 19:31

Re: Leve regolabili

Messaggioda toto77 » 3 feb 2015, 5:11

sbkduca ha scritto:toto.... scusa ma allora quando vai a scopare scopati una vecchia di 90 anni tanto il buco è buco.... ma per favore sentire ste cazzate mi fa stare solo male.... alluminio è alluminio..? scusa che lavoro fai..? permettimi di dirti che credo tu non abbia la minima idea di cosa parli.. fresa è fresa?.... alluminio è alluminio.... ma per favore... prafrandoti potremmo fare tutti i froci... tanmto buco è buco.

prima di sparare cazzate pensaci o leggi qualcosa prima... grazie...

Allora, innanzitutto che dico cazzate lo dici a qualche tuo amico o a qualche tuo patente.
Sono un funzionario commerciale pe una importante multinazionale tedesca.
In passato ho fatto il tecnico per altre multinazionali, tutte di primo piano.
I cinesi le macchine utensili le comprano in europa e l'alluminio, ripeto, è alluminio.
Io la metallurgia l'ho studiata. Tu?


Loud pipes, save lifes

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Leve regolabili

Messaggioda sbkduca » 3 feb 2015, 21:41

toto 77,.. era tono giocoso mi dispiace poi se sei un commerciale, ti va di sfiga con me davvero,.... per i miei parenti lasciamo mio papà al cimitero e la mamma che ha 84 anni e speriamo che duri un poco ancora e sta bene fino a ieri sera ma grazie per interessamento.

Visto che poi chiedi chi sono... ecchime, ci sono, per me invece vale quanto segue.... sono socio e fondatore di RDL international.. ( sede lecco), amm. del di azienda in ambito idroelettrico... e sono dir. gen di aziende meccaniche in ambito aeronautico e medicale (**),..... due palle purtroppo e preferirei fare il meccanico delel moto ma purtroppo va cosi.

a) ingegnere aerospaziale......lode e bacio ( zio che schifo) al poli di milano anno 87/88.. ottima annata direi.
b) 2a laurea in fisica dello strato solido della materia (meccanica quantistica).. per passione personale....
c) gestisco aziende di tecnologia su acciai e LL ( MA SOLO LEGHE SPECIALI PER AERONAUTICA E MACCHINE A TURBINA LEGGERE) (**)
d) ex ricercatore in agusta E POLITECNICO DI MILANO IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE
e) ex pilota aeronautica militare italiana.... (....li ho visti e riparati dal vero quei caxxo di tubi da stufa di F104... ed uno l'ho abbattuto...con dentro ovvio)

MI SPIACE MA CONTINUO A DIRE CHE SBAGLI ...... primo non è alluminio, ma questo è solo uno sciocco dettaglio,... ma lega e basta un 0,01 % di minchiate o esposiZIone a sale o vapori di sale per rendere una lega una minchiata.... (NON TUTTE MA.. MA..)

secondo hai mai lavorato su UNA fresa da 160.000 rpm/minuto... con freSa da 0,5 mm DI DIAMETRO E MANDIRNI ELETTROPNEuUMATICI? per lavorazioni di ergal 909* trattato e lo fai all'aria.. bene.. rovini tutto... la macchina è una MOORE,.. 25 anni fa costaVANO qualcosa come 350 milioni di lirette... ecco cosa usiamo in un paio di mie aziende CHE FANNO, PROGETTANO STAMPI E COMPONENTI LL PER AERONAUTICA e medicale..CON CERTIFICAZIONE 9001 E 9100 8STD AERONAUTICO CHE SARA' OBBLIGATORIO NEL 2017) SU TUTTI FORNITORI EUROPEI IN AMBITO AERONAUTICO.

quindi non dirmi alluminio è alluminio e fresa è fresa,....ed adesso sono serio e ripeto che HA DETTO cazzate, POSSO DIRLO AMICHEVOLMENTE O SERIAMENTE MA NON CAMBIA L'AFFERMAZIONE.

non faccio il dentista, il meccanico di gomme ma faccio ben altro.. lo ripeto è come dire che buco è buco...

sarebbe come dire che una YASDA fresa è una fresa come la Bridgeport..... solo che la bridgeport costa in Celada italia ca 77.000 eu + iva ed una YASDA costa 400.000 eu..... ma sempre fresa... solo che la prima si regola ai centesimi a regime, la seconda ha ripetitività di celle di carico del posizionamento utensile al millesimo al 99.75%...... certo gira lo stesso utensile.. si chiama fresa ma vacca boia la prima fa maschi da stampo con tolleranza da 0,05 la seocnda lo stesso in 1/3 del tempo con 0,005... hai idea di cosa significa..?

http://www.mosasrl.it/it/043/Azienda/Ma ... BM-1000-N-

sempre utensile sempre gira stessa velocità su chiama fresa ma vinee una cosa diversa MOLTOOOOOOO diversa.... e non sono cinesi.... immagina tu QUELLE CINESI che usano in cina...quelle europee non le vogliono perchè sono troppo elettroniche... tranne i grossi gruppi ma li ovvio si parla di gente di elevato livello,.. non pizza e fichi, ne esistono in cina ma credo siano il 3% scarse..

