Pagina 1 di 1

Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 21:54
da dab68
Ieri, giretto per i parchi nazionali della mia zona.
Si era in 5 di cui 2 in Harley. Quindi andatura turistica.
Bella giornata, molto caldo, poco traffico. Facevo da "guida", ossia stavo davanti ma le andature erano tranquille e divertenti.
Solo verso la fine in un tratto in lieve discesa ho aumentato il ritmo.
Belle curve, tornanti, strada pulita.
Dopo circa 10 minuti di ritmo allegro mi accorgo il pedale del freno posteriore andava fondo corsa senza frenare più.
Per fortuna che davanti l'impianto mordeva benissimo.
Surriscaldato!!! Di solito uso il posteriore soltanto per chiudere un po' la curva. Ma non sempre.
Strano che ieri abbia finito la sua efficacia in così poco tempo.
Davanti mai avuto problemi di fading, ma dietro è morto quasi subito.
Le pasticche sono al 10-8% di vita, però c'è ancora.
Mi son dovuto fermare e far raffreddare l'olio. :?:
La temperatura media di ieri era superiore a 26-27gradi.
È successo a qualcun altro????
A pasticche usurate, il calore viene trasmesso prima?

Prima volta per me.

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 22:03
da rewega
Personalmte tengo sempre l'abs in off road in modo di avere il freno posteriore "libero" dalla frenata combinata e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento,

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 22:15
da dab68
Si capisco.
Però la frenata combinata nei frangenti della mia guida sono indispensabili per me.
Specialmente ora con l'MSC. Una favola nel come si comporta.
Però..... ieri è successo questo.
Appena cambierò le pasticche, proverò a stressarlo di nuovo per vedere se si ripete il problema di fading.

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 22:27
da blackballs
metti del buon fluido 5.1.io ho risolto così.

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 12 ago 2014, 22:42
da iasudoru
dab68 ha scritto:A pasticche usurate, il calore viene trasmesso prima?


Qualitativamente si.
Se la pasticca è fatta con materiale che trasmette male il calore, maggiore è il suo spessore, minore sarà quello che arriverà al suo supporto in metallo e quindi al pistone della pinza e quindi al fluido idraulico.
Ovviamente per quantificarlo bisognerebbe avere dei dati oggettivi e farci due calcoli oppure parlare con qualcuno che ha fatto la prova.
Pertanto, aspettiamo che tu cambi le pastiglie e ci dica se hai ancora il fading o no!
:mrgreen:

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 13 ago 2014, 8:13
da peppola
dab68 ha scritto:Ieri, giretto per i parchi nazionali della mia zona.
Si era in 5 di cui 2 in Harley. Quindi andatura turistica.
Bella giornata, molto caldo, poco traffico. Facevo da "guida", ossia stavo davanti ma le andature erano tranquille e divertenti.
Solo verso la fine in un tratto in lieve discesa ho aumentato il ritmo.
Belle curve, tornanti, strada pulita.
Dopo circa 10 minuti di ritmo allegro mi accorgo il pedale del freno posteriore andava fondo corsa senza frenare più.
Per fortuna che davanti l'impianto mordeva benissimo.
Surriscaldato!!! Di solito uso il posteriore soltanto per chiudere un po' la curva. Ma non sempre.
Strano che ieri abbia finito la sua efficacia in così poco tempo.
Davanti mai avuto problemi di fading, ma dietro è morto quasi subito.
Le pasticche sono al 10-8% di vita, però c'è ancora.
Mi son dovuto fermare e far raffreddare l'olio. :?:
La temperatura media di ieri era superiore a 26-27gradi.
È successo a qualcun altro????
A pasticche usurate, il calore viene trasmesso prima?

Prima volta per me.


Con l ADV non mi è ancora successo, ma con l SMT si e sempre scendendo dallo stelvio... anche con la BMW che montava Brembo...con le jappo mai

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 13 ago 2014, 8:34
da blackballs
non è colpa della marca di pastiglie,cambiate il fluido e risolvete.

