Pagina 3 di 7

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 16 gen 2019, 20:46
da caraffiluca
confermo il consiglio di Katana, il portagps della SW Motech è stabilissmo, io sul 1290T piu TomTom sono contentissimo. Poi puoi facilmente bloccare lo sgancio rapido della basetta se non ti interessa......

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 16 gen 2019, 20:48
da rcostama76
Grazie katana, attendo.

Purtroppo io ho il navi Garmin, quindi il fatto che sia rimovibile mi serve a poco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 16 gen 2019, 21:05
da kappa83
caraffiluca ha scritto:confermo il consiglio di Katana, il portagps della SW Motech è stabilissmo, io sul 1290T piu TomTom sono contentissimo. Poi puoi facilmente bloccare lo sgancio rapido della basetta se non ti interessa......
Come lo hai bloccato?
Anche io ho questo porta navi, per uso stradale tt ok, facendo un po off con il peso del tt attaccato la vite all'attacco piu avanzato si e' svitata e pare spanata dato che non prende piu con forza, il problema e' che questa vite fa presa sulla plastica della steumentazione.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 17 gen 2019, 22:45
da caraffiluca
Per bloccare lo sgancio rapido del SwMotech basta fare un buchino tra slitta in plastica smontabile e basetta metallica ed infilarci una vite, anche piccolina va bene tipo M3/ M4.
Probabilmente quando e' stato montato il tuo la vite non e' stata sostituita con una leggermente piu lunga, adesso lo stress comincia a far cedere la plastica dove è avvitata.

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 19 gen 2019, 19:22
da rcostama76
Ed ecco una foto della nuova signora!

Immagine

Non vedo l’ora di ritirarla!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 19 gen 2019, 19:24
da Bat21
Molto bella ...praticamente nuova :o

CONGRATULATIONS :) :wink:

n.d.r.

Poi ci racconterai come interverrai sull'altezza sella ed i risultati raggiunti, visto che mi pare siamo "alti" uguali (170 ...centimetro più/centimetro meno) :!:

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 19 gen 2019, 19:27
da rcostama76
Ed già dotata di terminale Arrow! :mrgreen:

Qualcuno che già lo monta mi dice com'è?

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 19 gen 2019, 19:46
da BrainSpark
Avevo l Arrow maxiracetech titanio/carbonio, ottimo prodotto sia come finiture(saldature e assemblaggi eccellenti) che come peso (mi pare siamo sui 3,7 contro i quasi 9 kg dell'originale) che come sound, che con il db killer è potente ma non da molestia.
Per dirti ora che ho il super Duke GT con l'akra posso dirti che come cura costruttiva siamo là ma come peso e come suono vince l'arrow 10 a 0... L'akra al minimo ed ai bassi regimi pare uno di serie come sound, per sentirlo cantare si deve aprire la valvola

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 19 gen 2019, 19:47
da BrainSpark
Moto bella comunque, complimenti, vedrai che razza di mezzo ti stai portando a casa!

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 19 gen 2019, 20:21
da treder
Complimenti per l'acquisto :clap:
Io ne ho acquistata una identica alla tua a 2 mesi fa, usata con 17000 Km del 2015 e con terminale Arrow titanio-carbonio (completo con decat).
Ti posso dire che sono soddisfattissimo, il rumore quando va su di giri è abbastanza forte :prot: forse anche a causa dell'assenza del catalizzatore.

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 20 gen 2019, 15:48
da ex-utente MyKTM
Auguri per il nuovo acquisto. Facci sapere poi come ti trovi.
Lo scarico originale te lo danno?

Ps: interessante quella AT dietro

Inviato seduto al bar

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 20 gen 2019, 16:05
da rcostama76
katana ha scritto:Lo scarico originale te lo danno?

Sì, insieme a manuali (tutti), chiavi e borsetta attrezzi!

katana ha scritto:Ps: interessante quella AT dietro

Curato anch'io... Non era in vendita.

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 26 gen 2019, 15:09
da rcostama76
L'arrivo della nuova cocca si avvicina e la scimmia sale :scimmia: ...

Oggi sono arrivati piastra bauletto GIVI, base allargamento cavalletto e staffe per i faretti SW-Motech, e ieri sono andato a prendere il paramotore KTM da Farioli e a breve deciderò quale protezione serbatoio montare, KTM o GIVI anche se propendo di più per le prime.

Devo solo decidere quale supporto navigatore prendere tra il Touratech e la barretta GIVI ed ho tutto per accoglierla con tutti gli onori.

Appena arriva ho già una settimana di lavori da fare! :mrgreen:

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 3 feb 2019, 10:17
da Turistanelmondo
ciao, sto nella tua stessa condizione, devo cambiare moto e sono molto indeciso se prendere un 1190 s oppure apsettare il 790 , sono “basso” come te e ho intenzione di usarla un pochino pure in off, (via del sale o simili) se mi fai sapere come ti sei trovato sedendotici sopra mi faresti un gran favore, :D

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 3 feb 2019, 11:07
da T0mmy
Bat21 ha scritto:Molto bella ...praticamente nuova :o

CONGRATULATIONS :) :wink:

n.d.r.