sempre amico, sempre giocoso ma non mi troverai ma disposto ad accettare cose inesatte,.. posso chiamarle inesatte ed essere politically correct oppure cazzate ed essere motociclista... ma come le frese... son frese come la yasDa o come la bridgport.....

ciauzz.zz.z. con simpatia ovvio ..... se posso ancora ovvio, se non posso amen mi ca posso stare simpatico a tutti no?... ciauzzzz di nuovo... pera a quello che ho scritto... pensaci,...
Ultima modifica di sbkduca il 3 feb 2015, 21:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
toto77
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 9 ago 2013, 19:31

Re: Leve regolabili

Messaggioda toto77 » 3 feb 2015, 21:50

Vedi.
Avresti ragione su pezzi strutturali.
Ma qui si parla di leve freno. E in questo caso, l'alluminio è alluminio ;)

Le originali sono fatte di zama per pressofusione.
Considerando lo sforzo a cui sono sottoposte potrebbero farle pure in cartone pressato.

Loud pipes, save lifes

Avatar utente
Alf67
 
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 lug 2014, 19:10

Re: Leve regolabili

Messaggioda Alf67 » 15 feb 2015, 13:20

Montato queste. Costruite con stessi macchinari utilizzati per i motori Warp!

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Leve regolabili

Messaggioda sbkduca » 15 feb 2015, 14:00

tito non dico altro le leve freno non sono pezzi strutturali ma servono a frenare... se poiper te alluminio è alluminio.... amen che ci devo fare,.... non discuterò mai con te pxchè se il buco è buco abbiamo opinioni non dico diverse ma fondamentalmente a 180 gr,..

visto che ci sei e le pinze dei freni noon sono strutturali mettici delle viti in ergal...

anche le pedane non sono strutturali mettici delle viti inergal..

ma va la su su su ... fammi sto favore,.. cortesia reciproca non ci parliamo su moto che viene solo l'orticaria, poi io non sono democratico e si dicono certe cose il parere è diretto e facile... dai su.. tu guidala tua moto ed io le mie ma per favore tu a dx ed io a sx.... io viceversa.. insomma.. non confondiamoci pls.

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Leve regolabili

Messaggioda stefano76 » 15 feb 2015, 14:01

Le ho viste in anteprima! Le ho viste in anteprima! :D :D :D :D :D
Fatte bene e stanno meglio! :up:


Avatar utente
g66a
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 12 nov 2014, 15:35

Re: Leve regolabili

Messaggioda g66a » 15 feb 2015, 15:21

Ordinate sabato 07/02 da V-TREK ricevute venerdi 13/02, montate immediatamente, calzano a pennello.

Immagine
Immagine

ogm
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 9 mag 2011, 20:40
Località: Milano

Re: Leve regolabili

Messaggioda ogm » 15 feb 2015, 21:41

ho visto le vario secondo voi sono comode?

Avatar utente
toto77
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 9 ago 2013, 19:31

Re: Leve regolabili

Messaggioda toto77 » 15 feb 2015, 21:53

sbkduca ha scritto:tito non dico altro le leve freno non sono pezzi strutturali ma servono a frenare... se poiper te alluminio è alluminio.... amen che ci devo fare,.... non discuterò mai con te pxchè se il buco è buco abbiamo opinioni non dico diverse ma fondamentalmente a 180 gr,..

visto che ci sei e le pinze dei freni noon sono strutturali mettici delle viti in ergal...

anche le pedane non sono strutturali mettici delle viti inergal..

ma va la su su su ... fammi sto favore,.. cortesia reciproca non ci parliamo su moto che viene solo l'orticaria, poi io non sono democratico e si dicono certe cose il parere è diretto e facile... dai su.. tu guidala tua moto ed io le mie ma per favore tu a dx ed io a sx.... io viceversa.. insomma.. non confondiamoci pls.


Fammelo tu il favore.......

Usa il cervello.
Dai paragoni che fai sembra che tu non lo usi, o che proprio non ce l'hai.

Paragonare le leve delle pompe freno dove se va bene si applicano 20kg (ma devi avere una bella manona) alle viti delle pinze freno, dove invece gravano un paio di centinaia di chili......

E cmq il buco è il buco, è il contorno che fa la differenza.

Tranquillo, io guido lE miE moto, sulle quali mi occupo di tutta la manutenzione e le elaborazioni da oltre 25 anni.

Avatar utente
sergionox
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 5 nov 2010, 17:17
Località: Bergamo

Re: Leve regolabili

Messaggioda sergionox » 25 feb 2015, 16:23

Da tutti i vostri messaggi non ho capito se le leve racefoxx sono valide o no!!
:?: :?: :?:

Avatar utente
Alf67
 
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 lug 2014, 19:10

Re: Leve regolabili

Messaggioda Alf67 » 25 feb 2015, 19:59

Le mie le ho date ad Anouk. Senti lui!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Micro e 16 ospiti