Pagina 5 di 6

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 23 ott 2015, 11:42
da Maveric78
Secondo me il para motore della givi è molto più protettivo e non è ancorato al telaio ma sul motore. L'unica cosa negativa è che esteticamente non è il massimo,!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 23 ott 2015, 13:11
da iasudoru
Ma perchè? Prima dell'urto ondeggiava?

Tornado in thread, il mio paramotore è della Hepco&Becker. Ha un solo aggancio sul tubo del telaio e non è a diretto contatto con esso. Tra i due vi è una sagoma cilindrica in plastica dura che, in caso di movimento del paramotore, si deforma evitando il contatto diretto metallo-metallo che è poi quello che ha provocato l'avvallamento.
Ovviamente si parla sempre di appoggi o velocità ridotte.

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 23 ott 2015, 14:26
da Eagle2
Prima dell'urto con conti originali ondeggiava, dopo l'urto e con conti ancora, non ondeggia più, la sento molto ferma e stabile. Finalmente direi.
Per quanto riguarda i paramotori, bah, secondo me tutti, chi più chi meno, arrecano danni alla moto e se non si agganciano al telaio fanno comunque altri danni, del tutto imprevedibili...quando prendi una botta ben messa non puoi sapere cosa vai a toccare purtroppo.

PS: quelli di givi son davvero brutti...

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 23 ott 2015, 15:22
da iasudoru
Il meccanico dove l'hai fattra riparare ha messo mano al canotto dello stezo, risistemato le piastre o altro, a parte il cambio di manubrio?

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 23 ott 2015, 15:50
da Eagle2
Le piastre e forcelle erano ok, han solo cambiato i due blocchettini di attacco del manubrio, oltre al manubrio. Infine, chiaramente controllato serraggio sterzo (ma fatto anche davanti a me altre 3 volte) e sfilato fino alla 3a tacca.

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 23 ott 2015, 16:25
da iasudoru
Quindi ha dato un po di carico in più all'avantreno.
E le gomme che adesso son di produzione recente.
Se la prova la hai fatta a parità di condizioni di quando oscillava ( stessa quantità di benzina, bauletto si/no?), probabilmente dovresti aver capito dove ha origine il problema.

Magari qualcuno scriverà nel telaio. Ora che è abbozzato è per come deve essere.......

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 24 ott 2015, 0:34
da Eagle2
Ad ogni modo, e poi torno OT, stasera provato stessa strada per un paio di volte e 4 lanci...senza bauletto con configurazione che vi ho detto prima potrei arrivare a limitatore. Con bauletto e borsa PC, facciamo un 5 kg più bauletto da 48 litri PP, configurazione un solo guidatore (quindi senza precarico per la borsa) ho raggiunto i 230 di tachimetro con sospensioni street e confort. Da qui ha iniziato ad oscillare leggermente...ribadisco 230 in piena accelerazione, io mi ritengo oltremodo soddisfatto considerando che comunque, oltre alle forcelle sfilate, monto anche molla da 180 e corona 45, pertanto tutto fuorché una configurazione votata alla stabilità alle alte velocità.

Per inciso, prima dell'incidente avevo molla da 180 e corona da 45, continental e forcelle standard (2 tacche fuori) oltre a manubrio originale. A 180 con bauletto anche vuoto iniziava ad oscillare vistosamente.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 24 ott 2015, 12:02
da iasudoru
Da quanto scrivi, a parte la tacca in più sugli steli, la novità son le gomme Continental di serie ma nuove e prodotte nel 2015.
Questo lascia intendere che le coperture precedenti fossero difettose e che risiedesse in loro l'origine dell'ondeggiamento.....
Vediamo....

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 11 dic 2015, 16:11
da ale71
tre pagine e non ho capito se mettere le famose barre sia più o meno dannoso....
quanto costano tra l'altro? Giusto per capire...

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 11 dic 2015, 16:35
da iasudoru
ale71 ha scritto:tre pagine e non ho capito se mettere le famose barre sia più o meno dannoso....
quanto costano tra l'altro? Giusto per capire...


Per il danno dipende dalla sorte... Magari vedi cosa dice l'oroscopo.... :mrgreen:
Per il costo, vengono circa 250 quelle originali KTM (ma il conce lo sconto lo fa sempre). Agiungo che se volessi prendere quelle prodotte da altre marche, a meno che non siano di quelle minime, del tipo commercializzato dalla SW-MOTECH, il prezzo è più o meno quello.

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 11 dic 2015, 17:06
da ale71
mah...ti dirò...c'è un discorso protettivo e ovviamente anche di estetica ho un 2015 grigio e magari le barre arancio danno un di vivacità al tutto...e poi ho intenzione di andare a fare qualche strada sterrata il prossimo anno e magari potrebbero servire...
ci penserò

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 11 dic 2015, 18:31
da Eagle2
Il paraserbatoio é un terno al lotto, sicuramente efficace sulle cadute da fermo, ma in movimento va a fortuna. Non si può aggiungere altro purtroppo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 8:41
da andrea-maro
sabato facendo off sono scivolato in un discesone di pietroni e foglie ghicciate e l'ho appoggiata!!!ho strisciato solo la cuffia in carbonio del'akra il para serbatoio e il para mano stop!!!le carene sono rimaste perfette senza manco un graffietto!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: senza sicuramente le avrei graffiate!!!

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 11:46
da iasudoru
Questo è uno dei casi in cui sono indispensabili, le cadute da fermo o a bassa velocità. :s-quoto2:
Facci sapere quanto vogliono del copricollettore dell'akrapovic....

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 13:11
da caribu
Il copricollettore basta seppiarlo e dargli una mano di trasparente e torna nuovo

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 13:14
da ronin
Se vuoi fare off...la.moto meglio leggera, se vuoi vivacità ritingi carene

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 13:20
da Bat21
ronin ha scritto:se vuoi vivacità ritingi carene


Scusami ronin ...ma non ho capito :roll: ...riverniciando le carene la moto acquisisce vivacità :?: :arrow:

...in termini di colorazione differente, potrebbe anche starci :think:

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 13:26
da Gerri
caribu ha scritto:Il copricollettore basta seppiarlo e dargli una mano di trasparente e torna nuovo

Sei sicuro???
ImmagineImmagine

Comunque in una scivolata a 30 Km/h ho grattato solo il paramani, il paracalore della Akra (oltre alla fascetta) e il paravacche

Se non avessi avuto lo stendibiancheria... non voglio pensarci :roll:

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 13:29
da Eagle2
Hmmm, va che c'è un buco sullo scarico...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: telaio paraserbatoio...

MessaggioInviato: 14 dic 2015, 13:47
da caribu
In effetti è abbastanza rovinato proverei comunque ad avere un parere del carrozziere secondo me torna come prima.