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 13 ago 2014, 11:04
da brunoexc450factory
anche a me è successo,ma secondo me la colpa è delle pastiglie logore,ho 13000 km e di pastiglie post quasi piu niente,siccome prima non ha mai fatto nulla secondo me essendosi consumate trasmettono molto piu velocemente il calore alla pinza e fan bollire l'olio.NON METTETE IL DOT 5.1 vero è che assorbe meglio il calore,ma ha un grande problema,assorbe anche pareccio l'umidita',quindi se non volete incorrere in problemi alle elettrovalvole e pompa abs meglio evitare,a meno che non lo sostituiate di frequente.il dot 5.1 va bene sulle macchine d'epoca,perche non hanno impianti sofisticati,e essendo meno aggressivo non rovina i tubi ele tenute dei cilindretti e pompe. ,mi umile parere di meccanico comune mortale.... :roll: :roll:

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 13 ago 2014, 13:39
da blackballs
a cambiare il fluido freni nella nostra moto ci vogliono meno di 10 minuti e il 5.1 è più che sufficiente cambiarlo una volta all anno.io esagerando in discesa il problema l ho riscontrato proprio con le pastiglie nuove.sostituito il fluido e riprovato sempre sullo stelvio e il problema è sparito.ora per me potete fare un pò come vi pare ma sostituendo solo le pastiglie non risolverete il problema del freno posteriore che si scalda.ho sostituito diverse serie di pastiglie e fatto tante prove.per quel che riguarda la maggiore igroscopicitá del 5.1 rispetto al 4,state sereni perchè prima di avere problemi per colpa del fluido freni sicuramente spaccherete il motore a metá!!!

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 13 ago 2014, 14:50
da dab68
Quindi un'alternativa al 5.1?

Domanda: la mia ha 20000km. L'olio freni post è diventato di colore scurissimo (tipo aceto balsamico :mrgreen: ) normale?
Il meccanico dice di si.

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 13 ago 2014, 14:58
da rewega
dab68 ha scritto:Quindi un'alternativa al 5.1?

Domanda: la mia ha 20000km. L'olio freni post è diventato di colore scurissimo (tipo aceto balsamico :mrgreen: ) normale?
Il meccanico dice di si.

Cambialo ci vogliono 20 euro

Re: R: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 13 ago 2014, 15:20
da blackballs
diventa scuro dopo poco ma il colore non ne compromette la funzionalitá.io comunque lo cambio anche per un fattore estetico!!
alternativa al 5.1 c è il 4 e poi il 4 per alte temperature che ora non ricordo come si chiama ma ha un punto di ebollizzione più alto del 4 normale.io consiglio il 5.1 ma a tutti i modi ogni tanto cambiatelo,si spende pochissimo e si mantiene l impianto pulito e più efficiente.

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 13 ago 2014, 15:28
da dab68
Ok, visto che la settimana prossima devo cambiare tutte e 3 le pasticche dei freni.
Visto che mi ci trovo....
Grazie per le info.

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 13 ago 2014, 20:01
da miscelatore
Olio nuovo tutto gli anni

Re: Freno posteriore surriscaldato....

MessaggioInviato: 14 ago 2014, 5:27
da white tiger
dab68 ha scritto:... andatura turistica.
...poco traffico. Facevo da "guida", ossia stavo davanti ma le andature erano tranquille e divertenti. ...
mi accorgo il pedale del freno posteriore andava fondo corsa senza frenare più.
Per fortuna che davanti l'impianto mordeva benissimo.
Surriscaldato!!! ...
Le pasticche sono al 10-8% di vita, però c'è ancora.
Mi son dovuto fermare e far raffreddare l'olio. :?:
La temperatura media di ieri era superiore a 26-27gradi.
È successo a qualcun altro????
A pasticche usurate, il calore viene trasmesso prima?
Prima volta per me.


È successo anche a me scendendo dal passo
Vrsic verso Kraniska Gora (50 tornanti tra salita e discesa)
ma a differenza tua io ho tirato in salita... in discesa andavo tranquillo aspettando un amico che si era fermato a fare foto... dopo qualche tornante il freno dietro mi ha abbandonato proprio come a te ... è proprio come te ero con pasticche verso fine vita...
Anche il disco era nero violaceo oltre al liquido freni ovviamente... ma quello l'avevo già fatto cambiare questa primavera.

Prossimamente cambio tutto pasticche (le sue di serie non mi convincono) e liquido e speriamo di risolvere ...