Poi ci racconterai come interverrai sull'altezza sella ed i risultati raggiunti, visto che mi pare siamo "alti" uguali (170 ...centimetro più/centimetro meno) :!:



Mi inserisco riferendo la mia soluzione ( se può servire ):

sono 1,76... sono passato subito alle power parts come selle, ma è ovvio che la sensazione di precarietà ( tenendo presente la mia poca esperienza ) ha subito preso il sopravvento.

Ho fatto " scavare la sella da un bravo tappezziere , ma la sensazione di calore e di compressione in alcune aree del sedere mi ha costretto a sostituire subito la sella.

Ho trovato la sella della R standard eccezionale in quanto ha una seduta più bassa ed è più stretta, ma provandola un pò sono passato alla omologa Power parts che è mezzo cm più bassa della PP doppia mantenendo una apertura delle gambe più moderata

Infine ho fatto modificare l'ammo posteriore sostituendone la piastra della molla:
https://www.faster96.com/it/prodotti/ri ... rca=CERCA#

in sostanza abbassa di c.ca 3,5 cm a seguito della cosa si sfilano le forche anteriori, si accorcia il cavalletto laterale e una parte del parafango anteriore.

La moto diventa un più nervosa in curva, ma in senso abbastanza positivo, riuscendo ad entrare ovviamente meglio in curva riducendosi l'interasse

Mi ricordo di aver speso in tutto 200€

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 3 feb 2019, 11:10
da T0mmy
Comunque, grande acquisto.... per il leggero off che io pratico da totale P...ppa mi sono trovato molto bene sostituendo il pignone ( i più pignoli sostituirebbero la corona con una 44 o 45 ) in quanto riduce sensibilmente la velocità minima sfruttabile dalle marce basse

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 3 feb 2019, 13:28
da Bat21
Ehhh ...però non ti credere ...quei 6 (sei) centimetri in più, su di un'altezza "così bassa" fanno parecchio, soprattutto per quel che consti l'aver un minimo di sicurezza poggiando 1/2 pianta a terra :!:

Io dovetti far sciancrare e scavar la sella pure sull'SM ...che di per se è GIA' più bassa del 1190 :roll:

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2019, 20:38
da cacciatheduke
rcostama76 ha scritto:E' fatta ragazzi... :finger_dance:

Ieri ho venduto la SMT e oggi ho firmato e fermato il 1190. Alla fine tira e molla negli 11.300 € ci sono stati: tagliando (olio motore, olio freni, pulizia filtro aria, niente filtri olio) manopole riscaldate PowerParts, griglia protezione radiatore PowerParts, adesivi protezione lati serbatoio PowerParts (su suggerimento di Katana :up: ) e adesivo serbatoio PowerParts.

Ho lasciato perdere il paramotore su consiglio del concessionario che me lo ha sconsigliato per il peso esagerato e credo che prenderò il MyTech visto che la sede è a 8 km da casa mia :mrgreen: . Devo solo decidere il colore: o Naturale o Nero, non credo opterò per quello Arancione/Nero, al massimo Arancione/Naturale.

@katana non è che mi postyereti una foto della tua con il paramotore MyTech nero montato (e magari dei telai SW-Motech + valigie viste da dietro)?

katana ha scritto:ti sconsiglio il portagps ktm, vibra tanto.

Grazie del consiglio katana, opterò per il Touratech o la barrettina GIVI per il 1290 (se monta).


Ciao!
Posso chiederti a quanto l'hai venduta la tua SMT, anno e km?Devo venderla anche io e volevo farmi un'idea... ovviamente per comprare un 1190 S!
ps. se vuoi rispondimi pure in privato!
grazie

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 4 feb 2019, 23:03
da rcostama76
@cacciatheduke ti ho risposto in MP.

@T0mmy, a me queste modifiche che richiedono di accorciare il cavalletto, sfilare le forche, etc. non mi fanno impazzire... comunque tu hai scavato la sella di serie e ti sei trovato male? Di quanto l'avevi abbassata e stretta?

Re: Da 990 SMT a 1190 S

MessaggioInviato: 5 feb 2019, 6:31
da T0mmy
Avevo portato la sella power parts a circa 1 cm più in basso di una standard, quindi erano stati levati 3 cm in totale.

Sul discorso delle modifiche alle forche etc. ti capisco perfettamente ed è uno dei motivi ( l’altezza della sella ) che mi fa storcere il naso con Ktm. Infatti in ogni caso modifichi l’assetto e su di una moto con dei problemi già noti alle alte velocità, in alcuni casi sono entrato in un loop mentale da cui non si esce.
Alla fine ho scelto la sicurezza dell’appoggio, tanto in fatto di stabilità mi capita che su di un tratto di strada si avvertono oscillazioni, poi tornandoci dopo qualche ora e con le medesime ( o quasi ) condizioni le oscillazioni scompaiono. Quindi alzo le spalle e me la godo a velocità normali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk